Entra

Visualizza la versione completa : Vasche ad orologeria


Zenith
10-09-2010, 21:26
Innanzi tutto volevo salutare tutti i "vecchi" del forum che si ricordano di me -28
E' un pò di tempo che vi ri-leggo e per curiosità mi son messo a cercare notizie dei miei "guru" per capire a che livelli di manico sono arrivati, con mio grande dispiacere scopro che oltre alla mia sono "scoppiate" anche vasche di gente col vero pollice salato.
A questo punto mi chiedo se le nostre vasche per strepitose che possano essere prima o poi siano destinate ad avere un decadimento.
Le mia prima esperienza è stata xaqua, molto soddisfacente nei colori e crescita, dopo due anni e mezzo la vasca è cominciata ad andare male i coralli scurivano e io giocavo al piccolo chimico con la miriade di boccettini. dopo poco la vasca è partita.
Con la seconda intraprendo wodka nessun cambio d'acqua nessun reintegro ed anche qui i risultati sono stati piu che soddisfacenti.
Incredibile ma per due anni non ho cambiato mai l'acqua, dosavo la wodka con una pompa dosatrice. mi son ritrovato con una vasca che richiedeva poche cure e nonostante questo i coralli crescevano bene, i valori dell acqua erano stranamente bassi solo per i po4 usavo saltuariamente resine. Dopo un paio di anni gli sps hanno iniziato a tirare sono comparsi ciano ed anche in queso caso ho lentamente perso la vasca.
Oggi ho una vasca solo rocce e predatori ed è passata la paura :-D
Ma c'è qualcuno del forum che ha la stessa vasca da più di 5 anni?

kache
10-09-2010, 21:34
io nella vecchia vasca nei primi 4 anni avevo solo rocce e pesci poi ho messo qualche mollo durò per 2 anni a forza di resinee, prodotti, organi venduti per pagare le spese:-D:-D:-D che alla fine nn concludevano niente, ed ora ho la vasca attuale che sinceramete nn mi ha deluso mantenendomi tutti i valori ok e una vita della flora e della fauna buoni.

ALGRANATI
10-09-2010, 21:41
Porca miseria....un redivivo;-)

Zenith
10-09-2010, 21:52
OH un venerando del forum, ho letto che proprio ultimamente è inspiegabilmente partita anche la tua...
Ma pensi di aver sbagliato qualcosa con la tua vasca?

ALGRANATI
10-09-2010, 21:59
o sbagliato decine...centinaia di cose ma non pensavo di arrivare a questo punto anche perchè non sò quale di quelle è stata fatale.

kache
10-09-2010, 22:00
che cosa ?-05-05 e successo alla magnifica vasca di algranati-04-04

RobyVerona
23-09-2010, 19:47
La vasca che avevo prima di sposarmi e di allestire l'attuale l'ho tenuta per 6 anni conducendola in maniera molto semplice, popolata prevalentemente di LPS, qualche duro poco esigente anche in virtù del fatto che non avevo moltissima luce.

Gli animali erano tutti in ottima salute, ne cito solo alcuni, una cinarina lacrimalis non esagero, ma era per lo meno raddoppiata, una cataphyllia idem (morta in 48 ora appena immessa nella vasca attuale), una euphyllia ancora che era una meraviglia. Quel paio di acropore e montipore che avevo stavan bene, marroncine per Dio ma zero tiraggi e zero perdite.

Tutti gli animali, pesci compresi li avevo poi portati nella nuova vasca che per poco meno di due anni ho gestito con zeovit, i duri hanno preso colore che manco sapevo cosa fosse nella vasca prima, gli LPS non sono più di tanto progrediti ma avevo una vasca molto magra (zeovit lo impone) e li alimentavo direttamente, altrimenti sarebbero andati incontro ad un sicuro deperimento.

A mio avviso quella vasca è stata la più stabile che abbia mai avuto, nonostante alcune grosse lacune tecniche come il fatto di avere due schiumatoi (due berlin), cosa sempre poco raccomandabile e di avere poca luce (due bulbi da 150W AB da 10000K su una vasca da 500 lt). Penso, ma non ne sono sicuro che quella stabilità e salute degli animali fosse diretta conseguenza di una gestione oculata senza eccessi, proprio per questo nel mio nuovo allestimento attuale sto mettendo in pratica una conduzione molto simile, abolendo tutte le boccette ad eccezione fatta per l'H&S marine de luxe e del plancton elos che doso bisettimanalmente.

Per il momento la vasca gira bene e gli animali sono in salute, ma è giovane... Troppo giovane. E' ovvio, non ho i colori di zeovit e anche la crescita è tutto tranne che esagerata.

A parte un paio di perdite (tra l'altro di acropore molto delicate) avute in conseguenza ad un'aumento dei nutrienti dovuto al riversamento di un'intera mangiatoia di cibo durante la mia settimana di ferie (nitrati da 0 ad oltre 50 mg e fosfati da 0 a 1,5 in meno di una settimana) altre grosse cose non le ho avute.

Vedremo se il tempo mi da ragione o se la vasca ora gira bene solo perchè è giovane. Del resto la OTS c'è ed è un dato di fatto anche se alcuni autori parlano di questa solamente dopo il decennio di vita e non dopo 4/5 anni.