Visualizza la versione completa : Addio vasca...le ultime foto
malpe , sono d'accordo in parte ,, posso dimostrarti che allestendo una vasca con le stesse attrezzature , e lo stesso quantitativo di roccia si possono aavere effetti completamente diversi ... è limitativo dire metti tot rocce , e quasto schiumatoio , per avere un sistema efficiente ... esempio: prendiamo in esame 2 vasche da 200l, entrambi hanno lo stesso schiumatoio che tratta 400lh; in una ci sarà uno scambio vasca/sump di 200l h, un movimento in vasca di 40 volumi h e 40 kg di roccia , nell' altra un passaggio di 600lh 20kg di roccia , ed un movimento di 30 volumi h , entrambi sono condizioni comuni, solo che gli effetti sono completamente diversi .... ed è comunque un discorso approssimativo , perchè volendo si possono analizzare alte cose , "secondarie pero" ...perche gli sono aumentati i nutrienti secondo te ;-)
Direi che i motivi sono essenzialmente due. La vasca di Teo non ha mai avuto i nutrienti bassi per via del fatto che allevando nella vaschetta animali particolarmente esigenti dava quantità di cibo esagerate. Sicuramente il suo skimmer sottolavora ma direi che questo nel complesso è stato cmq un bene. Io per 600l non metterei un BK 250 che di solito viene usato con successo su vasche da 1000l.
Altra cosa in passato ha iniziato e poi dismesso zeovit di colpo....messo le bioballs....interceptor per me quindi il problema è solo batterico. Probabilmente si è instaurato un monoceppo che non lavora a dovere il tracollo maggiore c'e' stato quando Teo ha sospeso le bioballs ossia la fonte del loro nutrimento.
Valori alti di nitrati non significa che lo skimmer lavora male ma che la massa batterica lavora male, basta pensare a cosa accade in maturazione. Poi avere sotto un mega skimmer ma i valori dei nutrienti (nitrati e nitriti) fino a quando le rocce non iniziano a lavorare, tradotto la massa batterica inizia a lavorare, sono e rimangono alti.
buddha conosco solo la prima ,viene perchè colpa di condizioni sbagliate in acquario non ho mai sentito nessuno .... tu pensi che il problema sia quello ??? l' rtn è legata a condizioni sbagliate ...
------------------------------------------------------------------------
gangi ... io metterei nella vasca nuova i t5 ...
malpe , io allevo non azoox in 120l lordi con 10 pesci ... nella mia vasca la tecnica è portata all esasperazione e posso dire che i risultati si vedono ... per il resto non saprei , sicuramente è un insieme di condizioni , forse demotivato negli ultimi periodi a lasciato andare ... per conto mio , però nutrienti alti indicano una tecnica sbagliata ... matteo i t5 offrono un tipo di luce meno aggressiva rispetto alle hqi e diffondono la luce in modo più uniforme , illuminando anche zone che con l'irraggiamento diretto delle hqi resterebbero più in ombra .... per quanto riguarda la rocciata , pensaci bene! secondo me parte delle complicanze è dovuta a lei ...per il discorso spazio , non sono proprio convinto che sulle rocciate aperte ci sia meno spazio , sicuramente è più difficile posizionare i coralli , ma danno più profondità e naturalezza ....
------------------------------------------------------------------------
geribg , se posso evitare i disegni è meglio:-D
ALGRANATI
07-09-2010, 22:00
Fabio, come al solito, potrebbero dirti qualsiasi cosa ma sei sempre convinto di aver ragione,..........adesso manco le hqi vanno + bene.....
in base a che cosa dici che ho lasciato andare la vasca??
vabbè...lasciamo perdere che è meglio. #07#07
Caro il Mio MALPE.....è 5 anni che ti dico che non capisci un *****
-:33alla fine la colpa di chi è^^^?-:33-:33-:33
ALGRANATI
07-09-2010, 22:25
Di malpe che non capisce una mazza.
duccio89
07-09-2010, 22:30
mi e successa la stessa identica cosa questa primavera-estate
ALGRANATI
07-09-2010, 22:34
Duccio e sei arrivato alla conclusione che hai la rocciata che non funziona, la luce sbagliata e la tecnica non idonea??
Omar Rold
07-09-2010, 22:49
Matteo.. "che demotivato nell'ultimo periodo hai lasciato andare la vasca".. questa è da titolo in prima pagina sul Corriere Della Sera-05-05
questo 3ad è un delirio................
Potrebbe anche essere il pino davanti casa incazzato per essere addobato dai lanci.
La vendetta del pino che ha lanciato un po di resina nella vasca.
ALGRANATI
07-09-2010, 23:06
stò topic è diventato poco utile...ci si vede a vasca nuova ;-)
Quindi hai deciso ancora per un berlinese?
ALGRANATI
08-09-2010, 07:29
si , ancora berlinese.
BREGOLI BETTINA
08-09-2010, 07:59
Fammi sapere quando inizierai che magari iniziamo insieme tutti buna fortuna per la nuova vasca ciao
Maurizio Senia (Mauri)
08-09-2010, 09:01
si , ancora berlinese.
Fammi sapere quando inizierai che magari iniziamo insieme tutti buna fortuna per la nuova vasca ciao
E un'idea potreste allestire la vasca assieme e scambiarvi consigli......:-D
Paolo Piccinelli
08-09-2010, 09:06
E un'idea potreste allestire la vasca assieme e scambiarvi consigli.
Leggendo alcune sparate in questo topic, di consigli a Teo su come gestire un marino li potrei dare anche io... ma anche mia figlia di 2 anni... #07 #07 #07
magari anche il mio piccolo di tre e mezzo... Fico..
maurofire
08-09-2010, 11:34
Mi spiace veramente.. quando sarai di nuovo in pista sarà piu bella di prima e per le talee non ti preoccupare....;-);-)
Ot ciao Mauro, se hai qualcosa che avanza e' saltata la vasca anche a me a luglio e sto ripartendo ..
matteo ogni tanto mi sembra di parlare con un bambino di 5 anni ....ma chi ti ha detto che le hqi non vanno bene???? studi, e la mia esperienza personale, dicono che con i t5 si ottengono migliori risultati ... anche se difficoltosamente a me sembra di scrivere in italiano ( se non chiarissimo quantomeno comprensibile ....) sono sempre dubbioso se discurtere con te , perchè oltre a travisare quello che scrivo non hai nemmeno fiducia ... se dico qualcosa sono in grado di dare sempre delle speigazioni riscontrabili .se hai difficolta a riscontrale, non prendertela con me, se non ti interessano o se per partito preso dici che sono svbagliate, non farmi domande ... critichi il mio intervento senza dare spiegazioni, dici che voglio aver ragione, queste sono soggettivita. ribadisci, argomenta le tuo pensiero... sei convinto che gli no3 aumnetano per una sorta di qualche malvagio sortilegio? procurati una foto di un santino ...:-D
malpe , parla di monoceppo, non esistono i monoceppi... ovviamente se integri carbonio alimentarai determinati batteri che andranno in antagonismo con altri ,ma saranno sempre presenti in vasca. sono nell'aria , sulle nostre mani (ogni volte che mettiamo mani "sporche" in vasca integriamo una miriade di batteri utili alla vasca ), sui vetri di una vasca nuova , ovunque ...
ALGRANATI
08-09-2010, 19:20
Studi ??
esperienze personali??
ti ho portato diverse ragioni per dimostrare che non è come dici tu ma è come al solito inutile parlare con te.....sempre inutile.....tanto i tuoi eminenti studi sono superiori a tutto e a tutti.
tu mi devi ancora spiegare comunque, come mai da quando ho cambiato la pompa di risalita non è cambiato nulla e come mai ho la stessa rocciata da 3 anni e solo da 6 mesi ho problemi e ancora come mai non è cambiato nulla quando avevo i T5 e poi tornato alle HQI e ancora come mai non è cambiato nulla quando avevo una pompa di movimento puntata dietro alla rocciata e quando l'ho tolta...................e poi ......e poi ....e poitu a tutte queste domande.....non rispondi .....è 3 giorni che continuo a spiegarti cosa ho fatto e cosa ho cambiato senza avere risultati......ma tu manco leggi quello che ti scrivo.....all'inizio del topic avevi deciso cosa aveva la vasca .....e quello deve avere.....prova a toglierti il paraocchi e probabilmente ogni tanto riuscirai a parlare con la gente senza litigare o senza farti compatire.;-)
oceanooo
08-09-2010, 20:22
io non vorrei essere duro ma era un po’ che volevo intervenire ...
ho letto cose assurde... ma avete capito di chi parliamo?
Matteo vi pare uno che non sa capire se schiuma uno schiumatoio?
non sa capire se il movimento e buono o cattivo?
se i valori sono da manuale o meno ?
ma volete dirgli di controllare la densità?
lo so che molti l hanno fatto con spirito collaborativo ma per favore rileggiamo le cose che scriviamo e poi in mente nostra pensiamo che lo stiamo suggerendo ad una persona che è stata eletta per 2 (o 3? Non ricordo) volte di seguito acquariofilo dell’ anno.....
io non ce l ho con nessuno ma Matteo può insegnare molto a molti (me compreso ovviamente ) e in questo momento ha bisogno solo di un incoraggiamento che poi tutto il resto ce l ha di suo....
auguri Matteo e facci vedere la prossima vasca del mese ;-)
ALGRANATI
08-09-2010, 20:35
Domenico non centra nulla l'elezione o altro, io ti ringrazio.
quello che non riesco a capire è per quale motivo non prova nemmeno a leggere quello che gli scrivo...........
dimenticavo...trà le cose fatte ormai da 1 mesetto buono è stato togliere 2 pesci ( 1 exatenia di 5 anni ...povero è morto e un anthias di 3 o 4 anni enorme ) , eliminare qualsiasi alimento dalla vaschetta........è questo quello che dico.........il carico organico rispetto a 1 o 2 anni fa è stato ridotto in maniera ENORME eppure la situazione è peggiorata in maniera impressionante.
lo schiumato ha la consistenza di sempre ma non schiuma una mazza
lo scambio vasca / sump è aumentata in maniera decisa
cambiate luci perchè non mi convincevano le plusrite
messe rowaphos e sono al terzo giro
eliminato completamente cibo per gli invertebrati
insomma in teoria di fonti di inquinamento sono veramente portati ai minimi termini.
il sedimento è presente in qualsiasi vasca di qualche anno , in tutte le vasche che abbiamo rifatto c'erano chili di sedimento e esendo di poco meno di 1 cm non darà mai problemi sopratutto con presenza di vermocani di svariate decine di cm e gamberi costantemente in cerca di cibo.
è a questo punto che io mi fermo, non riesco a trovare altri motivi che spiegano un'instabilità se non le rocce che probabilmente hanno deciso di ributtare fuori quello che hanno incamerato negli anni.....non mi chiedete come e perchè....io non ho fatto studi strani.
Sandro S.
08-09-2010, 21:04
te l'ho detto, strano che lo skimmer non schiumi , se vuoi fare una prova ti presto il mio.
vediamo se schiuma qualcosa.
ALGRANATI
08-09-2010, 21:09
sandro, a me invece non sembra strano dato che non stò mettendo dentro nulla se non un pizzico di cibo per pesci.
attenzione non è che non schiumi al 100% ma in confronto a prima che dovevo pulirlo 2 volte alla settimana............
sandro, a me invece non sembra strano dato che non stò mettendo dentro nulla se non un pizzico di cibo per pesci.
attenzione non è che non schiumi al 100% ma in confronto a prima che dovevo pulirlo 2 volte alla settimana............
in effetti se hai eliminato pesci grandi e non somministri cibo non potrà mai schiumare molto lo skimmer
Omar Rold
08-09-2010, 21:12
io non vorrei essere duro ma era un po’ che volevo intervenire ...
ho letto cose assurde... ma avete capito di chi parliamo?
Matteo vi pare uno che non sa capire se schiuma uno schiumatoio?
non sa capire se il movimento e buono o cattivo?
se i valori sono da manuale o meno ?
ma volete dirgli di controllare la densità?
lo so che molti l hanno fatto con spirito collaborativo ma per favore rileggiamo le cose che scriviamo e poi in mente nostra pensiamo che lo stiamo suggerendo ad una persona che è stata eletta per 2 (o 3? Non ricordo) volte di seguito acquariofilo dell’ anno.....
io non ce l ho con nessuno ma Matteo può insegnare molto a molti (me compreso ovviamente ) e in questo momento ha bisogno solo di un incoraggiamento che poi tutto il resto ce l ha di suo....
auguri Matteo e facci vedere la prossima vasca del mese ;-)
oceanooo #25#25#25
devo???... io pensavo che certe cose fossero chiare, scusa...per il discorso pompa ti ho risposto , se non è chiaro, chiedi, forse a volte do cose per scontate ... non è aumentando la portata della pompa si aumenta il passaggio d'acqua, una pompa che ha una uscita da 16 su una risalita da 16 , tenderà a funzionare in modo ottimale , se una pompa del 25 su una risalita del 16 è come aver chiuso un rubinetto più della metà. ti ho chiesto i diametri , i passaggi ecc ecc , mi hai detto che non hai voglia di misurare ... mi hai detto il diametro della risalita ???? tu comunque hai uno schiumatoio potente probabilmente è in grado di gestire lo stesso , però io non comprerei uno schiumatoio da 1300€ per poi farlo funzionare come uno da 500 €.... il discorso rocciata , mi è sembrato chiaro, comunque: una rocciata potrebbe aver accumulato sedimento nel corso del tempo , ed in alcune situazioni il sedimento (in mancanza di ossigeno ) può essere pericoloso ... il discorso luci era a parte , io preferisco sulle dimensione della tua vasca i t5, si potrebbe discutere molto se desideri , ma questo genere di discussioni è pieno il forum, poi, de gustibus non disputandum est , per dirla sofisticata ...#18 di certo la tua vasca non è in questa situazione per la luce , mi sembra ovvio , avevo voltato pagina ... per quanto riguarda la pompa di movimento , molte volte i risultati non sono facilmente visibili , non è che spostando una pompa la vasca fiorisce, cambiano delle cose. magari spostando la pompa hai dato un anno in più alla vasca magari hai solo spostato il sedimento da una parte all'altra , magari l hai spostato dal vetro alle rocce peggiorando la situiazione ... dai metteo, su , queste sono cose abbastabza ovvie ... sbagli se pensi che non ho a cuore il tuo dispiacere , certo è una vasca c'è di peggio,....forse, se non mi fai domande dirette interpetro superficilaità , ma caspita se mi chiedi una cosa che non capisci , posso stare qui anche mesi a discutere, (se ovviamente c'é correttezza ), lo faccio con chi non conosco , immagina se non lo faccio con te ... le poche cose che mi hai detto non sono sufficienti a fare un quadro preeciso , non so come gestisci, tu mi dici una cosa, ma c'è sempre un margine di interpretazione, esempio: zucchen mette in 1200l un gambero su una pompa per alzare il valore i nutrienti per un mesetto , io a grandi linee un gambero lo metto tutti i giorni in 120l ma anche di più, se parli con lui, ha caricato la vasca ...per dare una valutazione corretta non è facile .... io parto dal presupposto che i nutrineti (no3 e po4 ) sono ossidazioni di nutrimento e se sono in vasca è perchè il sistema non li ha smaltiti. a quasto punto le cose sono 2 : o sono stati inseriti in quantità eccessive , o la vasca non è in grado di gestirli , ma entrambi le 2 conclusuioni sono correlate, e la varienate è il modo di conduzione e dalla efficienza del sistama . il problema nasce quando si cercano alltre spiegazione , ma allora questo punto il passo indietro devi farlo tu .... se hai qualche dubbio , io sono qui ...;-)
------------------------------------------------------------------------
oceano , io rispondo solo a delle domande, persolnalmente non ho mai parlato di competanza, a me non interessa.... la stai mettendo in dubbio tu ....
ALGRANATI
08-09-2010, 22:05
non ci capiamo e non ci capiremo mai....partiamo da idee opposte...ma non è un problema.
comunque per rispondere qualche domanda..................
scarico del 45
carico del 35
ossigeno?? con ozono e schiumatoio da 1300 euri...difficile a credersi
sedimento? 1 cm al massimo in un angolo.
dimenticavo....oltre allo scarico della vasca del 45 c'è anche lo scarico della vaschetta che sarà + o meno 800 lt/h
ALGRANATI
08-09-2010, 22:11
dimenticavo....direi che di cose te ne stò dicendo da 3 giorni ma mi sembra che sei tu a non prenderle nemmeno in considerazione.
io la parte dello scemo la faccio volentieri , non mi scandalizzo e non mi incazzo nemmeno quando mi fai battutine tipo.....
"... io pensavo che certe cose fossero chiare, scusa..."
"però io non comprerei uno schiumatoio da 1300€ per poi farlo funzionare come uno da 500 €"
"... dai metteo, su , queste sono cose abbastabza ovvie ... "
ma non sono così stupido ...ti prego ...riconoscimelo.
"non so come gestisci, tu mi dici una cosa, ma c'è sempre un margine di interpretazione"..................Vedi che non leggi quello che scrivo??
il problema di base è che io faccio e tu Studi....non ci si incontrerà mai anche perchè i tuoi rimangono studi e le mie rimangono prove sul campo........mi spiace ma io e la teoria siamo troppo distanti...perdonami ma vendo carta da culo...il mio cervellino non arriva a cose così difficili.
matteo , il discorso pesci , tendenzialmente dovrebbe migliorare le cosa , ma il fatto che non sono migliorate , rafforza il fatto che il problema non è degli ultimi mesi , se la vasca ha problemi seri (ho buttato qualcosa che ha fatto male) la prima cosa che aumenta ì l'ammoniaca , che è l'effetto più immediato di qualcosa di grave , gli no3 in vasca , sono sostanzialmente il frutto di una buon lavoro delle rocce a livello batterico ... per quanto riguarda lo schiumatoio , non so ovviamente mi fido di quello che dice matteo , anche se può capitare che non funzioni bene e non accorgersene ... il sedimento è presente in qualsiasi vasca , però in quantitativi diversi , se tutto va bene si è a cavallo , ma se qualcosa non va siamo col culo per terra.... come ti ho detto è un insieme di cose , magari i bio , hanno rallentato il metabolismo della vasca e questo è il risultato.... il motivo non lo so nemmeno io , posso solo valutare il risultato
Paolo Marzocchi
08-09-2010, 22:18
beh io credo ............. che dopo 29 pagine di un post ..... se non si è ancora trovata la giusta soluzione...... forse non è poi così semplice....
permettetemi di... non essere d'accordo con i calcoli alfanumerici di fappio...... magari sarà pur vero che....
ma per la vasca di Matteo,io credo siano state ben altre le cause che hanno ridotto quella vasca che era ...a questa priva di vita!!
e.... se fosse la mia l'avrei già svuotata ripulita e....ri-riempita d'acqua.... con l'intento però di non sperimentare ancora qualsiasi prodotto (volevo chiamarle cagate,,,vedi le bioballs per fare un esempio...), ma di condurre un berlinese puro nel modo più semplice possibile....
troppo spesso scriviamo centinaia di messaggi riempendo pagine di inutili discorsi..... senza veramente sapere i lperchè!!!
d'altronde manco i biologi sanno del perchè i reef siano sofferenti o morenti in certe parti del mondo!! e loro lo studiano da una vita.......
matteo ... non esistono tubature in pvc del 35 e 45 , la risalita del 30 , con la 1260 , potrebbe anche averbne compromesso l'efficienza di parecchio, sicuramente con la pompa nuova il passaggio è aumentato notevomnete ... adesso io mi chiedo: chi è che t'ha consigliato una risalita del 30 e peggio ancora una 1260 su quella tubatura ???? va bè ....l'azono può causare grossi danni ... lo schiumatoio ossigena , ma non fa miracoli , un passaggio lento fra una rocciata compatta , fa diminuire al suo interno molto l'ossigeno ... parti dal presupposto , che in queste situazioni si formano strati batterici, e sullo strato immediatamente sotto al primo inizia la filtrazione anaerobica. dove non c'è ossigeno e c'è materiale organico , si può formare acido solforico ... non mi chiedere se è questo il tuo problema perchè non lo so ovviamente ...sono gli insuccessi che portano ad approfondire gli argomenti, a questo punto posso dire che ho avuto più insuccessi di te :-D
Sandro S.
08-09-2010, 22:41
in che senso non esistono ?
http://www.arroweld.it/cetai/prodotti_dettaglio.asp?mcat=tubi&cat=tubi_pvc_per_passaggio_liquidi&fam=idrovin_atossico&qi=40#223-6071
io parlo di tubature rigide ... lo scarico e la risalita immadino siano rigide ... comunque matteo non è grave , sicuramente non è colpa dell'ozono, e con la seconda pompa , teoricamente la situazione è migliorta ...immagino che non ci siano sostanze tossiche ...la spiegazione più attendibile secondo me, con quello che è emerso fino adesso, è che il sistema non è nato efficiente, poi è successo un qualche cosa che ha peggiorato il sistema filtrante.... schiumatoio ? sedimento ? entrambi ??? pompando sotto la rocciata hai compromesso la filtrazione anaerobica ad aumentato quella aerobica ??? praticamente hai rallentato il consumo dei no3 ed incrementato la produzione...molto probabile ... che movimento hai in vasca? quanta acqua cambi ?
Omar Rold
08-09-2010, 23:00
in che senso non esistono ?
http://www.arroweld.it/cetai/prodotti_dettaglio.asp?mcat=tubi&cat=tubi_pvc_per_passaggio_liquidi&fam=idrovin_atossico&qi=40#223-6071
:-d:-d:-d#rotfl#
Anch'io dalle parole di Fappio avevo inteso tubi rigidi..... #13
omar le vasche , almeno tutte quelle conosco io , hanno tubature rigide all'interno ... per far passare una tubatura da una vasca, occorrono raccordi rigidi e non esistono di quel diametro ... domanda: se iforo una vasca in modo da mettere un passaparete del 40 e ci attacco un corrugato del 50 , posso dire di avere uno scarico del 50 ????? se questo è il target siamo a posto :-D
------------------------------------------------------------------------
doc è ovvio
Omar Rold
08-09-2010, 23:50
fappio visto che sei un'enciclopedia di saggezza spiegami cosa vuol dire la frase che hai scritto "se questo è il target siamo a posto"
Altra cosa..guarda che non hai a che fare con gente rinchiusa in qualche istituto per rincoglioniti, quindi potresti usare anche meno ironia nelle tue risposte..è chiaro????
Sai purtroppo io non sono uno disposto a farsi trattare da scemo da chi non conosco nemmeno,quindi se ti va ci possiamo incontrare e approfondire..non vedo l'ora guarda:-))
ALGRANATI
09-09-2010, 07:19
rettifico.....alla fine me l'hai fatta misurare.
la risalita è del 25.
la pompa di movimento dietro alla rocciata ce l'avevo 1 anno e rotti fà.
in vasca ho 1 6100 + una vortec 40 e cambio circa 60 lt ogni 18 giorni.
il sistema è nato male?
può essere ...ma sinceramente 3 anni di funzionamento regolare mi sembrano strani.......ma tutto può essere.
Paolo hai ragione e infatti stò aspettando di poter svuotare e ripartire.
Paolo Piccinelli
09-09-2010, 07:37
...perdonami ma vendo carta da culo...il mio cervellino non arriva a cose così difficili.
Teo, mi hai fatto spruzzare tutto il caffè sulla tastiera e lo schermo del PC.... mortacci tua!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Al posto tuo avrei già sfanculato e chiuso il topic 29 pagine fa, ma tu sei TROPPO il migliore! #25 #25 #25
Mi raggiungo agli auguri e capendo perfettamente quanto sia brutto dovere ricominciare i migliori in bocca al lupo, tra l'altro avevi ragione sulla mia vasca, dopo il ko sta iniZiando a risistemassi ora dopo quasi due mesi come da te predetto...e a sto punto ti chiedo Quando si riprodurranno i cavallucci ?
ALGRANATI
09-09-2010, 08:25
aygurati che aspettano almeno 3-4 mesi per riprodursi .....il tempo per risistemare il tutto e preparare alla riproduzione.
duccio89
09-09-2010, 08:27
matteo io sono arrivato alla conclusione che:
secondo me le hqi non sono le stesse di qualche anno fa, non chiedermii perchè ma adesso sembra che non siano schermate cosi bene.. o semplicemente quando i coralli sono gia sotto stress gli danno la bruciatura finale... per non rischiare metto la powermodule nella nuova vasca
su casini batterici non metto mano perchè non li conosco.. nella vasca nuova metterò solo qualche goccia di x acqua bio p e d che sono stati quelli piu stabili e con i quali ho ottenuto i colori migliori in 7 anni di coralli duri
e soprattutto non mi convince schiumare tanto per tanto tempo.. ho notato che avere lo schiumatoio con 2 giranti a spazzola invece di una mi fa andare molto peggio la vasca sia questa che la vecchia non so perche quindi nella nuova lo metto conico e con un venturi e non con girante a spazzola
riassumendo la mia nuova vasca sarà
powermodule
skimmer conico
tunze nanostream modificate
piccolo refugium (quello grande mi funzionava peggio)
schiumatoio monopompa a venturi
purtroppo non so dirti perchè secondo me ultimamente le hqi vanno meno bene (ho appena installato una hqi nuova ma di t4 anni fa e la vasca va davvero bene) o perchè non mi convincono due giranti a spazzola ma a me funziona meglio come ti ho detto
comunque il tracollo della mia vasca c è stato quando ho usato il sale della brightwell
aygurati che aspettano almeno 3-4 mesi per riprodursi .....il tempo per risistemare il tutto e preparare alla riproduzione.
Detto da te fra tre mesi non dormiro' (sai la novita') per giorni per osservarli..dai fai dsb anche tu cosi' mi sentiro' un moscerino di fronte ai tuoi risultati... E darò la colpa al mio carbonato..
Sandro S.
09-09-2010, 08:44
omar le vasche , almeno tutte quelle conosco io , hanno tubature rigide all'interno ... per far passare una tubatura da una vasca, occorrono raccordi rigidi
Omar Rold, fappio, scusate ma nella mia vasca non uso tubi rigidi e non è una vaschetta. ( 400 litri )
billykid591
09-09-2010, 09:07
....se per questo neanche nella mia (ELOS system 120) non ci sono tubi rigidi.....comunque avendo avuto più o meno lo stesso problema di Matteo (nel giro di due mesi la vasca è crollata con moria di tutti gli SPS e di parte degli LPS con PO4 alle stelle nonostante giri di resine..ma non gli NO3)...ora l'ho svuotata e ricomincio da capo con rocce nuove....scusate l'OT...mi ricordo che diverso tempo fa si parlava di un prodotto da dare sulla vasca vuota per prevenire la formazione del velo algale sui vetri...qualcuno ricorda il nome del prodotto?
omar le vasche , almeno tutte quelle conosco io , hanno tubature rigide all'interno ... per far passare una tubatura da una vasca, occorrono raccordi rigidi
Omar Rold, fappio, scusate ma nella mia vasca non uso tubi rigidi e non è una vaschetta. ( 400 litri )
Fappio parla della sezione di tubo, più o meno lunga, che fisicamente attraversa il vetro.
Mi sembra che in questo topic, come in tanti altri, il pregiudizio e/o astio (in senso buono), portino ad una "interpretazione" dello scritto.
ALGRANATI
09-09-2010, 09:14
Ragazzi.....già discutiamo ( litighiamo ) io e fappio.....voi almeno evitate di fare il tifo :-D
discutiamo tranquillamente....tanto ormai la vasca ha dentro solo rocce.
comunque Fappio intendeva il passaparete rigido.
Paolo Piccinelli
09-09-2010, 09:42
comunque Fappio intendeva il passaparete rigido.
Ormai a te di rigido è rimasto solo quello! :-D
Comunque anche nelle mie... solo tubi flessibili e/o corrugati ;-)
Comunque anche nelle mie... solo tubi flessibili e/o corrugati ;-)
E andiamo avanti così....
dodarocs
09-09-2010, 13:43
comunque Fappio intendeva il passaparete rigido.
Ormai a te di rigido è rimasto solo quello! :-D
Comunque anche nelle mie... solo tubi flessibili e/o corrugati ;-)
Comunque con queste battutine che fai a Matteo mi pare che il tubo rigido glielo infili in quel posto senza saliva.:-D:-D:-D:-D:-D
Sentenza
09-09-2010, 14:18
che peccato che peccato #07
Paolo Piccinelli
09-09-2010, 14:28
Teo è il mio mentore nel marino... e dovendo entrare in un clan notoriamente gay, devo sottostare (è proprio il caso di dirlo) all'iniziazione!
Sandro S.
09-09-2010, 16:13
Teo è il mio mentore nel marino... e dovendo entrare in un clan notoriamente gay, devo sottostare (è proprio il caso di dirlo) all'iniziazione!
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/acq_anno_09.asp
.....mi ricordo che diverso tempo fa si parlava di un prodotto da dare sulla vasca vuota per prevenire la formazione del velo algale sui vetri...qualcuno ricorda il nome del prodotto?
era un prodotto della Rowa che mi pare non abbia avuto un gran successo.
credo che ai tempi l'avesse provato Rama
algranati santo subito #36##36#
andrea81ac
09-09-2010, 17:34
succede che le vasche anche le piu' stabili schiattino senza un motivo, e se al motivo non ci e' arivato matteo, (che non e' l'ultimo arrivato) che vede la vasca tutti i giorni, pensa se ci arriva fappio da casa o qualcun'altro, io conosco giandomenico, che di vasce ne capisce molto piu' di qualche genio che gira sul forum,eppure stava perdendo la vasca piano piano e non sapeva il perche'.......................non c'e' una risposta a tutto, i misteri della natura sono infiniti.
fappio falla finita di scrivere minchiate,i tubi non fanno esplodere na vasca.
ps matteo ho visto che volevi prendere la new jet 4500, ottima pompa,io l'ho sostituita alla 1262, e spinge di piu'.
Teo è il mio mentore nel marino... e dovendo entrare in un clan notoriamente gay, devo sottostare (è proprio il caso di dirlo) all'iniziazione!
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/acq_anno_09.asp
La foto "L'albero del mio vicino" era un presagio :-D
per i tubi non rigidi .... avete i tracimantori esterni?
Sandro S.
09-09-2010, 18:59
no fappio, meglio che non ti dica cosa ho altrimenti mi tiri scemo anche a me ...... ci basta già matteo :-D
scherzo ovviamente ;-)
Non avevo capito che parlavi del raccordo ma pensavo ai tubi.
s. cocis certo , se fori una vasca usi raccordi rigidi, e quello è il diamnetro dello scarico , almeno che non si vada a rimpicciolire esternamente ....
per il resto,io non sto offendendo nessuno , sto parlando di acquariofilia.... non capisco , perchè invece di intervenire con offese, giudizi personali, anche da persone che non conosco assolutamete , non si resta in argomento e ci confronta in modo amichevole .... se una persona è sicura di quello che sta sostiene!... per chi si è stufato, o non interessa l'argomento ,esistono libri ,televisione ,passeggiate , videogiochi , ....:-D io sinceramente mi reputo una persona abbastanza ignorante , ma anche se fossi un genio o sapessi tutto, è una colpa?#13 se sparo manchiate , perché non correggere .... la rabbia, nasce dalla frustrazione ;-)
Omar Rold
09-09-2010, 20:28
per il resto,io non sto offendendo nessuno , sto parlando di acquariofilia.... non capisco , perchè invece di intervenire con offese, giudizi personali, anche da persone che non conosco assolutamete , non si resta in argomento e ci confronta in modo amichevole .... se una persona è sicura di quello che sta sostiene!... per chi si è stufato, o non interessa l'argomento ,esistono libri ,televisione ,passeggiate , videogiochi , ....:-D io sinceramente mi reputo una persona abbastanza ignorante , ma anche se fossi un genio o sapessi tutto, è una colpa?#13 se sparo manchiate , perché non correggere .... la rabbia, nasce dalla frustrazione ;-)
Qui nessuno è rabbioso..
Anche se a volte però la rabbia può nascere quando si è offesi da persone che nemmeno si conoscono come hai detto tu prima.. e ripeto cosa intendevi con "se questo è il target siamo a posto"
Per offendere non occorrono insulti mio caro..bastano battutine ironiche:-))
Per quanto riguarda la frustrazione,secondo me lo è di più chi continua a correggere e contraddire tutto quello che si scrive o si dice..nascondendosi dietro la tastierina del Pc e magari con il viso pallido tipico di quelli che non conoscono altro che la luce emessa dallo schermo.. Se mi è concesso c'è un termine corretto per decriverli "ROMPICOJONES SFIGATI"
Queste possono essere offese..ma ovviamente non sono rivolte a nessuno.:-)):-));-)
omar .... secondo te , quando ho detto che non esiste il tubo del 35 intendevo tutta la gamma di tubi prodotti nel mondo , o i classici raccordi in pvcusati comunemente per gli acquari piscine ecc ecc ? nella tua vasca al posto di un passaparete hai incollato un corrugato ??, in questo topic sei intervenuto , per parlare di acquariofilia, approfondire argomenti o per appoggiare matteo? pensi che matteo abbia bisogno del tuoi aiuto? , sei tu che lo stai sottovalutando....a questo punto non restano che 2 cose: o proseguire per la via polemica senza nessun fondamento, oppure , farti un esame di coscienza ed ammettere che il tuo intervento in questo topic e assolutamente stato fuori luogo ...;-)
------------------------------------------------------------------------
certo che se sei tu quello della foto , hai una bella faccia pallida ...:-D:-D:-D
ALGRANATI
09-09-2010, 22:00
rifatto i test oggi.
No3 25 fissi stabili ma mi piacerebbe un fotometro dato che con i salifert non si capisce un *****......c'è un test + preciso?
Po4 0,08-0,09
non mi sembrano valori da strage oggi
hai fatto un cambio parziale con acqua di lurdes?
ALGRANATI
09-09-2010, 22:06
.....mi ricordo che diverso tempo fa si parlava di un prodotto da dare sulla vasca vuota per prevenire la formazione del velo algale sui vetri...qualcuno ricorda il nome del prodotto?
era un prodotto della Rowa che mi pare non abbia avuto un gran successo.
credo che ai tempi l'avesse provato Rama
Praticamente abbiamo passato uno zoomark a cercarlo :-D
ALGRANATI
09-09-2010, 22:10
non mi sembrano valori da strage oggi
hai fatto un cambio parziale con acqua di lurdes?
be insomma....se questi sono valori decenti :-D
non mi sembrano valori da strage oggi
hai fatto un cambio parziale con acqua di lurdes?
be insomma....se questi sono valori decenti :-D
non saprei ma leggo di vasche con fosfati a 0,15- 0,18 e non hanno queste morie
personalmente li ho a 0,00 o al max 0,001 per cui preferisco i miei #18
wolverine
09-09-2010, 22:18
Io ho capito una cosa per gli No3 (a volte sono un pò lento) perchè spendere 18 euro o più per tanti test buoni per fare 50 test quando per 39 euro compri Macharey Nagel e fai 110 tests con un prodotto affidabile? Scala 0 - 1 - 5 - 10 - 20 - 30 .....
Devo dire che JBL che ho ancora mi dà comunque lo stesso valore del Macharey solo che ha la scala molto più larga. Ho preso dell'acqua di rubinetto che Macharey ed JBL mi danno 90 mg/l (sò che il valore è altissimo, ma questa è l'Italia) e l'ho portato a testare ad un laboratorio dove hanno l' Hplc vedremo se MN e devo dire anche JBL è affidabile o no.
andrea182010
09-09-2010, 22:19
ciao algaranti come prima cosa mi dispiace .... e come seconda vorrei una mia esperienza .... io sono partito con rocce bollite e avevo i n03 a 25 e ho provato zeovit e non gli ha fatto nulla poi ho provato i bio xqua e in giro di 2 settimane sono arrivati quaSI A 0..... :) ciao
ALGRANATI.....Macherey Nagel ;-) ottimi e di facile lettura...
Omar Rold
09-09-2010, 22:27
Non credo che Matteo abbia la necessità di essere appoggiato da me..
Comunque... quello che c'è nella foto sono io..con mia figlia..e se dici che sono pallido allora aggiungerei alla descrizione di prima "viso pallido e occhialuto" per chè tutto mi puoi dire tranne che sono pallido,chi mi conosce puo confermarti il contrario...
e per finire..ti dico anche che non mi faccio nessun esame di coscienza e non ammetto un bel niente caro fappio (Anche perchè non mi hai ancora detto cosa significava quella frase..) e piuttosto che darti ragione mi faccio ammazzare..giuro:-)):-)):-))
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con questo chiudo perchè mi sembra di inquinare il post aperto da un'amico,quindi fammi un favore non rispondermi nemmeno tanto non lo leggo..
ALGRANATI.....Macherey Nagel ;-) ottimi e di facile lettura...
chi li vende?
ALGRANATI
09-09-2010, 22:33
ciao algaranti come prima cosa mi dispiace .... e come seconda vorrei una mia esperienza .... io sono partito con rocce bollite e avevo i n03 a 25 e ho provato zeovit e non gli ha fatto nulla poi ho provato i bio xqua e in giro di 2 settimane sono arrivati quaSI A 0..... :) ciao
ci credo ma sinceramente questa volta,....riparto pulito .
Ho preso dell'acqua di rubinetto che Macharey ed JBL mi danno 90 mg/l (
L'acqua per essere potabile ammette 50mg/l (se non ricordo male)...... o il test non testa oppure abiti in una zona ABnorme :-D
ALGRANATI
09-09-2010, 22:45
il sito del crucco ;-)
Cri , ma in italia nessuno?
wolverine
09-09-2010, 22:47
Ho preso dell'acqua di rubinetto che Macharey ed JBL mi danno 90 mg/l (
L'acqua per essere potabile ammette 50mg/l (se non ricordo male)...... o il test non testa oppure abiti in una zona ABnorme :-D
Doc,
lo sò, la comunità Europea da 10 di valore guida e "chiede" limiti di 30. In Italia il limite è 50.
A me a Giugno - Luglio erano 50, poi inizio agosto 70 per arrivare a fine agosto a 90. E se ho capito bene (ma non ne sono sicuro) si può derogare sino a 100. Per questo dicevo questa è l'Italia.
Purtroppo non è la prima volta che abbiamo questi valori in estate nella mia zona.
I valori purtoppo sono convinto che sono questi. Li ho fatti testare a tutti gli acquariofili della città per avere conferma. sigh
Algranati ai 39 euro sul sito del crucco devi aggiungere 14 Euro di spedizione. ciao
Sandro S.
09-09-2010, 22:48
Cri... postaci un link dai
che gli no3 li voglio prendere anche io
OT
wolverine con l'osmosi a quanto esci di no3?
link anche per me
chi cazz è sto crucco??
wolverine
09-09-2010, 22:57
Doc,
siamo OT comunque prima di mettere le resine della Silco sotto i 10. Dopo che ho aggiunto (circa due settimane fà) il deionizzatore misurato con i Macharey tra 0 e 1 (più vicino a zero).
Questo è il link della KZ dove comprare il test ricordate 14 euro di spedizione
http://www.korallen-zucht.de/it/shop/prodotti--tecnica/test/index.html
ciao
pagliaccio1
09-09-2010, 22:58
matteo mi dispiace un sacco
Paolo Piccinelli
10-09-2010, 07:30
sinceramente questa volta,....riparto pulito
Teo, la cosa importante poi è CONTINUARE pulito! :-D
ALGRANATI
10-09-2010, 07:39
Santa verità Picci.:-D
ciao Matteo!
innanzitutto mi dispiace moltissimo!
ma posso capirti benissimo tanto che sto vivendo la tua esperienza pari pari
stesso decadimento e stessi effetti senza una causa concreta
non sono riuscito a leggere la discussione completamente ma mi sembra di vedere la mia situazione.
domani parcheggio gli ultimi lps superstiti da un amico, poi provo a tenere un paio di mesi la vasca al buio con i soli pesci. (non so dove parcheggiarli)
wolverine
10-09-2010, 22:51
EA,
perchè non ci descrivi la tua gestione, proliferazione batterica??
uè Andrea...mica lo sapevo...:-(
ALGRANATI
11-09-2010, 22:26
non mi dispiace la rocciata così....ovviamente fatta meglio...ma l'idea potrebbe non essere male.
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0016.jpg
wolverine
11-09-2010, 22:33
Esteticamente è bella,
però preferisco non appoggiare le rocce al vetro posteriore. Per maggior nuoto, circolazione acqua e pulizia.
Maurizio Senia (Mauri)
11-09-2010, 22:36
Non e male......ma dovresti capire se fare una vasca con molto spazio per pesci e Lps o prevalentemente SPS.
ALGRANATI
11-09-2010, 22:37
SPS mauri
pagliaccio1
11-09-2010, 23:03
;-)bella matteo, io xero toglierei la roccia sull'angolo di destra e farei un atollino proprio davanti
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?
e dopo 30 pagine ci siamo convinti ????
trovatemi una vasca di SPS che abbia piu' di 5 ANNI....
non ci sono !!!!!
L'ACQUA CAMBIA....e manca qualcosa e il corallo schianta....se ci fate caso durano solo i molli e gli LPS...
tutte le vasche piu' belle non ci sono piu'....purtroppo....
meditate
ALGRANATI
11-09-2010, 23:16
;-)bella matteo, io xero toglierei la roccia sull'angolo di destra e farei un atollino proprio davanti
Riki....stà rocciata è venuta fuori per caso...stò togliendo mano mano le rocce.....speriamo di riuscire a fare una rocciata decente.
benny , una sorta di maledizione ??? i matrimoni finiscono dopo 7 , le vasche dopo 5 :-D
ALGRANATI
11-09-2010, 23:21
Esteticamente è bella,
però preferisco non appoggiare le rocce al vetro posteriore. Per maggior nuoto, circolazione acqua e pulizia.
vero ciò che dici , ma se ti cade qualcosa dietro alla rocciata lo saluti
benny , una sorta di maledizione , i matrimoni finiscono dopo 7 , le vasche dopo 5 :-D
ridi...ridi....
ma purtroppo è così
wolverine
11-09-2010, 23:43
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?
e dopo 30 pagine ci siamo convinti ????
trovatemi una vasca di SPS che abbia piu' di 5 ANNI....
non ci sono !!!!!
L'ACQUA CAMBIA....e manca qualcosa e il corallo schianta....se ci fate caso durano solo i molli e gli LPS...
tutte le vasche piu' belle non ci sono piu'....purtroppo....
meditate
Interessante intuizione, non ci avevo mai pensato, chissà?#24
ALGRANATI l' idea è bella, però ci devi lavorare un pochino per perfezionarla #36# inanzitutto quoto pagliaccio1 sul togliere la roccia sull' angolo destro
benny così su 2 piedi , non ricordo molte vasche che sono durare più di 5 anni , la vasca di peter wilkens (uno degli ideatori del metodo berlinese) almeno 20 anni è durata, adesso non so se è ancora in funzione , se fosse così avrebbe più di 30 anni (poi subentrano altri tipi di problemi )... l'acropora stuber gira tutt'ora per le vasche di appassionati del mondo (40 anni circa ) se la durata media delle vasche del forum è di circa 5 anni certamente bisogna meditare ...
paragonare la vasca di Stuber alle vasche moderne è puramente semplicistico.......
guarda che ho avuto in casa per 10 anni una vasca della Dupla..piena di pesci, coralli molli e lps...l'ho sfatta perchè non mi ci campavano le acropore...altrimenti c'era sempre
sono le vasche only sps che hanno vita breve....per forza....troppo tirate e troppo difficili gli animali....
una vasca mista con una Muricata o una nobilis..ma chi le ammazza....!!!!!
dodarocs
12-09-2010, 00:17
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?
e dopo 30 pagine ci siamo convinti ????
trovatemi una vasca di SPS che abbia piu' di 5 ANNI....
non ci sono !!!!!
L'ACQUA CAMBIA....e manca qualcosa e il corallo schianta....se ci fate caso durano solo i molli e gli LPS...
tutte le vasche piu' belle non ci sono piu'....purtroppo....
meditate
Benny dopo 5 anni una vasca di sps diventa una boscaglia tanto che diventa piena e se la lasci a se stessa muore per lo spazio non per altro.
Ho aminali da almeno 8 anni, ho conservato le specie che mi piacevano di più.
tirare una vasca però è una scelta individuale, una moda o altro ... diverso dal discorso che col tempo mancano elementi ... una cosa è dire che una vasca sps non dura più di 5 anni , un' altra è dire che un corallo sps non vive in vasca più di 5 anni ....personalmente ho comperato talee e le ho tenute nelle mie vasche per più di 5 anni ....
si però gira rigira..vasche stabili belle con coralli sps in crescita con età di 5 anni o piu' non ci sono...
sarà ma è una dura realtà
dodarocs
12-09-2010, 01:35
Benny in 5 anni se i coralli sono in crescita lo devi smontare per forza non entrano, amenochè metti solo 3 talee piccolissime e gli dai 400-500 litri d'acqua a disposizione per poter crescere, altra alternativa mettere solo sps che crescono poco lokani echinata granulose ecc
pagliaccio1
12-09-2010, 04:24
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?
e dopo 30 pagine ci siamo convinti ????
trovatemi una vasca di SPS che abbia piu' di 5 ANNI....
non ci sono !!!!!
L'ACQUA CAMBIA....e manca qualcosa e il corallo schianta....se ci fate caso durano solo i molli e gli LPS...
tutte le vasche piu' belle non ci sono piu'....purtroppo....
meditate
Benny dopo 5 anni una vasca di sps diventa una boscaglia tanto che diventa piena e se la lasci a se stessa muore per lo spazio non per altro.
Ho aminali da almeno 8 anni, ho conservato le specie che mi piacevano di più.
benny , la mia a 8 mesi e a gli stessi problemi di quella di matteo-04
secondo me è perchè molla l'acquariofilo di seguirla..o la sfiga statistiicamente colpisce meglio in 5 annni, la mia è andata per 48 ore senza corrente..ci apro un topic...
bibarassa
12-09-2010, 09:45
Riki,
ma ti hanno ricominciato a tirare?
Maurizio Senia (Mauri)
12-09-2010, 10:39
Benny dopo 5 anni una vasca di sps diventa una boscaglia tanto che diventa piena e se la lasci a se stessa muore per lo spazio non per altro.
Ho aminali da almeno 8 anni, ho conservato le specie che mi piacevano di più.
Concordo con Franco se viene condotto nel modo giusto dopo 4-5 anni i Coralli sono troppo grandi per riuscire a Vivere tutti ammassati e intrecciati......la mia vecchia vasca ho dovuto smontarla dopo 20 mesi (quella che ce in firma) e poi x nuovi stimoli bisogna rifare.
I tiraggi qualcuno dice (l'ho letto mi sembra sulla guida xacqua) che siamo dovuti a troppo tempo semZa nitrati e fosfati minimi poiche' essi servono alle zooxantelle (se poi sono troppi le zoox stesse non hanno piu' bisogno del polipo simbionte e quindi non lo alimentano più')..
una vasca che non ha assolutamente no3 , non ha vita..... cedono di meno in proporzione , ma l'aumento delle zoox compensa ... il problema dei nitrati , oltre che essere tossici , inibiscono la crescita ....è un cane che si morde la coda, più i nutrienti si alzano , maggiore è la tendeneza della vasca a accumularli , questo dal punto di vista biologico del corallo ovviamente ....
Paolo Piccinelli
12-09-2010, 14:16
più i nutrienti si alzano , maggiore è la tendeneza della vasca a accumularli , questo dal punto di vista biologico del corallo ovviamente ....
Che caspita vuol dire questa frase? #24
il problema dei nitrati , oltre che essere tossici , inibiscono la crescita ..
#24
Oltre un certo limite, ma un po' ci devono essere o la zooxantelle moriranno e avrai tiraggi sulle prime poi morte
pagliaccio1
12-09-2010, 21:03
Riki,
ma ti hanno ricominciato a tirare?
purtroppo si , sono riuscito a tamponare un po come ho detto anche a matteo ma da qualche giorno ha ripreso#07
pagliaccio nitrati e fosfati a zero?
pagliaccio1
12-09-2010, 22:38
pagliaccio nitrati e fosfati a zero?
Si
Tutto a zero-04
E' quella la ragione.. Dalla guida xacqua: i nitrati e fosfati liberi nell'acqua servono alle Zooxantelle che se non li trovano vengono perse, se nitrati e fosfati
Superano certi limiti invece le Zooxantelle in pratica se ne fregano della simbiosi poiche' i polipi non servono più' a mantenerle ma basta la quantita' di azoto e
Fosforo dell'acqua..
scusate..ma forse apriamo un topic nuovo è meglio...qui non si parla di vasche vecchie chde vengono smantellate perchè vanno troppo bene e crescono gtroppo..si parla di vasche che vengono dismesse perchè schiantano !!!
le vasche only sps sono a tempo...ancora oggi in vasche di miei amici vivono alcuni animali che avevo con me da piu' di 10 anni..Turbinaria, Lobophillya..etc...tridacne...
le vasche di sps dopo ALCUNI Anni inspiegabilmente schiantano.....
giratevi iin giro
ALGRANATI
13-09-2010, 08:14
scusate..ma forse apriamo un topic nuovo è meglio...qui non si parla di vasche vecchie chde vengono smantellate perchè vanno troppo bene e crescono gtroppo..si parla di vasche che vengono dismesse perchè schiantano !!!
le vasche only sps sono a tempo...ancora oggi in vasche di miei amici vivono alcuni animali che avevo con me da piu' di 10 anni..Turbinaria, Lobophillya..etc...tridacne...
le vasche di sps dopo ALCUNI Anni inspiegabilmente schiantano.....
giratevi iin giro
Bravo Simone.....non è proprio il mio caso.
Forse la ricetta di una più lunga vita di una vasca sta nell'accontentarsi di quello che si ha, senza cercare di tirarla troppo, l'importante è che sia in salute, poi i colori pace amen se non sono al top.
Specifico, non è il caso di Matteo, ma parlo in generale.
Oltre che con la vasca anche nella vita l'accontentarsi la ricetta per essere più felici.
Paolo Piccinelli
13-09-2010, 10:14
senza cercare di tirarla troppo, l'importante è che sia in salute
La mia posizione di neofita che vi guarda "da fuori" mi dà la possibilità di leggere con distacco certe cose e di rifletterci sopra...
Quanto citato sopra è una di esse.
Nei topic sul DSB che sto seguendo, alcuni aprlano di realizzare un "DSB remoto grande almeno quanto al vasca" per poi poter pompare abbestia la vasca principale.
A me questa sembra un'enormità.
Perchè?
Perchè io piuttosto di ricorrere a simili stratagemmi faccio due vasche differenti a tema con meno roba dentro e meno tirate!!!
...voi che dite? #24
Secondo me il problema e cerchiamo nitrati e fosfati a zero...
markuz640
13-09-2010, 12:00
Io parlo da neofita,quindi per la carità il mio giudizio è criticabilissimo,però vedo che le vasche più belle hanno un affollamento tale da sembrare veramente un pezzo di barriera corallina che si può vedere in immersione in qualche paradiso tropicale...se non addirittura meglio.Ma così tanti organismi stipati in uno spazio che è comunque indipendentemente dalle dimensioni della vasca,ristretto, è destinato ad una vita secondo me molto limitata pur seguendolo maniacalmente. I ricambi che porta il mare con la sua enorme quantità di acqua,cibo e stabilità non ha rivali contro nessuno schiumatoio,reattore,filtro & Co.....
Il nostro è un gioco nel ricreare un ecosistema che però solo madrenatura può fare da maestra,l' unica secondo me per avere risultati più duraturi è limitarsi di molto nella quantità di organismi che popolano la vasca....a scapito dei nostri occhi. Io la penso così
ci va equilibrio, secondo me il grosso errore e cintinuare a comprare coralli per anni, bisognerebbe partire da talee e non muovere più niente ..e non aggiungere niente, gli animali si possono abituare ma non continuamente a cambi..
morganwind
13-09-2010, 16:10
Forse la ricetta di una più lunga vita di una vasca sta nell'accontentarsi di quello che si ha, senza cercare di tirarla troppo, l'importante è che sia in salute, poi i colori pace amen se non sono al top.
Specifico, non è il caso di Matteo, ma parlo in generale.
Oltre che con la vasca anche nella vita l'accontentarsi la ricetta per essere più felici.
Vero...ma se non si prova qualcosa di nuovo per cercare di migliorarsi...non c'è innovazione ne tantomeno evoluzione.
La vasca media dei nostri giorni è oggettivamente + colorata della vasca media di 4/5 anni fa...le vasche saltavano anche 5 anni fa e non è detto che fossero propio più in salute
My two cents
Il senso di ciò che ho affermato non è di restare vecchio e non al passo. Al contrario.
ciao teo stavo leggendo ora il topic caspita mi spiace tantissimo,la vasca prima della modifica mi aveva fatto innamorare completamente del marino........
mi sà che l'interceptor ha sfondato tutto altrimenti nn si spiegherebbe tutto sto disastro e come se avesse sterilizzato le rocce....
scusa la domanda ma x quanto tempo hai dosato batteri???
può essere che le rocce hanno trattenuto e non rilasciato l'interceptor(nagari è una cagata quella che ho detto).
se le rocce le fai asciugare completamente al sole poi x qualche gg le metti in acqua dolce potrai riutilizzarle quando ripartirai con la nuova vasca specie se hai intenzione di fare il dsb.
mi spiace veramente,ma sò che ripartirai meglio di prima.....questa è l'occasione x farlo strano;-)
------------------------------------------------------------------------
le vasche comunque crollano x come le gestiamo noi buttiamo dentro troppe cose che in natura nn ci sono.
io penso che il berlinese come metodo (se non modificato da tutte le boccettine che buttiamo dentro)sia perfetto,la pappa dei coralli debba essere la cacca dei pesci e un cambio d'acqua costante se nn settimanale almeno ogni 15 gg in modo da reintegrare ciò che manca.
la natura è quella che bisogna seguire........
dico ciò xchè la vasca l'ho persa pure io e teo lo sà x tutte le volte che gli ho rotto le balle,mi spiace solo nn poterlo aiutare in nessun modo.
Secondo me pure stessimo fermi con le mani faremmo meglio, ho aperto un topic per raccogliere esperienZe di vasche andate..
ALGRANATI
13-09-2010, 21:26
la cosa che mi lascia perplesso, ma non ho ancora fatto i test....mi sembra che togliendo rocce...la vasca stia meglio#13
questo cambierebbe l'idea delle rocce
teo nn può essere che le rocce stiano rilasciando ancora qualche residuo di interceptor o stò dicendo una cagata
ALGRANATI
13-09-2010, 21:53
No dany, l'interceptor mi aveva ammazzato tutti i crostacei.....devi vedere di notte cosa c'è nelle rocce...potrei cenare con tutta la famiglia se riuscissi a tirar fuori tutta la microfauna che c'è in mezzo.
Macchiella Marco
13-09-2010, 22:01
forse, essendo una rocciata "massiccia", c'erano troppe zone dove l'acqua ristagnava e si sono accumulate schifezze,
dico questo senza pensare Matteo che la vasca sia la tua, altrimenti non arriverei a questa conclusione, credo che hai esperienza sufficente per capirlo.
frequento il forum da 5 anni circa, non scrivo molto, ma leggo tutto.
le domande e i problemi sono sempre gli stessi, le risposte anche,
ma superata la soglia di quello che è "semplice", rimane ancora troppo mistero.
la prima regola è che ogni vasca a se,
se seguiamo basi scentifiche ciò non dovrebbe essere, e mi fermo... (forse ho esagerato col vino stasera..).
tornando a noi, nel mio caso girava meglio una vasca nata male, che una riallestita circa 2 anni fà con la convinzione di aver fatto tutto secondo i canoni,
credo, dopo 1 anno di sofferenza, di aver esagerato con le rocce, ne ho tolti 30 kg circa,
e solo quando ho rifatto la rocciata ho capito realmente quanto fossero "soffocate",
mai avuto fosfati cosi bassi, una volta rifatta, neanche utilizzando fruttosio, vodka, resine...
Magari prova a farla girare un pò, un bel cambio consistente, con una rocciata diversa,
più ariosa e non appoggiata sul posteriore, magari migliora... ogni vasca è a se....
ALGRANATI
13-09-2010, 22:18
Marco...non centra nulla che la vasca è mia.
inizio a convincermi che il problema potrebbe essere stata la rocciata troppo chiusa......da quando ho rifatto la rocciata la vasca non ha + girato come prima..........è sicuramente troppo presto per dirlo....ma i segnali secondo me ci sono.
gli unici animali che ho adesso in vasca sono delle digitata che stavano crepando pure loro...oggi sono tutte spolipate.
dodarocs
13-09-2010, 23:17
Se è così aspetta un po e vedi se le rocce ricominciano a funzionare di nuovo ed eviti di cambiarle.
Omar Rold
13-09-2010, 23:26
forse, essendo una rocciata "massiccia", c'erano troppe zone dove l'acqua ristagnava e si sono accumulate schifezze,
dico questo senza pensare Matteo che la vasca sia la tua, altrimenti non arriverei a questa conclusione, credo che hai esperienza sufficente per capirlo.
frequento il forum da 5 anni circa, non scrivo molto, ma leggo tutto.
le domande e i problemi sono sempre gli stessi, le risposte anche,
ma superata la soglia di quello che è "semplice", rimane ancora troppo mistero.
la prima regola è che ogni vasca a se,
se seguiamo basi scentifiche ciò non dovrebbe essere, e mi fermo... (forse ho esagerato col vino stasera..).
tornando a noi, nel mio caso girava meglio una vasca nata male, che una riallestita circa 2 anni fà con la convinzione di aver fatto tutto secondo i canoni,
credo, dopo 1 anno di sofferenza, di aver esagerato con le rocce, ne ho tolti 30 kg circa,
e solo quando ho rifatto la rocciata ho capito realmente quanto fossero "soffocate",
mai avuto fosfati cosi bassi, una volta rifatta, neanche utilizzando fruttosio, vodka, resine...
Magari prova a farla girare un pò, un bel cambio consistente, con una rocciata diversa,
più ariosa e non appoggiata sul posteriore, magari migliora... ogni vasca è a se....
Nel mio piccolo posso dire la stessa cosa..
Lo raccontavo a Matteo qualche giorno fa al telefono, ho ottenuto più risultati con la precedente vasca pur avendo rocce schifose tonde come palloni, un'attrezzatura arrangiata
in qualche modo..ma non ho mai perso così tanti animali come nell'ultimo periodo.
Sono ripartito a Febbraio cambiando tutto e c'è sempre qualche caxxo che non gira...comincio a credere che era meglio non toccare nulla.#07
Poi sicuramente c'è anche da dire che almeno nel mio caso queste esperienze negative ti spingono con troppa facilità a cercare il problema anche dove non c'è,cambia di qui..cambia di la.. e fai solo danni.
Marco...non centra nulla che la vasca è mia.
inizio a convincermi che il problema potrebbe essere stata la rocciata troppo chiusa......da quando ho rifatto la rocciata la vasca non ha + girato come prima..........è sicuramente troppo presto per dirlo....ma i segnali secondo me ci sono.
gli unici animali che ho adesso in vasca sono delle digitata che stavano crepando pure loro...oggi sono tutte spolipate.
Magari smuovendo le rocce hai caricato di dom e pom la vasca e gli animali ne sono lieti..
ALGRANATI
14-09-2010, 07:34
No Franco.....ormai ......è irreversibile:-D
diciamo che ti è venuta voglia di dsb:-))
DSB...DSB..DSB, DAI bombardiamolo...
ALGRANATI
14-09-2010, 22:07
no, no.........la vasca è quasi vuota.........
appunto per quello puoi fare DSB..su su meno storie e comprare il carbonato di calcio..
alessandros82
14-09-2010, 23:25
carbonato di calcio per fare un DSB????...mah!!!
Sabbia corallina finissima ancora meglio se sabbia finissima viva...e poi Matte non credo proprio farà un DSB..
Perche' mah? Cosa pensi sia l'aragonite? Mi fa piacere che per mettere batteri liofilizzati misti sabbia tu possa prenderla a 3,50 kg , io l'ho pagato 40 cent kg e va benissimo, moltiplico i batteri in bottiglia ed e' uguale. Se per viva intendevi presa da una vasca funzionante poco prima costa anche di più'..
------------------------------------------------------------------------
Comunque Matteo, sa di sfida..
ALGRANATI
15-09-2010, 07:30
Nessuna sfida.........ne ho già fatte troppe di cagate.....costa troppo la vasca per non farla andar bene.
Paolo Piccinelli
15-09-2010, 07:33
raga, ci ho provato ache io... ma non puoi insegnare nuovi trucchi ad un cane vecchio!
...adesso mi ammazza!!! -ROTFL-
alessandros82
15-09-2010, 10:49
Perche' mah? Cosa pensi sia l'aragonite? Mi fa piacere che per mettere batteri liofilizzati misti sabbia tu possa prenderla a 3,50 kg , io l'ho pagato 40 cent kg e va benissimo, moltiplico i batteri in bottiglia ed e' uguale. Se per viva intendevi presa da una vasca funzionante poco prima costa anche di più'..
Mah...perchè non mi convince il dsb con carbonato di calcio è troppo "grossa" idem per l'aragonite..cosa intendi dire che va benissimo??tu hai il DSB in vascA?
moltiplichi i batteri in bottiglia?#24 come fai?sono curioso..#22
Cmq per viva intendo quella che si vende come viva..mai pensato di prendere sabbia da un acquario in funzione
La mia prima vasca e' stata dsb e questa e' appena ripartita con dsb, tutto carbonato di calcio, cosa vuol dire e' grossa? Dipende la granulometria che scegli.. La mia va da 0 a 1.2 mm, non ha mai dato problemi nella prima vasca che figurati era senza skimmer, in questa per ora tutto ol e la vasca e' gia' popolata..
Per riprodurre batteri faccio cosi' prendo la fialetta biodigest la metto in una bottiglia da un litro e mezzo riempita per meta' di acqua acquario, aggiungo un cucchiaino di zucchero, tempo pochi giorni la bottiglia diventa opaca segno della proliferazione batterica, ne aggiungo un po' al giorno, aggiungo acqua quando scarseggia ed una volta a settimana il cucchiaino di zucchero, ma non la tengo più' di un mese per evitare mutazioni e contaminazioni assortite, poi ticoncio con bottiglia nuova..
alessandros82
15-09-2010, 12:48
ah già che sei biologo!!!!che figata...però io non mi ci metto neanche a provare...fiala di biodigest in vasca e via andare!!!:-D
Per la granulometria allora ok ci siamo..io sono abituato a vedere carbonato di calcio da 1.2 in su!quando mi cimenterò nel DSB della prossima vasca ne saprò di più..eheh
Ma qualche foto della vecchia vasca con dsb???????????????
Qualche foto della vecchia vasca dsb devo averla ancora.. Le pubblico più' tardi se interessano..la sabbia venduta come viva contiene giusto dei batteri liofilizzati, non vedo perche' non aggiungerli noi ..
Paolo Piccinelli
15-09-2010, 13:17
la sabbia venduta come viva contiene giusto dei batteri liofilizzati
non tutte...
Spiegati.. Non vorrai dirmi contenga benthos? A meno che non sia venduta proprio come viva da vasca di maturazione..
Paolo Piccinelli
15-09-2010, 13:48
Partendo dal presupposto che l'unica sabbia veramente viva è quella che viene prelevata in mare e recapitata a te in vasca entro poche ore, esistono prodotti venduti "in umido" o in sacchetto traspirante che contengono batteri in forma di biofilm.
Il miglior inoculo disponibile è a mio avviso il brodino che rimane sul fondo dei box di spedizione delle rocce vive, quelle però appena arrivate dall Indonesia in aereo... solo che va inserito in vasca ancora da maturare perchè sarà saturo di ammoniaca e fosfati.
Meglio liofilizzati i batteri, se no rischiano pure di morire ..
morganwind
15-09-2010, 16:05
scusate...non ho ben capito una cosa: per un fondo di 2/3 cm, utilizzare carbonato di calcio porta davvero a pericolo di compattamenti evitabili con l'utilizzo di corallina?
alessandros82
15-09-2010, 16:22
io un fondo di 2/3cm non lo farò mai più!!!:-D...una spolverata o dsb....io dico DSB tutta la vita (se potessi mannaggia!!!)
Cono l'importante è che la granulometria sia finissima!poi è tutto da provare...
------------------------------------------------------------------------
x Paolo
proprio quella sabbia intendo io!!
giangi1970
15-09-2010, 16:32
Buddha....
Intanto bisogna vedere cosa intendi per Benthos.....perche' se parli di animeletti da un millimentro in su e' vero....se parli di microfauna(intendo batteri specifici) la sabbia venduta ne e' pienissima......
Altra inesattezza e' che il carbonato sia come la sabbia.....e' un buon sostituto...ma non e' la stessa cosa....credimi......
ALGRANATI
16-09-2010, 21:59
:-(:-( ADESSO SONO TRISTE SUL SERIO :-(:-(
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0022.jpg
Sandro S.
16-09-2010, 22:01
io la lasciere così :-D
dibifrank
16-09-2010, 22:12
quanto spazio uao:-(
Mi ricorda il film: The day after tomorrow
Omar Rold
16-09-2010, 22:17
Dai..dai..altro che tristezza..pensa che storiaccia quando riparti;-)
azzzzzz che tristezza-20
------------------------------------------------------------------------
però pensa già a quando riparti#36##36#:-))
silvius76
16-09-2010, 23:38
Sono demoralizzato per l' accaduto....pensando che sto pianificando la mia prosima vasca.
Mi dispiace veramente per il sig. ALGRANATI.
Non sarebbe opportuno prendere qualche roccia e farla girare in un piccolo acquario con acqua nuova e vedere cosa accade ?
Si potrebbero fare dei test e poi eventualmente ripeteli sulla mamma vasca.
Buona serata
Tetr4kos
16-09-2010, 23:38
matte provo a dire una cavolata? ma lasciare l acqua cosi e mettere solo rocce nuove? o cambi proprio tutto...ossia smonti pulisci tutto rifai acqua e sale e riparti?
cacchio che tristezza però :-( era uno spettacolo! almeno la caulastrea gigante l hai salvata?
Il mito della Fenice rappresenta un sogno, il sogno di rinascere, di non chiudere per sempre il ciclo della vita.
Come la Fenice la vasca rinascerà dalle sue ceneri ;-)
Ciao Matteo!
come già scritto sono nelle tue stesse condizioni,
solo rocce e pinnuti in vasca
e ora?
tu come pensi di procedere?
- svuotare tutto, acqua nuova e rocce nuove parcheggiando i pesci in una vasca d'appoggio
affrontando la salassata dell'acquisto delle nuove rocce
- tentare un mese di buio per liberarsi delle alghe, inserire qualche roccia nuova come inoculo
e ripartire con il fotoperiodo?
teo ma nn hai detto che la vasca ti sembrava girare meglio quando toglievi le rocce????
ma se rifai solamente la rocciata e riparti da capo?????
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 07:37
Teo, resetta tutto e riparti da zero... anzi, riparti con idee nuove in testa, fa sempre bene!;-)
ALGRANATI
17-09-2010, 07:39
Fermi.......ho bisogno di fare lavori in vasca , per quello che colgo l'occasione per svuotare completamente.
le rocce comunque avrebbero fatto una fine ingloriosa ........almeno , almeno 1 mese di buio....a questo punto ......riparto totalmente da 0.
devo
cambiare sump
cambiare tubi
rifare la risalita
bucare la vasca per fare un'altro scarico
pensare a un sistema di prefiltraggio per la vaschetta
quindi via tutto pesci compresi....tranne 3 o 4 inseparabili che me li tiene Andre reef ( Grazie Mille Andre )
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 07:45
Appunto!:-))
Sandro S.
17-09-2010, 07:46
bravo mattè.... con gli skill che ti sei fatto fino ad ora puoi progettare un'ottima vasca
BREGOLI BETTINA
17-09-2010, 08:13
Alle grande matteo inizia tutto di nuovo cosi sara piu bella per il foro non hai poblemi cerca di farti coraggio che con linizio sara ancora piu bello ciao
Ottimo, aspettiamo notizie
ALGRANATI
17-09-2010, 08:19
Picci....dove compriamo le mangrovie?
Anche io vorrei Delle mangrovie..
Picci....dove compriamo le mangrovie?
Dal vivo le ho viste solo a Gallarate.
io le presi su ebay, 15 semi (pagati sui 30), in una estate tenute fuori son diventate bestie di 60/70cm..
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 17:03
le procuro io le mangrovie... se vuoi i semi vai online... se vuoi la pianta ci penso io ;-)
ALGRANATI
17-09-2010, 20:01
molto bene...quando sono pronto ne parliamo.
[QUOTE=Paolo Piccinelli;3168624]le procuro io le mangrovie... se vuoi i semi vai online
hai il link?
ALGRANATI
18-09-2010, 07:52
per esempio
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220666938937&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it
BREGOLI BETTINA
18-09-2010, 08:31
Posso avere anchio una pianta di mangrovie ?
E se ce le hai per quado vengo giu ti ringrazio ciao
ALGRANATI
19-09-2010, 18:27
http://s2.postimage.org/aotMi.jpg (http://postimage.org/image/l3dwy9us/)
http://s2.postimage.org/aoBfJ.jpg (http://postimage.org/image/l3ivkbc4/)
http://s2.postimage.org/aoIK9.jpg (http://postimage.org/image/l3nu6ctg/)
RobyVerona
19-09-2010, 18:37
Buahhhh!!! #07 #07 #07
belin matte che desolazione .......ma le mangrovie a cosa ti servono???
dibifrank
19-09-2010, 18:41
mannaggia:-(
ALGRANATI
19-09-2010, 18:43
per farmi ombra d'estate:-D:-D
mi piacciono da morire e mi piace l'idea.
Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2010, 18:44
Quando facciamo la Rocciata???
andrea dazzi
19-09-2010, 18:47
Dai Matteo,
adesso sei nella situazione ideale per sbizzarrirti e divertirti....
con la tua esperienza e capacità ripartirai in un batter d'occhio!
Per il prossimo congresso di Maggio sarai riavviato e a quel punto ti ricopriamo di talee;-);-)
ALGRANATI
19-09-2010, 18:47
secondo me a fine ottobre.
ma costano 200 euro ste piante?
ALGRANATI
19-09-2010, 19:54
si ma sono 100 pz
sai che ombra matte mi sa che ci stò anche io sotto.........
Su ebay ho acquistato una volta sola dei semi.... e non è cresciuto nulla.
Purtroppo con un articolo come i semi, non si ha la tutela di paypall.
A me proprio dai semi monsoni venute delle piante.. Bisogna vedere come sono stati conservati..
2 euro a semi, che sono infatuino magici che vanno fino in cielo.. Quanti ne pianteresti? ps. Dove li pianti, nella sabbia?
Paolo Piccinelli
20-09-2010, 07:38
25 euro 5 semi da www.mangrovie.it.
spediti con imballo rigido dall'Italia... sopravvissuti tutti.
ALGRANATI
20-09-2010, 07:38
2 euro a semi, che sono infatuino magici che vanno fino in cielo.. Quanti ne pianteresti? ps. Dove li pianti, nella sabbia?
ne vorrei mettere una quindicina- ventina e non sò ancora come #13
Paolo Piccinelli
20-09-2010, 07:53
ne vorrei mettere una quindicina- ventina
Ti ci vuole un ettaro di vasca!:-D
ALGRANATI
20-09-2010, 08:13
bè?? che problemi ci sono??#13
Paolo Piccinelli
20-09-2010, 08:18
nessuno... volevo solo prenotare un ombrellone! :-D
Davvero quanti semi si possono piantare e dove ? La mia vaschetta e' 150x50x 60
wolverine
20-09-2010, 12:47
Ragazzi,non vi fate beccare con tutti sti semi dalla narcotici. -28d# :-D
Paolo Piccinelli
20-09-2010, 13:41
Davvero quanti semi si possono piantare e dove ? La mia vaschetta e' 150x50x 60
tieni presente due cose: la prima è che le foglie fanno ombra a quello che sta sotto e la seconda è che se le foglie si avvicinano a meno di 20 cm dalle lampade si bruciano.
Davvero quanti semi si possono piantare e dove ? La mia vaschetta e' 150x50x 60
tieni presente due cose: la prima è che le foglie fanno ombra a quello che sta sotto e la seconda è che se le foglie si avvicinano a meno di 20 cm dalle lampade si bruciano.
:-D:-D:-D mi immagino già la scena di matteo che arriva a casa dopo aver finito di lavorare che prende il tronchese pota le mangrovie e con tantissima gioia del suo vicino.....oppp un colpo da maestro e la mangrovia finisce nel giardino......
però poi sai che bell'oasi che verrebbe fuori a cininisello beach....
teo io inizierei a dire al tuo vicino di abbattere i pini che sono troppo ingombranti tatto gli cresceranno numerosissime mangrovie:-D:-D:-))
ALGRANATI
20-09-2010, 20:41
pensa veramente che figata un mangrovieto davanti a casa..........se potessero resistere al gelo di milano ....le metterei sul balcone.
e si sono veramente spettacolari,comunque se resistono o no lo scopriremo tramite il tuo vicino:-)):-))....
adesso scherzi a parte se quando fai la vasca vuoi una mano chiama pure,sarei molto contento anche solo a guardare
------------------------------------------------------------------------
ma sai già come fare la prox o nn hai proprio idea???
ALGRANATI
20-09-2010, 21:41
berlinese puro ( spero di resistere )
mangrovie se riesco a capire dove e come metterle.
Macchiella Marco
20-09-2010, 22:18
Matteo,
c'è un utente che ne ha circa 150,
utente monodactilus,
ti conviene contattarlo....
A parte il fascino della pianta perché. Mettere una mangrovia? Ovvero che tipo di risposte da' all'acquario? Ma si pianta nella sabbia?
Paolo Piccinelli
21-09-2010, 08:00
buddha, fai un cerca nella sezione salmastro (sì, il forum ha una sezione salmastro!!!) ;-)
Ok, e' normale avere uno scaZzo cosmico nel ricominciare?
Paolo Piccinelli
21-09-2010, 08:50
NO, se hai scazzi aspetta a ripartire... ;-)
morganwind
21-09-2010, 08:53
Infatti...se non sei motivato non partire...te ne pentiresti.
Aspetta che la voglia ti attanagli :-))
ALGRANATI
21-09-2010, 08:53
Matteo,
c'è un utente che ne ha circa 150,
utente monodactilus,
ti conviene contattarlo....
lo conosco bene;-)
Maurizio Senia (Mauri)
21-09-2010, 08:54
berlinese puro ( spero di resistere )
La vedo dura......:-D:-D:-D
morganwind
21-09-2010, 09:54
berlinese puro ( spero di resistere )
La vedo dura......:-D:-D:-D
Molto molto dura :-D
NO, se hai scazzi aspetta a ripartire... ;-)
In realta' il sistema e'ripartito ma con il dsb ho stralimitato le rocce quindi non so dove piazzare tanti coralli e poi mi manca tanto la vasca stracarica.. Va beh non voglio rubare spazio a Matteo ..
ALGRANATI
21-09-2010, 21:33
ma sarete veramente bastardi:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |