Visualizza la versione completa : la mia prima foresta
ecco il mio acquarietto costruito fai da me
51 cm di lunghezza
30 cm di larghezza
25 cm è la colonna d'acqua
30 cm è di altezza
D'apprima pensavo di allestirlo con solo ghiaietto policromo e quache anfora,cosi da provare a riprodurre degli ancy che un mio amico mi avrebbe prestato,da premettere che questi ultimi si accoppiano con intervalli di 1 volta al mese.
ma andando a casa di questo mio amico per prendermi la coppia di ancy,notai ben 2 vasche belle piantumate addebite ad olandese,sicchè io subito mi buttai nel guardarle sia dentro che fuori,meravigliosi scorci naturali,mi presero l'occhio,cosi gettai l'idea della rip degli ancy e mi documentai su quelle vasche.
il giorno dopo subito mi misi a lavoro,con il pulire tutta la vasca e il ghiaietto.
Ero euforico,nel tentare di allestire anche io una meravigliosa vasca olandese,o quasi.....
Ma...una cosa...mi esauriva :D:D:D
la luce...
detto fatto,scesi e andai a comprare una ottima plaffoniera esterna,la quale a tutt'ora cinge a bordo vasca,una 2x15 watt(penso di inserire almeno un'altro neon da 15 watt)
Riempii la vasca per metà di acqua di rubinetto aggiunto ad acqua safe,e per metà Acqua ro,portando i valori di ph intorno ai 7,5 e gh4 e kh 3
Feci girare la vasca spoglia almeno per 5 giorni,dopo di cui,mi gettai dal mio negoziante di fiducia per comprare alcune piante,le quali mi danno molte soddifsazioni.
3 Higrophilia difformis
10 o più ciuffi di Rotala rotundifolia che mi da enormi soddisfazioni nel crescere
5 Cryptocorine di cui 2 madri e 3 figlie
5 tenellus per formar un bel pratino
COme prodotti fertilizzanti uso una linea che nn costa ne molto,ma che mi da bei risultati
Tetra Crypto
Tetra Flora Pride
+ la co2 fatta in casa
scusate soltanto le foto,sò che i vetri son sporchi..aimhè...anche nella posizione dove lo ho allestito :-D ma cambierò al più prsto spostandola nella mia cameretta
ora i valori sono: ph 7.0 gh 4 kh 2
ed in fine... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0054_584.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0053_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0051_595.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0057_656.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0056_148.jpg
hai dei buoni valori di acqua!!! ma hai ragione il tuo acquario è una foresta....x me ci sono troppe piante alte posizionate in modo casuale!!! io metterei le piante dello stesso tipo raggruppare...e metterei anke un anubias!!!
Bè diciamo che le higrophilie difformi 15 giorni fa erano a metà vasca!
Ora sono raddoppiate,forse anche per l'uso dei fertilizzanti che assimilano sia in acqua che al di sotto delle propie radici.
All'inizio dell'allestimento misi in modo uniforme le piante,ele difformis in mezzo e le piante a stelo verso i due bordi,ma poi crescendo ho dovuto fare tale per tale,ed ecco la foresta,sul tronco vorrei legarci una bella microsorum,che una anubias,ho paura che poi mi si riempie di alghe patinose,soggette quest'ultime per la troppa illuminazione
Massimo Suardi
24-12-2005, 13:32
beh, fai le foto senza flash!è meglio!
così non si capisce bene... -05
-05 non cìè un minimo accenno di layout....
la linea della tetra non è il massimo, ma è meglio..di niente!
cmq posta foto più chiare....
ah non dico niente per il fondo...
Poison Heart
24-12-2005, 13:45
beh, fai le foto senza flash!è meglio!
così non si capisce bene...
quoto #36#
e lo sò sono una frana nelle foto -04
il fondo,dovrei cambiarlo,difatti volevo un vostro ristretto parere personale
Il fondo vorrei farlo con
Sabbia finissima bianca
Torba
pozzeolana
Che ne dite?
a voi i commenti
Poison Heart
24-12-2005, 13:46
cosa vuole dire layout?
Poison Heart
24-12-2005, 13:47
Sabbia finissima bianca
Torba
pozzeolana
andrebbe bene
Oppure
Akadama Fine
Torba
Queste sono le due scelte che mi percorrono ogni momento che guardo l'acquario.....Mi sembra di aver letto nel sito di Walter Perys che la torba non va messa molto perchè se no si ha effetto contrario,cioè le piante bruciano e si seccano!
ma apparte le foto come vi sembra la vasca :-)) ;-)
Suppaman
24-12-2005, 14:32
metti solo akadama e semmai dell'osmocote..
opure sabbia finissima e del depoit mix della dennerle, o un altro fondo fertile!!!
non ti mettere a fare casini!!
il ghiaietto blu è un caclio sui reni!!
le piante sono messe troppo a casaccio... fai cespuglietti!!
e fai le foto senza flash!! ;-)
Umh...Io ero intenzionato nel mettere le higrophile difformis tutte sul retro,e quelle a stelo tutte dinanzi,che ne pensate,compreso il pratino di Tenellus,che forse cambierò con delle sagittarie che mi sembran meno corte ma più fitte...
che ci allevereste dentro?
per ora ho solo dei neon--->5
e una ampullaria color marrone scuro grossa
Suppaman
24-12-2005, 14:46
se abassi un po i valori del ph potresti metterci una bella coppietta di ciclidi nani!!
ce ne sono di bellissimi, ma dovresti creare maggiori anfratti!!
ah, la porosa cosi a vista è davvero brutta!!
io invece metterei le Hygrophila a sinistra e tutte le piante a stelo sulla destra.....poi davanti metterei delle anubias e più davanti delle cryptocoryne ke restano basse!!!
Massimo Suardi
24-12-2005, 14:48
usa la fluorite seachem come fondo..
come cosa vuol dire layout???? #17 #17 #17
Bè...dovrei acconciare un pò il Layout...ma resta il fatto che ogni 2 o 3 settimane poto alla grandissima e quindi riscompiglio il lavoraccio che ho fatto!
anche perchè le difformis,ora nn si vede in foto perchè brutte #07 ,ma sono vicino al vetro di dietro,solo che loro si sono curvate,andandosi a posizionare verso il centro della vasca....umh..cosa inspiegabile,forse vogliono luce diretta!!!!
La porosa è per la fuoriuscita della co2,ma non ho trovato nessuna soluzione,obbene,la trovai,nel posizionarla nel centro della vasca,ma non si diffondevan per bene le bollicine,ma col tempo l'acquario riempendosi di piante dovrebbe circondare la porosa,facendola scomparire del tutto.
per il tubicino trasparente ho rimediato,dopo le vacanze di natale andrò a comprarmi un bel bulbo,andando a coprire cosi quel tubicino antiestetico...
per il ph ci avevo pensato,forse metterò un pò di torba,ma poi mi farà l'acqua giallognola,oppure dovrò inserire più acqua ro?
beh, fai le foto senza flash!è meglio!
così non si capisce bene... -05
-05 non cìè un minimo accenno di layout....
la linea della tetra non è il massimo, ma è meglio..di niente!
cmq posta foto più chiare....
ah non dico niente per il fondo...
Eccezziunale veramente! #18 #18
la torba ti renderà un pò più giallognola l'acqua...ma niente di ke!!! io aggiungerei più acqua di ro!!! ke impianto di illumizione hai???
Già detto nella prima pagina :-))
ripeto,Ho un'impianto di illuminazione composto da 2x15 watt da 6.500k...ma presto ne aggiungerò un'altra da 15 watt sempre ma stavolta da 10.000k
l'acquario è di 35 litri lordi
Suppaman
24-12-2005, 15:45
io ti dico che la porosa semai yti conviene metterla sotto l'uscita del filtro..
cosi non verra mai coperta bene!!!
Nightsky
24-12-2005, 16:42
prima di tutto il ghiaino di adesso fa proprio bleah...e anche se lo metti superbianco fine farebbe blea (e bianco nn restera' molto)
io lo metterei scuro, color terracotta o caffe'....se non nero.
poi uno sfondo-poster dietro , che almeno nn si vede il muro bianco.
+ piante, magari anche diverse...che a vederle cosi' sembrano striminzite..
e foto senza flash :-))
PS ma nn avevi altri acquari?
Umhhhh #13 #13 #13
Cm mai striminzite?...forse a causa delle foto?
Se visto da vicino sembra tutto più bello^^
I n settimana andrò a prendere altre piante;)...
La porosa è inutile metterla al di sotto del filtro,cmq si vedrebbe,devo tentare soltanto con le piante
Massimo Suardi
26-12-2005, 11:39
La porosa è inutile metterla al di sotto del filtro
non per nasconderla meglio...ma per utilizzarla con maggior efficienza...
Credo che questo acquario meriti di essere interamente rifatto.
TU dici Magnum?
Se ti riferisci al fondo,,,si..sono d'accordo,ma attendo che le piante crescano un altro pò,per poi potarle e ripiantarle,sistemando cosi l'acquario definitivamente.
Cmq Questo dovrà essere il mio layout
Akadama
Humus
Torba
Cosi,fertilizzerò per bene il fondo,inserendo 2 pasticche di tetra nel fondo ogni mesotto.-
A rifarlo ci metti 30 minuti, non di più.
Con l'akadama avrai però dei problemi per reinserire subito i pesci, dovrai metterli in un secchio col filtro dell'acquario, dove dovranno restare per qualche tempo. Ci butti anche le piante (nel secchio) insieme al termoriscaldatore.
Per il layout fatti un giro su internet per vedere qualche acquario delle dimensioni del tuo per trarre qualche spunto.
Si me ne hanno parlato dell'akadama,ma nn pensavo che per metterla e posizionarla sul fondo,bisognava eliminare anche il filtro...piante e scaldino sicuro le inserirò in un filtro,ma...il filtro che c'entra...
L'akadama per un certo periodo iniziale causa delle variazioni dei valori (kh e quindi ph) e questo ovviamente crea problemi coi pesci.
Per questo vanno messi in un secchio (o altro contenitore) col filtro e termoriscaldatore finchè i valori non si stabilizzano.
si vede un po' di confusione va sistemato un po' cosi' e fascia medio bassa -28d#
l'acquario lo ristò sistemando adeguatamente,attendete che finisco un pò di cose e vi posterò foto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |