PDA

Visualizza la versione completa : AIUTOOOO!!!!!


Ellie
05-04-2005, 14:33
Ho notato che la mia bavosa tropicale inizia a sfregarsi sulle rocce....cosa devo fare? il negoziante "simpatico" ha detto che dipende dallo sbalzo di temperatura ma non so se credergli o meno (ultimamente me ne ha raccontate troppe) e vorrei un vostro consiglio.
Se la temperatura cala da 26.2°C a 26°C può essere dannosa? Scusate per la mia ignoranza ma voglio esser certa del motivo di questo comportamento anomalo.
Una lampada Uv può servire? Io, per sicurezza, ne avevo comprata una. Se può esser utile, per quanto dovrei tenerla accesa?
Grazie ancora
Eleonora

erik
05-04-2005, 14:49
nella mia ignoranza credo di poterti dire che da 36.2 a 36 non dovrebbe far nulla!x il resto sentiam gli altri...

malpe
05-04-2005, 14:54
Ho notato che la mia bavosa tropicale inizia a sfregarsi sulle rocce....cosa devo fare? il negoziante "simpatico" ha detto che dipende dallo sbalzo di temperatura ma non so se credergli o meno (ultimamente me ne ha raccontate troppe) e vorrei un vostro consiglio.
Se la temperatura cala da 26.2°C a 26°C può essere dannosa? Scusate per la mia ignoranza ma voglio esser certa del motivo di questo comportamento anomalo.
Una lampada Uv può servire? Io, per sicurezza, ne avevo comprata una. Se può esser utile, per quanto dovrei tenerla accesa?
Grazie ancora
Eleonora

Potrebbe essere un indizio di inizio di malattia "puntini bianchi" sta a vedere e osserva bene i pesci per scovare segni di parassiti sulle squame e sulle pinne....
Uno sbalzo di temperatura di 0.2 non fa niente......

Nel caso di malattia la lampada può essere utilie ma non sufficente....

Ellie
05-04-2005, 15:05
Ok, grazie.
E...tanto per esser prudenti...nel caso dovessero apparire i puntini, cosa mi consigliate di fare?

masck
05-04-2005, 15:14
nella mia ignoranza credo di poterti dire che da 36.2 a 36 non dovrebbe far nulla!x il resto sentiam gli altri...

A queste temperature fai il caciucco! :-D

erik
05-04-2005, 15:18
:-D :-D :-D :-D :-D
che ridere!
be dai mi son sbagliato di poco...
dici che andrei meglio da casaro che accanto agli acquari? :-))
ciaoooooooooooo

malpe
05-04-2005, 15:20
Ok, grazie.
E...tanto per esser prudenti...nel caso dovessero apparire i puntini, cosa mi consigliate di fare?

Compila il profilo così è difficile aiutarti.....
i puntini bianchi o meglio cryptocaryon irritans si cura efficacemente con preparati a base di rame che è letale per tutti gli invertebrati anche a bassissime concentrazioni, quindi occorre quarantenare i pesci e curarli in vasche separate.
Anche se nella vasca principale non abbiamo invertebrati (naturalmente crostacei compresi), ritengo inopportuno usare il rame: le rocce vive e quasi tutti i batteri sarebbero annientati e ci vorrebbero molti mesi prima di rivedere la vasca tornare "viva". E in ogni caso non sarebbe più la vasca di prima.

Bob68
05-04-2005, 15:42
ho avuto un caso di puntini bianchi inserendo un hepatus,
ho risolto innalzando la temperatura della vasca a 28° dando + vitamine ai pesci e tenedo accesa per 2-3 mesi la lampada uvc.
Non ho avuto nessuna perdita, ma mentre gli altri pesci sono guariti in circa 2 settimane l' hepatus ci ha messo quasi 3 mesi.
E ti assicuro che erano pieni di puntini bianchi.
Io la lampada la accenderei subito.


ciaooooooooooooo

dranath
05-04-2005, 15:47
Cura molto l'alimentazione... i prodotti lasciali sugli scaffali... sono più dannosi che altro...

Controlla la vasca... ma se tutto va Ok... con una buona alimentazione (e voglio dire arricchita con vitamine, e bagnata con estratti di aglio almeno una volta a settimana) stai tranqui

Mat
05-04-2005, 16:31
aggiungo, compila il profilo perché altrimenti è un casino aiutarti. Se infatti il tuo desiderio è quello di allestire una vasca di barriera e di popolarla con invertebrati non ti suggerisco ne la lampada UVC ne alcun tipo di medicinale.

solitamente in vasche di abrriera ben avviate e con una discreta popolazione di invertebrati il problema"puntini" rientra da solo. Il parassita che ricopre i pesci, infatti, è un animale che passa da uno sadio di incubazione (sulla pelle del pesce) ad uno stadio larvale, nutoando liberamente in vasca e cercando altri epsci sui quali "deporre".

E' proprio quando il parassita è nella fase di nuto che gli invertebrati aiutano a risolvere il problema, mangiandoselo!!

Ciao

masck
05-04-2005, 16:37
Azz oggi ho guardato il mio xanturum e ho visto che è puntinato di bianco -04 -04 -04 Mi sa tanto che lo imbottisco di aglio, a costo di iniettarglielo #18
In vasca al momento ho un sarco, una sinulaia piccola, xenia, colonia di palithoa, actinodiscus e talea di nobilis, basteranno ad arginare?

Mat
05-04-2005, 16:39
Probabilmente si, ma prova a cpaire perché lo ha preso. Solitamente se il pesce è sano e gli vengono i puntini bianchi la causa è legata a fattori di stress.

I miei pesci non vedono puntini bianchi da anni.

Mat

masck
05-04-2005, 16:42
La vasca è relativamente giovane, avviata a dicembre, e lo xanturum l'ho messo sabato, l'acclimatamento l'ho fatto molto lentamente e le alghe nn mancano. In negozio ( Abissi) era stupendo e nessuna traccia ne di puntini ne di danni alle pinne e l'ho preso. Al + presto mi compro le nori e vado con l'aglio spremuto.

Mat
05-04-2005, 16:44
E' possibile che in negozio lo avessero curato. comunque se la vasca va bene, non dovresti avere problemi. Sono cose che capitano!!

Ciao

masck
05-04-2005, 16:46
I valori sono buoni, i nitrati a 6 e fosfati a 0. Il Kh sta ad 8 e il calcio ( bassino) a 390, pH 8,1. Speriamo si riprenda velocemente perchè mi fa brutto vederlo così!

Mat
05-04-2005, 16:49
I valori sembrano ok. Con cosa misuri i PO4? NO3 a 6 e PO4 a 0 mi fa strano.

Mat

masck
05-04-2005, 16:51
Uso salifert, per i PO4 a 0 è perchè uso la rowaphos.

Mat
05-04-2005, 16:53
Bene così allora.

Ciao

Ellie
05-04-2005, 17:17
La mia vasca, al momento, contiene solo 60 kg di rocce vive, un siganus vulpinus, due valenciennea randalli, una bavosa tropicale e un gamberetto. Utilizzo i test della Sera e al momento i valori sono buoni (anche se in seguito utilizzerò un'altra marca di prodotti come mi è stato consigliato). Non capisco sinceramente da cosa può dipendere.....
Al momento i pesci stanno mangiando le alghe che ricoprono le rocce (come mi ha consigliato il negoziante)....posso iniziare a somministrare del cibo? quale mi consigliate? e come vitamine?
L'aglio come va somministrato?
Scusatemi per quest'interrogatorio ma voglio esser certa di far le cose giuste.....
Grazie
Eleonora

Ellie
05-04-2005, 17:18
Dimenticavo...la vasca è 95x60xh50