Visualizza la versione completa : Chi mi dice che pianta è ?
Ho comprato questa piantina dicendo al commesso che avevo già un'anubias nana e volevo un'altra piantina simile...insomma che fosse resistente e mi ha dato questa.
Sinceramente gli avevo chiesto come si chiamasse la pianta ma adesso non lo ricordo più :-))
Ho chiesto se il rizoma lo dovevo lasciare fuori dall'acqua come l'anubias e mi ha risposto di si #24 ma ho visto che hanno radici diverse: l'anubias si sviluppa in orizzantale mentre questa pare in verticale.
Cosa mi dite? è piantata bene?
altra domanda: su una foglia di anubias sono comparse delle macchioline più chiare.
http://s3.postimage.org/R5yZ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqR5yZ9)
http://s3.postimage.org/R5DYr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqR5DYr)
A me sembra una qualche varietà di Cryptocoryne.
Effettivamente come dice malù potrebbe essere una varietà di Cryptocoryne, le mie sono mooolto simili.. per le macchioline sarebbe meglio una foto se possibile ed i più esperti ti aiuteranno.
Si, è una Cryptocoryne, sembra una wendtii di una qualche varietà, non saprei quale di preciso però....#24
archimede970
28-08-2010, 08:50
potrebbe essere una Cryptocoryne wendtii Broad Leaf.
Sicuramente è una criptocoryna bisogna identificare la specie anche perche' la pianta non è messa proprio bene e quindi non si capisce molto, le radici vanno piantate nel substrato fertile oltre ad avere bisogno del fertilizzante liquido in colonna.
Grazie a tutti. Penso proprio che avete ragione...è una Cryptocoryne! Ora mi chiedo: ma come si fa a capire se un venditore ti sta a prendere per i fondelli?...tra l'altro dove l'ho presa è uno degli showroom più grandi a Palermo e facendo la mia richiesta di una piantina poco esigente che non ha bisogno di fertilizzanti...perchè me l'hanno venduta -04! Ho un acquario da 25 lt con 1 guppy maschio e 3 femmine, luce da 15W, 1 piantina di anubias nana, ed un fonfo di quasi 3 cm tra fondo argilloso e ghiaia.
Dove ho piantato la Cryptocoryne ho dovuto fare una montagnetta per poter inserire le radici perchè quei 3 cm di fondo erano pochini!
Archimede..cosa intendi per "non è messa proprio bene"?...è piantata male, non è in salute...grazie
archimede970
28-08-2010, 17:13
E' semplice i negozianti fanno e sanno fare bene il proprio lavoro cioe' vendere vendere vendere ...........
si esatto non la vedo in splendida forma.
-05 davvero?...le foto che ho postato risalgono a quando al loro inserimento e devo dire che la pianta era un po piatta mentre stamattina stava su che era una meraviglia! l'unica cosa che ho notato è il colore rossastro dei gambi e non so se sta cominciando a marcire oppure è stato il cambio di ambiente. Ho visto su internet che alcune varietà di Cryptocoryne hanno proprio questo caratteristico colore rossastro ed ho letto inoltre che fanno il cambio di foglie nuove ovvero marciscono per poi fare foglie nuove.
Vorrei sapere come piantarla correttamente quindi la radice deve stare sotterata oppure libera come l'anubias? ..posso dividerla in piu piantine?
Grazie a tutti ragazzi #25
archimede970
28-08-2010, 21:18
la radice va totalmente interrata ......il rosso del gambo è caratteristico delle criptocoryne
seastar, ho tenuto diverse varietà di Crypto senza fondo fertile nè co2 nè fertilizzazione in colonna solo mezza pastiglia di fertilizzante ogni 6 mesi, certo non diventano rigogliose in poco tempo ma se hai pazienza la loro crescita è comunque accettabile.
Nannacara
28-08-2010, 23:14
Potevi tranquillamente accorciare le radici con una sforbiciata,va interrata ma non completamente
E' una pianta un po' particolare, risponde a qualsiasi trauma con la marcrescenza delle foglie
In realta' e' solo un escamotage sviluppato per la sopravvivenza,perde solo le foglie concentrando tutta la forza vitale a difesa delle radici e dei rizomi che con il tempo genereranno nuove foglie
Riguardo le macchioline sull'anubias dipende dal loro colore.possono essere alghe silicee oppure se bianche potrebbe essere un precipitato di sali legato ad un processo con cui alcune piante estraggono il carbonio dal carbonati presenti in vasca quando non vi e' erogazione di co2
Ciao
Grazie malù...che sollievo -11. Adesso non so se solo il mio fondo argilloso basta come fertilizzante o dovrei inserire anche io le pastiglie!
Intanto devo cercare di sotterrare per benino le radici #24.
Grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
Una sforbiciata ? davvero?....io tutte queste cose non le sapevo -28d# e chi me l'ha venduta mi ha detto solo di levare la lana, piantarla e basta. Grazie Nannacara!
NB: sono promossa a protozoo... ma spero di cambiare presto di livello perchè quel disegnino mi fa senso :-))
Una sforbiciata ? davvero?....io tutte queste cose non le sapevo -28d# e chi me l'ha venduta mi ha detto solo di levare la lana, piantarla e basta.
Sì, ogni volta che si acquista una pianta è bene toglierla dal vasetto se ne è provvista, liberare le radici dalla lana di roccia, accorciarle con un paio di forbici affilate, lavare la pianta in acqua dolce per eliminare eventuali lumachine o uova e togliere le foglie vecchie e mezze marce se ce ne fossero. Poi la pianti. ;-)
NB: sono promossa a protozoo... ma spero di cambiare presto di livello perchè quel disegnino mi fa senso :-))
Dai, ti mancano altri 40 messaggi.... :-))
P.S. A me non mi sembra tanto messa male, anzi.... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |