Visualizza la versione completa : impianto aquili os2: montaggio
qualcuno ha questo tipo di impianto ad osmosi e sa dirmi come vanno collegati i tubi?perche le istruzioni non ci sono e ci sono dei mini tubetti tipo accessori che non ho idea di dove vadano inseriti....................-04
Guarda se il topic in evidenza, in questa sezione, può darti un aiuto.
berto1886
31-08-2010, 19:27
guarda è più semplice di quello che sembra guarda le foto dal sito acquili ;-)
questo è il RO classic: http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_637/idl_23/
e questo il RO classic NPS http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_741/idl_23/
ciao
guarda è più semplice di quello che sembra guarda le foto dal sito acquili ;-)
ciao
io ho il primo,ho capito il principio xke è come tutti gli altri,xo dentro ci sono questi tubetti rigidi ke non riesco a capire a cosa servano...
e sinceramente non ho capito cosa serva il tubetto sull'uscita dell'acqua di scarto (nella foto lo vedete nel mezzo vicino alla membrana)
berto1886
01-09-2010, 00:06
allora il discorso è abbastanza semplice non ti spaventare, ti metto la foto dell'impianto modificata e ti spiego
http://img819.imageshack.us/img819/3254/20080415roclassic.jpg
dove c'è il tappo rosso (ingresso acqua) devi collegarlo tramite un pezzo del tubicino bianco rigido da 1/4" (tubo per i collegamenti) alla rete idrica con l'apposito adattatore (adattatore rubinetto 3/4") ad un rubinetto da 3/4" (tipico rubinetto da lavatrice o lavastoviglie). Fatto questo colleghi altri due pezzi di tubetto uno al tappo nero (acqua di scarto) che dovrà andare verso lo scarico del lavandino ad esempio (l'acqua che esce da li è da buttare), e l'altro pezzo di tubo lo devi attaccare la tappo blu (uscita acqua RO) che dovrai far entrare in una tanica per recuperare l'acqua buona. Prima di inserire la membrana nel vessel (contenitore centrale più grande ed apribile) scarta una 40 di litri di acqua per lavare i prefiltri per evitare di intasare la membrana poi, una volta lavati i prefiltri metti la membrana (è blu) nel vessel rispettando il suo orientamento (la guarnizione grande nera che avvolge la membrana per intero va lasciato verso l'alto) spingendola fino in fondo in modo che il tubicino centrale della membrana stessa sia a filo con il vessel. Una volta inserita scarta altri 40 litri di acqua che serviranno a lavare la membrana dai conservanti secchi che sono nocivi per i pesciotti, quindi comincia ad usare l'acqua che esce dall'impianto. Buon lavoro! Spero d'essere stato chiaro casomai siamo qui!!! Ciao
l'ho fatto partire...intanto oggi e domani faccio la pulizia ai filtri e sabato alla membrana...ho lasciato aperto il rubinetto dell'acqua "buona" in modo che esca piu velocemente (se lo tappo l'acqua esce piu lentamente dal tubo di scarto)...è corretto?
berto1886
01-09-2010, 13:44
Si, lasciala uscire dal foro dell'acqua buona, è normale che esca più lentamente dallo scarto perchè c'è il riduttore di flusso per mantenere (tubicino bianco grosso a tacche con il tappo nero per capirci) alta la pressione all'interno del vessel e perchè altrimenti acqua buona non te ne uscirebbe una volta montata la membrana ;-)
grazie berto...sabato ti faccio sapere come vanno i valori...sperando che vada tutto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |