PDA

Visualizza la versione completa : Conservazione piante


Swan ganz
31-08-2010, 18:11
Ciao a tutti. ho acquistato delle piante per il mio acquario( anubias, cabomba, alternantea, egeria , ma purtroppo non ho pronto il mobile per sostenere la vasca, dove devo metterle le piante e come per farle durare un paio di giorni non in vasca?

Entropy
31-08-2010, 18:32
Le puoi tranquillamente lasciare in un secchio pieno d'acqua, aperto e vicino ad una finestra (no luce solare diretta). Ma vanno bene anche contenitori in plastica o in vetro per alimenti, caraffe, barattoli di vetro, ecc.....

Swan ganz
31-08-2010, 18:37
devo dargli qualche cosa nell'acqua per i 2 giorni che aspettano? percio' le tolgo dalla loro carta e confezione per il trasporto e le metto in un recipiente d'acqua con il loro vasetto?

Giudima
31-08-2010, 18:47
devo dargli qualche cosa nell'acqua per i 2 giorni che aspettano? ........................

Si un giornale così ammazzano il tempo :-D :-D :-D, scusami mi è scappata..............#13 #13

Se ti riferisci al fertilizzante, non serve e neppure quando le metterai a dimora, dovrai fertilizzare subito, ma aspetta che attecchiscano, altrimenti stimoli le alghe,.

Swan ganz
31-08-2010, 19:16
Come mi accorgo che attecchiscono?

Giudima
31-08-2010, 19:30
Come mi accorgo che attecchiscono?

Ragazzi però.............................................. ....

Non vedi se le foglie appaiono più toniche, se c'è qualche nuovo germoglio, se c'è qualche accenno di stolone......................... e che diamine.............................

Swan ganz
31-08-2010, 19:50
Scusami se per te sono tutti nati imparati o tutti botanici dalla nascita, io mi occupo di sanita' non di acquari.
Ho qualche piccola conoscenza sulle piante, ma terrestri e per questo che ti chiedo consigli sulle acquatiche , dato che non le ho mai coltivate o avute.
Ma se per tè è un disturbo o motivo di deridere le persone , basta dirlo e vedro' bene di non chiedere consigli a te.
Buona serata potete chiudere il topic non ne vale la pena...

Giudima
31-08-2010, 20:50
Scusami se per te sono tutti nati imparati o tutti botanici dalla nascita, io mi occupo di sanita' non di acquari.
Ho qualche piccola conoscenza sulle piante, ma terrestri e per questo che ti chiedo consigli sulle acquatiche , dato che non le ho mai coltivate o avute.
Ma se per tè è un disturbo o motivo di deridere le persone , basta dirlo e vedro' bene di non chiedere consigli a te.
Buona serata potete chiudere il topic non ne vale la pena...

Infatti non ne vale proprio la pena............

Entropy
31-08-2010, 21:45
Allora ragazzi, che dite se abbassiamo tutti un pò i toni? ;-)
La domanda di Swan ganz non era poi così banale, visto che tecnicamente l'attecchimento di una pianta (crescita e stabilizzazione dell'apparato radicale) PRECEDE la nascita di nuovi germogli.
Però anche tu Swan ganz, cerca di essere meno permaloso e più propositivo...... ;-)
Comunque direi di iniziare a fertilizzare (ma poi, di quale fertilizzazione parliamo?) quando vedrai crescere BENE le piante, ma non prima di 2 - 3 settimane. Infatti capita spesso che molte piante a stelo crescano ed emettano germogli anche dopo solo un paio di giorni, ma per fertilizzare sarebbe troppo presto...........

Swan ganz
31-08-2010, 23:12
Certo io posso essere stato permaloso in questa occasione, ma dato che si tratta di un forum dove i "nuovi" arrivati hanno dubbi, incertezze e chiedono aiuto, anche pronunciando domande banali per molti di voi ben più esperti, non mi sembra corretto ed educato fare sentire delle MERDE chi non è afferrato per ora in queste genere di passione.
Solo una questione di rispetto verso gli altri , a qui è mancata.
Fine O.T.

Giudima
31-08-2010, 23:29
Certo io posso essere stato permaloso in questa occasione, ma dato che si tratta di un forum dove i "nuovi" arrivati hanno dubbi, incertezze e chiedono aiuto, anche pronunciando domande banali per molti di voi ben più esperti, non mi sembra corretto ed educato fare sentire delle MERDE chi non è afferrato per ora in queste genere di passione.
Solo una questione di rispetto verso gli altri , a qui è mancata.
Fine O.T.

Direi che la mancanza di rispetto comincia da chi per l'ennesima volta pone la stessa domanda trattata, ritrattata, trita e ritrita ed alle cui risposte si può tranquillamente accedere usando la tanto bistrattata funzione cerca.

Però forse è troppo oneroso è molto più comodo formulare per l'ennesima volta la fondamentale domanda ed attendere che qualche idiota ossequisamente, porga la risposta su un piatto d'argento.

Questo forum sta prendendo la via della deriva.

Qui ho finito............

Entropy
31-08-2010, 23:42
Swan ganz, non si era detto di abbassare i toni?!?
Mi sembra che il mio intervento sia andato proprio nella tua direzione, finalizzato a guardare oltre e a rispondere ai tuoi dubbi, ma se continui ad ottare ed utilizzare un linguaggio non consono, allora è tutto inutile.... -28d#
D'altronde Giudima è un utente come gli altri e (nella sua piena libertà di pensiero) ha detto la sua (sicuramente in modo poco diplomatico, ma senza comunque offendere nessuno). Però mica è la voce ufficiale di AP......

Però forse è troppo oneroso è molto più comodo formulare per l'ennesima volta la fondamentale domanda ed attendere che qualche idiota ossequisamente, porga la risposta su un piatto d'argento.

In questi casi è semplice: basta non rispondere.
Se la domanda è trita e ritrita, ci penserà lo staff a fare la parte dell'idiota e far notare la cosa all'interessato.

Questo forum sta prendendo la via della deriva.

Questa non l'ho capita.....

Swan ganz
01-09-2010, 00:08
Se per te la mancanza di rispetto è formulare una domanda, anche se gia' fatta molte volte, in un forum dove cè un minimo di libertà di pensiero e in cambio avere risposte come le tue, allora abbiamo idee diverse nel valutare la mancanza di rispetto.
Non voglio imporre la mia idea a nessuno ma :rispondere è cortesia, preferisco il silenzio a risposte del genere.
Ora basta mi pare che la stiamo tirando lunga, per me argomanto chiuso.
buonanotte a tutti