Aina
08-09-2010, 22:18
Buona sera a tutti! ho un brutto problema con il mio betta maschio.
Sono stata fuori casa x un mese e del mio acquario di 25 litri si è occupato mio fratello. Al mio ritorno ho trovato un disastro: crescita algale sulle rocce, acqua piuttosto gialla, vetri sporchi, aumento d uova di lumache infestanti e Betta in pessimo stato, vi descrivo i sintomi:
letargico, quindi spesso nascosto e adagiato sul fondo,
respiro affannoso,
inappetenza (mangia, ma molto poco e sempre e solo quello che arriva sul fondo vicino a lui)
pinne che appaiono come rinsecchite, appassite e corrose e ho da qualche giorno notato che ha, su quanto rimane della pinna posteriore, una specie di pallino bianco/giallastro, che sembra una sorta di fungo, è tipo "peloso" nn so rendere bene l'idea, scusate.
In tutto questo gli altri pesci (4 neon e cm pulitore un siamensis) stano benissimo. Considerando anche che il siamensis è cresciuto quasi del doppio nel giro d un mese, io presumo che tutto questo sia stato causato da una eccessiva somministrazione d cibo da parte di mio fratello e da un ritardo di qlc giorno, dovuto alla mia assenza, del cambio parziale dell'acqua. Ovviamente appena tornata ho provveduto alla pulizia del filtro e delle alghe e al cambio parziale dell'acqua. (ho aggiunto i batteri dopo la pulizia e anche acquasafe) Il betta nn mostra miglioramenti e ormai si trova in questa situazione da presumibilmente 2 settimane.
Il mio negoziante mi ha consigliato solo d aumentare un pelino la temperatura( che ho portato da 25 a 26 gradi) e aggiungere ancora acquasafe ed eventualmente un cucchiaino scarso di sale non iodato. Il sale nn l'ho aggiunto ancora, volevo consigli da voi, temo d danneggiare gli altri pesci.
Ultima cosa, nn posso mettere in quarantena il betta xchè nn ho altre vasche, e mea culpa nn ho i valori dell'acqua xchè nn posseggo i test, devo portare a breve un campione d'acqua al negoziante che me li misuri lui.
Cosa faccio? aggiungo il sale e spero in un miracolo o devo ricorrere ad altri prodotti?cambio l'acqua nuovamente? Grazie mille a chi avesse voglia d aiutarmi, sn alle prime armi!-:33
Sono stata fuori casa x un mese e del mio acquario di 25 litri si è occupato mio fratello. Al mio ritorno ho trovato un disastro: crescita algale sulle rocce, acqua piuttosto gialla, vetri sporchi, aumento d uova di lumache infestanti e Betta in pessimo stato, vi descrivo i sintomi:
letargico, quindi spesso nascosto e adagiato sul fondo,
respiro affannoso,
inappetenza (mangia, ma molto poco e sempre e solo quello che arriva sul fondo vicino a lui)
pinne che appaiono come rinsecchite, appassite e corrose e ho da qualche giorno notato che ha, su quanto rimane della pinna posteriore, una specie di pallino bianco/giallastro, che sembra una sorta di fungo, è tipo "peloso" nn so rendere bene l'idea, scusate.
In tutto questo gli altri pesci (4 neon e cm pulitore un siamensis) stano benissimo. Considerando anche che il siamensis è cresciuto quasi del doppio nel giro d un mese, io presumo che tutto questo sia stato causato da una eccessiva somministrazione d cibo da parte di mio fratello e da un ritardo di qlc giorno, dovuto alla mia assenza, del cambio parziale dell'acqua. Ovviamente appena tornata ho provveduto alla pulizia del filtro e delle alghe e al cambio parziale dell'acqua. (ho aggiunto i batteri dopo la pulizia e anche acquasafe) Il betta nn mostra miglioramenti e ormai si trova in questa situazione da presumibilmente 2 settimane.
Il mio negoziante mi ha consigliato solo d aumentare un pelino la temperatura( che ho portato da 25 a 26 gradi) e aggiungere ancora acquasafe ed eventualmente un cucchiaino scarso di sale non iodato. Il sale nn l'ho aggiunto ancora, volevo consigli da voi, temo d danneggiare gli altri pesci.
Ultima cosa, nn posso mettere in quarantena il betta xchè nn ho altre vasche, e mea culpa nn ho i valori dell'acqua xchè nn posseggo i test, devo portare a breve un campione d'acqua al negoziante che me li misuri lui.
Cosa faccio? aggiungo il sale e spero in un miracolo o devo ricorrere ad altri prodotti?cambio l'acqua nuovamente? Grazie mille a chi avesse voglia d aiutarmi, sn alle prime armi!-:33