Visualizza la versione completa : Filtro Bluwave 07: da cambiare??
Sicuramente molti di voi sapranno della mal riuscita serie di questi filtri, nel mio caso accoppiata a una Cayman 110 professional. Fin da subito pessima circolazione dell'acqua, regolazione del flusso in uscita impossibile oltre all'ingente spazio che occupa nell'acquario.
Ho in acquario dei discus che a fatica riescono a nuotare contro il potente getto e una zona dell'acquario resta di fatto inutilizzata.
In più dato che le uniche prese d'acqua sono nello scomparto del termostato e sono risibili, la pompa pesca l'acqua dalla parte opposta del filtro creando uno scalino nel livello dell'acqua, che nel filtro è circa 5 cm più bassa che nell'acquario (a livello della presa della pompa addirittura 10#12 cm). Questo fa sì che il filtro galleggi e, appeso ai ganci in alto, si posizioni di sbiego creando uno spazio dietro.
Non so che fare, voi un filtro così lo cambiereste? C'è anche per fortuna un filtro esterno Askoll Pratiko 300. Non credo che sarebbe sufficiente quello vero? che a parte problemi di tenuta della guarnizione al momento della pulizia funziona benissimo...
Grazie e saluti
Andrea
riccardodellaputta
03-09-2010, 14:51
Quanti litri è la vasca? Io toglierei il Bluwave e lascerei solo il pratiko!
La vasca non è proprio piccolissima, è una 230 litri lordi...non sarebbe troppo poco considerando che ho 2 dischi dentro e che vorrei metterci dei Ram (notoriamente allergici alla sporcizia)?
Il filtro continua a galleggiare, la presa d'acqua a livello della pompa crea una depressione per cui tutto si riempie d'aria!! Cosa dite se cambiassi la pompa con una meno potente? Potrei risolvere così? A meno di aggiungere zavorra negli scomparti, soluzione che sinceramente non mi convince molto...
Spero di ricevere risposte "illuminanti", sto impazzendo con sto cacchio di Bluwave!!
animanera
07-09-2010, 14:34
ciao,
io ho la versione più piccola, una cayman 80 pro.
e anche il filtro è un bluwave05, però non riscontro i tuoi problemi (solo nei modelli 07?)
cmq per evitare che il filtro si metta in obliquo, puoi usare la/e ventosa/e che c'erano sul filtro quando hai comprato la vasca.
potrebbe essere una soluzione.
Ci ho pensato ma non ne ho e non so come fissarle, la parete posteriore è completamente liscia:-( Forse erano integrate nel termoriscaldatore, che però si è rotto#06
P.S. Ora il Bluwave è spento, i discus sembrano stare meglio con solo il Pratiko in funzione...
animanera
07-09-2010, 14:48
io ne ho trovate due.
sono doppie ventose di questo tipo, schematizzo: )=(
sul manuale c'è scritto che servivano esclusivamente in fase di trasporto della vasca vuota per evitare che il filtro subisse dei colpi, essendo ancorato solo sopra.
e ho quasi sfondato mezza vasca per staccarle...
è strano che tu nn le abbia trovate!
riccardodellaputta
07-09-2010, 14:50
Io terrei solo il pratiko .....
La ventosa non dovrebbe essere attaccata al riscaldatore ma al centro del filtro (ovviamente nella parte posteriore). Ci deve essere un sistema di fissaggio!!! Le trovi in commercio ovunque se vuoi insistere anche con il bluwave. Purtroppo la ferplast come filtri non ha un gran prodotto (io ho un bluwave 05 ma ancora per poco):-))
animanera
07-09-2010, 14:51
anche io ho un bluwave 05, ma cosa c'è che non va?
no perché in caso anticipo l'acquisto del filtro esterno...
riccardodellaputta
07-09-2010, 14:58
Anticipa, anticipa!!!!
Il filtro si intasa spessissimo e non fa arrivare l'acqua alla pompa che quindi pesca a vuoto!
L'acqua inoltre non è quasi mai pulita ma ha sempre molta sospensione. Non sono per niente soddisfatto!#07#07
Le ventose allora è probabile che non le avevo proprio perchè l'acquario è di seconda mano...comunque è un trabicolo orrendo che occupa un sacco di spazio e filtra male, pessima circolazione dell'acqua, non ha nemmeno il regolatore di flusso...forse farò come dice riccardo e terrò solo il Pratiko, a limite aggiungerei un altro esterno. In teoria il Pratiko va bene per acquari fino a 300 litri, anche se in realtà ho sentito che è meglio avere il filtro sovradimensionato.
animanera
07-09-2010, 15:03
ho capito... già il fatto che gli steli di calli che si staccano non arrivano al filtro ma rimangono in un angolo mi ha fatto un po' insospettire...
grazie :-):-)
riccardodellaputta
07-09-2010, 15:03
Prova solo con il pratiko, tra un pò di tempo verifichi se può bastare oppure no. Ad ogni modo un filtrino esterno magari usato lo trovi per pochi euri ....:-D
Anticipa, anticipa!!!!
Il filtro si intasa spessissimo e non fa arrivare l'acqua alla pompa che quindi pesca a vuoto!
L'acqua inoltre non è quasi mai pulita ma ha sempre molta sospensione. Non sono per niente soddisfatto!#07#07
E' un problema che ho sentito da molti, per fortuna almeno quello a me no è capitato-59- anzi..pesca talmente bene che mi prosciuga il filtro! Confermo che non filtra nemmeno sedimenti grossolani come pezzetti di piante e mangime, che vedo entrare e poi uscire dall'altra parte...#23
giangi99
07-09-2010, 15:31
La pompa dovrebbe essere regolabile ruotandola (si si, inte do tutta la pompa rispetto al tubodi mandata). Inserendola rivolta verso l'alto è la posizione intermedi, ruotata di 90 gradu verso destra o verso sinistra fa aumentare o diminuire la
portata. Dovrebbe essere indicato sua pompa, dovresti vedere i segni + e - vici o alla mandata dell pompa. Comunque anch'io sono del parere che è meglio solo il filtro esterno. E ti liberi anche spazio all'interno della vasca.
Non vedo nessun segno + nè - :-( Hai lo stesso filtro? A me non risulta che si possa regolare, si può regAlare se mai una patacca così!
riccardodellaputta
07-09-2010, 17:27
Nemmeno a me risulta che si possa regolare! Potresti cambiare la pompa (il prezzo è basso) ma secondo me non ne vale minimamente la pena!
giangi99
07-09-2010, 17:31
Io ho lo 03, quello più piccolo, e si regola così. Il mio negoziante, che ha quello gtande, mi aveva detto che si regolava nello stesso modo. Evidentemente si sbagliava.
Credo di si, poi mi sembra strano che per regolare il flusso devi mettere le mani in acqua e praticamente smontare la pompa -05 perfino sul mio tenerif 88 acquistato almeno 15 anni fa si poteva regolare con la classica rotellina!
L'unico sistema credo sia cambiare la pompa, ma come ha detto riccardo non credo valga la pena. Solo che volendo mettere Ram e con 2 discus in acqua non è facile andare avanti con un filtro solo (almeno per quello che so io delle esigenze dei Ram in fatto di pulizia)
giangi99
07-09-2010, 17:59
Per me devi provare.
riccardodellaputta
07-09-2010, 18:11
Prova!!!!!
Potrei si, sentirò cosa mi dicono gli esperti di Discus e Ram poi potrei provare, secondo me è la soluzione migliore, soprattutto se in vasca ci restano solo i Dischi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |