Visualizza la versione completa : Che pianta é? Si sta ammalando!
Qualcuno saprebbe dirmi di che pianta si tratta? è quella rossa al centro dietro al legnetto, il negoziante me l'ha pure detto ma non ricordo..........
mi sono appena iscritto al sito sono nuovo e non ci capisco niente non ho esperienza (ho allestito l'acquario una settimana fa) e già aimè ho commesso molti errori che sto cercando di rimediare)
è normale che la pianta mi sia stata venduta senza radici in un vasetto con dell'ovatta attorno?
inoltre avrei bisogno di un aiuto URGENTE sempre su questa pianta che mi sa che sta morendo,
si stanno sfilacciando tutte le foglie, mi stanno diventando trasparenti per darvi un idea le foglie stanno diventando come delle racchette da tennis (hanno il contorno e al centro una rete)che cavolo può essere? nella foto si comincia a vedere qualcosa sulle foglie in alto e a destra (appena possibile mando foto più attuale)
l'acquario è un piccolo 25lt
il fondo e composto da terriccio argilloso e sopra ghiaietto rosa
nell'acquario ci tengo 2 guppy, 2 platy, 2 otocinclus e 1 corydoras
i valori dato che in genere li chiedete sono:
Ph 8,
gh 20,
kh 16
no2 1
no3 10
temperatura 28/29°
test a stick che so che sono poco affidabili(l'ho saputo dopo averli comprati)
Datemi una mano per favore che non ci sto capendo niente
GRAZIE#19
http://s3.postimage.org/JPh79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJPh79)
Markfree
07-09-2010, 12:36
Le piante in vasetto di solito le radici le hanno, sicuro di non averle rotte tu quando hai tolto il vasetto?
cosa ben piu importante, posso dirti che se il test è affidabile (rifallo coi reagenti per sicurezza) sicuramente sei in pieno picco dei nitriti (gli no2 devono stare a 0, tu li hai a 1 sono velenosi per i pesci)
inoltre la vasca è piccola per tutti i pesci che hai e sia i corydoras che gli otocinclus sono pesci che amano stare in gruppi di almeno 5-6 esemplari (in natura anche mooooolti di piu)
ti consiglio di leggere questa guida per quanto riguarda il picco dei nitriti e in generale l'attivazione di una nuova vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154841
e guarda questo video per farti una idea di come vivono in natura i corydoras
http://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw
Edit: aggiungo che i pesci che hai vogliono acque un po diverse...otocinclus e corydoras vogliono il ph fra 6.5 e 7...i guppy e i platy fra 7 e 7.5...tu hai ph 8...dovresti farlo scendere un po, ma prima di tutto se confermato risolvi i problemi dei nitriti
ti ringrazio per il consiglio e per il video sui corydoras, però la mia priorità al momento è un'altra, (poi penserò anche al resto), sapere che pianta è quella nella foto e di che si sta ammalando per poterla salvare.
Grazie
Markfree
07-09-2010, 12:49
la pianta non so dirti quale sia perchè da dove sono non posso aprire l'immagine, ma la priorità dovrebbe essere quantomeno la salvezza dei pesci, che con no2 a 1 è seriamente a rischio
no ti assicuro al 100% che non ne aveva, sarà che forse riproducendola per talea.............
------------------------------------------------------------------------
come si fa ad abbassare l'no2?
Markfree
07-09-2010, 12:59
se hai modo restituisci temporaneamente i pesci al negoziante e aspetta che i nitriti scendano da soli a 0
solitamente la maturazione della vasca(link che ti ho dato sopra) dura un mesetto, ovviamente controlli i valori per esserne sicuro
Markfree, da quello che riesco a vedere dalla foto, sembrerebbe trattarsi di una Stromanthe. Se è così, non è una specie adatta all'acquario, ma una pianta tropicale da appartamento. E' per questo che ti sta morendo.....
P.S.: Non considerando l'assortimento della popolazione (come già detto 1 corydoras solo non va bene, gli otocinclus vogliono acqua tenera e subacida ed i platy sono grandi) 7 pesci in una vasca da 25 lt lordi allestita da una settimana sono veramente a rischio. Sia per loro (vedi morte), che per l'equilibrio della vasca (vedi proliferazione algale e valori sempre sballati).
in realtà io sono Mark74, cmq vabbè non importa............
ho visionato le foto di questa Stromanthe ma non ci somiglia per niente, quindi non credo si tratti di lei, e poi se così fosse allora che ci faceva dal mio negoziante insieme alle altre piante?
mettiamo il caso cmq che sia una pianta d'acquario come posso fare per recuperarla sta in condizioni pietose, stasera vi mando delle foto più dettagliate.
i platy sono i corallini quelli piccoli
gli otocinclus sembrano gli unici in perfette condizioni sono vispissimi specialmente quando si spengono le luci credo si siano adattati alle nuove condizioni.
per quanto riguarda i corydoras faro tesoro del consiglio che mi hai dato
per quanto riguarda l'allestimento e l'introduzione dei pesci da mettere sto pagando l'inesperienza unita ai cattivi consigli del negoziante che dopo avermi fatto riempire la vasca mi ha fatto mettere un attivatore e il giorno dopo i pesci senza aspettare la maturazione del filtro.
cmq grazie per i consigli stasera inseriscodelle foto della pianta un pò più visibili
in realtà io sono Mark74, cmq vabbè non importa............
Scusa....... #12..... ho sbagliato Mark.......
ho visionato le foto di questa Stromanthe ma non ci somiglia per niente
Prova a fare una foto ad una singola foglia, in modo che si veda bene la superficie della foglia ed il picciolo.......
Comunque ha tutta l'aria di essere una pianta da paludario e non per acquari.....
e poi se così fosse allora che ci faceva dal mio negoziante insieme alle altre piante?
In un negozio di acquari è pieno di piante da paludario inadatte alla vita sommersa (vedi ad esempio Dracaena, Hemigraphis, Spatyphyllum, Croton, Caladium, Aglaonema,……).
berto1886
07-09-2010, 19:17
per quanto riguarda l'allestimento e l'introduzione dei pesci da mettere sto pagando l'inesperienza unita ai cattivi consigli del negoziante che dopo avermi fatto riempire la vasca mi ha fatto mettere un attivatore e il giorno dopo i pesci senza aspettare la maturazione del filtro
quanto mi fanno arrabbiare 'ste cose! Pensa che ad un ragazzino che abita vicino a casa ha allestito la vasca, dopo 6 giorni ha messo l'attivatore (che non serve ad un mazza!) e dopo altri 6 giorni ha inserito la bellezza di 10 e ripeto 10 pesci in 30l lordi in pieno picco di nitriti, risultato sono morti quasi tutti! Questo solo perchè non ha voluto aspettare un mese come gli avevo detto io perchè il negoziante gli ha detto che un mese non serve a niente!!!! -04 fate voi...
sapessi a me quanto da fastidio..............mi sono già morti due guppy il maschio non so perchè e la femmina penso per un prolasso rettale visto che aveva tutte le feci attaccate dietro e una specie di bolla nella parte posteriore (figurati che io pensavo stesse partorendo) mi hanno fatto partire nel peggiore dei modi ..................
mi sto scoraggiando un pochino, figurati che faccio il test della tetra 6 in 1 tutti i giorni con la speranza di vedere l'no2 = 0 ma niente sempre 1, cavolo!!!
inoltre ho il problema di questa benedetta pianta che non so che pianta sia, si sta sfilacciando e mi si sporca il filtro in continuazione e quindi tutti i giorni sono costretto a cambiare il primo strato di lana che ho messo (non so neanche se faccio bene a sostituirlo) mi sto leggermente esaurendo...........e poi mi dispiace da morire per le piante e i pesci che sono capitati nel mio acquarietto è un peccato!!!
Per _Entropy
ho fatto delle foto un pò più dettagliate della pianta malata di cui non conosco il nome spero si riesca a capire qualcosa
se qualcuno sa di che pianta si tratta e di cosa necessità può farsi avanti.
grazie
http://s4.postimage.org/t64CA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt64CA)
http://s4.postimage.org/t6m4A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt6m4A)
http://s4.postimage.org/t6yyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt6yyi)
http://s4.postimage.org/t6Svr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt6Svr)
http://s4.postimage.org/t76ti.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt76ti)
http://s4.postimage.org/t7nWi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt7nWi)
http://s4.postimage.org/t7vpJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt7vpJ)
Mark74 (giusto, no? :-))), la pianta in questione potrebbe essere una Dracaena "Firebrand" #36#
Comunque, purtroppo, anche in questo caso, sempre una pianta per terrari.
Il mio consiglio è di toglierla ed inserire subito Ceratophyllum demersum (anche galleggiante) in modo da far maturare più velocemente la vasca.
Se puoi, per ora togli i pesci. Ma se non puoi, fai dei piccoli cambi giornalieri d'acqua e (casomai) utilizza i batteri per accelerare la maturazione del filtro.
Per forza dovrò toglierla, hai visto in che condizioni è?
ma i batteri li devo mettere direttamente nel filtro o nell'acqua?
li posso anche mettere con i pesci presenti in vasca?
grazie!
alla fine ho tolto la misteriosa pianta (peccato era molto bella) in compenso ora il filtro mi funziona meglio senza tutte quelle pellecchie che si staccavano dalla pianta.
se qualcuno sa di che pianta si tratta può sempre rispondermi
Markfree
10-09-2010, 15:13
mark i valori dell'acqua come sono adesso?
se qualcuno sa di che pianta si tratta può sempre rispondermi
la pianta in questione potrebbe essere una Dracaena "Firebrand"
-73
I "batteri" sono dei prodotti creati appositamente per ridurre il carico di ammoniaca e nitriti e aiutare la maturazione del filtro.
ma non esistono altri metodi per ridurre nitriti e ammoniaca?
Mark, i consigli ti vengono dati ma tu non li leggi, presta più attenzione ;-)
Ti è stato consigliato di:
1- fare piccoli e frequenti cambi d'acqua
2- usare l'attivatore batterico per aiutare la formazione di batteri "buoni". Nell'acqua, e in piccole quantità.
3- se possibile, togliere i pesci per almeno due settimane, per evitare che soffrano per i nitriti e l'ammonio che si formeranno
3- inserire nell'acquario una pianta a crescita veloce e assorbitrice di nutrienti, come il ceratophyllum
Per la dracena, troppo spesso viene venduta assieme alle altre piante d'acquario, ma non viene specificato che si tratta di piante adatte alla coltivazione emersa, molto spesso viene ignorato.
comunque quei pesci in trenta litri non potrai tenerli tanto vale riportarli al negozio...
mi sembra di essere tornato a scuola quando i professori ti richiamavano perchè non seguivi la lezione#19 noooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!
cmq l'No2 finalmente è a 0 proprio perchè ho seguito i consigli, pensavo ci fossero altri metodi a parte quelli da voi consigliati e adottati.
cmq grazie
comunque quei pesci in trenta litri non potrai tenerli tanto vale riportarli al negozio...
magari fossero 30 lt purtroppo sono solo 25 lt lordi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |