Entra

Visualizza la versione completa : qualcosa è cambiato...MA COSA?! aiuto!


MONIC
30-08-2010, 18:54
Ciao a tutti! Un anno fa ho avviato un acquario da 80 litri usando acqua del rubinetto (ph 6,6) ovviamente addizionata con il condizionatore.
Zero problemi fino a tre mesi fa, quando il ph ha cominciato ad alzarsi a livelli impressionanti (anche 9!), ovviamente decimando la popolazione (neon, in particolare).
Non so più che fare, sembra che nemmeno i prodotti della Sera facciano il loro dovere...
ma soprattutto, perchè questo improvviso cambiamento?
E' per colpa delle piante troppo cresciute? (neanche tanto, per la verità...) Sarà il caldo?
Boh, ero così contenta........:-(
Per sicurezza ho controllato io stessa il ph dell'acqua del rubinetto e corrisponde con i valori segnalati dal comune...

Di 40 neon, ora ce ne sono 15...inoltre ci sono due panda, due botia e 4 minuscoli pulitori per vetro (quelli col nome strano che non ricordo mai, mannaggia...sembrano squaletti magri e piccini striati di nero).

MONIC
30-08-2010, 20:16
...forse ho trovato la risposta: per una strana coincidenza, le cose hanno iniziato ad andare male quando ho cambiato il biocondizionatore (da Sera Aquatan a quello della Friskies)... non essendoci stati altri cambiamenti, immagino sia proprio quello. Domani torno al vecchio prodotto e vediamo... intanto procedo con la torba: il kh è da mettersi le mani nei capelli.

taz
30-08-2010, 20:33
ma la torba non influenza il ph? il kh e il gh non pensano che dipendano dalla torba...

e poi il condizionatore non influisce il ph a 9, sicuro? in ogni caso la Friskies fa cibo per gatti, evita di prendere prodotti per pesci...

cerca di indagare come mai il ph si è alzato cosi!! a 9 è rischio e pericolo per QUALSIASI specie vivente..

MONIC
31-08-2010, 08:41
...grazie al cammello! lo so anche io! non so più...che pesci prendere, per così dire, è per questo che chiedo aiuto!
sai com'è, il negozio in ferie, trovi un condizionatore al supermercato e pensi che vada bene uguale...se dipende da quello, non mancherò di farmi sentire con la ditta.

Asterix76
31-08-2010, 11:07
Ora come ora, per tamponare la situazione fai dei cambi con acqua d'osmosi, se non altro abbassi contemporaneamente pH e KH.
Comunque un'acqua di rubinetto a pH 6.6 a me suona un pò strano.

MONIC
02-09-2010, 16:55
Trovato l'inghippo: qualche settimana fa il mio ragazzo ha voluto aggiungere 2 secchi di terriccio per far contente le piantine.
La cosa strana, che notammo subito, fu che una volta recuperato il fondo ben risciacquato (in origine nero) questo presentava moltissimi sassetti bianchi, non visibili in origine, probabilmente provenienti dal vecchio terriccio.
Ignoro, visto che l'ultimo che ho preso era della Sera e il precedente di un'altra marca, se vi avessero aggiunto dei sassi calcarei per alzare il kh da sotto (non è mai stato elevato, finchè il terriccio giaceva tranquillamente sotto il ghiaino nero), fatto sta che ieri abbiamo prelevato una tazzina di fondo...e il ghiaino bianco reagisce all'anticalcare!!
Quindi la soluzione è, arguisco, levare buona parte del ghiaino e sostituirlo con nuovo.
Quanto all'acqua, mio cognato fa le analisi per l'acquedotto e mi ha confermato che oscilla tra 6,8 e 7,2, il che è buono. Che il test mi dia 6,6 dipende dal fatto che non è così preciso, immagino...
Vi aggiorno!

Paolo Piccinelli
02-09-2010, 17:30
il ph a 9 non dipende certo dal biocondizionatore.

scrivi i valori dell'acquario, in particolare ph, kh e no3... poi iniziamo a parlarne a ragion veduta e non a naso.

Paolo Piccinelli
02-09-2010, 17:30
ah, una foto non guasterebbe!

MONIC
02-09-2010, 17:52
come già accennato, kh 10, ph 8.4 (con continuo cambio acqua).
Altri valori nella norma, come attestato dalle analisi dell'acquariofilo, effettuate ieri.
Nella prima foto si vedono in particolare i famosi sassolini bianchi che prima non c'erano (o forse facevano parte del terriccio).
Nella seconda, un altro strano fenomeno di questi giorni: tutto, dalle pietre all'anfora, sta diventando nero...

http://s1.postimage.org/10mOA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx10mOA)

http://s2.postimage.org/LCUoS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLCUoS)

bara13
02-09-2010, 22:20
Nella seconda, un altro strano fenomeno di questi giorni: tutto, dalle pietre all'anfora, sta diventando nero...


Potrebbero essere diatomee, che stanno comparendo grazie all'aumento del KH...Forse quei sassolini sono calcarei e fanno salire la durezza dell'acqua?
Ciao

Paolo Piccinelli
03-09-2010, 07:31
di cosa è composto lo strato nero con sassolini bianchi?!?
non è mica un terriccio fertile, vero?!? -05

MONIC
03-09-2010, 08:12
@bara13: mi sa di sì...ieri abbiamo provveduto a togliere il fondo di ghiaia (purtroppo ho dovuto buttarlo, perchè per setacciarlo mi ci sarebbe voluta una settimana) e abbiamo messo il nuovo fondo nero, lasciando ovviamente la terra che c'era (moltissima, aggiunta solo poche settimane fa).
è sicuramente presto per cantar vittoria, ma provando nuovamente a saggiare alcuni granelli di fondo con l'acido muriatico abbiamo verificato che quelli bianchi "friggono"!
mi viene da pensare che fossero stati aggiunti al precedente terriccio per innalzare leggermente il Kh dal sottosuolo e che una volta risaliti in superficie, a causa del riallestimento fatto, abbiano cominciato a scatenare tutto il potenziale.
Purtroppo non ricordo la marca del terriccio precedente, molto costoso, tra l'altro, ma questo della Sera non presenta sassolini bianchi...in teoria dovrebbe essere neutro, no?!

Paolo Piccinelli
03-09-2010, 08:14
eh sì! ieri abbiamo provveduto a togliere il fondo di ghiaia (purtroppo ho dovuto buttarlo, perchè per setacciarlo mi ci sarebbe voluta una settimana) e abbiamo messo il nuovo fondo nero, lasciando ovviamente la terra che c'era (moltissima, aggiunta solo poche settimane fa).

Si può sapere benedettiddio cos'è quella roba nera con le palline bianche?
sai la marca?

MONIC
03-09-2010, 08:20
di cosa è composto lo strato nero con sassolini bianchi?!?
non è mica un terriccio fertile, vero?!? -05

#07chi si ricorda? abbiamo riallestito l'acquario poche settimane fa e abbiamo tenuto il ghiaino nero, che però si deve essere mescolato col precedente terriccio, nel toglierlo.
mi confermi dunque il "terriccio fertile" conterrebbe sassi calcarei? avendolo fatto un anno fa, proprio non ricordo. So che mi affidai ai consigli del rivenditore e presi ciò che mi dava...spesi anche un botto, tra le righe-05
Ora abbiamo il terriccio della Sera - il nuovo rivenditore mi ha detto che è neutro - e abbiamo cambiato ieri sera tutto il ghiaino, buttando quello involontariamente mescolato e mettendoci quello tutto nero.
------------------------------------------------------------------------
ps: domani posto le nuove foto. Ora non ci sono più sassolini bianchi, ovviamente.
Immagino che il kh dovrò misurarlo tra un paio di giorni per cantar vittoria, ma sono convinta di aver risolto il problema...

giangi99
03-09-2010, 13:09
Ma il terriccio fertile l'hai messo "sopra" la ghiaia? Non dirci cosa hai fatto ma rispondi a questa semplice domanda.

Paolo Piccinelli
03-09-2010, 13:25
il terriccio fertile l'hai messo "sopra" la ghiaia? Non dirci cosa hai fatto ma rispondi a questa semplice domanda.

guardando le foto direi di sì, ed è proprio quello che sto cercando di capire da ieri pomeriggio!

MONIC
03-09-2010, 13:49
...eppure non scrivo in sanscrito, mi pare: non so come proceda tu, ma quando succhi fuori con il puliscifondo il FONDO, questo tende probabilmente a MESCOLARSI AUTONOMAMENTE...insomma, qualcosa di quello che c'è nel terriccio finisce inevitabilmente nella ghiaia...fino a qua ci siamo?
Ecco, dal momento che ignoravo che nel terriccio ci fossero sti sassi bianchi (non ci avevo fatto caso al primo allestimento), non mi sono preoccupata più di tanto quando li ho visti in mezzo a quelli neri, una volta che ho reinserito il ghiaino VECCHIO sciacquato.
L'improvviso innalzamento del Kh mi ha fatto interrogare sulle cause e ci sono arrivata per tryanderror...non è che ho buttato ghiaia sotto e terriccio sopra (azz, sarò anche imbranata, ma...).
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene.