Visualizza la versione completa : Addio vasca...le ultime foto
ALGRANATI
30-08-2010, 22:18
probabilmente le ultime foto della mia vasca....ormai siamo al capolinea...........................massima tristezza......-20-20
Ecco come muore una vasca...............merda.
http://s1.postimage.org/13m_d9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13m_d9)http://s1.postimage.org/13n1Ii.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13n1Ii)http://s1.postimage.org/13n6HA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13n6HA)http://s1.postimage.org/13n9bJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13n9bJ)http://s1.postimage.org/13ngG9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13ngG9)
http://s1.postimage.org/13nlFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nlFr)http://s1.postimage.org/13no9A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13no9A)http://s1.postimage.org/13nqEJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nqEJ)http://s1.postimage.org/13nvE0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nvE0)http://s1.postimage.org/13nADi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nADi)
http://s1.postimage.org/13nFCA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nFCA)http://s1.postimage.org/13nKBS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nKBS)http://s1.postimage.org/13nN60.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nN60)http://s1.postimage.org/13nPB9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nPB9)http://s1.postimage.org/13nS5i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx13nS5i)
Azzo Teo....mi piange il cuore -20 mi spiace parecchio parecchio....
ALGRANATI
30-08-2010, 22:33
Azzo Teo....mi piange il cuore -20 mi spiace parecchio parecchio....
grazie Cri, a me quello che spiace di + è che ho perso animali che mi avevano dato amici 4-5 anni fa, gil, nando , gianca...insomma animali che erano stati agoniati quando ancora non era poi così immediato recuperarli.
vabbè ormai....
dodarocs
30-08-2010, 22:34
Peccato!!!!#07
Qualcosa di salvabile vedi di parcheggiarlo, in questo modo non salvi più nulla
ALGRANATI
30-08-2010, 22:34
ma cosa è successo?
non ne ho idea.....è 1 anno che non è in salute, ma negli ultimi 5-6 mesi è inarrestabile ..........senza apparente motivo.
oltre a valori incontrollabili.
Sandro S.
30-08-2010, 22:35
assurdo.... mi spiace mattè.
se hai bisogno di qualcosa sono sempre a tua disposizione.
ALGRANATI
30-08-2010, 22:35
franco ormai c'è benm poco di salvabile tranne qualche lps ma iniziano a tirare anche loro.
Amstaff69
30-08-2010, 22:35
Mazza TEO che massacro...
Spiace molto anche a me... :-(
Ma come diavolo è partita sta cosa..?
ALGRANATI
30-08-2010, 22:36
assurdo.... mi spiace mattè.
se hai bisogno di qualcosa sono sempre a tua disposizione.
si grazie...un bidone della monnezza
ALGRANATI
30-08-2010, 22:37
Mazza TEO che massacro...
Spiace molto anche a me... :-(
Ma come diavolo è partita sta cosa..?
a saperlo paolo....è come se le rocce non esistessero+........hanno iniziato a non stare bene e poi di botto...valori altissimi.....adesso con le resine si sono abbassati un pochino ma la cosa sembra peggiorata......come tolgo le resine...si rialzano.....
Sandro S.
30-08-2010, 22:39
praticamente sono esplose le rocce.....come se stessero rilasciando tutto quello assorbito fino ad ora.
Come ti avevo suggerito, prendi in considerazione un bel DSB.
Se me lo avessero suggerito a me quando ho iniziato.
Quella che sto sperimentando viaggia come un treno, e se un domani rifaccio la vascona so già cosa fare.
scusa se mi permetto ma hai decine di amici che vivono nella tua zona e che si farebbero in 4 per darti una mano
l'esperienza non ti manca di certo......
perchè non parcheggi gli animali da qualcuno e riparti da zero con rocce nuove?
delle talee nuove le rimedi in poche ore alla fine della maturazione
forza.....
Amstaff69
30-08-2010, 22:44
Scusate ma mica riesco a capire...
Cosa vuol dire rocce che "esplodono" o "non star bene"?
Intendo dire...che segni han dato? Oltre ai valori in acqua...
I famosi pellets...o come diavolo si chiamano....le hai usate prima o dopo questi segnali?
Dev'esserci stato un improvviso disequilibrio che ha poi portato ad un effetto "rebaund"...come dire...di "rincorsa" al riequilibrio con conseguenti variazioni continue...
Ma da qualcosa deve essere partito...
ALGRANATI
30-08-2010, 22:47
scusa se mi permetto ma hai decine di amici che vivono nella tua zona e che si farebbero in 4 per darti una mano
l'esperienza non ti manca di certo......
perchè non parcheggi gli animali da qualcuno e riparti da zero con rocce nuove?
delle talee nuove le rimedi in poche ore alla fine della maturazione
forza.....
è esattamente quello che farò.....svuotare completamente...ripulire e disinfettare tutto....e con calma ripartire da 0
geometra
30-08-2010, 22:49
Mi spiace davvero tanto, sembra di vedere la mia vasca prima di averla smontata.
Non ti abbattere, capisco la perdità di animali di 4/5 anni, ma come ben sai fà parte del gioco.
Riparti subito mi raccomando......;-)
ALGRANATI
30-08-2010, 22:50
Scusate ma mica riesco a capire...
Cosa vuol dire rocce che "esplodono" o "non star bene"?
Intendo dire...che segni han dato? Oltre ai valori in acqua...
I famosi pellets...o come diavolo si chiamano....le hai usate prima o dopo questi segnali?
Dev'esserci stato un improvviso disequilibrio che ha poi portato ad un effetto "rebaund"...come dire...di "rincorsa" al riequilibrio con conseguenti variazioni continue...
Ma da qualcosa deve essere partito...
Paolo le bio palle sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso, la vasca era 1 annetto che non girava come doveva.....è iniziato + o meno dal cambio rocciata ....poi dai famosi RED bugs che secondo me non erano per nulla red bugs....( non mi chiedere cosa fosse ) ma gli animali morivano già............poi la cosa ha iniziato ad andare con una velocità importante.....adesso è da 4-5 giorni che anche gli lps iniziano a star male........ogni mattina che mi sveglio è peggio del giorno prima.
ho provato a fare 10 giorni di batteri,zeolite...peggio che mai.......i valori non si spostano di 1 mm.
ALGRANATI
30-08-2010, 22:51
Mi spiace davvero tanto, sembra di vedere la mia vasca prima di averla smontata.
Non ti abbattere, capisco la perdità di animali di 4/5 anni, ma come ben sai fà parte del gioco.
Riparti subito mi raccomando......;-)
vero fa parte del gioco ma ora come ora..........un bel terrario con le mangrovie e un iguana come ha fatto Flavio.
scusa se mi permetto ma hai decine di amici che vivono nella tua zona e che si farebbero in 4 per darti una mano
l'esperienza non ti manca di certo......
perchè non parcheggi gli animali da qualcuno e riparti da zero con rocce nuove?
delle talee nuove le rimedi in poche ore alla fine della maturazione
forza.....
è esattamente quello che farò.....svuotare completamente...ripulire e disinfettare tutto....e con calma ripartire da 0
in tal caso in bocca al lupo ;-)
fai in fretta a salvare ciò che è rimasto #36#
Sandro S.
30-08-2010, 22:53
Mi spiace davvero tanto, sembra di vedere la mia vasca prima di averla smontata.
Non ti abbattere, capisco la perdità di animali di 4/5 anni, ma come ben sai fà parte del gioco.
Riparti subito mi raccomando......;-)
vero fa parte del gioco ma ora come ora..........un bel terrario con le mangrovie e un iguana come ha fatto Flavio.
cacchio.... appena ti ho letto ho girato lo sguardo d'istinto verso la mia vasca vuota :-D:-D
...ma va va...
Amstaff69
30-08-2010, 22:59
Scusami, non voglio fare l'esperto che notoriamente non sono...ma i valori son saliti prima che gli animali morissero o dopo..?
E come morivano scusa? Intendo dire...tirate dal basso? Dall'alto? A chiazze...o che ne so...
Cambiamenti di colore prima di tutto questo o altri indici?
Ciao Matteo, mi dispiace molto..... cmq sò per certo che ripartirai alla grande.
dodarocs
30-08-2010, 23:03
Speravo che riuscissi a recuperarla, anche se non ci credevo molto, ma è stata la stessa esperienza vissuta dal mio amico Claudio ne so qualcosa ci vediamo quasi tutti i giorni e te l'avevo già accennato quà a pagina 9 e pagina 11.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253796&page=9
Omar Rold
30-08-2010, 23:06
Pippo sta per svanire nel nulla..non era così che l'avevi chiamata in una delle tue foto Matteo?
Inutile dirti che mi viene il magone..e credimi che non scherzo amico mio#07
A parte il bidone della monnezza che hai chiesto a Sandro se hai bisogno di qualsiasi cosa sono qui..-28d#
mi dispiace molto!! se capiti in Liguria dopo che ai risolto tutto..se vuoi qualche lps.. volentieri;-)
quindi tu dici ke la causa sia stata il cambio della rocciata???o la vasca stava partendo gia da prima????
mamma mia che tristezza che fa cosi la vasca....mi spiace un sacco Matteo....!:-(
oceanooo
30-08-2010, 23:22
mi dispiace matteo... purtroppo nel rifare vasche molto stabili a volte succede....
ma sono stra curioso di vedere la tua prossima creatura ;-)
NIKO1969
30-08-2010, 23:22
Senza parole #07 Mi spiace Matteo..
Matteo lo avevi gia accennato e se lo stai facendo vuol dire che la situazione e veramente tragica,leggendo il post tu dici che tutto e cominciato quando hai rifatto la rocciata,in verità lo avevo pensato anche io,ma cosa puo essere successo #24
L'amerezza è non aver capito le cause di questo declino.
So che non potrà esserti di conforto, ma a me resterà sempre il ricordo della vecchia vasca che, con il suo fascino, mi ha tirato dentro in questo mondo.
Daniel89
30-08-2010, 23:53
azz matteo sembra proprio che sia passato attila per casa tua...mi dispiace moltissimo....una domanda....se avessi sistemato i valori o trasferito gli sps ancora sani mentre gli arti andavano al creatore si sarebbero salvati ??o è una reazione a catena che una volta innescata li fa crepare tutti anche se li sposti per effetto della botta subita??
Ciao Matteo! dispiace tremendamente vedere un simile massacro..... ma ti auguro un buonissimo re-make!
quanti anni aveva la vasca quando ha cominciato il declino?
azz, hai salvato la guttatus di Gil??
ALGRANATI
31-08-2010, 07:33
azz, hai salvato la guttatus di Gil??
no purtroppo
la vasca adesso dal remake ha 4 anni ...dopo il rifacimento della rocciata sono passati 2 anni nei quali non si è mai ripresa come prima anche perchè pasticciavo dentro ma non andava male.
poi 1 anno fa abbondante sono iniziati a morire gli animali per i " TEORICI " reds bugs......tonnellate di interceptor che all'apparenza non faceva danni ma come dice il buon Franco.......è la causa + papabile ........fino a quando non ho tolto ogni fonte di carbonio la vasca reggeva....male ma reggeva....come ho tolto tutto 1 mese fa.......è crollata .
Ciao Matteo, scrivo poco in questo periodo, però vi leggo comunque......mi spiace davvero e secondo me ha ragione Franco leggendo i vari post....qualcosa di diverso è scaturito in vasca e ha portato al declino.....qualsiasi cosa tu abbia bisogno io ci sono ;-)
BREGOLI BETTINA
31-08-2010, 07:44
Mi dispiace molto per la tua vasca ma siccome la mia devo ancora attrezzarla se vuoi puoi averla per un po di tempo fin che rieschi a salvare qualcosa con tutta la atrezzatura ciao
ALGRANATI
31-08-2010, 08:16
grazie mille ragazzi#12
questo me l ero perso,mi dispiace matteo .
talea quei coralli e fatteli tenere da qualcuno ,nel frattempo riparti con calma ..
Maurizio Senia (Mauri)
31-08-2010, 09:16
M..chia e più grave di quanto credevo........la prossima sarà più bella e si riparte con molta più esperienza.;-)
Talea quello che riesci e qualcosa lo posso tenere nel talearietto, adesso che ho dato via quasi tutto ce l'ho mezzo vuoto.
mi dispiace tantisssimo:-(
marcello4777
31-08-2010, 09:46
Matteo, sembra di vedere la mia vasca, anche se diciamo la mia è messa un pò meglio, ma non molto.
Io però non la dò per vinta, ho provato svariate soluzioni, la cosa che ti dico è quella di non mettere assulutamente fonti di cibo per batteri, non alimentare la vasca e dai il meno possibile ai pesci.
Ora la mia vasca sembra stare leggermente meglio, lo sò che è presto per cantar vittoria, ma posso dire che da 1 settimana non ho avuto più avuto nuovi tiraggi e le acropore che non sono state attacchate, hanno ripreso a spolipare e anche un pò di colore.
Mi dici a quanto hai il redox?
gli altri valori come sono?
Cacchio Matteo !!! #23 #23
Mi sembra di rivedere la vasca di Perry... però c'è una cosa che non mi torna...gli LPS #24
Non dovrebbero risentirne in questo modo e così rapidamente #24
Prima di sbaraccare tutto Matteo, ti lancio un'idea indecente...
a Milano siete in tantissimi... organizza tra una decina/ventina di amici un mega cambio d'acqua (ovviamente da vasche con valori a posto) e ti fai portare da tutti la loro acqua "vecchia"...cambi il 70/80% di acqua e vedi come risponde la vasca. #24
Cavolo Matteo,
mi dispiace tanto...(ci siamo conosciuti a Livorno, sono quello a cui hai dato suggerimenti per le foto...)
sembra la classica, maledetta Old Tank Syndrome, quattro anni, ci stà...fai come ho fatto io, svuota e riparti con calma, magari stai qualche settimana a pianificare la nuova vasca, fatti una bella rocciata e via!
Vedrai che ripartirai con più entusiasmo di prima!
Poi, con tutti gli amici che hai, hai voglia di talee!
quando ripassi dalle mie parti passi da me e prendi qualche pezzetto che più ti piace!
-28
Tetr4kos
31-08-2010, 10:56
-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15
cacchio che amarezza....già da fastidio quando cricca un corallo, una tridacna, un pesciolino.....figuriamoci vedersi morire pian piano la vasca davanti agli occhi..... se serve aiuto da genova io ci sono matte!!!
janco1979
31-08-2010, 10:57
Azz Matte,leggo solo ora....
Mi dispiace un sacco...se hai bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi...sono sempre in debito con te io.
La stessa fine che ha fatto la mia come sai bene Teo... io ho smontato prima -28d# fa sempre girare le palle!
bigjim766
31-08-2010, 11:06
se hai la possibilità fatti mandare dalla liguria o qualcosa di vicino tutta acqua di mare lo sai io avevo con la vecchia vasca i valori da fare schifo po a 1,00 calcio magnesio kh niente era nella norma ma comunque tutto filava liscio colori e crescita niente tiraggi a parte quelli vecchi ma tutto cresceva a sorpresa di chi veniva a casa e non credeva dei valori sino a quando non vedeva i test
mi spiace teo. io purtroppo ne so qualcosa di queste situazioni :-(
Rive Gauche
31-08-2010, 12:00
Belin Matte, che casino.
Ferdinando mi ha tolto le parole di bocca. Ricorda molto la fine che ha fatto la vasca di Perry. E se ci pensi bene, anche lui un paio d'anni prima (o forse poco meno) aveva rifatto la rocciata. Evidentemente "rimestare" una vasca stabile e matura innesca qualche circolo vizioso dal quale difficilmente si esce.
Ora mi fai tremare, perchè stò riempiendo la nuova vasca e a brevissimo trasferirò tutto (rocce ed animali) dalla vecchia... inizio a toccarmi.
E a proposito della vecchia, ragazzi vi giuro che non è mai andata così bene. Da due mesi a questa parte la stò gestendo contro tutti i principii della acquariofilia:
- acqua di rabbocco = acqua di rubinetto
- zero e dico zero cambi d'acqua
- zero integrazioni (fluoro, potassio, magnesio, stronzio, etc etc) e relativi test di controllo
- da due settimane anche il reattorte di calcio è fuori uso
Questo per dire come evidentemente meno le tocchiamo, più le nostre vasche trovano equilibrio.
Giordano Lucchetti
31-08-2010, 12:19
Matteo, mi spiace tantissimo, ripartire da zero e' molto dura, ma con la tua esperienza e la tua passione, non credo che sia un problema, dopotutto sei unodei più bravi acquariofili italiani no? Se vuoi io da Sanremo riesco ogni tanto a farmi arrivare acqua di mare, direttamente al largo, tra Corsica e Liguria, se vuoi appena posso te ne porto su qualche tanica... Se haibisogno di qualunque cosa e dico QUALUNQUE, sarà un piacere farlo.
In culo alla balena :-) :-) :-) sei il mio mito.
billykid591
31-08-2010, 12:22
Matteo....come ti capisco.... anche a noi dopo tre anni la vasca è "crollata" (fosfati a 0,5 - 1...e nonostante le resine nulla) tutti gli SPS morti e gli LPS che "arrancano" come possono....ora abbiamo preso la decisione, trovato dove "parcheggiare" pesci e coralli superstiti....si buttano vie tutte le vecchie rocce (infestate da halimeda e caulerpa)...e si ricomincia da capo....facendo le corba che tutto vada bene......quindi coraggio e rimbocchiamoci le mani.
Mi spiace moltissimo.
Sono pronto a spedire qualsiasi talee a mia disposizione per la tua ripartenza.(se ognuno di noi farà così ripartirai in un batter di pinna :-)):-):-))
ricky mi
31-08-2010, 14:53
confermo quanto detto da tutti...
mi dispiace tantissimo!
la passione per gli sps mi è venuta guardando la tua vasca con la vecchia rocciata...
fai tu che ho ancora la foto salvata sul cellulare!
io abito vicino a te, a novate...se hai bisogno di manovalanza... anche perche di conoscenza ne hai gia abbastanza!
Massimo-1972
31-08-2010, 15:04
Che brutto leggere un post del genere !!!!
un pò ce l'avevi preannunciato, ma così ... ca..o
... e quello che mi sconvolge di più è vedere l'inossidabile caulastrea in quelle condizioni
Con tutto il cuore che ci mettiamo, viene da piangere
... anche io sto combattendo con qualche tiraggio strano, e qualche smarronamento di troppo, ...
ti capisco
Marco Andena
31-08-2010, 16:51
...inutile dire che mi dispiace................deve essere un colpo durissimo........ma sono sicuro che con la tua esperienza ripartirai alla grande!
Io mi sono affacciato solo di recente a questo fantastico hobby, ma oggi ho sentito qua nel forum che la cosa può capitare.........rimane da cercare di capirne le cause!
dibifrank
31-08-2010, 17:53
che dispiacere vederla in queste condizioni azz....... è incredibile forza e coraggio non per niente sei il numero uno:-(
jackdaniel
31-08-2010, 18:13
#23 Dispiace tanto leggere queste cose, anche se non ci si conosce, #07
senti ma come ultima spiaggia come ti hanno consigliato in molti, che ne dici di un mega cambio d'acqua?
az .... un vero peccato #07#07
betaturn
31-08-2010, 18:33
*****...mi spiace tantissimo
alessandros82
31-08-2010, 18:37
Porca merda Matte!!!!!mica lo sapevo!!!mi spiace un casinooo!!!!
se hai bisogno nello smotare tutto chiamami quando vuoi!!!!
matteo non voglio essere ripetitivo ma non c'e molto da dire solo che mi spiace un casino
cerca se puoi di salvare il salvabile che noi stiamo qui ad aspettare la tua prossima vasca
non so che dire apparte che mi dispiace e che posso solo immaginare cosa tu stia passando coraggio e vedrai che la prossima sarà ancoro meglio
wolverine
31-08-2010, 21:00
Mi dispiace, ma alla fine ai capito il perchè?
Seguivo il tuo thread dove hai fatto tutti quei magacambi da 150 litri a settimana, etc..
Non sono serviti, o e stato altro?
Mi dispiace tantissimo. Ti auguro una celere ripartenza
andrea dazzi
31-08-2010, 22:06
Matteo,
mi spiace un sacco e non ne sapevo niente...
Purtroppo sono rischi che corriamo basta un niente e anche la vasca(apparentemente)più stabile crolla in un attimo!!
Quoto Alereef per la possibile old tank sindrome,altrimenti non capisco cosa posso aver provocato un tale disastro.
Matte se hai bisogno chiamami per qualsiasi cosa...
hai la vasca che ha collassato, prova a buttarci dentro tutto in una volta un flacone di sera nitriveck, e spegni lo schiumatoio, x un oretta, e dopo una settimana ridosa , diciamo che 250 ml di nitriveck x circa 1000 litri.
di sicuro ti rallentano la necrosi. perso x perso ti conviene provar
e rinnova il parco lampade ogni 6-8 mesi al massimo.
dai un minimo di 8 ore di luce, altrimenti non tiri fuori nulla. Ciao a presto cristiano:-(
daniele1982
31-08-2010, 22:46
Ma porca vacca pensavo fosse un modo di dire che ti stava morendo la vasca?
Mi dispiace un sacco a pensare che un paio di anni fa era uno spettacolo.
Matteo vai di DSB, parti da zero e per un anno rifletti su come allestirla tanto non la potrai toccare!!! E' masochista la cosa ma secondo me il DSB ha il suo fascino, e sicuramente la farai da paura
ALGRANATI
31-08-2010, 23:25
è bellissimo leggervi....mi piacerebbe far morire una vasca al giorno....veramente è toccante sentire l'appoggio di così tante persone#12
Wurdi, rispondo a te per rispondere a molti, ho provato a fare cambi con acqua diversa...non mega cambi ma non è cambiato assolutamente nulla.
la vasca non risponde a nessun cambiamento ne leggero ne grande.
ho appena finito 15 giorni di bambardamenti di batteri misti di tutti i generi....nessun, NESSUN , cambiamento seppur minimo....è come se tutto il sistema si stesse appoggiando solo e solamente sul lavoro dello schiumatoio.
assurdo....e ho sotto anche le resine.........mi sono stufato di tenere la vasca in queste condizioni.
ho sempre messo l'anime in questo hobby......è arrivato il momento di fermarsi un momento e ripartire con il passo giusto.....questo ormai è definitivamente zoppo.
può essere che se gestita da qualcuno veramente con le palle e le basi ben radicate dell'acquariofilia , riuscirebbe a riprenderla....ma io non sono in grado ....quindi........via tutto e si riparte.#13
Giordano Lucchetti
31-08-2010, 23:32
Grande matte credo che tutto acquaportal sia con te... Ti auguro una ripartenza con il botto :-)
matte....che dire se fossi di milano ti darei una mano di sicuro, è sempre triste sentire queste cose.
cosa hai intenzione di fare ora a parte gli scherzi? svuoti gli animali, e provi a far rimaturare la vasca con le stesse rocce o smonti tutto e riparti da zero?
ma io non ho capito... vuoi fare un terrario veramente o scherzavi?
poi... mi ricordo che facevi fari smanettamenti del tipo immergere alcune rocce nell'acido muriatico e rimetterle in vasca... non credi che anche questo abbia dato problemi?
poi per le rocce che farai? le fai seccare e poi ripopolare? le butti?
p.s. anche se non la ho vissuta di persona, ma a me ricorda molto la storia di rovero... te vedi di non abbandonarci, sennò mi sentirò troppo libero ;-)
te non mollare che nessuno molla te :-)
ricky mi
01-09-2010, 00:29
ricordati di noi se hai bisogno di manovalanza...
Vic Mackey
01-09-2010, 01:25
Stavo mollando tutto pure io, mi ero stancato...la vasca sembrava essere crollata..
Ho trovato nuovi stimoli e sono ripartito con piu del doppio del litraggio; ripartire a volte e quasi una bombardata di entusiasmo..credo che la maggior parte delle vasche prima o poi siano destinate ad un crollo definitivo, si spera non accada mai o accada sempre piu in la..ma madre natura non la si puo copiare troppo a lungo!!
Vedrai che avrai l'occasione di ripartire..magari con qualche biotopo particolare!
In bocca al lupo Matteo!
ALGRANATI
01-09-2010, 07:12
Riparto con rocce nuove...le mie le metto dal vicino
Riparto con rocce nuove...le mie le metto dal vicino
e si tanto i coralli già li ha :-D:-D
grande Matteo
visto solo ora ... dopo 8 pagine #12 .... che dire, spiace molto anche a me .... un in bocca al lupo allora per la ripartenza .... visto quanta gente ha scritto non ti sentirai di certo solo, potrai contare sull'aiuto di tutti ... anche su di me ma non so se ti conviene :-D
Un saluto
giangi1970
01-09-2010, 11:13
Matteo...che dirti....riparti.....ma renditi la vita semplice stavolta....PER DIO!!!!!!!!!
anche io mi unisco al sostegno di tutti gli altri!!!! coraggio e per qualsiasi cosa, come tu mi hai sempre dato una mano da vero appassionato e amico (anche se non mi conosci bene, ma mi hai sempre accolto a casa tua regalandomi attrezzature e consigli preziosissimi), anche io sono a disposizione per talee (gratis ovviamente!!!) manovalanza e quant'altro!!!!!
ora però mi metti in crisi visto che stavo per rifare la rocciata e ho una fifa bestia che mi vada tutto a putt........vabbè lascerò crescere tutto così com'è con la mia rocciata schifosa (azz...)
un saluto e un forte sostegno (per ora solo morale!!!!!)
LukeLuke
01-09-2010, 11:41
mi dispiace un casino... povera vasca e mi immagino il tuo umore...
mi spiace stanto :-(
dai curati le ferite e riparti con una vasca stellare ! :-D
Matte mi dispiace , ho visto solo ora il post ho avuto qualche problema e non sono tanto sul forum .........mi raccomando riparti di corsa e stupiscici con effetti speciali.....#22#22
bibarassa
01-09-2010, 14:11
Ciao Matteo,
compagno di sventura, coraggio che non sei solo........riparto anch'io da zero, cmq vedendo le tue foto ho visto i miei coralli, stessi problemi, anche se ho pasticciato un pò meno, cmq anch'io avevo da pochi mesi fatto un traslocco di vasca (17/2/10)...vuoi che c'entri con quello che ci è capitato?
dodarocs
01-09-2010, 14:16
Ciao Matteo,
compagno di sventura, coraggio che non sei solo........riparto anch'io da zero, cmq vedendo le tue foto ho visto i miei coralli, stessi problemi, anche se ho pasticciato un pò meno, cmq anch'io avevo da pochi mesi fatto un traslocco di vasca (17/2/10)...vuoi che c'entri con quello che ci è capitato?
Ma a te i nutrienti erano a posto? o mi sbaglio? da Matteo erano incontrollabili.
Daniel89
01-09-2010, 14:44
matteo confermo anch'io quello che ha detto tiziano...ieri sono stato da lui e i coralli hanno lo stesso identico problema....siamo stati 2 ore a chiederci che cavolo potesse essere successo, senza trovare soluzione....-04 che tristezza :-(...
doda, a differenza di matteo, tiziano ha i valori apposto, la faccenda si complica ancora di più, vuol dire che non è una sofferenza data da valori sballati o almeno non è causata dai valori che abitualmente monitoriamo
p.s. tiziano fammi sapere cosa ti dice fabio stasera che ci organizziamo...io stasera avrò risposta dal ragazzo che ti dicevo ieri....ciao
avevo scritto un messaggio ieri ma è sparito... diceva più o meno così
Matteo, ho veramente l'amaro in bocca, la tua vasca era un po' la seconda vasca di tutti noi che ci esaltavamo a seguire gli esperimenti che ami portare avanti...
siamo passati in tanti in una situazione di tracollo improvviso e quasi inspiegabile come la tua, a me è toccato l'estate scorsa e con valori apparentemente ok, e questo mi porta a chiedermi se come acquariofili (almeno io nel mio eterno dilettantismo) non dovremmo forse fare un bagno d'umiltà e chiederci cosa ancora manca di realmente importante alle nostre vasche, visto che da quando abbiamo preso a considerare semplici obiettivi fino a qualche anno fa riservati a pochi esperti sembra che il numero di disastri aumenti costantemente...
voglio smorzare subito ogni nota polemica, intendo solo manifestare il mio disagio per la perdita di tanti animali ai quali tra l'altro sono portato ad affezionarmi...
Detto questo gli altri amici ti hanno già scritto tutto, perciò mi associo anch'io nello starti vicino e nell'augurarti uno splendido successo nel recupero di questa o in una prossima vasca!
Giorgio
tommaso83
01-09-2010, 17:10
Matteo, io l'unico manico che so usare è quello della scopa, ma se ti serve uno che ramazza a terra intanto che rifai la vasca chiama!! ;-)
(anche perchè se non era per te ero ancora lì che aspettavo che i miei anfipodi crescessero pensando che fossero avannotti di pagliaccio :-D :-D)
il migliore
01-09-2010, 20:25
mi spiace tantissimo,,,cavolo una vasca cosi' bella!!!
ALGRANATI
01-09-2010, 21:09
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13
dodarocs
01-09-2010, 21:28
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13
Ti quoto#36##25#25
------------------------------------------------------------------------
Anzi non c'è da convincersene ma è così.;-)
dibifrank
01-09-2010, 22:00
è vero e ti dà una forza in piu' quoto
Il pensiero che mi sono fatto è che una vasca ha il suo ciclo di vita. Nasce e muore.
E' lo scotto che si deve pagare se si vuole avere una bella vasca.
Tale termine di scadenza si può spostare in la nel tempo se si accontenta di avere una vasca discreta, ma nulla di amazing tank.
Indipendentemente da ciò che si fa, prima o poi il sistema sbiella e inizia a perdere colpi e infine a morire. Solo alcune situazioni che noi creiamo con la manutenzione possono accellerare o decellerare tale processo.
Quando i valori, senza alcun motivo apparente iniziano a sballare, qualsiasi nostro intervento è un palliativo.
ALGRANATI
01-09-2010, 23:15
Samu, non è il mio caso....una vasca di 4 anni non è una vasca vecchia.
è appena andato via Fabietto che ha portato via moltissimi animali sperando in un miracolo....gli altri andranno sabato da andrea
NIKO1969
01-09-2010, 23:22
Si spera sempre al meglio.. dai ke qualcosa la recuperi! #36#
alessandros82
01-09-2010, 23:35
Il pensiero che mi sono fatto è che una vasca ha il suo ciclo di vita. Nasce e muore.
E' lo scotto che si deve pagare se si vuole avere una bella vasca.
Tale termine di scadenza si può spostare in la nel tempo se si accontenta di avere una vasca discreta, ma nulla di amazing tank.
Indipendentemente da ciò che si fa, prima o poi il sistema sbiella e inizia a perdere colpi e infine a morire. Solo alcune situazioni che noi creiamo con la manutenzione possono accellerare o decellerare tale processo.
Quando i valori, senza alcun motivo apparente iniziano a sballare, qualsiasi nostro intervento è un palliativo.
Totalmente in disaccordo...le vasche schiattano per motivi specifici, qualcosa che facciamo NOI che sbilancia la vasca..ho visto decine di vasche durare per decenni che venivano smantellate per scollatura del silicone, per turbellarie, per il troppo caldo, per la mancanza di corrente per lunghi periodi... il problema di Matteo ha sicuramente una causa ben specifica!
P.S. Matteo ma un cambio del 50% o più hai provato a farlo???
io nella vasca precedente ho iniziato a veder schiattare tutto, venne pure Massi a casa mia ma non si riusciva a trovare la causa...alla fine ho comprato sale nuovo e ho fatto un cambio del 60% e la vasca è rinata!
ALGRANATI
01-09-2010, 23:38
ale tieni conto che quando avevo dato l'interceptor, ho cambiato 900 lt in 3 settimane.
credo che solo vasche di sps hanno vita breve..vasche miste..non muoiono
la mia vecchia è durata 10 anni e l'ho sfatta io...
coraggio Matteo
alessandros82
01-09-2010, 23:40
mmmm...allora probabilmente sono davvero le rocce anche se è inspiegabile sinceramente.. Non hai qualcosa che ha fatto ruggine nelle pompe nella sump??
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?
mi spiace tanto la mia un anno fa ha fatto la stessa fine dopo 4 anni stessa cosa coralli che tiravano e valori incontrollabili cosa ho fatto venduto in una setteimana tutti i duri e mi piangeva il cuore e ti capisco cosa stai passando ....dopo un anno da allora sta girando bene ma nn al massimo sembra che sia rimaturata ....anchio bombardamento di batteri e cambi di acqua con quella di acquari maturi pian piano si è ripresa ...ma ero li per buttare le rocce ho tenuto duro nn so se ne è valsa la pena o se ho fatto la scelta giusta...ora sta andando valori assenti no2 n03 che prima si erano formati ora po4 a 0.011 nn al massimo ma per gli lps possono stare ..ora mi sto godendo una vasca di lps e sabbia biotipo totalmente diverso da prima ma tutto questo mi ha stimolato di continuare ancora..forza matteo riparti con un nuovo biotipo e vedrai che sarai ancora piu felice..
simone urso
01-09-2010, 23:42
Dai algra guarda l altra faccia della medaglia!!
Ripartire aumenta l entusiasmo e rinforza gli stimoli!!
Aspettiamo il nuovo super Vascone!
In bocca al lupo!
ALGRANATI
02-09-2010, 07:15
a questo punto sono veramente indeciso se fare DSB
BREGOLI BETTINA
02-09-2010, 07:47
Guarda se vuoi ho qui un mucchio di rocce e sabbia te le regalo devi solo venire a sceglerle e poprtartele via perche non so che farmene ciao per gli amici si fa questo e altro
tommaso83
02-09-2010, 07:50
a questo punto sono veramente indeciso se fare DSB
A me piace da morire.. sia come sistema che come estetica!
Rive Gauche
02-09-2010, 08:40
Ciao Teo,
lo stò allestendo in questi giorni il DSB.
A parte la menata iniziale data dalla nebbia in vasca che non si dirada, direi che è molto bello e soprattutto parecchio più naturale rispetto al classico fondo di vedro. Almeno a livello estetico.
Con le tue capacità ed esperienza, non avrai nessun tipo di problema ad allestire una vasca di questo tipo.
L'unica cosa che farei al posto tuo, sarebbe ripartire veramente da zero, sostituendo interamente le rocce. Non si sa mai... giusto per tranquillità.
In bocca al lupo quindi!!!! ;-)
ecarfora
02-09-2010, 08:48
Azzzzzzzzz Matteo mi spiace veramente molto ,sono sicuro che tornerai alla grande ,naturalmente se ti serve una mano non esistare a chiederla ;-)
ALGRANATI
02-09-2010, 08:59
Ciao Teo,
lo stò allestendo in questi giorni il DSB.
A parte la menata iniziale data dalla nebbia in vasca che non si dirada, direi che è molto bello e soprattutto parecchio più naturale rispetto al classico fondo di vedro. Almeno a livello estetico.
Con le tue capacità ed esperienza, non avrai nessun tipo di problema ad allestire una vasca di questo tipo.
L'unica cosa che farei al posto tuo, sarebbe ripartire veramente da zero, sostituendo interamente le rocce. Non si sa mai... giusto per tranquillità.
In bocca al lupo quindi!!!! ;-)
grazieno....tutto nuovo.....rocce nuove.;-)
Bettina ma come mai hai tutta quella roba??
non parti?
Ciao Matteo,
beh che dire .... mi dispiace davvero tanto!!! Se ti serve qualcosa basta che mi chiami e sono da te.
Per quando riparti se ti serve una mano per sistemare sono sempre disponibile, poi visto che una buona parte dei miei coralli vengono dalla tua vasca ....vieni pure a trovarmi con le cesoie ;-)
credo che solo vasche di sps hanno vita breve..vasche miste..non muoiono
la mia vecchia è durata 10 anni e l'ho sfatta io...
coraggio Matteo
Lo stesso concetto che sostengo io.
Una vasca, amazing tank, come la chiamo io ha un inizio e una fine.
Paolo Piccinelli
02-09-2010, 10:24
ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o! -04 -04 -04
merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! -04 -04 -04
Teo, quando ci siamo sentiti la scorsa settimana non pensavo che la situazione fosse così grave!!! :-(:-(:-(
Se non sono pronto per tenerti a pensione gli animali, cosa che avrei fatto di tutto cuore, è solo colpa di Graziano!!! Altro che DSB, le mazzate dovremmo dargli!!! -28d#
Ora come vuoi procedere? si smonta tutto e si riparte insieme?!?
Facciamo il 18 la rocciata da me e il 19 da te?!?
Se c'è da spalare merda di pesce e muco di coralli io ci sono sempre!:-)
cavolo algra mi era sfuggita questo post....
che tristezza che sono quelle foto... comuqnue non ti demoralizzare vedrai che quando rifarai la nuova vasca ti sempreà ringiovanire è avrai una nuova bambina tra le mani...
il mio consiglio prettamente estetico è quello di fare un dsb che secondo me in confronto alle classiche berlinesi ha una marcia in più.. è bellissimo vedere tutto quello spazio dove i pesci possono nuotare e la sabbia da un tocco molto naturale dove si possono inserire gli lps, il vetro sul fondo rende molto sterile (da laboratorio) la vasca secondo me.. se dovessi ricominciare farei sicuramente un dsb.. per non parlare poi del suo famigerato potere stabilizzante... infatti in questo periodo stò seguendo molto la vasca di zucchen però per uno come me sarebbe impossibile fare ciò che fa lui ma tu hai tutte le carte in regola...
ciaocioa
Rive Gauche
02-09-2010, 10:44
Vabbè dai, i coralli posso sempre ospitarli io nella mia "vecchia" vasca... Intanto posso tenerla fino a dicembre... #18#18
Paolo Piccinelli
02-09-2010, 11:07
Occhio che se ti suona il campanello potremmo essere io, Algranati e S-COCIS con dei bastoni...
alessandros82
02-09-2010, 12:42
si ma vorrei sapere il perchè...."io credo che" non esiste!
si ma vorrei sapere il perchè...."io credo che" non esiste!
ICredo che, a mio parere, l'ho imparato dai periti, anche se sono certi dicono sempre così durante le perizie appunto. L'unica certezza che ho è nella matematica, tutto il resto si evolve e evolve ciò che so.
Sarà un esempio stupido però tiro in ballo il fegato. Immaginalo il sistema che c'è nelle nostre vasche come un grande fegato.
Quando è troppo giovane, non è ancora maturo, certe cose, cibi medicinali, non li si possono assumere, perchè creano danni. Lo stesso per le vasche, quando non sono mature sono instabili ed è meglio lasciarle stare.
Crescendo si possono assumere tutti i medicinali, si possono mangiare schifezze, si prendono integratori, si beve e il nostro fegato lavora per noi, assorbe tutto e filtra tutto. Fuori siamo sempre belli e sprigioniamo salute. Lo stesso nelle nostre vasche, dosiamo l'impossibile, dosiamo novità. Il sistema giovane e fresco filtra tutto. Esteriormente i coralli sono fantastici.
Invecchiando qualcosa si inceppa. Se si esagerano con i cibi o con alcolici, non si ha più la capacita di filtrare come prima. Stessa cosa con la vasca, ormai il sistema è stanco, iniziano i problemi, a noi sembra di fare la stessa gestione e non si trova la causa e si continua a dosare. Esteriormente i coralli danno segni di sofferenza.
Capito il concetto? La vasca è un sistema vivo, con i continui test ci si accorge quando il sistema è stanco e non filtra più.
Con quello che mettiamo nelle vasche è come se un fisico assumesse dopping, esteriormente bello e muscoloso ma dentro è logoro.
Più la vasca è tirata con flaconi e flaconcini e più invecchia prima. Non sta più al passo con quello che dosiamo e lentamente muore.
Io sono convinto di quanto ho detto, vedendo e osservando, e non è poi così una stupidata quella del fegato, mi sbaglio o non mi sbaglio, ma a mio parere è così.
Immaginalo il sistema che c'è nelle nostre vasche come un grande fegato.
Ipotesi davvero originale e fantasiosa... in tanti anni mai sentito una metafora simile #24
Paolo Piccinelli
02-09-2010, 16:31
A me la metafora piace e mi pare, a suo modo, calzante.
In pratica la vasca di Teo sta messa come il mio di fegato... cosa non buona!#13
Ragazzi la vasca di Teo ha (aveva) si e no 4 anni.... non scherziamo dai. ;-)
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13
Amico mio tatuati questa frase e caldo, "per partire meglio....".
In tutti questi anni la tua vasca ne ha subite troppe metti zeovit togli zeovit, disfa rocciata rifai rocciata, metti T5 togli T5, interceptor, bioballs.....adesso capire il perchè a mio avviso è impossibile. Molto probabilmente si potrebbe riprendere ma cmq dovresti togliere tutto spegnere la luce e farla ripartire da capo come se fosse una nuova vasca. I batteri che hai messo in effetti non posso colonizzare una roccia (semprese questa è morta) in 10 gg ci vogliono mesi e mesi.
Cmq adesso che riparto io voi mica smettere tu......faccio un massacro :-)):-D:-D:-D:-D
In tutti questi anni la tua vasca ne ha subite troppe metti zeovit togli zeovit, disfa rocciata rifai rocciata, metti T5 togli T5, interceptor, bioballs.....adesso capire il perchè a mio avviso è impossibile.
-35-35-35 proprio così.
Rive Gauche
02-09-2010, 16:47
Wurdy, la vasca di Algranati è o era sicuramente relativamente giovane.
Io continuo a vederci qualcosa di molto simile con quanto successo alla vasca di Perry, anche questa piuttosto giovane, o comunque non tanto vecchia da collassare.
Sono convinto che la causa scatenante non la capiremo mai: probabilmente rifacendo le rocciate si è semplicemente rotto (o interrotto) un equilibrio consolidato. Oppure nel caso di Matteo, la guerra ai red-bugs (mi pare avesse quelli...) può essere stata fatale... chissà.
In occasione del rifacimento della rocciata Marco aveva anche inserito uno strato di sabbia. Non so se anche Teo abbia fatto la stessa cosa, e possa aver influito...
giangi1970
02-09-2010, 16:48
Quoto in pieno Malpe....
Wurdy...e' vero che la vasca di Matteo ha 4 anni....ma con tutto quello che ha provato,sicuramente dettato da una sana smania di imparare cose nuove...sperimentare...provare,e' come se ne avesse 30 di anni......
Wurdy...e' vero che la vasca di Matteo ha 4 anni....ma con tutto quello che ha provato,sicuramente dettato da una sana smania di imparare cose nuove...sperimentare...provare,e' come se ne avesse 30 di anni......
O forse, esattamente al contrario, è come se non avesse mai trovato una vera stabilità....che è la base per una vasca reef ? #24
giangi1970
02-09-2010, 17:00
possibilissimo anche quello...
Malpe...se ti sente Zucchen che ci vogliono mesi per insediare i batteri gli si rizzano i capelli!!!!!!!!:-D:-D:-D
Wurdy rivedi il mio percorso, sulla metafora del fegato, con la situazione di George Best. Per l'età che aveva poteva campare altri trent'anni, ma a furia di vita fuori dalle righe, il fegato non ha retto.
Sembra una *******, ma se ci si pensa bene non lo è poi così tanto.
Ti rispondo serenamente, non è una critica, non potendomi vedere potresti pensare diversamente.
Il mio discorso era in risposta ad Alessandros82, più che un pensiero sulla vasca di Matteo.
Graziano...ti ricordo che la mia vasca aveva comunque 2 anni e mezzo..anzi..ha 2 anni e mezzo :-D...e quella vecchia ne aveva soltanto uno...L'aver cambiato vasca non ha comportato niente...come tutte le nuove vasche o meglio, vasche "traslocate", ha avuto un avvio con i suoi piccoli problemi (piccoli però)..L' aver fatto qualcosa di un pelo di diverso ( meno rocce...ecc ecc e quando e se ripartirò altro che un pelo ;-) sarà un tronco) ha solo allungato un pochino i problemini...ma poi la mia vasca la conosci bene..sai com'era..sai che io ho sempre alimentato, non è mai stata tirata...avere colori belli non vuol dire avere la vasca tirata..io ho sempre dato pappone & affini...quindi.. Certe "critiche" od ipotesi a sistemi si possono dare solo se si conosce la vasca e la gestione..altrimenti sono, a mio parere, parole che lasciano il tempo che trovano...ad esempio si sa che Matteo è un cazzone, quindi si sa cosa è successo :-)). Se si va a parlare di di old tank sindrome...di cirrosi epatiche..questi sono argomenti che nei casi di tutti quelli che conosco in questo forum, sono a mio parere inesistenti..
Io ho delle ipotesi per quanto mi riguarda...solo ipotesi...come sono d'accordo con Malpe per il discorso di Matteo.. E' che sto leggendo tante di quelle cose...diciamo...divertenti, e dette quasi come verità assolute (un po' come quello che se la racconta e se la ride da solo), che ogni tanto (ma tanto) leggo e basta...sorrido..e chiudo...
Oggi ho pure scritto...domani arriva la neve :-D
Marco poi tu hai capito cos'è stato?
Se non è stato qualcosa di tossico, metalli o quant'altro, rilasciato dalla parte tecnica è cos' altro è stato?
Ho un paio di talee della tua vasca che stanno crescendo a vista d'occhio.
Rive Gauche
02-09-2010, 17:52
Mamma mia.... ha scritto Perry!!!! #12
Ci mancava questo tuo modo di affrontare gli argomenti da... gattaccia mestruata!!! Frrrrr frrrrr......... :-D
A parte che io non ho affatto parlato di old tank sindrome, anzi credo di aver sottolineato proprio il fatto che la tua vasca fosse giovane, suppongo comunque che tu abbia notato che io semplicemente ho intravisto qualche analogia tra il "crollo" della tua vasca e quella di Matteo.
Probabilmente le cause saranno di diversa natura, però un dato che accomuna questa disfatta è il cambiamento delle rocciate.
So bene come alimentassi e gestissi la tua vasca, e so altrettanto bene che non hai ancora individuato la causa reale della sua fine.
A proposito.... chi ha parlato di "tirare" la vasca? -05
Concordo che Matteo sia un cazzone!!! :-D
Marco poi tu hai capito cos'è stato?
Se non è stato qualcosa di tossico, metalli o quant'altro, rilasciato dalla parte tecnica è cos' altro è stato?
Ho un paio di talee della tua vasca che stanno crescendo a vista d'occhio.
Ecco, allora tienile bene che un domani, magari, mi "serviranno"...:-))
Su cosa è successo a me ho solo ipotesi...quindi preferisco soprassedere... L'unica maniera per riavere una vasca decente sarebbe ripartire da 0, ma adesso non ne ho la possibilità sotto vari punti di vista..
Niente di tossico..misurato e controllato tutto il controllabile..
------------------------------------------------------------------------
Graziano...com'è che si dice? passano gli anni ma i ****** non muoiono mai? :-)) (riferito a te, naturalmente)
Tu hai parlato ditrasloco, infatti, e nel mio caso è una *******. L'old tank sindrome è riferito ai vari discorsi che ho letto riguardo a vasche vecchie ecc ecc...quando, dei qui presenti, la vasca più vecchia avrà...quanti? 3-4 anni?
Le rocciate non c'entrano proprio una cippa...io ho traslocato, non rifatto la rocciata...ed ho traslocato nel migliore dei modi...in un giorno, con rocce mature, ecc ecc (chiedi a Fosca e a Jumanji che c'erano :-D)
Aò...ma mica stavo parlando di te riguardo alla vasca tirata ecc ecc...vero che ti voglio bene, ma non sei al centro dei miei pensieri...solo di quelli erotici. Ne parlavo oggi con il moralizzatore Wurdy..
alessandros82
02-09-2010, 20:31
Grande Massi!!!!!!ti devo chiamare voglio sapere della nuova vasca!!!!
P.s. Figa il togli e metti Zeovit è una cagata che sto facendo pure io e spero di non dovermene pentire più avanti...............
Per il discorso del fegato...beh originale ma non sta in piedi a mio avviso, poi ognuno la pensa come preferisce è...
BREGOLI BETTINA
02-09-2010, 20:49
Ma certo che voglio partire anchio ma per gli amici si fa questo e altro siccome ne ho molte e non voglio metterne tantissime perche ne ho una cinquantina grosse e altretanto piccole e non mi ci stanno tutte perche non voglio riempire tutta la vasca di solo rocce voglio lasciare libero anche per i pesci e i coralli allora non so che farmene di quelle che mi resteranno e allora ho pensato di darle via alcune ciao
Rive Gauche
02-09-2010, 21:13
Belin Perry... quanto mi mancavi.... :-D
Secondo me il caldo ti ha un po' rincoglionito, anche se effettivamente lo sei sempre stato....
Io non ho mai fatto cenno alla old tank sindrome... maledettissimo!!!!!!! :-))
Comunque, come ho già detto più volte, probabilmente non conosceremo mai le vere cause che hanno portato al collasso delle voltre vasche. E ti prego di notare che utilizzo sempre il termine "probabilmente" e faccio largo uso di condizionali, perchè io NON HO MAI LE RISPOSTE IN TASCA!!!!! ;-)
Ad ogni modo spero davvero che la ripartenza di Matteo sia uno stimolo anche per te. Primo perchè il tuo caratterino mite mi manca parecchio sul forum (non di persona, dato che ti ho sentito ancora poco fa), e secondo perchè comunque la tua vasca era una delle più belle in circolazione. Che poi lo fosse solamente perchè hai culo... lo sanno tutti!!! :-)
A proposito... che dice il moralizzatore supremo??? ;-)
ALGRANATI
02-09-2010, 22:42
Avete capito il perchè della mia voglia di perdere una vasca al mese??
sono riuscito a far scrivere ......................
-Un Pirla ( perry....lo sai che ti voglio bene )
-Il mio Tutor assoluto ( Malpe ) :-))#13
LukeLuke
02-09-2010, 22:57
tu hai fatto scrivere amici di vecchia data... ma hai fatto anche piangere il mio cuoricino blu :-( :-D
morganwind
02-09-2010, 23:18
azz...come al solito leggo tardi.
Teo, mi spiace di cuore, davvero.
Un appassionato come te non merita di vedere morire cosi la propria piccola.
Peccato...
Evidentemente era destino che dovevi ricominciare assieme a Max ;-)
Sono a completa disposizione per qualunque cosa possa servire...non ho animali particolari...ma di talee se ne fanno, sicuro.
Fammi sapere, mi raccomando.
ALGRANATI
02-09-2010, 23:20
Tu non sai quanto mi faccia piacere leggere quelle 2 persone.
morganwind
02-09-2010, 23:23
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13
Amico mio tatuati questa frase e caldo, "per partire meglio....".
In tutti questi anni la tua vasca ne ha subite troppe metti zeovit togli zeovit, disfa rocciata rifai rocciata, metti T5 togli T5, interceptor, bioballs.....adesso capire il perchè a mio avviso è impossibile. Molto probabilmente si potrebbe riprendere ma cmq dovresti togliere tutto spegnere la luce e farla ripartire da capo come se fosse una nuova vasca. I batteri che hai messo in effetti non posso colonizzare una roccia (semprese questa è morta) in 10 gg ci vogliono mesi e mesi.
Cmq adesso che riparto io voi mica smettere tu......faccio un massacro :-)):-D:-D:-D:-D
A proposito...quando la battezziamo sta piccola? parco luci pronto?
------------------------------------------------------------------------
Ma perchè non ricominciare davvero con un dsb?
Pensaci...
Macchiella Marco
02-09-2010, 23:54
Perry..... che bello rivederti su un post...... -05-05-05....
Matteo, mi unisco all'incoraggiamento di tutti,
ma sono sicuro che tirerai fuori un altro spettacolo,
smaltisci la delusione e riparti con entusiasmo....
Mi spiace Matteo, ma sicuramente ripartirai alla grande e con un bagaglio d’esperienza maggiore, che non guasta mai… mettiamola così!
ALGRANATI
03-09-2010, 07:39
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13
Amico mio tatuati questa frase e caldo, "per partire meglio....".
In tutti questi anni la tua vasca ne ha subite troppe metti zeovit togli zeovit, disfa rocciata rifai rocciata, metti T5 togli T5, interceptor, bioballs.....adesso capire il perchè a mio avviso è impossibile. Molto probabilmente si potrebbe riprendere ma cmq dovresti togliere tutto spegnere la luce e farla ripartire da capo come se fosse una nuova vasca. I batteri che hai messo in effetti non posso colonizzare una roccia (semprese questa è morta) in 10 gg ci vogliono mesi e mesi.
Cmq adesso che riparto io voi mica smettere tu......faccio un massacro :-)):-D:-D:-D:-D
A proposito...quando la battezziamo sta piccola? parco luci pronto?
------------------------------------------------------------------------
Ma perchè non ricominciare davvero con un dsb?
Pensaci...
Cono, ho paura di non essere in grado di gestirla.
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13
Amico mio tatuati questa frase e caldo, "per partire meglio....".
In tutti questi anni la tua vasca ne ha subite troppe metti zeovit togli zeovit, disfa rocciata rifai rocciata, metti T5 togli T5, interceptor, bioballs.....adesso capire il perchè a mio avviso è impossibile. Molto probabilmente si potrebbe riprendere ma cmq dovresti togliere tutto spegnere la luce e farla ripartire da capo come se fosse una nuova vasca. I batteri che hai messo in effetti non posso colonizzare una roccia (semprese questa è morta) in 10 gg ci vogliono mesi e mesi.
Cmq adesso che riparto io voi mica smettere tu......faccio un massacro :-)):-D:-D:-D:-D
A proposito...quando la battezziamo sta piccola? parco luci pronto?
------------------------------------------------------------------------
Ma perchè non ricominciare davvero con un dsb?
Pensaci...
Cono, ho paura di non essere in grado di gestirla.
Saresti capace di gestirla ma ci vorrebbe troppa pazienza con un dsb soprattutto all'inizio e io ormai ti conosco bene :-D :-D
Ti ricordi la prima vasca.....a metà maturazione ogni pesce che trovavi in negozio lo portavi a casa :-D:-D:-D
Io ti ho detto come farei e come farò con la mia nuova vasca gestione semplice e tranquilla.....
poi ti lego le mani e botte da orbi :-D:-D
Ormai qui discutere non serve sul come e perchè è successo troppe variabili in gioco occorre riiniziare ma stavolta sotto stretta sorveglianza :-D:-D:-D
Mal che vada prendiamo la mia e la tua vasca e le buttiamo sul pino del vicino :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Grande Massi!!!!!!ti devo chiamare voglio sapere della nuova vasca!!!!
P.s. Figa il togli e metti Zeovit è una cagata che sto facendo pure io e spero di non dovermene pentire più avanti...............
Per il discorso del fegato...beh originale ma non sta in piedi a mio avviso, poi ognuno la pensa come preferisce è...
scusate l'OT......chiama quando vuoi la prossima settimana riempio......poi posterò foto.
LukeLuke
03-09-2010, 10:00
Saresti capace di gestirla ma ci vorrebbe troppa pazienza con un dsb soprattutto all'inizio e io ormai ti conosco bene :-D :-D
Ti ricordi la prima vasca.....a metà maturazione ogni pesce che trovavi in negozio lo portavi a casa :-D:-D:-D
dai non è detto... hai visto zucchen ? allestito il DSB ed ha iniziato a popolare subito... vabbè che lui è un caso a parte.... però ;-)
io concordo sul DSB... devi solo avere 3 mesi di pazienza...
Ti ricordi la prima vasca.....a metà maturazione ogni pesce che trovavi in negozio lo portavi a casa :-D:-D:-D
Hai capito il prete falso!!? :-D
ho paura di non essere in grado di gestirla.
:-D:-D:-D bella battuta
dai seriamente, tu sei riuscito a tenere gli azooxantellati e magari non saresti capace di gestire un DSB??? vedila come una nuova sfida, vedrai che ti verrà una grandissiva vasca con il DSB #36#
Paolo Piccinelli
03-09-2010, 11:14
Ti ricordi la prima vasca.....a metà maturazione ogni pesce che trovavi in negozio lo portavi a casa
Madò!!!
...e io che me lo sono scelto come mentore!!! -05 -05 -05
Guarda che altarini che si scoprono!!!
"metti le rocce sabato, 12 ore di luce a palla subito e i coralli dopo una settimana" mi ha detto!!! -ROTFL- (e ho pure GROSTIK come testimone!!!)
Io ti ho detto come farei e come farò con la mia nuova vasca gestione semplice e tranquilla.....
poi ti lego le mani e botte da orbi
Lo dici anche a me, che il bondage mi attizza parecchio?!?:-D:-D:-D
Nautilus84
03-09-2010, 11:31
Io ti ho detto come farei e come farò con la mia nuova vasca gestione semplice e tranquilla.....
Cioè!??!!?
dillo a tutti, così non faremo gli errorri di Teo (che tra l'altro abbiamo fatto quasi tutti agli inizi)
e chi deve ripartire potrà prendere spunto (io in primis)!!!
Grazie
Ps: Teo, mi dispiace tantissimo....non puoi immaginare quanto.....
però sono daccordo con te.....: ci voleva proprio se è servito a far uscire Perry allo scoperto e far parlare Malpe:-D:-D:-D
i miei migliori auguri per la vasca che andrai a fare-28
matteo vedo anche io solo ora il topic...veder morire una vasca non è mai una cosa bella...quando poi partono quei pezzi che da un cm sono stai allevati fino a colonie....beh...:-(
Però leggo che sei già sulla strada della ripartenza...quindi...;-)
...è il sale.....è stato il sale...sono sicuro che è stato il sale......così per curiosità conosciamo per caso il tipo di sale usato in tutte queste vasche "collassate" ultimamente?
Si comincia con lo sballare i valori (magari si è appena fatto un cambio)....poi si fanno dei cambi sostanziosi per cercare di recuperare utilizzando grosse quantità di sale "incriminato" e guarda caso si peggiora la situazione......#24
Ci aggiungo anche quella di EA....?.#24
ALgranati...ovviamente mi dispiace moltissimo per quel che può contare -43.......come ti hanno già detto in tanti..considerala una grande occasione per provare una cosa nuova....in fondo se ci pensi la fase della progettazione e realizzazione di una vasca nuova è una delle fasi più divertenti e stimolanti ....mettiamola così...-15
DSB o non DSB è il momento di cominciare a pensare a quale sperimentazione nuova cimentarti....te la butto lì...."biotopo delle profondità marine".....ovviamente ti puoi risparmiare anche l'illuminazione e veniamo tutti a casa tua con le torce a pila per vedere la vasca...#23....-41.....
Non mi posso proporre per darti nessun tipo di aiuto particolare visto l'inadeguatezza della mia poca esperienza e la ridicolaggine della mia pozzanghera (in termini soprattutto di grandezza visto che la mia vasca compreso la sump ci stanno 5 volte dentro la tua vasca e ci rimane pure lo spazio per il mobile:-D)... al massimo se vuoi posso darti qualche dritta su "dove" fare i futuri acquisti "strani" dove sai che sono abbastanza "attrezzato"....
ALGRANATI
03-09-2010, 18:19
voglio ridiventare giovane........mi riprendo al 100% il mio tutor :-))
morganwind
04-09-2010, 00:10
ueh...non è che fate giochini strani tu e il tuo tutor???:-D
caspita , mi spiace!!! ....sembrava girare benissimo l'ultima volta ... ma non è colpa dei bio????
ALGRANATI
04-09-2010, 11:01
caspita , mi spiace!!! ....sembrava girare benissimo l'ultima volta ... ma non è colpa dei bio????
no, il problema era antecedente....diciamo che le bio mi hanno dato una bella mano.
Cono, ha detto che non vuole passare al lato bello della forza:-D:-D
ma tu che spiegazioni dai ? a vedere dala foto , sembra che hai nutrienti ...la seconda frase non lho capita ....#06
Paolo Marzocchi
04-09-2010, 14:49
azz mi spaice moltissimo!!!
so che amavi sperimentare.....ma,spero che......con la nuova ci andrai più cauto!!
anch'io lo scorso anno al culmine della bellezza (per me e per chi la vista) decisi di cambiare rocciata, un po pechè la vasca era strapiena, un pò perchè dopo + di 4 anni volevo provare a modificare la rocciata...
ebbene si! mai credere che la propria vasca sia immune dal....prendere pieghe negative!
ad un anno esatto dal cambiamento sto ancora affrontando diversi problemini, specialmente con gli sps.... certo non una disgrazia come quella che ti è capitata a te Teo, però comunque piuttosta seria.....poi a volte si cercano le colpe in diverse direzioni, tipo l'illuminazione, il tipo di sale, le resine ecc...
io credo che quando una vasca ha raggiunto il suo equilibrio è quello il momento più delicato...andrebbe lasciata stare!!! ma quasi sempre non è così!! poi ne paghiamo le conseguenze...
comunque Matteo ti auguro veramente di cuore di ripartire col piede giusto e goderti ancora questo meraviglioso hobby
ALGRANATI
04-09-2010, 21:27
ma tu che spiegazioni dai ? a vedere dala foto , sembra che hai nutrienti ...la seconda frase non lho capita ....#06
nutrienti alti lo dico da 4 anni ....e purtroppo non ne dò una ragione perchè realmente non saprei cosa dire.
i valori si sono alzati nell'ultimo mese ...tutti gli altri valori sono perfetti ormai da moltissimi mesi.
Grazie Paolino#13
io non lo sapevo dei valori alti , probabilmente è un problema tecnico ... se hai voglia qualche giorno si approfondisce ;-)
ALGRANATI
04-09-2010, 22:23
in che senso un problema tecnico??
di tecnica in generale ...funzionamento del sistema ,
ALGRANATI
04-09-2010, 23:39
spara che ti seguo ......
vari rapporti tra filtrazione e schiumazione movimento , passaggio d'acqua in sump ... anche se per mandare in malora una vasca del genere non si tratta di una sola cosa o piccole cose... se si hanno valori alti il problema è solo quello, almeno che non hai esagerato con i pesci e con il nutrimento, ma un 600l con il tuo schiumatoio ( bk250?) deve essere in grado di gestire moltissimo nutrimento ...
Daniel89
05-09-2010, 00:27
matteo sono stato a casa di tiziano a prendermi dei coralli e staccando una porites horizontalata ho trovato sotto dei nudibranchi marrone scuro con puntini bianchi e con una linea mediale bianca in rilievo....secondo il nostro ragionamento potrebbe essere che il nudibranco si attacchi al corallo e lo bruci...infatti su alcuni sps c'erano segni di sbiancamenti anche sui vari rami e non solo le punte bruciate come sui tuoi....tu per caso ne hai notati ???
ALGRANATI
05-09-2010, 11:45
Daniel...nessun tipo di parassita....NESSUNO purtroppo...magari ci fossero stati :-(
Fabio.....hai centrato il problema.....ho in vasca ( tot. lt d'acqua 800 ) 4 acanturidi , 4 pagliacci, 1 bavosa e 2 pesci ago.
110 kg di roccia viva, bk 250, risalita ...fino a 1 mese fa la 1260 e da 1 mese circa una 4500 lt/h.
tieni conto che lo scarico in sump arriva sia dalla vasca che dalla vaschetta quindi l'acqua che gira è parecchia.
magari ci fosse un problema tecnico...sarebbe stato facilmente gestibile.
matteo l'accumulo di nutrienti è sicuramente un problema tecnico .... certamente con il sistema che hai il numero di pesci è bassissimo , poi ovviamente dipende anche quanto cibo dai , ma non penso che sia questo il problema... se si mettesse quello schiumatoio nella situazione di lavorare al 100% immagino che avresti il problema opposto ... io partirei da li, non conosco questo genere di schiumatoi ma secondo la scheda tecnica tratta 4000lh dopo aver valutato se effettivamente è così , valuterei quanta acqua arriva in sump . la portata della pompa vuol dire poco , in alcune condizioni ,potresti avere anche diminuito il passaggio rispetto la 1260 o comunque aumentato in modo minimo per valutare lo in modo piò preciso si dovrebbe conoscere la prevalenza i diametri di uscita e quelli del tubo della risalita ... comunque prova a fare il conteggio , se il tuo schiumatoio trattasse effettivamente 4000lh , per ottimizzalo al "100%" in una sump libera , dovresti avere un passaggio di almeno 5000lh , io penso che 3000 siano più che sufficienti però , anche se si dovrebbe valutare la disposizione delle attrezzature poi valuterei il posizionamento della rocciata , quelle appoggiate al vetro posteriore , hanno una marcia in meno 110kg sono un buon rapporto, io avrei messo anche qualche kg in meno ma se la vasca è praticamente da rifare , si può vedere di salvare il salvabile e ripartire con qualcosa di più performante , #36#
i casini te l ha fatti la 1260 per 800 litri è piccola ihmo ,in 600 litri avevo la 1262.
ora in 1200 litri ho 2 1262
si deve valutare anche lo scarico ....per una vasca del genere 1200lh sono sufficienti , ma poi si deve valutare anche la tipologia dello schiumatoio...
ALGRANATI
05-09-2010, 13:53
ragazzi....è 1 mese che ho valori alti....non spariamo cose a casaccio per piacere.
il problema è iniziato ormai 6-7 mesi fa quando i valori erano perfetti.
nessuno oltretutto per vasche come la mia ( 800 lt sono il totale tra vasca , sump e vaschetta ) utilizza pompe o doppie pompe + della 1260, al massimo 1262.
non solo, vasche come la mia in genere sono molto + abitate......
non solo, gli animali non stanno morendo per i valori alti o meglio gli sps potrebbe anche essere ma gli LPS con nitrati a 30 e fosfati a 0,2-0,1 non muoiono di certo.
ALGRANATI
05-09-2010, 14:00
dimenticavo....ieri gli ultimi coralli se ne sono andati...spero in pensione e non definitivamente al creatore.....adesso in vasca ho solo pesci, tridacne e rocce.
a questo punto sono indeciso se ammazzare le rocce o venderle a kg, ma essendo rocce , secondo me, con problemi...io le ammazzerei per poi venderle o usarle, in parte , morte.
Paolo Piccinelli
05-09-2010, 14:05
Teo, scusa se insisto... ma se hai tutte 'ste rocce che vuoi lasciar morire, fatti un DSB da 8 cm con tutto carbonato sugar-size e, mentre matura il fondo, prepari una scenografia con le rocce morte da fare invidia all'atollo di Rangiroa!
Vieni giù un pomeriggio con le rocce da me, ci mettiamo in officina con sega a disco, smerigliatrice e trapano a colonna.
In un paio d'ore hai le rocce limate e forate al millimetro e con qualche spezzone di PVC fai una struttura ad incastri che nemmeno Renzo Piano...
Teo, scusa se insisto... ma se hai tutte 'ste rocce che vuoi lasciar morire, fatti un DSB da 8 cm con tutto carbonato sugar-size e, mentre matura il fondo, prepari una scenografia con le rocce morte da fare invidia all'atollo di Rangiroa!
straquoto #36##36##36#
matteo , certo una anno fa circa la vasca girava bene ....io lascerei perdere , quello che fanno gli altri ci sono vasche che funzionano benissimo, ma con un costo gestionale più alto del dovuto ....una vasca come la tua , non collassa solo per un motivo ,....quello che secondo me dovresti fare è valutare il funzionamento del tuo sistema e modificarlo se necessario ... per quanto riguarda il passaggio , puoi avere ragione, ma va valutato es: se un h&s 150 tratta 450lh con un volume di circa 5 litri ,uno schiumatoio che ha un volume di circa 10 come il tuo , non puù trattarne 4000 con la stessa efficacia, a prescindere dall'aria aspirata ...io purtroppo non conosco i bk e di conseguenza non so quantificare l'efficacia, presumo però che lo schiumatoio sia adatto al tuo litraggio, di conseguenza lui il lavoro è in grado di farlo ...probabilmente i 5000lh sono anche eccessivi per la tipologia dello schiumatoio forse anche i 3000 suggeriti da me , ma non scenderei troppo.... io per prima cosa , valuterei i passaggi d'acqua attuali sia dello ski che dello scarico .... per il discorso rocciata è un pò complesso , valutiamo dopo al limite ... sicuramente non la farei morire, è la riutilizzerei , cambiendo completamente la rocciata, se hai foto si valuta .... se non ti torna qualcosa , chiedi tranquillmente ... la mancanza di no3 in zone "senza ossigeno" , fa utilizzare dai batteri, i solfati tramutandoli in acido solforico , non è semplice , ma non escluderei ...
------------------------------------------------------------------------
si può valutare anche quello che ha detto paolo , io a quasto punto , lo valuterei un bel dsb ....per il discorso far morire le rocce , un po meno perchè tutta la sostanza organica che le ricopre , ti ritorna in vasca ...
ALGRANATI
05-09-2010, 18:23
Fabio non ci siamo capiti....il tuo ragionamento potrebbe essere ( dico potrebbe )essere anche giusto.....ma io non ho ne voglia ne tempo di mettermi li a fare misurazioni di quanto scarica lo scarico e quanta aria tratta lo schiumatoio.
la vasca è in funzione da 4 anni ed è da 6 mesi che ha problemi...........tutti i valori sono perfetti tranne nitrati e fosfati....con lo schiumatoio che ho e una risalita normale non hanno ragione d'esserci ne i nitrati ne i fosfati.
non ho assolutamente voglia di mettermi a provare di recuperare una cosa che secondo me è irrecuperabile anche perchè se non funziona cosa faccio??? sbatto via tutto trà 2-3-4 mesi ??
preferisco spendere un pochino di soldini per delle rocce nuove ....non mi dire che i problemi si ripresenteranno di sicuro, può essere ma la tecnica è rimasta invariata da quando ho fatto la vasca....quindi se andava bene allora perchè non dovrebbe + funzionare??
pensa invece che gente decisamente sapiente, è convinta che il casino lo stà creando lo schiumatoio troppo performante.
non solo.......15/20 giorni con una pompa di risalita con queste prestazioni in confronto alla 1260...............
NEW JET 4500
Da 1500 a 4500 l/h
50 watts.
Prevalenza 320 cm.
eheim 1260
Portata: 2400 l/h
Prevalenza: 3,70 m/wat.col Potenza assorbita: 65 Watt
a questo punto ci si poteva aspettare che in 20 giorni, se fosse stato un problema di passaggio sottodimensionato, i valori almeno un pelino iniziassero a scendere ....invece ...nulla di nulla inchiodati fissi.
franklin
05-09-2010, 18:32
mi dispiace,peccato per gl'animali cresciuti...
però non ci penserei su e smantellerei e rifarei tutto da capo,tanto queste situazioni non si risolvono,il massimo che si riesce a fare è tamponarle,ma tanto prima o dopo si ripresentano.
poi allestire una nuova vasca da sempre nuovi stimoli ;-)
hai qualche idea in particolare?solito berlinese o cambi?
comunque anche secondo me lo skimmer è un tantino sovraddimensionato,e se sulla carta non dovrebbe essere un problema(tamponabile con un pò piu' cibo e qualche pesce in piu')nei fatti risulta spesso destabilizzante per l'intero sistema.
infatti le piu' belle e stabili vasche che ho visto hanno quasi sempre skimmer quasi sottodimensionati e una notevole biomassa di coralli.
matteo , sono prorpio questi i concetti che vorrei discutere, però vedo che hai già fatto le tue scelte e che non hai vogliaa di chiarire ;-)
alessandros82
05-09-2010, 20:37
io che uno skimmer troppo performante porti ad un problema di nitrati e fosfati non l'ho mai sentita e non capisco neanche come possa accadere...
Cmq Matte come hai detto tu (io sono molto simile a te..) basta pensare a che caspita è successo in questi mesi, decidi come partire da zero e fallo..che sia un classico berlinese o un sistema dsb fa lo stesso....
P.s. io personalmente quando avrò casa mia e quindi dovrò cambiar vasca andrò di DSB più rocce vive...il più naturale possibile, lo skimmer dovrà lavorare proprio poco... ;-)
alessandro , non ti è sfuggito niente :-D :-D:-D... non è colpa dello schiumatoio troppo performante 'accumuilo di po4 ed no3 ... ti faccio un esempio se tu fai cadere in sump , 100l e hai uno schiumatoio che ne tratta 10000 , quanti litri tratterra lo schiumatoio ....???? ti garamtisco che ora che cambi casa avrei cambiato 1000 volte idea ;-)
ALGRANATI
05-09-2010, 21:46
matteo , sono prorpio questi i concetti che vorrei discutere, però vedo che hai già fatto le tue scelte e che non hai vogliaa di chiarire ;-)
Fabio io non ho voglia di mettermi a fare misurazioni....discutere ...non c'è problema.;-)
ALGRANATI
05-09-2010, 21:52
alessandro , non ti è sfuggito niente :-D :-D:-D... non è colpa dello schiumatoio troppo performante 'accumuilo di po4 ed no3 ... ti faccio un esempio se tu fai cadere in sump , 100l e hai uno schiumatoio che ne tratta 10000 , quanti litri tratterra lo schiumatoio ....???? ti garamtisco che ora che cambi casa avrei cambiato 1000 volte idea ;-)
Fabio, seguendo il tuo discorso....secondo te , che schiumatoio andrebbe bene per questa vasca tenendo conto che le dimensioni sono 140 x 70 x 60 con una risalita diretta senza gomiti data da una eheim 1260.
Sandro S.
05-09-2010, 21:55
secondo me... lo skimmer va più che bene, matteo ha sempre avuto molte schifezze per via della vaschetta ed "esperimenti" ....riproduzioni,... etc...
quando abbiamo fatto il cambio di rocciata mi ricordo ancora la cacca che tirava fuori.
io ero convinto che uno skimmer sovradimensionato ti prosciugasse troppo i valori ... non che te li faceva alzare...... o che smetteva di schiumare perchè non c'era nulla da ripulire.
matteo , io sono interventuto perche mi spiace quello che ti è accaduto , ho cercato di capire il perchè delle cose convinto che potesse interessarti, il discorso come ti ho detto all'inizio è molto complesso , se non ti interessa risparmiamo tempo tutti e 2 ;-)
ALGRANATI
05-09-2010, 22:04
Vero sandro....ma è 1 anno che nella vaschetta non gli stò + dando nulla di nulla.
ALGRANATI
05-09-2010, 22:15
Fabio , ti ringrazio , ma non mi sembra di averti detto che non volevo parlarne.
ho iniziato la discussione parlando di rapporto tra filtrazione schiumazione movimento ecc ecc ... passaggio dopo passaggio cerco di determinare (per quello che mi è possibile ) i vari rapporti ...schiumazione : non conoscendo niente della vasca in questione posso solo fare ipotesi, inizio con una: schiumatoio che tratta 4000lh , con ipotetica risalita da 1000 netti (potrebbero essere anche meno ). lo schiumatoio potrebbe arrivare a trattare (in base alla posizione delle pompe e degli scarichi )anche meno della metà della acqua che cade, ma ipotizziamo che tratta 800l dei 1000 che scendono, lo schiumatoio sarà notevolmente penalizzato. detto in 2 parole, uno calca un pò la mano convinto di avere il sedere contro al muro , ma poi si trova inchiappettato ...la schiumazione anche se penalizzata , potrebbe comunque essere sufficiente (perchè lo schiumatoio è molto grosso ) in un sistema snello e funzionale ok ???' poi si deve valutare la posizione della rocciata , una rocciata appoggiata contro un vetro , lavora in modo scorretto incrementando l'accumulo di sedimento che si deposita. ed il flusso che diminuisce , può creare zone anossiche molto pericolose ...la velocità del flusso d'acqua come la formazione stessa della rocciata, può determinare molti fattori come l'accumulo di detrito ....., solo spostando una pompa di movimento , si recano forti cambiamenti alla filtraziuone ... sono argomenti un pò complessi difficili da trattare così , poi il fatto di essere stato travisato nei i concetti più semplici , un pò mi ha scoraggiato .... l'importante è partire col presupposto , che se aumentano no3 e po4 , la colpa è della filtrazione ....
con questo non volglio fare quello che ha una soluzione a tutto , ed è capace di rislovere tutti i problemi .ma seguendo semplici accorgimenti la tecnica della nostra vasca può migliorare... :-)
alessandros82
06-09-2010, 07:28
qui ti seguo già di più...:-)
avevo fatto il tuo stesso ragionamento tempo fa e mi sono deciso ad aumentare il movimento in vasca e (appena esce) provare il nuovo skimmer ATI (che tratta 1200L)...giusto per avere un tuo parere tecnico, la mia vasca è 120x60x55 la sump 55x50x22h(l'altezza è il livello), la risalita un aquabee 2000/1 con deviazione al reattore..che schiumatoio ci metteresti?(non la marcaq..)
Paolo Piccinelli
06-09-2010, 07:29
Secondo me non esistono strumenti diagnostici abbordabili in grado di dirci cos'ha la vasca di Teo.
O si prendono dei campioni di roccia e gli si fa la biopsia, una coltura batterica ed un'analisi microscopica... oppure possiamo star qui fino al 2056 a fare ipotesi che vanno dal rapimento UFO alla marea rossa. ;-)
Ora bisogna resettare e ripartire... io sto cercando di ingolosirlo con il dsb, ma anche se facesse un altro berlinese sarei felice, così partiremmo insieme.
ALGRANATI
06-09-2010, 07:41
ok, tutto ciò che hai detto potrebbe essere esatto se avessi continuato con la conduzione che tenevo fino a 1 anno fa.
ormai è da + di 6 mesi che doso esclusivamente 1 pizzico ( pizzico ) di cibo ai pesci la sera e infatti lo schiumatoio non stà schiumando + una mazza ed è per quello che la cosa mi sembra strana.
non solo, seguendo il tuo discorso, da quando ho cambiato la risalita, se fosse stato lo schiumatoio a non lavorare correttamente, i valori almeno leggerissimamente dovrebbero andare in diminuzione .....invece sono stampati....nitrati fermi e Po4 in salita.
alessandros82
06-09-2010, 08:18
con una vasca alta 60 cm non farei mai un dsb..e Matteo fa bene a non farlo..io sono dell'idea che per fare un dsb ci voglia una vasca che tenga conto dei 13/15cm di sabbia, quindi tra i 65/75cm di altezza..idea mia è :-) c'è anche a chi piace avere un effetto tipo laguna
x FAPPIO.. no no, l'idea di DSB + rocce c'è da almeno un anno e mai cambiata quindi sicuramente sarà così, ci sarà solo da cambiare 1000 volte le dimensioni della vasca, questo sicuramente!ahahah...anche se l'altezza sarà di 70cm al 99,9%
------------------------------------------------------------------------
io sono stra convinto che lo skimmer nei problemi della vasca di Matteo non centri un piffero...
Ragà per me state andando fuori strada.
Il probelma non è tecnico. Ormai sono più di 20 anni che ho vasche e i problemi tecnici c'erano 15 anni fà quando avevamo i T8 come luce, i filtri sotto sabbia e non c'erano gli skimmer, adesso avere un rapporto errato tra acqua trattata e acqua "scaricata in sump" al massimo ti fa sotto lavorare uno skimmer ossia non sfrutti le sue potenzialità ma di certo non ti muore una vasca.
Pensiamo piuttosto alla chimica introdotta in vasca zeovit, interceptor, bioballs....ecc.ecc.ecc
Una causa non c'e', è una somma di cause che ha portato al tracollo della vasca e conoscendo tutta l'evoluzione della vita della vasca di Teo, queste sono da ricercare nei prodotti introdotti in vasca.
L'unica soluzione potrebbe essere il Signor Wolf :-D
infatti lo schiumatoio non stà schiumando + una mazza ed è per quello che la cosa mi sembra strana.
Ciao Teo,
se non sbaglio ricordo che avevi scritto tempo fà che tu lo skimmer non lo avevi mai tolto per pulirlo..
ESCLUDO, che sia colpa del corpo dello skimmer sporco la fine e la moria generale. Ma vedendo la reazione del mio skimmer dopo la pulizia totale (schiuma il doppio) immagino che sia anche lì la causa della scarsa schiumazione.
MI DISPIACE MOLTO..hai sicuramente provato di tutto vero? antibiotici in vasca?
ALGRANATI
06-09-2010, 09:58
MI DISPIACE MOLTO..hai sicuramente provato di tutto vero? antibiotici in vasca?
ma sei pazzo??
mi ci mancano anche gli antibiotici.
perchè scusa, magari hai una superinfezione, del resto se il problema fosse chimico presumo che con i cambi di acqua in un anno li avresti ben risolti..più che biologici..potresti provare tirando fuori un corallo in crisi e spostandolo in una vaschetta con eritrocina..magari scopri che è batterica, sicuramente avrai già controllato per parassiti no?
Maurizio Senia (Mauri)
06-09-2010, 10:07
Non credo che la causa sia l'interscambio visto che montava una 1260 che gli garantiva minimo 1000l/h di interscambio quasi 2 volte il volume netto quindi la butto li potrebbe essere più un problema allo Skimmer crollo delle prestazioni dovuta ad usura o poca manutenzione è un'ipotesi......
Poi era meglio montare 2 scarichi del 40 che gli permettevano di sfruttare meglio lo skimmer.
La vasca di Alex Albe che se non ricordo male e di 2000 litri monta 2 Xaqua che gli garantiscono insieme 1500l/h meno della capienza netta ora, e sappiamo tutti che vasca ha o aveva tra le più belle in Italia.
mi spiace molto..dai che ripartirai alla grande!!un imbocca al lupo.
ricky mi
06-09-2010, 11:26
io la vedo cosi...
è successo quel che è successo, non dico che non si deve incazzare, anzi...
ma ormai le situazioni cosi sono poco risolvibili o almeno ci vorrebbe un sacco di tempo
ora che la vasca ritrovi il giusto equilibrio.
senza poi commettere "nessun errore", lo metto tra virgolette, perche non conoscendo la causa sarebbero solo tentativi.
per quel poco che ti conosco io,la capacità le hai eccome!
riproduci pagliacci ecc e pensi di non essere in grado a gestire un dsb?!
io già me la vedo la tua vasca, 2 bei atolli con sopra di tutto e di piu, un bel gruppo di pesci e poi tuttu gli animali " strani" che piacciono a te(gamberi, ragni ecc)
tutto questo per dirti, manda in "pensioni" gli animali da amici cosi salvi il salvabile e riparti da zero, senza perdere tempo altrimenti rischi di far morire anche quel poco che ti rimane!
FORZA MATTEO#25#25#25
ps la mia è solo un idea...
la butto li potrebbe essere più un problema allo Skimmer crollo delle prestazioni dovuta ad usura o poca manutenzione è un'ipotesi......
Io ho sempre sostenuto che si è spezzato il rapporto/equilibrio tra produzione di organico/inquinanti e sistema di rimozione.
Avevo punato il dito sullo stato delle rocce a causa della cura red-bugs, ma anche l'ipotesi dello schiumatoio fallato, mi garba.
alessandros82
06-09-2010, 12:22
MI DISPIACE MOLTO..hai sicuramente provato di tutto vero? antibiotici in vasca?
ma sei pazzo??
mi ci mancano anche gli antibiotici.
ecco appunto!!ci mancano solo quelli!!
andre reef
06-09-2010, 12:33
uno skimmer sovradimensionato non causerebbe un innalzamento dei nutrienti inorganici,ma al massimo pulirebbe troppo l'acqua...quindi io la escluderei questa ipotesi
l'altro giorno quando ci siamo visti mi sono scordato di chiederti una cosa...hai notato per caso se negli ultimi periodi le rocce erano sempre belle pulite e incrostate da alghe calcaree oppure erano più sporche?....invece riguardo al sedimento sul fondo della vasca?ne hai notato di più nell'ultimo periodo o era sempre la stessa quantità?
franklin
06-09-2010, 12:38
antibiotici?non diciamo fesserei che il forum viene letto da molta gente....
mi accorgo sempre piu' spesso che ci vorrebbe qualche base di biologia elementare ogni tanto....
andre reef
06-09-2010, 14:34
cazzarola!!!gli antibiotici me li ero persi#23...
ricorrere a quest'ultimi vorrebbe dire dare una bella mazzata finale alla vasca,in quanto andresti ad annientare la flora batterica;-)
alessandros82
06-09-2010, 14:43
antibiotici?non diciamo fesserei che il forum viene letto da molta gente....
mi accorgo sempre piu' spesso che ci vorrebbe qualche base di biologia elementare ogni tanto....
straquoto in pieno!!!!
io a sto punto andrei di supposte ai pesci magari aiuta!!!ma porca miseriaccia cane.....#17
Massimo-1972
06-09-2010, 15:01
Matteo ha già in testa la nuova vasca ... forse cercava giusto la scusa per smontare e riallestire ...
secondo me le rocce ora sono colonizzate da pochi tipi di batteri, e altri non riescono a riprodursi perchè le varie cure ed esperimenti hanno creato uno strato non colonizzabile (a breve) .. IMHO eh
Matteo fai bene a cambiare anche le rocce
------------------------------------------------------------------------
cazzarola!!!gli antibiotici me li ero persi#23...
ricorrere a quest'ultimi vorrebbe dire dare una bella mazzata finale alla vasca,in quanto andresti ad annientare la flora batterica;-)
daccordissimo ... e i danni potrebbero essere ancora più a lungo periodo
Farei la stessa cosa che ha in testa lui.
Smontare, ripulire tutto per bene e farsi una nuova vasca.
Si perde solo del tempo a fare dei tentativi, e intanto girano di più le balle.
wolverine
06-09-2010, 17:01
I batteri di Algranati non fanno più ciuf ciuf
-ciuf ciuf-
ma non ditelo in giro
Meglio sherzarci sopra. #12 :-D
Sandro S.
06-09-2010, 17:02
....eppure io vorrei proprio provarle stè rocce.....
Paolo Piccinelli
06-09-2010, 17:06
io vorrei proprio provarle stè rocce.....
...come fermaporte? :-D
Sandro S.
06-09-2010, 17:08
io vorrei proprio provarle stè rocce.....
...come fermaporte? :-D
mi leggi nel pensiero ? :-D
voi dite che non sono più riutilizzabili ?
tommaso83
06-09-2010, 17:10
io vorrei proprio provarle stè rocce.....
...come fermaporte? :-D
Che cinismo!!! #rotfl#
Paolo Piccinelli
06-09-2010, 17:14
mi leggi nel pensiero ?
a volte mi faccio paura da solo... i miei poteri Jedi si accrescono ogni giorno... #18
Non dico che non siano riutilizzabili, dico che io non le riutilizzerei, e nemmeno Teo lo farebbe a quanto ho capito.
Malpe ha scritto l'unica ipotesi che condivido (per quanto ne posso capire)... troppe boccettine nel tempo hanno deteriorato la flora batterica che ora è sbilanciata e il sistema è semplicemente imploso.
Recuperare si potrebbe, ma a quale prezzo e con che tempi? #24
antibiotici?non diciamo fesserei che il forum viene letto da molta gente....
mi accorgo sempre piu' spesso che ci vorrebbe qualche base di biologia elementare ogni tanto....
straquoto in pieno!!!!
io a sto punto andrei di supposte ai pesci magari aiuta!!!ma porca miseriaccia cane.....#17
E pensare che sono un biologo, qui di parla di situazione estrema on cui vorrei sapere perche' miei cari superfenomeni non potrebbe essere una batteriosi la causa di tutto.. Mica di direte che in un anno di malfunzionamento se Matteo pensava allo skimmer non funzionante non avra' provato a cambiarlo.. A parere mio conviene provare su un corallo in una vasca a vedere se si riprende con eritrocina, tanto peggio di così, perche' voi quando prendete gli antibiotici poi morite perche' non avete piu' flora simbionte?? Eh si qualche base di biologia ci vorrebbe..
alessandro ...la scelta dello schiumatoio secondo , me va valutata anche in base alla tipologia della vasca senza far nomi di marche , io starei su schiumazioni non eccessivamente potenti ....diciamo al massimo lo schiumatoio da te citato ...
------------------------------------------------------------------------
paolo puricelli ... certo su 2 piedi diventa difficile ... io però parto dal presupposto che se hai nutrienti in vasca è sono un problema di filtrazione , le rocce fanno il loro lavoro , anche fin troppo , se ci fossero problemi di batteri , la prima cosa che aumenta è l'ammoniaca ... con certezza però non so quello che è successo a matteo
matteo ....io non ho la certezza che cambiando la pompa hai aumntato il passaggio d'acqua...la risalita di che diametro è? .. se hai voglia posta una foto della sump ....
------------------------------------------------------------------------
alessandro , anche a me affascina il dsb , ma anche a me come a matteo un pò spaventa ...io la sabbia , metto sempre , perchè non concepiscouna vasca senza, ma se mettiamo i pro ed i contro su una bilancia , non so dove pende ...
Massimo-1972
06-09-2010, 18:21
E pensare che sono un biologo, qui di parla di situazione estrema on cui vorrei sapere perche' miei cari superfenomeni non potrebbe essere una batteriosi la causa di tutto.. Mica di direte che in un anno di malfunzionamento se Matteo pensava allo skimmer non funzionante non avra' provato a cambiarlo.. A parere mio conviene provare su un corallo in una vasca a vedere se si riprende con eritrocina, tanto peggio di così, perche' voi quando prendete gli antibiotici poi morite perche' non avete piu' flora simbionte?? Eh si qualche base di biologia ci vorrebbe..
Buddha io non sono biologo e tantomeno conosco gli antibiotici a fondo come te
ma così a pelle, gli unici batteri che resisteranno saranno quelli resistenti a quell'antibiotico .... a me sembra un pò come sparare nel buio
malpe , sono d'accordo in parte ,, posso dimostrarti che allestendo una vasca con le stesse attrezzature , e lo stesso quantitativo di roccia si possono aavere effetti completamente diversi ... è limitativo dire metti tot rocce , e quasto schiumatoio , per avere un sistema efficiente ... esempio: prendiamo in esame 2 vasche da 200l, entrambi hanno lo stesso schiumatoio che tratta 400lh; in una ci sarà uno scambio vasca/sump di 200l h, un movimento in vasca di 40 volumi h e 40 kg di roccia , nell' altra un passaggio di 600lh 20kg di roccia , ed un movimento di 30 volumi h , entrambi sono condizioni comuni, solo che gli effetti sono completamente diversi .... ed è comunque un discorso approssimativo , perchè volendo si possono analizzare alte cose , "secondarie pero" ...perche gli sono aumentati i nutrienti secondo te ;-)
------------------------------------------------------------------------
samuel , ad un forumista , era entrato un pezzettino di palstica nella girante , (l'adesivo dellh&s ) e per mesi lo schiumatoio ha "smesso di funzionare"...la vasca gli stava andando in malora ....
franklin
06-09-2010, 18:38
se il problema sono i valori è ovvio che la popolazione batterica della vasca non sta lavorando come dovrebbe,figuriamoci se aggiungiamo antibiotici,allora si che possiamo buttare davvero tutto.
buddha , io non escludo niente ,ma ricordo che ha 30mgl di no3 ... i bio secondo me hanno dato il colpo di grazia , da quando li ho tolti la vasca mi sta rinascendo , io sono un pò frescone molte volte , butto dentro senza dare troppo peso , ma se le avessi lasciate , forse adesso sarei nella stessa situazione ...
------------------------------------------------------------------------
mauri , sono d'accordo.... in parte però:-D l'ho detto che la situazione poteva essere sufficiente ed il motivo non è uno solo .... alex albe , sono convito che potrebbe gestire anche senza schiumatoio , poi un conto è una vasca che parte un conto è farla durare .la prima vasca era una 700l con uno schiumtoio h&s con 3 acquabee e come risalita aveva una pompa da piscina in cantina .... io giudico una vasca , solo dopo 2 3 anni dall'avvio ,la vasca di the reefer è in esempio (è da un paio d'anni che non sono più aggiornato spero abbia risolto :-()
Io dico di provare in una vaschetta a vedere se un corallo si ripiglia, non di buttare kili di antibiotici in vasca se non necessari, fosse poi il caso dai antibiotici poi cambi acqua e aggiunti batteri, esattamente come noi umani.. Ovvio che si uccide molti dei batteri buoni proprio come nell'uomo, nessuno ha mai preso antibiotici? Poi ho detto di provare prima in una vaschetta con un corallo..
per me le rocce sono riutilizzabili , poi si può valutare meglio
buddha , gli antibiotici per curare cosa ?
una eventuale infezione di qualche batterio, che tra l'altro IMHO potrebbe avere preso il sopravvento sulla normale flora batterica e averla debellata (agonismo)..oppure provare a caricare di batteri che magari riportano ad una situazione normale..se i valori sono sballatissimi o lo skimmer è andato a putt o i batteri sono andati a putt (o matt è andat a putt, scherzo!!), fosse una questione di troppe boccette un cambio deciso sistemerebbe i valori no? per questo punto su problemi di batteri perchè questi non li debelli con i cambi ma solo con il massacro biologico o per via antibiotica o per agonismo di altre specie..nessuno mica vieta di fare cambi dopo la cura e aggiungere batteri buoni che ripristinino la situazione di partenza, io lo feci su una brown jelly che stava devastando tutto, si è fermata (non so se per gli antib o per avere tagliato i rami colpiti) ma comunque la vasca non è certo morta, bisogna fare cambi e ripristinare con batteri "nuovi"..poi magari non servirebbe a niente, ma non mi viene in mente un'altra ipotesi..
non esistonmo in vasca batteri indesiderati, ma solo proporzioni sbagliate....anche se volessimo eliminarne alcuni , non ci riusciremmo, al massimo possiamo cercare di favorire quelli più utili ....
ALGRANATI
06-09-2010, 21:50
uno skimmer sovradimensionato non causerebbe un innalzamento dei nutrienti inorganici,ma al massimo pulirebbe troppo l'acqua...quindi io la escluderei questa ipotesi
l'altro giorno quando ci siamo visti mi sono scordato di chiederti una cosa...hai notato per caso se negli ultimi periodi le rocce erano sempre belle pulite e incrostate da alghe calcaree oppure erano più sporche?....invece riguardo al sedimento sul fondo della vasca?ne hai notato di più nell'ultimo periodo o era sempre la stessa quantità?
Andre, rocce perfette e molto + incrostate da coralline rosa rispetto a prima...sedimento sul fondo....sabbia ma non fango.
ALGRANATI
06-09-2010, 21:59
Ragazzi....ma chi è che ha tirato fuori la cosa che lo schiumatoio non è manutenzionato???
io 1 volta al mese almeno , smonto la pompa e la acido e ogni settimana pulisco il bicchiere....quello che non ho mai pulito è il corpo dello schiumatoio anche perchè non è sporco.
Perdonate la mia presunzione, ma penso di riuscire a capire se uno schiumatoio funziona bene o male.
Fabio, se una pompa mi alza il livello in vasca , io penso che passa + acqua...ma potrei sempre sbagliare.
Buddha, un giorno un'amico svizzero, con vasca identica alla mia ma con a fianco un refugium spetttacolare con un dsb vecchio di 1 anno, ha messo eritrocina per risolvere un problema di ciano............il nik era CARLETTO ++.....scrivigli un MP e chiedigli cosa gli è successo alla sua vasca e con che modalità.
Ti pregherei di evitare di dare consigli del genere su un forum frequentato da moltissimi neofiti che distruggerebbero le vasche con un consiglio del genere.
Sandrino...se le rocce le vuoi.....te le vendo a 5 euro al kg :-D
PAOLO PULCINELLI anche tu se le vuoi......
Teo....ma hai provato con la cotica di maiale....dicono che funzioni bene :-D:-D
ALGRANATI
06-09-2010, 22:07
mi inibisce lo schiumatoio:-))
Sandro S.
06-09-2010, 22:13
perdona la domanda mattè..... ma hai ancora la vaschetta piccola collegata al vascone ?
ALGRANATI
06-09-2010, 22:22
si Sandro, ci sono i pagliacci di max perchè?
Sandro S.
06-09-2010, 22:23
lì non vedi nessun tipo di problema ?
hai provato a spostare un corallo dal vascone alla vaschetta ?
ALGRANATI
06-09-2010, 22:24
no , c'è troppa poca luce per gli sps...cosa vorresti provare a cambiare luce?
matteo , certo se si alza il livello pompa di più ... non sei il primo e nemmeno l'ultimo a cui succedono queste cose sono convinto che la prossima sarà migliore ;-) passa hai t5 ... una 8 10 x52 ati ovviamente
ALGRANATI
06-09-2010, 23:18
perchè ai t5?
comunque stò aspettando la mia vecchia plafo 12 x 54 w.
sono convinto anche io che non sono ne il primo ne l'ultimo.
....azz vedo solo ora il topic , mi dispiace tanto.....
....sembra quasi il replay di quello che e sucesso a Perry
Hhehehehe mi son perso tutta la discussione e non ho di certo voglia di rileggermela :)
ho notato che le rocce seccate al sole(quindi tornate BIANCHE BIANCHE)..bollite e rimesse in vasca rifunzionano( questo lo provai nella mia vecchia vasca dei cavallucci per più di un anno.....)Almeno questa è la mia esperienza......Magari è stata solo una casualità..ma non saprei dire il motivo...e cmq NO agli antibiotici in vasca...
Buona fortuna e che la tua vasca torni piu splendente che MAI....
non esistonmo in vasca batteri indesiderati, ma solo proporzioni sbagliate....anche se volessimo eliminarne alcuni , non ci riusciremmo, al massimo possiamo cercare di favorire quelli più utili ....
perchè le batteriosi non esistono? esistono eccome dipende quando e come vengono introdotti, ma i coralli possono essere infettati, comunque la mia era un estrema ratio..il tiraggio dei coralli non è mancanza di cibo per lo più..??
arriva jack
06-09-2010, 23:48
mi spiace Matteo....anche la mia stava così prima dell'estate.
Poi mentre ero in vacanza è saltata la corrente e...... in pratica si è suicidata.
Anche il Gobiodon Okinawae che mi avevi dato tu stavolta non ce l'ha fatta.
Io riparto con DSB. (magari per la sabbia facciamo un gruppo d'acquisto ;-))
ciao
Max
un'ati ? , i t5 sono meglio , domani se ti interessa ne parliamo ...io farei una rocciata con qualche piccolo atollo e una rocciata ad "arco" cercando di limitare il più possibile i punti di appoggio completamente staccata dai vetri )magari domani ti posto un disegno )con un letto di sabbia viva e volendo anche caco3 di qualche cm , anche 10cm ;-)... se hai qualche dubbio , fin che posso
------------------------------------------------------------------------
buddha io non sono molto esperto, sai qualche nome di malattie di questo genere che attaccano i coralli '
fapio , magari il disegno lo posti qui ;-) e non in MP
PS. ...caco 3 cose' ? Lo fai tre volte in vasca :-D :-D ?
dodarocs
07-09-2010, 00:37
fapio , magari il disegno lo posti qui ;-) e non in MP
PS. ...caco 3 cose' ? Lo fai tre volte in vasca :-D :-D ?
certo che ne fa tanta se in 3 volte arriva a 10cm:-D:-D
Ragazzi scusate non trovo piu' chi mi ha chiesto quali batteriosi esistano..quindi non quoto ma rispondo... La white band disease e la neon jolly sono due ad esempio, hanno i loro bersagli abbastanza definiti, ci sono molti contrapposti pareri sulla possibilita' che i coralli vengano infettati ma ci sono molti articoli di rtn in cui sono poi stati trovati pseudomonas, vibrioni o altri batteri..quindi qualcosa esiste anche se non chiaro e non sempre definito le batteriosi secondoe sono le responsabili dei nostri rtn quando tutto il resto e' stato verificato. ma del resto un problema di valori si dovrebbe riuscire a sistemare con un mega cambio, invece cosa modifica i valori se la gestione non cambia ed il sistema e' stabile, uno squilibrio batterico, ma esso non avviene per caso, avviene se ci sono invasori agonisti o se abbiamo fatto grosse cagate tipo mettere antibiotici in vasca..ma se non abbiamo messo antibiotici in vasca e il sistema e' a putt allora forse il problema e' in qualche batterio invasore, In Questo Caso e una volta arrivato alla frutta proverei con gli antib in vasca...
Paolo Piccinelli
07-09-2010, 07:36
Minchia, se storpiate ancora il mio cognome mi alzo alle 3 del mattino e prima che ve ne rendiate conto resetto tutto il forum marino, così vi tocca tornare a scannarvi per il calcio al bar ! -04 -04 -04
ALGRANATI
07-09-2010, 07:40
:-D:-D Pulcinella stai calmo #18#18
Fabio......cosa vuol dire " ATI ? "......e in che senso " i T5 sono meglio " ?
la vasca ad atolli la farò quando non avrò + nulla da fare....io voglio una rocciata dove mettere decine di talee diverse....a me avere pochi coralli grandi non mi interessa....voglio tanti diversi.
eh certo, viva la biodiversità..
Paolo Piccinelli
07-09-2010, 07:51
....io voglio una rocciata dove mettere decine di talee diverse.
A SGRANOCCHIATI piacciono le bancarelle del fruttivendolo!
non esistonmo in vasca batteri indesiderati, ma solo proporzioni sbagliate....anche se volessimo eliminarne alcuni , non ci riusciremmo, al massimo possiamo cercare di favorire quelli più utili ....
perchè le batteriosi non esistono? esistono eccome dipende quando e come vengono introdotti, ma i coralli possono essere infettati, comunque la mia era un estrema ratio..il tiraggio dei coralli non è mancanza di cibo per lo più..??
anche secondo me non esistono batteriosi ...se si parla di coralli ,i batteri sono tutti buoni ,ma possono diventare tutti patogeni in qualsiasi momento,tutto dipende dall equilibrio della vasca.
Acquatic Life
07-09-2010, 08:37
TEO ...Marcelllo ha recuprato la vasca.... nel modo che ti ho detto venerdi.... sentilo ;-)
le batteriosi secondoe sono le responsabili dei nostri rtn .
ihmo l rtn è soltanto un forte stress...
ALGRANATI
07-09-2010, 08:41
TEO ...Marcelllo ha recuprato la vasca.... nel modo che ti ho detto venerdi.... sentilo ;-)
Gli ho parlato ieri;-)
giangi1970
07-09-2010, 09:16
E mo' che c'enrtrano i T5?????
Non vorrete mica dire che le Hqi non vanno bene e ci vogliono i T5????
Perche' sarebbe una delle minchiate piu' colossali che ho mai sentito...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |