Visualizza la versione completa : Il nuovo nanetto cresciuto di LukeLuke
LukeLuke
23-08-2010, 11:20
Ciao Ragazzi,
è arrivato il momento di presentarvi la nuova creatura....
Dopo aver allevato per un anno con successo SPS in un nano da 30lt lordi... un giorno maledetto mi venne lo schiribizzo di voler cambiare le pompe comprando una MP10, così tutti mi dissero che era esagerata e saltò fuori che il mobile del mio acquario era in realtà 45x40, così dietro la spinta di tutti voi mi sono messo in testa di allargarmi... ecco il post maledetto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2958715#post2958715
...avevo gia deciso tutto... comprato l' MP10, il nuovo controller per l'acquario ed anche lo skimmer... l'unica che non lo sapeva era poverina... MIA MOGLIE :-D
...santa donna che mi sopporta... ;-)
Così dopo avergliene ufficialmente parlato e rotto le scatole per 1 settimana... l'ho convinta... meno male sennò mi toccava rivendere tutto :-)
Ed ecco che iniziano i progetti... e chiedo consiglio nel forum dei BIG REEF http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240557
Ecco la nuova pozza:
http://s3.postimage.org/QbAu9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQbAu9)
da sopra
http://s2.postimage.org/jWs19.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjWs19)
i fori per la caduta e risalita li ho rappresentati sulla sinistra, però li ho messi sulla destra che sono molto meno visibili essendo quel lato addosso al mobile....
Così circa 2 mesi fà ho ritirato la vasca, assemblato il tutto e grazie ai miei angeli custodi e consiglieri (visto che hanno molta più esperienza di me) Sky1958 e Tarlo, ho iniziat a riempire la vasca con l'acqua matura dei loro cambi... poi ho comprato altri 7kg di rocce vive da un utente del forum che dismetteva.
Metto le rocce nella vasca e le lascio spurgare per una settimana, a luci spente... finche un giorno passo davanti alla vasca e vedo un ombra che si muove, inconfondibile movimento di un pesce....
.... ebbene si quando ho comprato le rocce, dentro ad esse si era rintanato un bellissimo esemplare di Escensius Bicolor che ha resistito al trasloco e a più di 30 minuti fuori dall'acqua -05-05-05
Così l'ho chiamata Highlander :-D:-D:-D
Poi all'incirca intorno ai primi di luglio arriva il grande giorno se non erro Sabato 03 Luglio insieme a Papo89 che mi ha aiutato a fare il lavoro duro ( non è vero non ha fatto niente ... è stato sbragato sul divano col climatizzatore sparato in faccia :-D:-D:-D no dai qualcosa ha fatto.... ;-) ) abbiamo traslocato il nanetto nella nuova vasca.
Il tutto è stato molto indolore, senza perdite o rotture degli animali....
Ed ecco a voi la nuova vasca... vi tralascio i vari problemi di perdite, vetri graffiati ed altro che ho affrontato....
Vasca:
http://img839.imageshack.us/img839/4908/p1010452resized.th.jpg (http://img839.imageshack.us/my.php?image=p1010452resized.jpg)
Sotto al mobile:
http://img839.imageshack.us/img839/2477/p1010453resized.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/p1010453resized.jpg/)
Dosometriche:
http://img841.imageshack.us/img841/2051/p1010454resized.th.jpg (http://img841.imageshack.us/my.php?image=p1010454resized.jpg)
Controller:
http://img841.imageshack.us/img841/8283/p1010455resized.th.jpg (http://img841.imageshack.us/my.php?image=p1010455resized.jpg)
:-D :-D :-D :-D
LukeLuke
23-08-2010, 11:43
dopo aver avviato il nuvo nano... l'ho abbandonato a se stesso per 10gg. in quanto sono partito per Marsa Alam ... che spettacolo... barriera corallina meravigliosa....
al mio ritorno tutto procedeva bene.... l'unica cosa (che un pò mi aspettavo) è stata l'invasione di alghe filamentose, problema rientrato dopo circa 7 gg. e la tenuis color crema con uno strano tiraggio (credo dovuto alla temperatura in vasca di circa 30° )
visto che tutto girava per il meglio ed i valori erano buoni NO3 = 3 e PO4 = 0,01 - 2 ho inserito dei nuovi ospiti:
3 Lumache turbo
1 Pseudocheilinus Hexataenia
Foto della vasca, come potete vedere il lato sx è il mio vecchio nano ed il lato dx sono le nuove rocce :
http://img594.imageshack.us/img594/9673/p1010450resized.th.jpg (http://img594.imageshack.us/my.php?image=p1010450resized.jpg)
Tiraggio della tenuis:
http://img576.imageshack.us/img576/3638/p1010451resized.th.jpg (http://img576.imageshack.us/my.php?image=p1010451resized.jpg)
Pesci:
http://img820.imageshack.us/img820/3914/p1010474resized.th.jpg (http://img820.imageshack.us/my.php?image=p1010474resized.jpg)
http://img823.imageshack.us/img823/4879/p1010476resized.th.jpg (http://img823.imageshack.us/my.php?image=p1010476resized.jpg)
Vado a trovare Sky e mi dona un bellissimo pezzo di Stylopora Milka viola... meravigliosa.... la incollo in una bella posizione dominante... poi posterò la foto....
Tutto è stabile e procede per il meglio fino a Giovedi scorso, quando (visto che avevo venduto la vecchia plafo a LED ed avevo un pò di soldi) decido di andare a fare compere.
Un bel giro da Aqauzone ... animali bellissimi e così dopo un ora di indecisioni, trattative e scelte torno a casa con 3 nuovi coralli.
Apro i pacchetti, vado per incollare il primo una bella colonia di Acropora gialla con granchietto simbionte e faccio il danno la nuova rocciata fatta si spezza a metà ... l'apocalisse.... 2 ore a combattere con le rocce... kg di milliput ed ora ecco la nuova rocciata con gli animali...
http://img178.imageshack.us/img178/2826/p1010559resized.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=p1010559resized.jpg)
Acropora punte gialle... cos' è ????
http://img830.imageshack.us/img830/1692/p1010560resized.th.jpg (http://img830.imageshack.us/my.php?image=p1010560resized.jpg)
Acropora Loisettae celeste e Stilopora Rot fucsia
http://img824.imageshack.us/img824/2932/p1010562resized.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=p1010562resized.jpg)
Ed ecco la Milka che momentaneamente, dopo la rottura della rocciata si ritrova qui:
http://img715.imageshack.us/img715/2077/p1010561resized.th.jpg (http://img715.imageshack.us/my.php?image=p1010561resized.jpg)
I prossimi giorni posizionerò gli animali per bene... consigli sul posizionamento ed esigenze ?
LukeLuke
23-08-2010, 11:57
la vasca devo dire che mi sembra stia girando bene.
misurati gli no3 (Tropic) e po4 (fotometro) venerdi, entrambi a 0 spaccato , metodo di conduzione berlinese puro con aggiunta giornaliera di un cucchiaino raso (celeste) del test Salifert di Fruttosio più ogni tanto aggiungo 6ml di Acqua ossigenata (vedi metodo Papo, questo metodo l'ho utilizzato molto nella fase di avviamento consentendomi di non avere no3 e po4 nonostante la maturazione, pochissime alghe e zeor ciano)
Non sò di cosa sia merito, se maggior litraggio (da 30lt a 100lt lordi) , luce migliore (LED selezionati sia per i bianchi che i blu) , skimmer ( H&S 110 ) , movimento migliore (Vortech MP10) o altro, però mi sembra che giri molto bene...
- Millepora verde molto spolipata e nuove punte di crescita
- Millepora rosa ferma per un anno e di color marroncino, prima spolipava pochissimo, è diventata rosa, spolipa moltissimo e stà finalmente facendo la colata
- Tenuis viola che aveva tirato nel vecchio nano, stà ricoprendo i rami
Tiraggio:
http://img827.imageshack.us/img827/967/tiraggioresized.th.jpg (http://img827.imageshack.us/my.php?image=tiraggioresized.jpg)
Ora:
http://img412.imageshack.us/img412/4683/colataresized.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=colataresized.jpg)
D'altro canto noto uno schiarimento generale nei coralli:
- Hystrix
- millepora verde
- ma soprattuto una seriatopora guttatus che ha il corpo bianco con soltanto i polipi verdi....
Credo che ciò sia dovuto ad un maggior impoverimento dell'acqua visto lo skimmer ed il fruttosio e soprattutto alla nuova plafoniera che riespetto alla vacchia ora monta le lenti.
Per il momento sto aumentando molto la pappa, stò dosando 5ml di Marine De Luxe e 3 gocce di PCV alternati al giorno.
In più integro fluoro e potassio a settimana secondo le dosi Prolab.
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!! Grande Luke... Veramente uno SPETTACOLO!!! Si vede che nella rocciata c'è lo zampino di un maestro (un certo papo)...
Solo un appunto: devi potare molto... Almeno un rametto per ogni animale... Fidati!!!#18#18#18
LukeLuke
23-08-2010, 12:02
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!! Grande Luke... Veramente uno SPETTACOLO!!! Si vede che nella rocciata c'è lo zampino di un maestro (un certo papo)...
Solo un appunto: devi potare molto... Almeno un rametto per ogni animale... Fidati!!!#18#18#18
se se... te piacerebbe....
che ti sembrano i nuovi pezzi ?
hai visto che disastro la rocciata ? c'ho perso 2 ore e kili di milliput per farla essere così...
Mi immagino le madonne che saranno volate!!!
È crollato il pezzo in alto a dx?! Strano, sembrava stabile... Comunque sul serio, complimenti!!! I pezzi nuovi sono da -11
Ribadisco però che una sfoltita ci sta tutta!!!
LukeLuke
23-08-2010, 12:28
mi aiutate a capire perchè la caulastrea non è più gonfia come un tempo ?
nel vecchio nano, appena messa quando era sotto ai PL stava benissimo bella gonfia, poi sono passato ai LED e non si apriva più al massimo ma si gonfiava un pò...
ora nella nuova pozza, sempre sotto ai led, è sgonfia... di notte spolipa alla grande... ma di giorno è sgonfia...
pensando che fosse la troppa luce, l'ho messa in ombra prima ed ora dopo aver rifatto la rocciata lo è ancora di più...
http://img339.imageshack.us/img339/525/caulastrea.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=caulastrea.jpg)
che può essere ?
LukeLuke complimenti!le tue vasche sono sempre un capolavoro!peccato per la rocciata..a me piaceva di più prima..
la caulastrea l'avrei spostata anche io in una zona con poca luce visto che hai cambiato plafo e ci hai aggiunto le lenti..
LukeLuke
23-08-2010, 13:00
LukeLuke complimenti!le tue vasche sono sempre un capolavoro!peccato per la rocciata..a me piaceva di più prima..
la caulastrea l'avrei spostata anche io in una zona con poca luce visto che hai cambiato plafo e ci hai aggiunto le lenti..
anche io la preferivo..... era più fluida, invece ora sembra un terrazzone.... però purtroppo sono stato costretto....
la caulastrea stà in ombra da quasi un mese eppure non si gonfia...
quasi quasi provo con il lievito di birra... magari vuole più pappa....
davidukke
23-08-2010, 13:41
mammamia LukeLuke nano stupendissimo!!! complimenti!!!
luke secondo me è un pelino troppo in ombra...
LukeLuke
23-08-2010, 14:15
ora si ... lo credo anche io...
però prima, guarda le prime foto, che era più in luce non si apriva lo stesso...
ora si ... lo credo anche io...
però prima, guarda le prime foto, che era più in luce non si apriva lo stesso...
innnazitutto complimenti per la nuova vasca...non l'avevo acnora vista...poi t i dico che la caulestra rimettila alla luce..non vorrei sbagliarmi ma di luce ne vogliono parecchia...controlla piuttosto il giro dell'acqua....quegli animali a polipo così gonfio soffrono molto la corrente...la luce ci vuole tutta....e ogni tanto quando vedi che spolipa dagli della pappa "solida"....
visto che hai un bel grottone vai di tubastrea.... please....
LukeLuke
23-08-2010, 15:20
sarebbe bella la tubastrea... ma non avrei di certo la pazienza di alimentarla...
potrei metterla se si accontentasse della pappa che gira in vasca... sennò ogni tanto mi solletica la catalaphyllia... solo che non so se così in ombra lo gradirebbe....
quindi tu dici di metterla alla luce ma lontana dalla corrente... cosa molto diffificile... mmmm
..noooo la tuba la devi "imboccare" almeno 3/4 volte alla settimana....poi puoi stare in ferie tranquillamente per una settimana/10 gg senza pensarci...(se la alimenti così...)....però la soddisfazione di vederla crescere e spolipare con quel giallo intenso è impagabile.....diciamo che a parte il cibo per il resto si è rivelato un animale molto "facile"...a me è triplicata di dimensioni.
La catalaphillia lasciala stare...l'ho avuta anch'io presa a circa 8 cm di scheletro (quindi piccolina)...in vasca dal negoziante era poco spolipata perchè appena arrivata....dopo qualche settimana nella mia vasca si è espansa a dismisura...è urticantissima e ti darebbe presto problemi di convivenza analogamente ad una euphillia...se non di più perchè ad attaccarsi anche alle mani....infatti io sono animali che ho tolto entrambi seppur bellissimi....tieni conto poi che vuole luce intensa e movimento non fortissimo.....nei nostri nano è sempre difficile avere questo giusto compromesso...nelle vasche grandi dai 200 lt in su si crea un movimento sostenuto ma molto soft che permette di allevare bene certi animali a polipo gonfio..cosa per noi molto difficile (almeno per me è così...).....
nella grotta allora ci vedo bene come alternativa solo una bella spugna blu del genere Haliclona.....fidati si mantiene...io ce l'ho da più di un anno ed in certi periodi era raddoppiata di dimensioni...poi è calata un pò...ora è stabile....
LukeLuke
23-08-2010, 15:45
non fà per me allora... :-D
allora booo.... per il momento resterà così... ci nuoteranno i pesci ... poi vedrò....
per la spugna ora butto un occhio in giro...
Lo so che mi ripeto ma è davvero bellissimo!!!! #25
LukeLuke
23-08-2010, 23:22
Grazie a tutti dei complimenti #12 #12 #12
prossimamente posterò la recensione del controller....
mi associo ai complimenti!!!!
#25#25
LukeLuke
27-08-2010, 08:29
mi associo ai complimenti!!!!
#25#25
Grazie ;-)
il migliore
27-08-2010, 13:01
bellissimo complimenti!
MAURINO fABRIZIO
28-08-2010, 19:42
Luke,sbaglio o sulla prima foto hai 2 led bianchi bruciati?te lo chiedo perche' anche a me' e successo...
LukeLuke
28-08-2010, 22:39
che occhio che hai.... vero... 2 LED sono da sostituire, sono molto delicati nella lentina messa sopra...
MAURINO fABRIZIO
29-08-2010, 01:29
Ecco non avrei dovuto dirlo#12#13#12#13...ma guarda,a me di punto in bianco anno iniziato a sfarfallare lievemente,poi anno dimezzato la potenza,e restavano appena appena accesi,non era per la lente,erano sicuramente difettosi...:-)
LukeLuke
29-08-2010, 12:36
booo vedremo... la vecchia plafo non mi ha mai dato problemi...
con questi nuovi LED vedremo....
whitetiger94
29-08-2010, 18:03
Veramente un maestro dei nano....-69
LukeLuke
29-08-2010, 23:28
esagerato.... mi lusinghi.... #12 #12
vatti a vedere la vasca di CIOT_BG ... lui è il maestro dei nani SPS...
approposito... qualcuno l'hai più sentito... io mi sono perso il suo cell...
davidukke
30-08-2010, 09:32
a me piace di piu il tuo.. maestro Luke-69
claudiomarze
30-08-2010, 19:55
ciao luke, bella vasca, davvero... tecnica impeccabile a parer mio. poi un giorno ti chiedo un po' di cosette sulla rubinetteria ecc...
2 consigli se li vuoi. io la caulestrea la metterei in "penombra" cioè ne sotto la luce piena e neanche in grotta come ce l'hai adesso. troverei un compromesso.
io la mia la nutro una volta ogni max 15gg con un krill per polipo e cresce lo stesso sdoppiandosi molto frequentemente.
lascerei stare sia spugne che tubastree, che in un nanoreef (anche se hai lo skimmer che io monto in 200 litri) sono sempre a rischio. o troppo o troppo poco cibo, se non azzecchi la dose giusta o perdi l'animale o ti si riempe d'acqua la vasca.
piu' come dicevi te , dopo un po' ti rompi le scatole di nutrire ogni giorno.
per il resto niente da dire, mi piace molto anche la seconda rocciata, secondo me ti da piu' appoggi anche per collocare qualche corallo che non ama troppa troppa luce.
a cosa paragoneresti (in w di hqi) la suce che spara la tua plafo?
------------------------------------------------------------------------
altre 2 domandine... cosa dosi con le dosometriche?
e poi.. la vortech fa casino o è una leggenda?
LukeLuke
30-08-2010, 22:44
ciao luke, bella vasca, davvero... tecnica impeccabile a parer mio. poi un giorno ti chiedo un po' di cosette sulla rubinetteria ecc...
2 consigli se li vuoi. io la caulestrea la metterei in "penombra" cioè ne sotto la luce piena e neanche in grotta come ce l'hai adesso. troverei un compromesso.
io la mia la nutro una volta ogni max 15gg con un krill per polipo e cresce lo stesso sdoppiandosi molto frequentemente.
il problema è che dovrei farlo la notte... perchè anche se è in penombra spolipa solo dopo 30 min che le luci sono spente...
lascerei stare sia spugne che tubastree, che in un nanoreef (anche se hai lo skimmer che io monto in 200 litri)
come lo regoli tu ? quanto è alta la sump ? dove fai arrivare le bolle ? io non so se è perchè è sovradimensionato, ma il mio saranno almeno 2 settimane che non schiuma.... si sporca il collo ma nel bicchiere nulla....
sono sempre a rischio. o troppo o troppo poco cibo, se non azzecchi la dose giusta o perdi l'animale o ti si riempe d'acqua la vasca.
piu' come dicevi te , dopo un po' ti rompi le scatole di nutrire ogni giorno.
per il resto niente da dire, mi piace molto anche la seconda rocciata, secondo me ti da piu' appoggi anche per collocare qualche corallo che non ama troppa troppa luce.
dove lo collocheresti ? quali coralli ? li sotto è un pò vuoto....
a cosa paragoneresti (in w di hqi) la suce che spara la tua plafo?
per me siamo almeno ad una 250w HQI se non 400w .... i led di donatowa con le lenti spingono molto....
altre 2 domandine... cosa dosi con le dosometriche?
e poi.. la vortech fa casino o è una leggenda?
faccio il balling, quindi doso con una il Ca, l'altra il KH e la terza sale privo di NaCl (in pratica oligoelementi)
la mia vortech è molto silenziosa.... ha fatto casino la prima settimana.... poi l'ho ricentrata e da allora non la sento più... ;-)
claudiomarze
31-08-2010, 03:42
allora... H&S 110: io ho il doppia pompa, se hai quello la regolazione te la giochi con il rubinetto dell'aria e con il "girare" del tubo a becco d'anatra in pvc.
lo faccio schiumare abbastanza bagnato. penso che cosi' lavori di piu'...
per il sotto potresti metterci lps o molli che non gradiscono troppa luce, qualche rhodactis o discosoma particolare che danno sempre colore e non creano troppi problemi (apparte la crescita e riproduzione) oppure ricordee o anche le euphyllie.
bellissime anche le trachiphyllie ed i favites...
non saprei dirti che sps metterci... ma penso che con tutta quella luce (bellissima) che hai puoi mettere qualcosina di meno esigente della media...
come ti trovi con il balling? è complicato? almeno non infili in acqua robaccia...
LukeLuke
31-08-2010, 09:06
allora... H&S 110: io ho il doppia pompa, se hai quello la regolazione te la giochi con il rubinetto dell'aria e con il "girare" del tubo a becco d'anatra in pvc.
lo faccio schiumare abbastanza bagnato. penso che cosi' lavori di piu'...
io ho il monopompa... quindi lo regolo solo girando il tubo di scarico..
te l'acqua dove la fai arrivare ? all'inizio del collo o del bicchiere ?
per il sotto potresti metterci lps o molli che non gradiscono troppa luce, qualche rhodactis o discosoma particolare che danno sempre colore e non creano troppi problemi (apparte la crescita e riproduzione) oppure ricordee o anche le euphyllie.
un euphillia ce l'ho già.... ora vedo semmai prendo una plerogyra...
bellissime anche le trachiphyllie ed i favites...
vero ora vedo un pò.... comunque sul vetro di fondo stò facendo crescere un tappetino di pachiclavularia virdis... :-D
non saprei dirti che sps metterci... ma penso che con tutta quella luce (bellissima) che hai puoi mettere qualcosina di meno esigente della media...
come ti trovi con il balling? è complicato? almeno non infili in acqua robaccia...
col balling mi trovo molto bene... ho 3 dosometriche e fanno tutto loro :-D
la cosa che mi fà rosicare è che in italia costa tutto di più... da matuta.de i prodotti costano 2,50€ al kg da noi con 2,50€ in farmacia mi danno 100gr... quindi mi tocca girare un pò oppure prenderli da loro ;-)
claudiomarze
31-08-2010, 18:47
guarda luke io ho il doppia pompa e non saprei dirti circa il livello dell'acqua. ci sono molti post a riguardo, guarda se trovi qualcosa.
la plerogyra... piacerebbe anche a me, ma per ora ne ho trovata solo un pezzo enorme che nel mio nano non entrerebbe...
bellissimo animale.
io ho le asterine che tutte le volte mi rosicchiano la pachiclavularia!! maledette, inizia a partire e regolarmente trovo il morso...
inizio ad odiarle. ne ho poche ma vanno sempre li!
LukeLuke
31-08-2010, 23:02
le mie mi sembra che non ci siano mai andate... o non ci ho fatto caso.... booooo ;-)
leletosi
05-09-2010, 13:40
davvero una splendida vasca reef, complimentissimi
LukeLuke
05-09-2010, 16:49
davvero una splendida vasca reef, complimentissimi
grazie lele :-D
è un onore sentirselo dire da te ;-)
cosa miglioreresti ?
LukeLuke
27-11-2010, 16:23
ecco alcune foto fatte al volo con i nuovi coralli di Fabio (ciot.bg)
http://s1.postimage.org/21tdqf2h0/P1010688_resized.jpg (http://postimage.org/image/21tdqf2h0/)
http://s1.postimage.org/1xqk4tw78/P1010689_resized.jpg (http://postimage.org/image/1xqk4tw78/)
http://s1.postimage.org/1xqf67upw/P1010695_resized.jpg (http://postimage.org/image/1xqf67upw/)
come vedete gli LPS sono ancora da sistemare ma ho finito la colla...
invece i due duri che vedete appoggiati li ho già fissati nuovamente ma devo rifare le foto....
claudiomarze
27-11-2010, 16:30
luke... bellissimo e colori fantastici.
LukeLuke
27-11-2010, 16:35
i colori sono solo merito di CIOT.BG.... i coralli sono i suoi ...erano nella mia vasca da 2 gg. ;-)
cmq confermo che sono bellissimi...animali stupendi... da restare a bocca aperta :-d
Complimentoni Luke davvero bella!! e anche bella piena, mi sa che tra poco dovrai allargarti ancora!!
Luke secondo me la disposizione è un po' innaturale... Però sti coralli sono davvero tanti!!! Complimenti davvero... Mo voglio vedere sto balling come reagisce... Secondo me ste boccette finiranno nel giardino di quello di sotto!
davidukke
27-11-2010, 21:27
lukeluke, quando passi in abruzzo fammi sapere che vieni a dare una sistemata alla mia vasca!!! veramente complimentoni per la bellezza di questo nanoreef!!!
curiosità ma l'euphilla cresce meglio con la luce non sparata sopra o sbaglio?? comunque complimenti!!!
LukeLuke
28-11-2010, 01:09
Luke secondo me la disposizione è un po' innaturale... Però sti coralli sono davvero tanti!!! Complimenti davvero... Mo voglio vedere sto balling come reagisce... Secondo me ste boccette finiranno nel giardino di quello di sotto!
per la disposizione essendo i coralli tanti non ho potuto fare gran che ....aspettiamo che crescano e si intreccino per bene....
riguardo il balling per il momento ho dovuto abbassare il dosaggio.... con tutto il trambusto avuto la crescita è ferma e mi sono ritrovato col KH a 10 e Ca a 480
lukeluke, quando passi in abruzzo fammi sapere che vieni a dare una sistemata alla mia vasca!!! veramente complimentoni per la bellezza di questo nanoreef!!!
grazie per i complimenti ma il merito è solo di chi gestiva prima i coralli...speriamo solo di essere all'altezza....
------------------------------------------------------------------------
curiosità ma l'euphilla cresce meglio con la luce non sparata sopra o sbaglio?? comunque complimenti!!!
booo... ma non ha mota scelta... con i led la luce è ovunque... quindi gli arriva per forza... per quasto è sul fondo...
cmq mi sembra che quello che gli dia + fastidio è il movimento non la luce,,, prima gli arrivava il flusso d'acqua ed era circa la metà....
niente male.... bravo.. solo 2 o 3 cose...
il briareum ... o pacyclavularia... mettila con le montipore... e li ci metti la plerogira.. o meglio ancora i euphylie.
mi piace come hai sistemato la parte centrale.... bravissimo... l'umico che devi mettere in piena luce è quello grosso giallo con le punte rosa.... ha bisogno di un botto di luce... e tu l'hai messo in basso.... se riesci ne...
complimeti bella vasca...... bravo....
p.s. ti tengo d'occhio :-D
riguardo il balling per il momento ho dovuto abbassare il dosaggio.... con tutto il trambusto avuto la crescita è ferma e mi sono ritrovato col KH a 10 e Ca a 480
Aspetta che ripartano poi vedrai che fine fanno le bottigliette... #18#18#18
Più lo riguardo più dico che sei il campione di tetris... Ma quanti sono?!?! Comunque quando cresceranno sarà qualcosa da vasca del mese!
ma se passo uno de sti giorni che me dai?? :) io posso offrirti zoantus viola cuore azzurro!!! ;)
io posso offrirti zoantus viola cuore azzurro!!!
Guarda, c'è ciot.bg che li cercava...
io posso offrirti zoantus viola cuore azzurro!!!
Guarda, c'è ciot.bg che li cercava...
infame ahahahahhaha
azz n on sono nemmeno buoni per il reattore....ahahaahahha
luke... una talea a non meno di 20 euro.... ahahahahahaha
sti colori li hanno visti solo sul veron... ahahahahah
luke...molto bella...bella luce e layout...bellissimi coralli...
LukeLuke
29-11-2010, 16:13
grazie iapo....
sono contento che ti piaccia :-D
stò cercando una sistemazione agli LPS...
http://s1.postimage.org/1xqf67upw/P1010695_resized.jpg (http://postimage.org/image/1xqf67upw/)
per esempio l'euhillia ce l'ho già (a sx attaccata sulla roccetta)... ma quella che mi ha dato ciot.bg è diversa(sotto alla roccetta) quindi volevo mettere pure lei... avevo provato sulla roccia a dx (dove adesso c'è la montipora stellata) ma pur essendo imboscata in una piccola insenatura della roccia, non gli arriva il movimento diretto ed è sempre chiusa....
poi quella palla verde (che non sò cosa sia) l'ho messa appoggiata non per terra ma sulla roccia nel grottino... gli arriva luce e mi sembra che ci stia bene...
la plerogyra(in basso a sx) ho provato a metterla a sx accanto alla caulastre... si gonfia ma non so se al massimo... questo forse dovrei postare le foto e chiedere a CIOT che conosce l'animale.....
l'acantastrea l'ho appoggiata sulla rocciata davanti alla fogliosa e sembra stare bene... si gonfia...
un altra incognita grande è la fungia... non mi sembra che stia spolipando... ieri ho provato a metterla nell'angolo dove in foto c'è la plerogyra per vedere se gradisce meno luce e corrente....
insomma gli LPS per me sono i più complicati da gestire :-p
eh..amico sei messo male con lo spazio....ma siamo in due se può consolarti....non vedo molte alternative...ma tu hai fatto una scelta ben precisa..sps...e direi che puoi accontentarti....per gli lps la vedo dura....il corallo sconosciuto potrebbe essere una goniastrea e comunque uno dei brain coral....la caulastrea la vedo male in quella grotta...le mie vogliono molta luce...la fungia sinceramente non si vede molto dalla foto..prova a farne una primo piano....per le euphillie ti vedo male perchè anch'io l'avevo e sinceramete a me piacciono solo quando diventano belle grosse e floride...ma a quel punto dovrai togliere metà dei coralli se vorrai tenerle altrimenti vai di pota pota ma poi ti rimangono sempre piccole e secondo me non apprezzabili..meglio lascaire spazio per altri coralli..tipo la stessa plerogyra che è meno invadente della euphillia (ma non meno urticante) e altrettanto bella (a me manca).
ps: tieni conto che le euphilie inibiscono gli sps anche a distanza senza toccarli...in un nano non è un effetto trascurabile....
LukeLuke
29-11-2010, 23:43
ecco come li ho messi ora:
http://s2.postimage.org/1einppqjo/P1010708_resized.jpg (http://postimage.org/image/1einppqjo/)
http://s2.postimage.org/1eiubv4is/P1010709_resized.jpg (http://postimage.org/image/1eiubv4is/)
http://s2.postimage.org/1eivzeh0k/P1010710_resized.jpg (http://postimage.org/image/1eivzeh0k/)
http://s2.postimage.org/1eizah604/P1010711_resized.jpg (http://postimage.org/image/1eizah604/)
http://s2.postimage.org/1ej4937hg/P1010712_resized.jpg (http://postimage.org/image/1ej4937hg/)
http://s2.postimage.org/1ejav8lgk/P1010713_resized.jpg (http://postimage.org/image/1ejav8lgk/)
http://s2.postimage.org/1ejcirxyc/P1010714_resized.jpg (http://postimage.org/image/1ejcirxyc/)
http://s2.postimage.org/1eje6bag4/P1010715_resized.jpg (http://postimage.org/image/1eje6bag4/)
http://s2.postimage.org/1ejhhdzfo/P1010716_resized.jpg (http://postimage.org/image/1ejhhdzfo/)
http://s2.postimage.org/1ejj4xbxg/P1010717_resized.jpg (http://postimage.org/image/1ejj4xbxg/)
che ne dite ?
domande:
CIOT.BG: la plerogyra era sempre gonfia così ? (devo capire se lì stà bene)
IAPO e ALTRI: la fungia dove la metto ? a me non sembra che stia spolipando... a voi ?
per gli altri LPS che dite? vi sembra siano posizionati bene ?
claudiomarze
29-11-2010, 23:52
bellissimo luke
occhio ai molli e agli lps ,che non siano troppo vicino agli sps...
Luke ma do sta sta plerogyra?? Mica la vedo...
vabbè che sono talmente tanti coralli che uno se li perde...#17#17#17
enzolone
30-11-2010, 01:01
che spettacolo , complimenti per la vasca . ma nemmeno io vedo la pleroghyra ed in genere si nota in un acquario . boh
#07..la plerogyra è quella vicina la caulastrea..ma in quella grotta secondo me non vanno nessuno delle due....#07
la fungia potrebbe essere infastidita dalla corrente....raschia quel briareum che tanto non te ne fai una cippa....ben presto ti darà solo fastidio perchè è come la gramigna e urtica da matti e mettici in quel punto la fungia.è il suo posto naturale...riparata da quel mini atollo potreppe stare meglio...
...ribadisco..tutte quelle euphillie non le potrai tenere....
andrea90
30-11-2010, 01:23
è nella grotta a sinistra della caulastrea..
enzolone
30-11-2010, 01:31
lukeluke , togli la pleroghyra da lì dentro , ha bisogno di luce , si vede dal fatto che ha i polipi che estroflette la notte . evidentemente non gli arriva luce
al posto della plerogyra (che è chiusa) metti le euphylie.... che ti ho dato.... al posto della fungia la goniopora verde.... togli il briareum e metti in mezzo la fungia...
mannaggia hai una fissa con sti molli..... li prendi e li metti nella sump se proprio li vuoi tenere.
le mie erano nella grotta e erano spettacolari... la calustrea mettila piu a dx... con piu luce
------------------------------------------------------------------------
ps quella fungia non spolipa... si gonfia e basta... dalle tempo e non toccarla
Per come sta chiusa mi sembrava una cynarina o qualcosa di simile... Quoto fabio in tutto!!!
Questa vasca è bellissima anche se non è proprio il mio stile di vasca... I tessuti sono molto sottili ed i colori troppo innaturali... Lo so che son belli ma per me sono come le modelle anoressiche! Il colore deve essere pieno come il tessuto per i miei gusti! Sull'innaturalità della disposizione credo che crescendo passerà questa sensazione... Resta comunque una delle vasche più belle in assoluto tra i nanoreef!
purtroppo i colori sono tirati, ma sono colori eccezionali, avevo coralli a cui nemmeno la vasca piu rodata e con valori perfetti e 400w potevano raggiungere tali risultati. la mia concezione è sempre stata di avere acropore, colorate e degne di nota, il marrone, anche il marrone chiaro non era concepito nella mia visione. già non avevo pesci o niente che attirasse l'attenzione, se rimanevi banale anche con i coralli non sarebbe stata più una piacevole visione.la mia gestione prevedeva un determinato tipo di scelta. a me piaceva molto..... e i colori davano soddisfazioni non indifferenti. io rimarrò sempre della mia.... che purtroppo è diversa da quella degli altri utenti del nanoforum..... a parte quella di vapao, di gervasutti e di pochi altri che sono mooooolto belle.... ai tempi (parlo di prima che abbandonassi il forum) non c'era nanoreef piu bello in italia (anche vedendo quelli su reefitalia), come colori, avro attaccato l'esagerometro.... ma per me restera sempre il nanoreef per eccellenza per le acropore. gestione corretta, nessuna alga, coralline.
LukeLuke
30-11-2010, 11:41
miii che palle che siete co stò briaerum... A ME PIACE !
la plerogyra disdegna il movimento ? altrimenti la metterei dove ora sono le euphillie di CIOT....
la fungia la rimetto al centro...
la goniastrea lì stà bene! gli arriva la luce e non troppa corrente... in più è sollevata da terra quindi meno schifezze si accumulano sotto...
ciot non dico che non mi piaccia... I colori mi piacciono più pieni, già l'avevo detto a luke quando ci eravamo visti con la sua vasca davanti... Non contesti la bellezza di questo tipo di impostazione (acropore, niente alghe, coralline) anche perchè è lo stesso tipo di vasca che sto allestendo anche io! La differenza è che sto dando pappone perchè vedo i colori troppo chiari! Di certo non punto a farli diventare neanche vagamente marroni o scuri!
LukeLuke
30-11-2010, 13:47
jacopo ti posso garantire che i colori ci sono eccome... si magari non intensissimi... ma sono veramente notevoli...
magari io riuscissi a mantenerli come li aveva Fabio...
Luke ma li vedo... Per me la vasca di CIOT è LA vasca nanoreef di SPS.
si magari non intensissimi...
ecco è proprio questo che dico... Ho lo stesso parere sui colori zeovit... Sembrano coralli spurgati e a me non piacciono così ma sono indubbiamente molto belli!
LukeLuke
30-11-2010, 13:54
quando sono stato a marsa alam ti posso garantire che di coralli con colorazioni scure non ce ne erano...
c'erano celesti chiari , gialli e pocillopore rosa... ma niente di blu scuro o chissà che.... poi forse dove sono stato io era un posto sfigato...
Mica ho detto che stanno male... Sto parlando di come piace a me!!! Ma queste sono sottigliezze, sono e restano belle vasche. Io penso che con quei colori alimenterei molto di più... Tutto qui...
LukeLuke
30-11-2010, 15:02
se riuscissi a trovare un equilibrio fra pappa ed alghe volentieri ;-)
ora stò sostituendo la risalita...
passo una Eheim Compact 2000 l'attuale Compact 1000 è troppo piccola e parlando anche con CIOT.BG (aveva una newjet 1700) e FAPPIO credo che potrebbe essere la causa delle filamentose che c'erano prima....
quindi prima sistemo queste cose:
- cambio d'acqua del 30% del volume totale + aspirazione detriti
- metto una nanok dietro la rocciata che punta sul fondo per smuovere il detrito
- monto la eheim compact 2000
- cambio d'acqua del 30% del volume totale + aspirazione detriti dopo 2 settimane
e poi provo a vedere come và la pozza...
nel frattempo a zucchen gli sono appena arrivate le MP60... quindi mi faccio dare una MP40 e la provo tenendola al minimo e vedo come và... se risolvo il problema del rumore me la tengo e l'MP10 la vendo....
tutto questo perchè credo che le filamentose di un tempo (di cui ho il terrore che tornino) venivano da una cattiva filtrazione.... la risalità spinge troppo poco...
....insomma un bel pò di soldi da spendere.... :-(
CMQ nel frattempo stò dando 1ml di MdL a giorni alterni... sarei tentato di riniziare il fruttosio... magari dandone un cucchianino salifert 2 volte a settimana....però ho paura di fare troppe modifiche...
ciot non dico che non mi piaccia... I colori mi piacciono più pieni, già l'avevo detto a luke quando ci eravamo visti con la sua vasca davanti... Non contesti la bellezza di questo tipo di impostazione (acropore, niente alghe, coralline) anche perchè è lo stesso tipo di vasca che sto allestendo anche io! La differenza è che sto dando pappone perchè vedo i colori troppo chiari! Di certo non punto a farli diventare neanche vagamente marroni o scuri!
noooo papo hai frainteso ciò che volevo dire.... io non volevo polemizzare.... ci mancherebbe....
miii che palle che siete co stò briaerum... A ME PIACE !
la plerogyra disdegna il movimento ? altrimenti la metterei dove ora sono le euphillie di CIOT....
la fungia la rimetto al centro...
la goniastrea lì stà bene! gli arriva la luce e non troppa corrente... in più è sollevata da terra quindi meno schifezze si accumulano sotto...
..non credo si possa generalizzare ma comunque direi che tutti i coralli a polipo gonfio soffrono la troppo corrente soprattutto se diretta.....la plerogyra dovrebbe avere il polipo gonfio....
Luke la mp20 fa rumore? No perchè se la vendi potrei essere interessato.....
LukeLuke
30-11-2010, 16:15
la mp10 per come la uso io (cioè al massimo fà rumore... si sente un ronzio) allora volevo provare a prendere una MP40 che al minimo fa circa 4000 lt/h che a me vanno bene...
poi comunque la MP10 è in garanzia...infatti l'idea era, dopo che avevo preso l'MP40 (se andava bene), di mandarla a fare un checkup :-D
..scusa l'OT ma rispetto alla mia tunze 6025 che differenza c'è?
LukeLuke
30-11-2010, 16:25
in che senso ?
l'MP10 è molto più piccola, meno invasiva poichè il corpo è fuori ed è a potenza variabile da 1000 - 5000 e passa lt/h ... ha 5 o 6 programmi per creare le onde... e la quiete notturna...
insomma è una bella pompa... :-D
Luke mi sembra che hai il nano (meraviglioso) un tantinello intasato e gli SPS (poverini)
mi sa che stiano strettini.....quindi spinto dalla mia generosità, mi offro di aiutarti a sfoltire...
che faccio?? ti mando il mio indirizzo:-D:-D:-D:-D:-D
ciot non dico che non mi piaccia... I colori mi piacciono più pieni, già l'avevo detto a luke quando ci eravamo visti con la sua vasca davanti... Non contesti la bellezza di questo tipo di impostazione (acropore, niente alghe, coralline) anche perchè è lo stesso tipo di vasca che sto allestendo anche io! La differenza è che sto dando pappone perchè vedo i colori troppo chiari! Di certo non punto a farli diventare neanche vagamente marroni o scuri!
noooo papo hai frainteso ciò che volevo dire.... io non volevo polemizzare.... ci mancherebbe....
Nessuna polemica tranquillo! Sono pareri estetici e basta... Neanche nel mio intervento c'era intenzione polemica!!!
LukeLuke
30-11-2010, 18:00
Luke mi sembra che hai il nano (meraviglioso) un tantinello intasato e gli SPS (poverini)
mi sa che stiano strettini.....quindi spinto dalla mia generosità, mi offro di aiutarti a sfoltire...
che faccio?? ti mando il mio indirizzo:-D:-D:-D:-D:-D
guarda l'ho detto anche a jacopo... qualche piccola taleina si può anche fare... ma siccome i coralli sono tutti appoggiati e non sò neppure come fanno a reggersi... ogni persona viene e si prende tutta la responsabilità... se crolla qualcosa risistema lui...
io dopo 2 giorni di lotte non ci metto più mano.... mi metto sul divano e osservo #18#18#18
complimenti bellissima vasca!
peccato che ti sei allargato poco,per tutti gli animali che hai diventera stretta alla svelta!
un bel 60x50x50,sarebbe l'ideale,non enorme ma neanche piccolo.
poverino il pescetto ho letto che si era infilato nelle rocce,mamma mia che trauma che ha subito!
un bel 60x50x50
speriamo che non legga la moglie... Già vedo la faccia!!!:-D:-D:-D
LukeLuke
01-12-2010, 10:33
complimenti bellissima vasca!
peccato che ti sei allargato poco,per tutti gli animali che hai diventera stretta alla svelta!
un bel 60x50x50,sarebbe l'ideale,non enorme ma neanche piccolo.
poverino il pescetto ho letto che si era infilato nelle rocce,mamma mia che trauma che ha subito!
si l'ecsenius bicolor (soprannominata "highlander") ha fatto un bel viaggio stressante. all'inizio non credevo ai miei occhi... ma devo dire che stà benissimo :-D
un bel 60x50x50
speriamo che non legga la moglie... Già vedo la faccia!!!:-D:-D:-D
seeee e dove lo metto un 60x50 ?
però quasi qausi... lo skimmer è ok... se prendo l'mp40 il movimento è ok... NOOOOOOOOOOOO
SCHERZO !!! :-P
ma la rocciata non l'avevi fissata in qualche modo?
purtroppo nch'io ho fatto lo sbaglio di non fissarla,e mentre aspiravo dietro una roccia,mi e crollata la parte destra..a dicembre rifaccio tutto e stavolta cerchero di bloccare le rocce con fascette e cemento rapido.
LukeLuke
01-12-2010, 18:06
il lato sx si... il lato dx che è quello nuovo di quando mi sono allargato no... sembrava stabile... ma poi un giorno per fissare un acropora ho spinto e si è spaccata a metà la roccia... e da allora la parte DX è stabile ma non a prova di bomba...
..finchè hai i coralli ancora piccoli e non fissati definitivamente ti conviene metterci mano subito con della colla buona.
Io ho avuto il tuo stesso problema poco tempo fa...ho dovuto tirare giù coralli e rocce già ancorate, mastelle e ettolitri di acqua ro e salata....ciò rimesso anche qualche lps per le cadute e i contatti fra coralli.....alla fine con la KZ ho cementato tutto....adesso è ben stabile....fallo anche tu e non te ne pentirai..diversamente potresti pentirtene...
sicuramente e una buona cosa incollare il tutto.
difatti leggendo in giro l'unico prodotto buono e il cemento della kz,anche se costa un pò!
15€ mezzo kilo,nel forum delle vasche grandi utilizzanno anche il cemento della mapei che costa un quarto e funziona benissimo.
LukeLuke
02-12-2010, 15:38
ma per usare il cemento KZ le rocce devono essere fuori dall'acqua ?
no vai tranquillo in acqua...e non sporca per niente a differenza della milliput e similari.
E' solo difficile da impastare perchè lui ti da le dosi ma poi farai ad occhio.
devi ottenere una pallina della consistenza abbastanza gommosa come la colla normale e per far questo a me è capitato di doverne usare molta che va poi sprecata....dopo un pò ci prendi la mano comunque.....però posso garantirti che una volta in acqua sporca pochissimo e si solidifica in fredda...poi diventa cemento puro....#36#...per stare tranquillo abbonda!
Fidati che tornarci sopra dopo è una porcheria..ti viene voglia di smontare...e molti l'hanno fatto....
quoto iapo.
difatti a dicembre durante le ferie natalizie smonto la rocciata e la rifaccio,stavolta incollando tutto col cemento rapido..sperando che tenga!
LukeLuke
13-12-2010, 01:33
lo faro sicuramente.... sono in contatto con un ragazzo di roma che ha il kz super glue...
iapo faccio delle palline molto dense che usero come la colle epossidica per fissare le rocce ?
ot: come vanno i coralli??? i colori???
LukeLuke
13-12-2010, 01:39
i coralli mi sembra stiano bene... i colori tengono... non sono ai tuoi livelli... però tengono bene....
la loisette si è scurita un pò e la millepora corpo rosa con polipi verdi non mi spolipa molto... tutti gli altri stanno bene a parte questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275835 che però spolipa e sembra stare bene.....
andrea90
13-12-2010, 01:41
fai bene sinth..
io sono andato di fori e fascette...e sto tranquillo come una pasqua..
poi in un nanetto secondo é ancora piú importante, che in un acquario grande, avere una rocciata stabile..infatti si ha quasi sempre a che fare con talee senza basetta da incollare ed incastrare..
di turbellarie o altri parassiti non ne ho mai avuti... qindi confermo la tesi di metteo...
tutte i. resto son bubbole.
ti avevo detto che aveva bisogno di un botto di luce...
sono contento il resto giri bene pero
LukeLuke
13-12-2010, 01:45
di turbellarie o altri parassiti non ne ho mai avuti... qindi confermo la tesi di metteo...
tutte i. resto son bubbole.
ti avevo detto che aveva bisogno di un botto di luce...
sono contento il resto giri bene pero
si fabio sembra stiano bene .... devo trovare un buon equilibrio con l'alimentazione... e vorrei provare l'acetico... tu dove l'avevi preso ?
in farmacia.... ma per averlo ho pianto cinese.... poi tempo fa sono andato a controllare una ditta per lavoro e me ne avrebbero dato a quintali...
cerca presso ditte che trattano prodotti chimici... e prendilo grlaciale al 99%
sono contento ti diano soddisfazioni....
qualche bella fotina no???
ti avevo detto che aveva bisogno di un botto di luce...
Io ho dovuto abbassare l'alimentazione a 20V... La caliendrum non mi riprendeva colore come una pocillopora... Stiamo a vedere se cambia qualcosa...
Tu Luke la mia talea ce l'hai ancora? Se ce l'hai mi fai vedere come sta?
LukeLuke
13-12-2010, 09:40
non jacopo non c'è più la tua talea.... a forza di spostarla e metterla in basso si era tutta rovinata con gli LPS.
Abbassala solo ai bianchi... così aumenti i °K ;-)
cmq anche io ho fatto la dimmerazione completa con annesso alba e tramonto e stò tenendo i bianchi al 60% .... tanto perchè CIOT è convinto che la luce dei LED è poca #19
rispondo per la colla.....KZ..
usa una tazzina da caffè così ne sprechi poca...ci metti la polverina e poi aggiungi acqua pochissimo alla volta e impasti con le mani o con una simil spatola (..da improvvisare...)....aggiungi acqua o cemento a seconda se ti viene lento oppure se non si impasta.....quando ottieni una pallina omogenea e malleabile quella è la consistenza giusta....poi la usi come la colla normale anche direttamente in acqua....decidi bene come fissare prima perchè solidifica in fretta.
Più ne metti ..più tiene....!
LukeLuke
13-12-2010, 09:46
OK iapo !!!!
next task: fissare rocciata ;-)
Se vuoi vengo a darti una mano come l'altra volta! Io sul divano dirigo e tu incolli! Poi se la situazione è complicata mi porto pure i pop corn cos' mi diverto mentre smadonni contro la rocciata!!!:-D:-D
Io c'ho 2 talee una acro gialla e una nobilis verde... Se ti interessano... Però mi sa che manca lo spazio!
LukeLuke
13-12-2010, 15:06
Se vuoi vengo a darti una mano come l'altra volta! Io sul divano dirigo e tu incolli! Poi se la situazione è complicata mi porto pure i pop corn cos' mi diverto mentre smadonni contro la rocciata!!!:-D:-D
Io c'ho 2 talee una acro gialla e una nobilis verde... Se ti interessano... Però mi sa che manca lo spazio!
grazie caro... ma dovrebbe essere non troppo complicato da fare... :-D
per le due talee ti ringrazio ma lo spazio è poco e ho già questi due colori...
l'altro giorno sono passato dal tucano ed aveva un paio di questi Labroides dimidiatus sono molto tentato... solo che Mauri dice che saltano... :-(
LukeLuke
19-12-2010, 21:04
rispondo per la colla.....KZ..
usa una tazzina da caffè così ne sprechi poca...ci metti la polverina e poi aggiungi acqua pochissimo alla volta e impasti con le mani o con una simil spatola (..da improvvisare...)....aggiungi acqua o cemento a seconda se ti viene lento oppure se non si impasta.....quando ottieni una pallina omogenea e malleabile quella è la consistenza giusta....poi la usi come la colla normale anche direttamente in acqua....decidi bene come fissare prima perchè solidifica in fretta.
Più ne metti ..più tiene....!
provata la super glue KZ... blaaaaaa
iapo ma come hai fatto?
a me non solidificava per niente... ho provato a farla più dura ma mi è venuta tipo sabbia... si sgretolava...
alla fine dopo aver ridistrutto la rocciata... per ricomporla ho finito un tubo di milliput...speriamo regga :-D
LukeLuke
30-12-2010, 11:00
la rocciata sembra che regga....
l'altro giorno ci ho fissato sopra altre due talee ed ha retto la pressione senza muoversi... speriamo bene ! :-D
in compenso ieri torno a casa e non vedo il mio amato pseudochelinus.... do da mangiare e non esce... strano perchè è sempre stato famelico...
sul pavimento niente...
alla fine lo trovo secco accanto al mobile... lo scemo è saltato ed è riuscito a passare in un buco 3x3 nella staffa della plafoniera... che sfiga.... mi dispiace tantissimo...
lo ricorderò sempre con la sua pazzia e giocosità ... non faceva altro che nuotare e giocare con la corrente... era bellissimo.... ADDIO !!! :-( :-(
davidukke
30-12-2010, 11:23
mi spiace :-(
Oggi sono andato a trovare il buon Luke che sta rimborsando i danni fatti al mio orologio tempo fa a forza di talee... E diciamo che sta ad un buon 20%, questo vuol dire che tornerò molto presto!#18#18#18
La vasca è splendida... Mi scuso in anticipo per la pessima qualità delle foto...
http://img46.imageshack.us/img46/1856/imgp0258k.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/6603/imgp0259v.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/2391/imgp0260.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/9734/imgp0261t.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/1536/imgp0262f.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/6707/imgp0264z.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/1263/imgp0265l.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/8472/imgp0266w.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/1976/imgp0267.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/6122/imgp0270v.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/705/imgp0271x.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/7963/imgp0273z.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/3718/imgp0276.jpg
whitetiger94
02-01-2011, 23:11
Mamma mia, veramente fantastica....#25
Complimenti!!!
Posso chiedere come alimenti e cosa reintegri?
Posso chiedere come alimenti e cosa reintegri?
Posso chiederti SE alimenti:-D:-D:-D
Pori coralli c'hanno fame!!!!!!!
LukeLuke
03-01-2011, 00:28
Posso chiedere come alimenti e cosa reintegri?
Posso chiederti SE alimenti:-D:-D:-D
Pori coralli c'hanno fame!!!!!!!
alimento molto poco... circa 2ml a giorno di Marine de Luxe... vedremo come verranno in vasca tua... :-D
jacopo voglio vedere le foto di tutte le mie e Talee e quelle di Carlo ;-)
FOTO FOTO FOTO !!!!!
cmq le mi foto fanno schifo... non ti sei proprio per niente impegnato... sono tutte sfocate e con colori assurdi.... #07#07-04-04
Ma ringrazia che le ho messe... Ho dovuto caricare 54Mb di roba su imageshack che c'ho messo na serata intera... Che brutta bestia l'ingratitudine... Un amico ti viene a trovare a casa, si prende un caffè, ti da una mano a migliorare la corrente sfoltendo gli animali e tu sei capace solo di criticare... VERGOGNA!!!:-D:-D:-D
ammazza dopo il terrificante mostro nella vasca di Papo ora scopro che c'è ne uno anche nei paraggi della vasca di Luke (dalla foto si vede l'orrenda testa):-D:-D:-D:-D:-D
Luke belin ma a parte la bellezza del nano...mi dici come sei riuscito a metterne cosi tanti....
e sopratutto la rocciata come fa a reggere il tutto.?????
Danilo Ruscio
03-01-2011, 03:50
Complimenti veramente per la vasca,gli animali sono bellissimi!
oltre all'alimentazione per integrare usi il metodo balling, mi confermi che è una rottura di palle come dice il caro Papo, o è facilmente gestibile con delle dosometriche?
le foto buttano un po sul magenta, è dovuto ad un bilanciamento del bianco sbagliato o hai parecchi UV?
bilanciamento sbagliato, non mi andava di ritoccarle in post...
LukeLuke
03-01-2011, 11:35
ammazza dopo il terrificante mostro nella vasca di Papo ora scopro che c'è ne uno anche nei paraggi della vasca di Luke (dalla foto si vede l'orrenda testa):-D:-D:-D:-D:-D
la testa che si vede sono io :-D
Luke belin ma a parte la bellezza del nano...mi dici come sei riuscito a metterne cosi tanti....
e sopratutto la rocciata come fa a reggere il tutto.?????
metterne così tanti è facile... te ne freghi che si brucino...
per la rocciata speriamo che regga (...sgratt...) ma dall'ultima volta che l'ho rifatta usando kg di Milliput, mi sembra molto più solida.... (...sgratt...) :-D
Complimenti veramente per la vasca,gli animali sono bellissimi!
oltre all'alimentazione per integrare usi il metodo balling, mi confermi che è una rottura di palle come dice il caro Papo, o è facilmente gestibile con delle dosometriche?
Per me il balling non è scomdo... se la vasca è stabile lui è stabile... se inserisci in continuazione animali ogni tanto devi correggere i millilitri che inserisci...
Con le dosometriche è una figata.... inoltre lo stò integrando 4 volte al giorno il KH perchè così mi alza e tiene stabile il PH....
insomma io non mi trovo male... inoltre lo usa anche morganwind e guardando la sua vasca direi che funziona :-D#19#19#19
per i prodotti li ho presi tutti in germania... costano 1/5 dell'italia....
le foto buttano un po sul magenta, è dovuto ad un bilanciamento del bianco sbagliato o hai parecchi UV?
jacopo che è una pippa... :-D :-D
whitetiger94
03-01-2011, 13:27
Meglio tenerli a dieta i coralli, soprattutto dopo le feste...:-D
Posso chiederti se per il balling usi anche il sale senza NaCl?
LukeLuke
03-01-2011, 13:43
Meglio tenerli a dieta i coralli, soprattutto dopo le feste...:-D
Posso chiederti se per il balling usi anche il sale senza NaCl?
si si .... uso il Tropic Marine... lo integro ogni sera... è comodo hai un'apporto continuo di oligoelementi....
whitetiger94
03-01-2011, 13:53
Posso chiederti dove hai comprato questi prodotti?
Grazie...;-)
LukeLuke
03-01-2011, 14:41
prodotti balling qui: http://www.tropic-meeresaquaristik.de/
sale senza nacl da acquariumline... o altri....
whitetiger94
03-01-2011, 15:24
Grazie mille!
azzzzz ma è tuttoviola adesso???
ahahahahahahahaah
Valentino74
17-01-2011, 17:44
Ciao, complimenti per la vasca... Inutile chiederti quanti soldi e sudore c'hai speso sù , ma sicuramente ne è valsa la pena... vasca tecnicamente e visivamente stupenda... LE dosometriche e il controller che marca/tipo sono?
e facci vedere ste foto aggiornate.... daiiiiiiiiiiiiii
aristide
17-01-2011, 18:18
super
LukeLuke
18-01-2011, 00:03
Ciao, complimenti per la vasca... Inutile chiederti quanti soldi e sudore c'hai speso sù , ma sicuramente ne è valsa la pena... vasca tecnicamente e visivamente stupenda... LE dosometriche e il controller che marca/tipo sono?
grazie #12 il merito è tutto dei coralli di Fabio ;-) vero Ciot !?!
le doso sono delle Seiko molto scrause....il controller è il ReefAngel, c'è una mia recenzione sia sul forum che su AP.
e facci vedere ste foto aggiornate.... daiiiiiiiiiiiiii
dei avere pazienza... quando le cose comincieranno a girare come dico io... se vuoi intanto le faccio e te le mando solo a te :-D
stò ancora cercando di capire di che pappa ha bisogno la vasca... mi sembra però che piano piano stà portando i suoi frutti,... il corallo quello bianco coi polipi viola stà tornando bianco....
piano ....piano :-D
tu quando parti con la nuova vasca ?
super
grazie troppo buono
Ollè-lè ollà-là faccele vedè, faccele toccà... Le foto!!!#12#13:-D:-D:-D
LUKE per il momento ho preso mp40 wireless
e mini bk 200
e il ballast da 400w
;)
manda in mp le fot... fammi vedere come cresce non i colori dai su fai il bravo... e qualche macro
------------------------------------------------------------------------
ps il merito è tuo di aver dato fiducia ai miei coralli ;)
Valentino74
18-01-2011, 10:38
Dal post che ho letto vedo che il "ReefAngel" è davvero un'ottima alternativa per l'automazione dell'acquario... Io stavo iniziando ad ingegnerizzare un Siemens Logo... Il quale avendo una programmazione a blocchi tipo AND/OR risulatava più facile... Solo che sembra che questo ReefAngel sia un pelino migliore... Leggo che sei di Roma! Magari se mi lasci un tuo recapito ti chiamo e ci facciamo una chiacchierata! Tks
Valentino
LukeLuke
18-01-2011, 11:10
LUKE per il momento ho preso mp40 wireless
scopa !!! anche io ho preso un MP40 al posto dell'MP10 :-D almeno ora la tengo al minimo ed è silenziosa....
e mini bk 200
e il ballast da 400w
mmmm....promette bene....
;)
manda in mp le fot... fammi vedere come cresce non i colori dai su fai il bravo... e qualche macro
------------------------------------------------------------------------
ps il merito è tuo di aver dato fiducia ai miei coralli ;)
per fare le foto devo farmi prestare la relfex perchè con la compatta fanno schifo.... cmq gli animali per il momento non sono cresciuti.... si stanno riprendendo... diverse punte hanno bruciature da contatto....
Dal post che ho letto vedo che il "ReefAngel" è davvero un'ottima alternativa per l'automazione dell'acquario... Io stavo iniziando ad ingegnerizzare un Siemens Logo... Il quale avendo una programmazione a blocchi tipo AND/OR risulatava più facile... Solo che sembra che questo ReefAngel sia un pelino migliore... Leggo che sei di Roma! Magari se mi lasci un tuo recapito ti chiamo e ci facciamo una chiacchierata! Tks
Valentino
Ciao Valentino,
non sò se sia migliore... di certo è mooolto configurabile...è quella la sua forza... ti mando il num in PM
luke si stanno riprendendo da cosa??? problemi??? se posso aiutarti
LukeLuke
18-01-2011, 16:52
no.... dal trasloco e l'accalcamento fra sump e vasca dei primi 2gg. :-D
l'unica cosa che non capisco è perchè la crescita non riparte.... non è proprio ferma... pero crescono poco....
hooo Fabio è un piacere rileggerti .....
Luke: la vogliamo mettere qualche fotina please????
LukeLuke
18-01-2011, 21:17
la metto solo se lo fate diventare nano del mese.... :-P
LukeLuke
28-01-2011, 22:52
ed è con grande gioia che vi annuncio i nuovi arrivati.... coppia di Amphiprion chrysogaster
Il più piccolo....quello più chiaro, crescendo dovrebbe scurisi... ha le pinne un pò rovinate perchè gli scemi lo avevano messo in una vaschetta con un branco di quei pesci neri piccolini...molto territoriali...
http://s3.postimage.org/n80y3fno/P1010769.jpg (http://postimage.org/image/n80y3fno/)
http://s3.postimage.org/n87k8tms/P1010761.jpg (http://postimage.org/image/n87k8tms/)
http://s3.postimage.org/n8ciuv44/P1010762.jpg (http://postimage.org/image/n8ciuv44/)
http://s3.postimage.org/n8j50938/P1010763.jpg (http://postimage.org/image/n8j50938/)
http://s3.postimage.org/n8mg2y2s/P1010764.jpg (http://postimage.org/image/n8mg2y2s/)
Che belli luke!! E bello anche quello che si intravede dietro....#19
Bellissimi... Hai fatto bene ad aspettare allora!;-)
LukeLuke
28-01-2011, 23:29
Che belli luke!! E bello anche quello che si intravede dietro....#19
Grazie ;-)
Bellissimi... Hai fatto bene ad aspettare allora!;-)
non sono proprio quelli che volevo....
io volevo questi :
http://animal-world.com/encyclo/marine/clowns/images/BlackPerculaWMC_U28.jpg ma gli ocellaris di grado A da noi sono introvabili... sono mesi che li cerco...
Alla fine mi ero stufato...forse sarà stato lo sconforto dopo il salto dello pseudochelinus.... così ho preso questi due... sono comunque sia molto belli.... poi si sono ambientati subito... dopo 10 min. di timore già nuotavano a centro vasca.... :-D
inoltre credo che la vasca ne avesse bisogno.... ho i nutrienti a zero ed i coralli stanno schiarendo molto....
vedremo nelle prossime settimane ;-)
sempre bello il tuo nano luke!!
Bellissimi Luke.....
sono curioso di vedere dove prendono casa.....dai facciamo un giochino io dico
che vanno in affitto nell'Euphillya...va be praticamente ho gia vinto .....troppo facile:-D:-D
davidukke
29-01-2011, 20:14
belissimi luke... il tuo nano è sempre più bello!!!
LukeLuke
29-01-2011, 20:38
sempre bello il tuo nano luke!!
Bellissimi Luke.....
sono curioso di vedere dove prendono casa.....dai facciamo un giochino io dico
che vanno in affitto nell'Euphillya...va be praticamente ho gia vinto .....troppo facile:-D:-D
belissimi luke... il tuo nano è sempre più bello!!!
grazie troppo buoni #12
anche io credo nell'euphillya o nella pachyclavularia... :-D
aristide
29-01-2011, 20:53
belli non nascondo una certa invidia....
LukeLuke
29-01-2011, 22:57
belli non nascondo una certa invidia....
grazie
Il grande e' tutta la sera che si struscia sulla pachyclavularia.... che meraviglia!!!! :-)
LukeLuke
09-02-2011, 00:37
direi che la simbiosi sembra bella avviata....
http://www.youtube.com/watch?v=h-uDUF1VUnM
ma solo i miei non si svegliano?!
LukeLuke
09-02-2011, 15:58
mi spiace per te jacopo... perchè è un evento bellissimo da ammirare... sembra quasi che si coccoli il corallo.... :-D
Luke, ma perchè hi fatto il filamto con le sole luci blu??? no dico mi piacerebbe vedere il nano in tutto il suo splendore .......
cmq hai ragione danno propio l'impressione di coccolarsi il corallo....anzi ti diro che (almeno i
miei) lo coccolano propio: quando gli do da mangiare non scordano mai di portargli all'Euphillya un boccone di artemia, prendono un boccone in bocca e lo portano all'Euphillya...non scherzo he??
Papo: lo dico per consolarti....i pagliaccetti hanno impiegato circa sei mesi prima di
decidersi ad entrare nell'Euphillya....e mi ci incazzavo mica poco he??
ora però me le fanno girare nel senso che (quando riesco, se mai riuscirò:-D:-D:-D, a
fare una foto decente alla coppietta, apro un post) perchè a me sembra che siano in ottima forma (ne magri ne grassi e sono moolto attivi) insomma in gran forma.....cosi mi date conferma....e, se è così vuol dire che il maschio è finocchio e la femmina lesbica:
vivono nello stesso "appartemento ma (per quanto riguarda fare sesso) manco si cagano:-D:-D:-D:-D:-D
LukeLuke
09-02-2011, 17:37
Luke, ma perchè hi fatto il filamto con le sole luci blu??? no dico mi piacerebbe vedere il nano in tutto il suo splendore .......
cmq hai ragione danno propio l'impressione di coccolarsi il corallo....anzi ti diro che (almeno i
miei) lo coccolano propio: quando gli do da mangiare non scordano mai di portargli all'Euphillya un boccone di artemia, prendono un boccone in bocca e lo portano all'Euphillya...non scherzo he??
perchè era poco prima di andare a nanna ed avevo 2 minuti.... :-D
io non ci ho fatto caso se gli portano il cibo.... però è bellissimo....
invece il piccoletto nuota sempre nello stesso punto .... non si fila nessun corallo... è molto più timido
be penso sia normale....anche il mio si è comportato così.....la femmina (piu grande) è entrata per prima....poi (ma a distanza di quasi un mese) si è deciso anche il maschio....
per dirla tutta di giorno provava ad entrare ma di notte se ne stava per i fatti suoi....era come dire?? un po diffidente....
insomma ha mandato in avanscoperta la femmina.....:-D:-D
Gianni mica mi consoli, i miei sono da 7 mesi in vasca... dormono nell'angolo sopra l'euphyllia, se si spaventano ci corrono dentro ma poi escono subito fuori...
Jacopo pazienta ancora un po che se si fiondano dentro quando si spaventano, secondo me prima o poi ci entrano stabimente....
LukeLuke
10-02-2011, 00:41
Gianni mica mi consoli, i miei sono da 7 mesi in vasca... dormono nell'angolo sopra l'euphyllia, se si spaventano ci corrono dentro ma poi escono subito fuori...
non è che il tuo problema è che l'euphillia stà in alto ?
perchè, non gradiscono l'attico?
LukeLuke
10-02-2011, 09:36
booo.... io vedo che tra la pachiclavularia che è spalmata sul fondo e l'euphillia che è sulla roccetta a sx.. hanno preferito subito il fondo... non vorrei che si sentono più protetti...
Io ne ho vista qualcuna di coppie di ocellaris che avevano preso casa in zone alte... Secondo me i tuoi hanno scelto la clavularia perchè l'euphyllia è troppo chiusa...
LukeLuke
04-04-2011, 12:24
da ieri non vedo più uno dei due pagliacci.... per terra non c'è... credo che sia morto ed è in vasca.... UFFI !!!!
ora dove lo trovo un altro della stessa razza ?
Luke ma neanche se dai cibo si è piu fatto vedere???
se osi fosse allora è defunto....e cao stano è andato sotto la rocciata...voglio dire, meno che
non smonti mezza roccita, è irragiugibile e non riesci a toglierlo dalla vasca....
se sei certo della morte, fai almeno un ciclo da 15gg con carbone attivo...si sa mai...
LukeLuke
05-04-2011, 15:18
se dò cibo non esce....
io credo che è morto in vasca e se lo siano già mangiato... ho 2 ofiure, 2 gamberi, 2 paguri... direi che da mò che se lo sono pappato.... :-D
LukeLuke
05-05-2011, 21:30
I colori non sono certo quelli di un tempo .... ma sono molto soddisfatto della ripresa della mia piccola dopo il mega attacco di turbellarie che ha distrutto i 2/3 dei coralli....
http://s1.postimage.org/12rpjp62s/P1010833.jpg (http://postimage.org/image/12rpjp62s/)
http://s1.postimage.org/12ruib7k4/P1010834.jpg (http://postimage.org/image/12ruib7k4/)
http://s1.postimage.org/12rw5uk1w/P1010835.jpg (http://postimage.org/image/12rw5uk1w/)
http://s1.postimage.org/12rxtdwjo/P1010836.jpg (http://postimage.org/image/12rxtdwjo/)
http://s1.postimage.org/12s14glj8/P1010837.jpg (http://postimage.org/image/12s14glj8/)
http://s1.postimage.org/12s632n0k/P1010838.jpg (http://postimage.org/image/12s632n0k/)
http://s1.postimage.org/12s7qlzic/P1010839.jpg (http://postimage.org/image/12s7qlzic/)
http://s1.postimage.org/12sb1oohw/P1010840.jpg (http://postimage.org/image/12sb1oohw/)
http://s1.postimage.org/12secrdhg/P1010841.jpg (http://postimage.org/image/12secrdhg/)
http://s1.postimage.org/12sg0apz8/P1010842.jpg (http://postimage.org/image/12sg0apz8/)
daniele5235
05-05-2011, 21:33
Molto bello!
Sent from my iPhone using Tapatalk
davidukke
05-05-2011, 21:59
sempre più bella!!1
patato.... la minchia che devastazione.....
le planarie non si potevano portare via tutte quelle montipore defecanti???
ma dalle foto non si vede bene... ma sotto la humilis cosa hai??? ciano???
e invece tutte quelle bolle cosa sono??? non si vede....
p.s. sei infestato da molli :-D
------------------------------------------------------------------------
la humilis è spettacolo.... ***** che bella ... e adesso sei ben bilanciato sembra... un botto di nuovi getti ovunque.
quella acro accanto alla fogliosa portala su... è rosa con polipi azzurri..... ma se sta li non prende abbastansa luce.... porta giu le millepore...
ti adoro......#19
------------------------------------------------------------------------
io vorrei vedere la luce di sti led che monti.... passa al lato hqi della forza......
------------------------------------------------------------------------
io vorrei vedere la luce di sti led che monti.... passa al lato hqi della forza......
la plafo a led la dai a me che devo illuminare la sump
LukeLuke
05-05-2011, 23:20
Molto bello!
sempre più bella!!1
Grazie siete molto gentili.... in realtà rispetto a prima è uno schifo.....
patato.... la minchia che devastazione.....
le planarie non si potevano portare via tutte quelle montipore defecanti???
ma dalle foto non si vede bene... ma sotto la humilis cosa hai??? ciano???
e invece tutte quelle bolle cosa sono??? non si vede....
p.s. sei infestato da molli :-D
------------------------------------------------------------------------
la humilis è spettacolo.... ***** che bella ... e adesso sei ben bilanciato sembra... un botto di nuovi getti ovunque.
quella acro accanto alla fogliosa portala su... è rosa con polipi azzurri..... ma se sta li non prende abbastansa luce.... porta giu le millepore...
ti adoro......#19
------------------------------------------------------------------------
io vorrei vedere la luce di sti led che monti.... passa al lato hqi della forza......
la plafo a led la dai a me che devo illuminare la sump
qual'è la humilis ? cmq si cisono un pò di ciano... ma calcola che dopo il casino successo gli animali erano tutti tirati pallidi e non spolipavano per niente.....
per farli scurire avevo portato i LED al 50% ora stò aumentando del 5% ogni 3-4gg. ora sono all' 80% .... quindi c'è un pochino di instabilità.... però vedo gli animali in netta ripresa anche se alcuni decisamente scuri....
tutto il merito lo dò alla stabilità dei valori ed al metodo BC.... sto dando pappone ed AA a giorni alterni.... e devo dire che da quando lo dò, è circa 1 mese.... gli animali hanno avuto una marcia in più spettacolare!!!
Tutti stanno ricolando e sono spolipati... getti nuovi ovunque... e calcola che prima durante il periodo delle turbe gli animali soffrivano talmente che perdevo rami interi ogni 3-4 gg. lentamente, ma inesorabilmente....
lo so che quella vicino alla fogliosa devo tirarla su.... come anche molti animali non sono fissati... mi ci devo mettere....
quali millepore dovrei portare giu ? non ce ne sono più... sono morte TUTTE !!!
i led vannno bene... è chi gestisce la pozza che una chiavica.... :-D
cmq a parte gli scherzi ..... ora sto puntando a stabilità e crescita... poi i colori usciranno di nuovo.... mica ce l'hai solo tu il pollice BLU :-D ;-)
ops la forza dell'abitudine... montipore... che ne sei infestato anche di quelle.. ahahahah
comunque hai ragione una volta era un passo piu bella.... ma con qualche mese ancora torna alla grande....
altro che chiavica.....
------------------------------------------------------------------------
humils 5 foto..verde...che era gialla
LukeLuke
06-05-2011, 09:39
dai non esagerare... di montipore ne ho 2 una fogliosa arancio e una stellata verde.... che devo dire stanno crescendo un casino! :-D
molli ho solo la pachyclavularia (tappetino verde a terra) 2 ricordee e qualche zoantus in giro che salta fuori...
cmq le foto fanno schifo... i colori sono un pò mejo... la humilis per esempio non è così scura...
Per il momento sono felicissimo della reazione della vasca.... cresce... cola... spolipa.... insomma per me è una gioia vedere la tenuis celeste che aveva tirato mezzo animale essersi quasi tutta ricoperta...
Sono passato da 10ml di balling al dì nei momenti peggiori ad oltre 30ml al giorno ora che stà in ripresa... :-D
Le cose che non vorrei sono ciano in alcuni punti e la valonia che spunta dovunque!!! non ce la faccio più...
però credo che i ciano ed altre alghette siano dovute da tutta l'instabilità passata e da sovraddosaggi di AA...
speriamo che torni più bella che mai !!!! VEDREMO.... se son rose fioriranno....
Luke, tu in questo momento metti ste foto? Una coltellata alle spalle!-20
LukeLuke
06-05-2011, 10:49
lo so caro... mi dispiace per il casino che stai affrontando... però forse ti faccio venire la voglia di continuare...
hai visto come sono spolipati ? quante colature e punte nuove ?
NON HO MAI AVUTO UNA CRESCITA SIMILE.
Era 1 anno che questo nano era fermo.... lo sò che fà cagare.. però io sono troppo contento....
hai visto come sono spolipati ? quante colature e punte nuove ?
Ma allora il tuo è sadismo...
LukeLuke
06-05-2011, 10:52
no... è che te voglio bene :-D
LukeLuke
07-05-2011, 15:15
oggi mi sono fatto un regalino... fogliosa bella attorcigliata da mettere accanto a quell'altra arancio.... BELLA !!!!
aropora prostrata crema puntine rosa... con granchietto simbionte :-D
LukeLuke
14-05-2011, 15:46
Ecco alcune news...
sono arrivate oltre alla prostrata altr due millepore e una tridacna... che non vuole stare dove dico io...
io volevo metterla dove c'è quel pezzetto dibasetta bianca... stava benissimo lì... invece lei continua buttarsi giù... UFFIIII...
http://s2.postimage.org/xtn2lrvo/P1010846.jpg (http://postimage.org/image/xtn2lrvo/)
http://s2.postimage.org/xtqdogv8/P1010847.jpg (http://postimage.org/image/xtqdogv8/)
Ecco i nuovi arrivi e qualche generale.... i colori non sono al top... di certo molto carichi.... ma come ho scritto ora voglio pensare alla crescita e salute.... poi si prova a tirare sui colori....
http://s2.postimage.org/xtjrj2w4/P1010851.jpg (http://postimage.org/image/xtjrj2w4/)
http://s2.postimage.org/xts17td0/P1010848.jpg (http://postimage.org/image/xts17td0/)
http://s2.postimage.org/xtvcaick/P1010849.jpg (http://postimage.org/image/xtvcaick/)
http://s2.postimage.org/xtynd7c4/P1010850.jpg (http://postimage.org/image/xtynd7c4/)
Manuelao
14-05-2011, 16:33
Complimenti..
whitetiger94
15-05-2011, 13:18
Veramente fantastica!!! Basterebbe eliminare solo qualche alghetta e migliorare un po' i colori ed è perfetta...#25
Come sempre complimenti Luke
LukeLuke
15-05-2011, 21:10
Veramente fantastica!!! Basterebbe eliminare solo qualche alghetta e migliorare un po' i colori ed è perfetta...#25
vero... ma come dicevo, visto la batosta che ha preso la vasca con le turbe, per il momento punto su crescita e salute... poi per i colori ci sarà tempo.... :-D
quando ci penso mi viene da piangere......ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
DanyVI76
15-05-2011, 21:27
Molto bella davvero.....poi il tappetino di clavularia è fantastico!
Molto bella davvero.....poi il tappetino di clavularia è fantastico!
azz pensavo fosse roba da siringare....
LukeLuke
20-05-2011, 16:48
Molto bella davvero.....poi il tappetino di clavularia è fantastico!
azz pensavo fosse roba da siringare....
Sei sempre il solito!!! non si vive di sole acropore... :-d
bel nano.....complimenti
Grazie.... si stà riprendendo.... sono contento...
piano piano... :-D
non dico niente..... anzi: #25#27#25#27
per dirla tutta una cosa che non va c'è....tropppo affollato e popolato....
che faccio???? ti mando il mio indirizzo#18#18#18#18 (e ho detto tutto)....
LukeLuke
23-05-2011, 15:21
non dico niente..... anzi: #25#27#25#27
per dirla tutta una cosa che non va c'è....tropppo affollato e popolato....
che faccio???? ti mando il mio indirizzo#18#18#18#18 (e ho detto tutto)....
seee te piacerebbe :-d
per me ci sono ancora diversi spavi.... ;-)
grazie cmq sei troppo buono.... c'è ancora molto da migliorare.....
dony3000
25-05-2011, 10:36
complimenti è stupendo!!!
LukeLuke
25-05-2011, 10:48
complimenti è stupendo!!!
grazie....troppo buoni.... ha molta strada da fare....
Come si suol dire "Me cojoni"
LukeLuke
22-06-2011, 18:09
alcuni aggiornamenti....
2 nuovi pezzi presi 10 gg. fà da reeflab e poi i soliti...
http://s3.postimage.org/19bxlzghw/P1010915.jpg (http://postimage.org/image/19bxlzghw/)
http://s3.postimage.org/19bz9iszo/P1010913.jpg (http://postimage.org/image/19bz9iszo/)
http://s3.postimage.org/19c0x25hg/P1010914.jpg (http://postimage.org/image/19c0x25hg/)
sono solo foto di aggiornamento... quindi vetri zozzi... pompe pure... quindi accontentatevi....
enzolone
22-06-2011, 18:24
complimenti è molto bello :-)
whitetiger94
22-06-2011, 18:45
Ribadisco, nano veramente eccezionale, SPS fantastici...#25!!!! Soprattutto le millepore...;-)
Manuelao
22-06-2011, 18:53
E che te lo dico a fare.. #25
LukeLuke
22-06-2011, 20:28
Grazie ragazi...siete troppo buoni... Su alcuni colori c'e' da lavorare...ma le millepore stanno mettendo un colore gradevole...
Ho invece molta difficoltà a far ritornare il blu alla loisette e alla formosa...
Veramente bello!!! Complimenti! #25
Ciao Luca, vedo miglioramenti, quindi ottimo...
ma le loisettae e formosa crescono? ne prendono di movimento?
Spettacolo!
Bellissima vasca!
LukeLuke
23-06-2011, 00:03
la formosa (quella marrone a sx) si stà crescendo molto...diversi nuovi getti dal basso e si stà allungando....
la loisettae che è quella in fondo a dx stà allungando le punte.... e qualche nuova diramazione....stà iniziando a riacquistare sulle punte dei riflessi blu.... ma poco....
di movimento ce n'è molto... 2 tunze 6045 sempre accese....
dony3000
23-06-2011, 01:56
confermo i miei complimenti!!! #25
ma..i vetri non si guardano..se li pulisci ne gode tutta la vasca..
la foliosa arancio con in mezzo l'acropora verde è una figata!!!
basta coralli..gustatela crescere ^_^
-28
LukeLuke
23-06-2011, 09:53
grazie dei complimenti... :-d
cmq quella sopra alla foliosa arancio è una montipora stellata ;-)
volevo trovare un pezzo di foliosa viola e incastrarla fra la verde e l'arancio....
LukeLuke
23-06-2011, 10:07
ragazzi ho l'hydnopora a sinistra che si espande e brucia tutte le acropora intorno a lei.... non posso toglierla (mia moglie mi uccide) come posso talearla ed uccidere le colature ?
dony3000
23-06-2011, 11:57
grazie dei complimenti... :-d
cmq quella sopra alla foliosa arancio è una montipora stellata ;-)
volevo trovare un pezzo di foliosa viola e incastrarla fra la verde e l'arancio....
grz x la precisazione!!!
ce l'ho io viola..se mi si spezza te ne mando una talea..tanto vedo che sapresti bene come ricambiare :-d
ragazzi ho l'hydnopora a sinistra che si espande e brucia tutte le acropora intorno a lei.... non posso toglierla (mia moglie mi uccide) come posso talearla ed uccidere le colature ?
1) ammazzi la moglie
2) la togli e gli dici che è morta nella notte
vedi te :-)
la togli e me la spedisci ...se tua moglie protesta...gli dici che sono il tuo Mod e non puoi discutere....se fa storie, rischi Bannaggio ......non te he?? ....... ma tua moglie:-D:-D:-D:-D
LukeLuke
23-06-2011, 17:12
:-D
non penso che gli piaccia come ipotesi .... ;-)
complimenti bellissima vasca da restare senza parole!#25
LukeLuke
25-07-2011, 10:21
complimenti bellissima vasca da restare senza parole!#25
Grazie....troppo buono...c'e' tanta strada da fare...
A breve news...
Devo togliere l'hydnopora che verra' sostituita da Millepora viola e tenuis viola .... ;)
camiletti
26-07-2011, 10:04
ho visto adesso bellissimo mi piace molto!
leletosi
07-08-2011, 18:58
ho foto da pubblicare di questo gioiellino ???
complimenti davvero bella
LukeLuke
07-08-2011, 22:57
ho foto da pubblicare di questo gioiellino ???
che intendi ?
grazie fappio....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |