PDA

Visualizza la versione completa : osmoregolatore ma quale??


Ango
26-08-2010, 19:03
ciao ancora una volta chiedo aiuto a voi,
ho bisogno del vostro aiuto e della vostra conoscenza perchè sto cercando un osmoregolatore che possa funzionare al contrario, l'utilizzo che devo farne io è come sensore di troppo pieno, che nel caso il livello salga la partire una pompa (220V) che faccia risalire l'acqua all'acquario.
purtroppo il mio metodo è piuttosto complicato e sono costretto fare questo sistema per mancanza di spazioquindi vi chiedo consiglio e vorrei sapere se esiste un osmoregolatore atto a questo scopo o so qualcuno è riuscito a modificarne uno.
ho anche trovato in internet una ditta che produce pezzi di elettronica che ha anche alleggianti ma data la mia inesperienza con circuiti fai da te vorrei evitare tale soluzione a meno che qualcuno non abbia un buon progetto.
grazie ancora

ALGRANATI
26-08-2010, 21:09
contatta teconsoguy.;-)

SJoplin
26-08-2010, 21:24
non basta sfilare il galleggiante dalla sede e invertirlo? #24

Abra
26-08-2010, 21:38
non basta sfilare il galleggiante dalla sede e invertirlo? #24

di solito si #36#

Ango
26-08-2010, 22:50
ma con che modelli??? scusate la mia ignoranza ma ce ne sono molti, me ne sapreste consigliare alcuni?? grazie

Abra
26-08-2010, 22:57
quelli a galeggiante che io sappia lo fatto tutti ;-) io uso questi...e togliendi il prigioniero sotto,giri il galeggiante,invertendo il contatto.


http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3389766

Ango
26-08-2010, 22:59
ok, quel galleggiante lo avevo visto sul sito ma come lo forniscono?? solo lui e poi bosogna fagli i vari collegamenti o c'è già una centralina simile alla quale attaccare la pompa??

Abra
26-08-2010, 23:05
se ci spieghi bene cosa ne devi fare...magari ti si aiuta,io ho letto ma ho capito poco poco #13

Ango
26-08-2010, 23:14
allora devo mettere questo galleggiante in una vasca "sump" (è un insulto chiamarla così) la quale viene tenuta a livello svuotandola da una pompa di risalita collegata a questo galleggiante.
lo so che è un sistema ignorante ma sfortunatamente non ho altra scelta ovviamente metteri un secondo galleggiante che interrompe il flusso in entrata nel caso il livello diventi eccessivo a causa di un difetto del primo galleggiante

Ango
27-08-2010, 09:47
ragazzi scusate la fretta ma oggi volevo andare a fare gli acquisto del caso volevo dei consigli grazie

Abra
27-08-2010, 11:49
Ango....mi spiace ma non ti do una mano a fare una cosa così pericolosa,hai idea dei rischi che corri ?
se vuoi proviamo a sistemare la sump per bene,per quanto piccola sia,immagino non minuscola,tanta acqua saòle tanta scende,non vedo perchè devi andare a rischiare per nulla.

Ango
27-08-2010, 11:53
ok grazie adesso vedrò cosa fare

Ango
27-08-2010, 12:29
ok mi hai convinto allora: il mio acquario è da 83x39x55h e la "sump" è da 40x20x25 quindi se si riesce a fare qualcosa con quelle misure bene sono aperto a tutti i consigli ma se non si può sono costretto a fare come avevo in mente
fatemi sapere se si potesse fare con un tracimatore meglio

clemente
29-08-2010, 09:25
Scusa ma proprio non riesco a capire come vuoi far funzionare questo rabocco.
Hai la sump bene prendi un gallegiante lo colleghi in serie ad una presa alla quale collegherai la pompa nel serbatoio dell'acqua osmosi lo fissi in sump e il gioco è fatto.
Mi spieghi come fa ad alzarsi il livello in sump e quindi a partire l'osmoregolatore se c'è evaporazione?piuttosto si abbassa.
O sono somaro io o c'è qualche passaggio che mi sfugge#24