Visualizza la versione completa : Riduttori di pressione CO2
Amstaff69
14-09-2010, 10:55
I previsione del cambio del reattore di calcio, stavo pensando di cambiare anche il riduttore di pressione in quanto l'attuale (Aquili) mi viene un pò scomodo nella regolazione con la brugola.
Ho visto infatti che ce ne sono alcuni con i manometri (servono effettivamente?) e con regolazioni della CO2 con una rotellina...
Avete qualche suggerimento?
Altra cosa:
il reattore al quale ho pensato non ha il contabolle, che quindi devo prendere separato.
Altro suggerimento?
Il tutto sarà montato con elettrovalvola e sonda ph controllata da aquatronica...
Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2010, 11:01
I previsione del cambio del reattore di calcio, stavo pensando di cambiare anche il riduttore di pressione in quanto l'attuale (Aquili) mi viene un pò scomodo nella regolazione con la brugola.
Ho visto infatti che ce ne sono alcuni con i manometri (servono effettivamente?) e con regolazioni della CO2 con una rotellina...
Avete qualche suggerimento?
Altra cosa:
il reattore al quale ho pensato non ha il contabolle, che quindi devo prendere separato.
Altro suggerimento?
Il tutto sarà montato con elettrovalvola e sonda ph controllata da aquatronica...
Se utilizzerai ElettroValvola con Aquatronica non ti serve più regolarlo quindi tieniti il tuo.........il Contabolle li trovi ovunque, i Manometri non servo a nulla.
Amstaff69
14-09-2010, 11:08
...più chiaro di così... :-))
Maurizio Senia (Mauri)
14-09-2010, 11:13
...più chiaro di così... :-))
Scusami se sono stato troppo diretto.;-)
Amstaff69
14-09-2010, 16:05
Ma figurati...meglio ;-)
Fabio PD
18-10-2010, 12:07
domanda: dal manometro di alta pressione si potrebbe capire lo stato di carica della bombola oppure la press dentro rimane sempre costante come nelle bombole di gpl?
Paolo, io prenderei solo un riduttore con manometro primario (quindi pressione della bombola) tanto l'erogazione con ph e controller viene gestito da aquatronica senza dover intervenire sul numero di bolle, o meglio , lo setti una volta e vai sempre avanti cosi.....anche il contabolle non diventa cosi importante se controlli tutto dal controller.....poi al limite ne prendi uno per il dolce da pochi euro
RobyVerona
18-10-2010, 15:15
A maggior ragione visto utilizzerai il reattore con il pHmetro il doppio manometro non ti serve a nulla. Ti consiglio di mettere un manometro in testa a tutto per darti un'indicazione di massima dello stato di carica della bombola. In ogni caso tieniti stretto quello a spillo, è il più preciso che esista e l'unico a tenerti la regolazione micrometrica costante nel tempo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |