Visualizza la versione completa : aiuto!!! Lysmata debelius
salve a tutti vi chiedo aiuto x il mio Lysmata debelius e in vasca da circa 1 mese ed a fatto una muta circa 15 \ 20 giorni fa stava sempre dietro una roccia ed usciva solo x mangiare..ieri mi sono accorto che era uscito e faceva degli strani movimenti tipo delle contrazioni..muove a scatti le "pinnettine" sotto l addome reggendosi a malapena alle rocce e a volte sdraiato su un fianco in terra..o paura che sta morendo e non comprendo il motivo...la vasca a 3 mesi e apparte qualche paguro e qualche lumaca non ho altri organismi in vasca...i miei valori sono :
Temp. Salin. Luce PH KH Ca Mg NO2 NO3 PO4
28 °C 35% 9,5 8.6 8 420 1440 0 5 0.1
vi ringrazio x l aiuto..-43
il migliore
10-09-2010, 18:56
secondo me e normale ce lo anche io,,sono un po strani mettigli il mangiare e vedi che arriva velocissimo
ALGRANATI
10-09-2010, 19:14
salve a tutti vi chiedo aiuto x il mio Lysmata debelius e in vasca da circa 1 mese ed a fatto una muta circa 15 \ 20 giorni fa stava sempre dietro una roccia ed usciva solo x mangiare..ieri mi sono accorto che era uscito e faceva degli strani movimenti tipo delle contrazioni..muove a scatti le "pinnettine" sotto l addome reggendosi a malapena alle rocce e a volte sdraiato su un fianco in terra..o paura che sta morendo e non comprendo il motivo...la vasca a 3 mesi e apparte qualche paguro e qualche lumaca non ho altri organismi in vasca...i miei valori sono :
Temp. Salin. Luce PH KH Ca Mg NO2 NO3 PO4
28 °C 35% 9,5 8.6 8 420 1440 0 5 0.1
vi ringrazio x l aiuto..-43
ma hai i nitriti a 5 e i fosfati a 0,1 ??
se realmente i nitriti sono quelli....altro che rotolarsi sul fondo poveraccio.
ciao vedi che con i nitriti a 5 e i fosfati a 0,1 nn mi sembra strano che il gamberetto soffra ;-)
No2 =0
no3=5
po4=0.1
magnesio=1440
calcio=420
kh=8
ph=8.6
sono sballati? Postero un video se ci riesco..#24
ma insomma i nitriti nn ci dovrebbero essere e nemmeno i fosfati sono le cose più pericolose per gli invertebrati
qui c e il video...guardate..e comunque sono i nitrati a 5 non i nitriti..
grazie dell aiuto.
http://www.youtube.com/watch?v=2wI-5nPSRBo
a se sono i nitrati allora un po di sopportazione gli invertebrati l'hanno cmq il gamberetto sembra sotto effetto di stupefacenti :-D bhu siceramentea questo punto nn lo so che cosa può essere. ma poi perchè sta sempre sopra il paguro????
Stefano1961
10-09-2010, 22:18
asso75, non lo vedo tanto strano il movimento del lysmata , secondo me ti preoccupi per niente !!!!! kache, i fosfati non vanno bene per lumache , ricci o stelle ...................... ma i gamberi in genere ................. li sopportano bene !!!!
------------------------------------------------------------------------
Asso, riguardando bene il video , sembra che il lysmata abbia visto " Paperissima " e che vuole stare " vicino...vicino " insieme al paguro. :-D:-D:-D
ALGRANATI
10-09-2010, 22:24
a me sinceramente sembra che stia li per cuccarsi quello che il paguro sposta tra la sabbia
io ho il lysmata amboinensis è una volta perchè i fpsfati erano a 1.0mg/l si metteva di lato a pancia all'aria.. va be si vedeva che nn era normale. ma forse ha ragione algranati il gambero campa sulle spalle del paguro:-)):-))
se lo vuole ingroppare sto zozzone
Stefano1961
12-09-2010, 12:13
Kache, con i fosfati a 0,1 i Lysmata non muoiono .................... e' invece molto importante acclimatarli lentamente con il sistema goccia a goccia ( vale anche per stelle, ricci e lumache ) , in quanto ne risentono della variazione di salinita', e possono morire dopo un po'.
può essere come dici tu, però quando il mio stava male, erano solo i fosfati un po alti , poi si è ripreso.cmq il mio nn è morto , stava solo male. fra le altre cose già l'avevo da un bel po , quindi nn poteva essere l'acclimatazione troppo veloce o fatta male ....
Stefano1961
12-09-2010, 18:47
Kache, e' stat una coincidenza ,..................... per farti un esempio pratico ............... basterebbe misurare i fosfati e anche i nitrati nelle vasche dei negozianti ................. ti assicuro che sono alle stelle.
ok ok sei più esperto di me quindi so che nn sbagli ............allora il suo comportamento a cosa è dovuto???
ragazzi ancora non e morto ma purtoppo non mangia piu...il fatto che nel video sta sopra il paguro e puramente casuale..di solito sta in terra o peggio sdraiato su un fianco...gli altri paguri e lumache sembra che per ora godano di ottima salute sono molto attivi...puo darsi sia un caso che abbia qualche malattia indipendente dai valori in vasca..lo spero perche essendo un principiante adesso ho paura di inserire il mio primo pesciolino...non vorrei uccidere un essere vivente..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |