Entra

Visualizza la versione completa : Avvio nuova vasca con DSB


Rive Gauche
02-09-2010, 16:01
Ciao ragazzi,
stò avviando la vasca nuova con il DSB.
Ora, ho un dubbio tremendo: martedì ho inserito tutto il fondo sabbioso (circa 12 cm), e da allora l'acqua in vasca è completamente bianca. C'è qualche operazione che potrei fare per renderla trasparente con un po' più di rapidità? E soprattutto, continuo a tenere le pompe di movimento accese? Caspita, dopo 48 ore la situazione mi sembra assolutamente identica... Quanto tempo impiega solitamente a tornare limpida quest'acqua? #24

ZON
02-09-2010, 17:38
attacca un filtrino a lana di perlon e comincia a pulire un po...poi aspetta.

ALGRANATI
02-09-2010, 17:45
filtra a letto fluido con pompa a manetta.

RobyVerona
02-09-2010, 17:52
filtra a letto fluido con pompa a manetta.

Quoto, altrimenti non te la cavi più....

Rive Gauche
02-09-2010, 17:55
Ok, e che metto nel letto fluido?

RobyVerona
02-09-2010, 18:08
Lana di perlon, cambiala spesso perchè ti si intaserà al due...

bubba21
02-09-2010, 18:21
We Graziano metti na foto del vascone! :-))

Rive Gauche
02-09-2010, 21:21
Il problema più o meno è questo: l'acqua e completamente bianca e lo schiumatoio non riesce a schiumare, o meglio schiuma acqua. Credo perchè non c'è materiale organico da filtrare, quindi se alzo il livello si riempie il bicchiere di acqua bianca in pochi secondi, se lo abbasso, non schiuma nulla.
Credo quindi che dovrò neccessariamente far largo uso di codesta lana di perlon.
Ma secondo voi, le pompe di movimento devo tenerle accese, oppure sarebbe meglio spegnerle per far depositare un po di questo bianco?
Boh....

RUTHLESS86
02-09-2010, 21:29
Io ho appena fatto questo passo...........ho messo la lana perlon con una calza di rete al tubo di scarico in sump e dopo 48 ore lacqua era cristallina..........ma due o tre giorni e normale che sia bianca latte!!!

Maurizio Senia (Mauri)
02-09-2010, 22:06
Ma secondo voi, le pompe di movimento devo tenerle accese, oppure sarebbe meglio spegnerle per far depositare un po di questo bianco?
Boh....

Lascia accese le pompe almeno tiene in sospensione il particolato piu fine e viene filtrato.

ALGRANATI
02-09-2010, 22:29
pompe accese...tutta stà schifezza deve essere tolta ...mica fatta posare.

Rive Gauche
02-09-2010, 23:02
Ok. Lascio le pompe accese e domani vado a comprare un bancale di lana di perlon. Suppongo la vendano solo nei negozi di acquari, quindi qui a Genova non la troverò quasi sicuramente..... -04
Lo skimmer non stà tirando su nulla...
Grazie per i suggerimenti... ;-)

ALGRANATI
02-09-2010, 23:19
se non la trovi , telefonami subito che te la spedisco subito lunedì mattina.

GROSTIK
03-09-2010, 00:25
occhio a tenere le pompe accese ...... all'inizio rischi che gran parte del particolato grossolano asprtabile con la lana ti rovinano la girante (attenzione se hai una vortech) io la mia l'ho accesa al terzo gg e dopo 1 settimana avevo acqua cristallina ;-)

buddha
03-09-2010, 00:32
secondo me mentre cerchi la perlon puoi usare cotone idrofilo..se spegni le pompe ti si deposita in vasca e appena le riaccendi ricominci da capo...avresti dovuto lavare la sabbia molto bene prima di inserirla ma ormai...

sbymarti
03-09-2010, 00:40
io ho usato la sabbia della Caribsea e precisamente l' Ocean Direct, dentro c' erano delle bustine che servivano a far legare il particoltoe a farlo precipitare sul fondo, ho messo una "pecora" di lana di perlon nel letto fluido e dopo 24 - 36 ore l' acqua era limpida ma non cristallina, lo schiumatoio l' ho tenuto spento ed anche le pompe.
Dopo una settimana ho inserito le rocce i batteri e il giorno dopo ho acceso pompe e schiumatoio....e comincia il dilemma del giusto movimento d'acqua.....non è semplice trovarlo....

Rive Gauche
03-09-2010, 08:48
Grazie Matte. In mattinata chiamo i 2 negozi di acquari e sento se ne hanno. In caso contrario ti telefonerò. ;-)

Anche io ho usato in gran parte la Ocean Direct. Il problema è che un paio di bustine erano bucate. Le altre le ho aggiunte, ma di schiumare proprio non se ne parla.

Ho anche provato con il cotone idrofilo, ma con scarsi risultati. Oggi cerco questa benedetta lana....

Ink
03-09-2010, 09:22
Strano, io con quella della caribsea ho ripulito in due giorni e lo shciumatoio ha tirato fuori fango bianco... sicuro che chiudendo un po' l'aria non riescai a farlo lavorare? per me c'è in giro fin troppa roba da legare e tirar fuori che con tutta l'aria normale impazzisce...

Rive Gauche
03-09-2010, 09:31
Ink,
ho provato a tararlo in tutti i modi. A parte che questo skimmer è veramente troppo sensibile ad ogni minimo cambiamento, comunque non vuol tirare fuori proprio una cippa...
Come agisco sullo scarico o sull'aria, impazzisce oppure smette di schiumare.

buddha
03-09-2010, 10:20
io penso che i residui di carbonato di calcio della sabbia lo skimmer non riuscirà a tirarli fuori..prova con la lana o il cotone idrofilo, passaggio forzato e lo cambi spesso..

Rive Gauche
03-09-2010, 10:43
Ma giusto per capire, la lana di perlon, è l'ovatta? #24

Aland
03-09-2010, 10:46
Se dalle tue parti c'è l'ipercoop nel reparto animali la lana la trovi.
Negli ipercoop della mia zona ce l'hanno tutti.

buddha
03-09-2010, 10:53
L'ovatta e' cotone misto fra vergine e trattato comunque e' naturale, la perlon e' sintetica (nylon) e' un miscuglio di poliammide e lana credo.. Per uso acquariofilo il problema potrebbe essere che il cotone forse si spezzetta e se va in giro magari fa danni alle pompe.. Bisognerebbe vedere se mettendo dell'ovatta in una calza qualche giorno , rimane integra o si frastaglia...

Rive Gauche
03-09-2010, 15:05
Allora... naturalmente qui la perlon non si trova. Comunque ho comprato questa "ovatta" che è specifica per filtri di acquari e ad occhio e croce direi che si tratta della stessa cosa. Tipo cotone ma più... rigida. Comunque sintetica.
L'ho subito posizionata alla fine dei due tubi che scaricano in sump "imbavagliandola" con due calze da donna. Ho anche messo in funzione il letto fluido che normalmente utilizzo per il carbone, riempiendolo della stessa ovatta. Ora lascio girare per un paio di giorni e poi vi dirò com'è andata. Anche lo skimmer sembra aver timidamente iniziato il suo sporco lavoro.... :-D
Grazie per le dritte! ;-)