PDA

Visualizza la versione completa : Istruzioni test salifert PO4


Amstaff69
19-08-2010, 10:41
Erano anni che non lo compravo.
Arrivato oggi...con le istruzioni in tedesco... #06
Qualcuno mi ricorda sommariamente come si fa il test?
Giusto acqua, gocce, tempo..
Thanks

Macchiella Marco
19-08-2010, 10:45
Ecco qui
"Versare 10 ml. D’ acqua nel contenitore aiutandovi con la siringa.
Aggiungete 4 gocce di reagente PO4-1 e agitate dolcemente per dieci secondi
Aggiungete un misurino di reagente in polvere PO4-2 ed agitate dolcemente per altri 30 secondi
Mettete la la provetta del test aperta sulla scala colorimetrica in una zona bianca e comparate i colori. Da questo rileverete la concentrazione di fosfati."

Amstaff69
19-08-2010, 10:47
Grazie mille; gentilissimo ;-)

Daniel89
19-08-2010, 10:50
marco mi permetto di aggiungere: per una maggior precisione del test raddoppiare la quantità d'acqua e dei reagenti e dividere il risultato per 2 ;-)

Amstaff69
19-08-2010, 11:06
DANIEL, perfetto, non me lo ricordavo....grazie anche a Te ;-)

Amstaff69
19-08-2010, 14:36
Che attendibilità ritenete abbia mediamente?
Ho fatto il test con acqua e reagenti doppi...e non vedo l'ombra di azzurro...
Per carità, contento...ma mi sembra un pò strano...

Aland
19-08-2010, 16:09
Li uso anch'io, non molto attendibile.

Amstaff69
19-08-2010, 20:48
-28d#

Macchiella Marco
19-08-2010, 21:51
Un fotometro è senz'altro meglio, però
se non è minimamente azzurro vuol dire comunque che sei "ben messo",
che sia 0, 0,01 0,02 al massimo... vuol dire che i Fosfati non sono un problema,
se ne avessi li segnalerebbe, li uso da anni ed è molto sensibile alle variazioni (se uno ne ha...),
questa ovviamente la mia opinione...

Amstaff69
19-08-2010, 21:55
Il problema del fotometro è che, due/tre mesi fa, sono stati qui degli amici che l'hanno.
Abbiamo fatto (se non ricordo male), cinque misurazioni rispettivamente: 0.07; 0.05; 0.02; 0.02; 0.02....dunque a quanto erano? :-D
Siccome in questo momento non riesco a capire se devo nutrire di più o di meno...volevo avere un'idea semplice e veloce...
Mi temo di essere punto a capo...#07

Ink
19-08-2010, 22:02
Paolo, cinque fotometri o lo stesso apparecchio con 5 bustine differenti?

Macchiella Marco
19-08-2010, 22:03
Più mi documento e più comprendo che con i test utilizzati (tutti) non abbiamo mai un valore reale e indiscutibile, ma al massimo riusciamo a notare le variazioni....
In tutti i topic, la prima domanda è "posta i valori",
la seconda "con cosa li misuri.... non sono attendibili", "il fotometro non è tarato",
e così il rifrattometro, il test del calcio, del Kh, etc...
addirittura l'acqua marina dava risultati "strani" e la colpa è stata data ai test non attendibili,
non capisco come si faccia a pensare di bilanciare Mg, Ca e KH (con 3 test diversi dove basta una gocciolina per sbilanciare tutto).....
forse la cosa migliore come sempre è l'occhio....

Ink
19-08-2010, 22:04
Siccome in questo momento non riesco a capire se devo nutrire di più o di meno...


Ti sei risposto da solo... è la solita questione e non se ne viene mai a capo...

Mi temo di essere punto a capo...#07

Secondo me non ti basare sui PO4... se gli animali crescono e sono belli, alimenta... se non crescono, inutile dare da mangiare...

Macchiella Marco
19-08-2010, 22:06
In ogni caso, nel tuo caso (scusate il gioco di parole),
io alimenteri di più... quando durante le prossime misurazioni inizierai a vedere un pò di azzurro, o ad occhio vedrai qualcosa che non gira, allora diminuisci...
metodo sperimentale....

Amstaff69
19-08-2010, 22:10
Bello....mi piace il metodo sperimentale... :-D
E' uno dei miei preferiti....procedo.
Intanto ho aumentato la flotta degi Anthias...e provo a nutrire un pò di più...magari ci butto anche un pò di surgelato ogni tanto...

Aland
19-08-2010, 22:32
Quei pesci li alimento anche 6-7 volte al giorno, o meglio mio padre li alimenta 6-7 volte al giorno.
Hanno un metabolismo veloce e vanno alimentati spesso.

Ecco che da li potrebbe nascere un problema fosfati.

Mi da sempre valore zero, ma non so quanto sia attendibile.

Abra
19-08-2010, 22:55
Amstaff69....a mio avviso,se vuoi una minima sicurezza bisogna che cambi test,con qualcosa che costa il giusto,però almeno sei sicuro della misurazione.

Amstaff69
19-08-2010, 23:01
ABRA, ho avuto fino a "ieri" il Rowa...ma mi andava insieme la vista...
Certamente se non ero a zero...lì vicino stavo...non ho mai visto praticamente nulla nel flacone test....di colore dico...
Ho preso il Salifert in occasione di un ordine di alte cose giusto per riprovare.
Non volevo buttare soldi per un test che comunque reputo abbastanza poco attendibile (mi riferisco ai PO4, non al rowa...).
Uso il sistema occhiometro....:-D

paparouge
20-08-2010, 08:40
Già, anche io misuravo con i salifert fino a qualche giorno fa e... avevo giusto un'accenno. Uscito da casa di Matteo sono passato dal negozio e mi hanno suggerito di comprare i test della elos perchè migliori... bla, bla, bla. Se non avessi avuto una strana proliferazione in vasca non li avrei comprati. Risultato: PO4 1, che è il fondo scala, ma il colore è più deciso del'ultima casellina...
Così, tutti a stecchetto e inizia il valzer dei cambi stretti... lo so ci vorrebbero delle resine ed un letto fluido... ma vediamo.

Amstaff69
20-08-2010, 10:39
A 1...??! Contro un accenno...??!!
U mama...-05
Mò mi fai preoccupare...

Macchiella Marco
20-08-2010, 10:51
che a 1 non li rilevasse ho i miei dubbi....
a parte che averli a 1, uno dovrebbe accorgersi anche senza test....

paparouge
20-08-2010, 15:26
che a 1 non li rilevasse ho i miei dubbi....
a parte che averli a 1, uno dovrebbe accorgersi anche senza test....

Li rilevava ma decisamente più bassi... ora non ricordo il valore ma eravamo alla seconda-terza casellina.

Per il fatto di accorgesene... beh, temo che tu abbia ragione, solo che sono partito a marzo (quindi iper-neofita), ho dentro solo un sarco, 4 gamberetti 5 pesci... insomma quelle alghe pensavo fossero ancora maturazione e tenevo più d'occhio i nitrati che da 25 si stavano abbassando (ora sono a 5)... invece temo di aver dato troppo cibo. Spero solo che la situazione non sia così da molto tempo e che le rocce non ne abbiano assorbito molto, così da ristabilire in fretta...

C'è anche da dire che stando via 5 settimane mi sono ritrovato uno strato di fango in sump che ho ripulito qualche giorno prima del test... magari ha sollevato del precipitato... comunque questa sera li rifaccio entrambi (preso dallo sconforto non ho riprovato i salifert) così vi dico se c'è differenza e nel caso quanta.

Macchiella Marco
20-08-2010, 15:58
Li uso da anni e butto la *******.... a mio avviso è un ottimo test, ma può essere "soggettivo",
ovvero, lo stesso risultato può essere interpretato in modo ottimistico o pessimistico.
Solo appoggiare o meno la provetta sul cartoncino, rispetto a tenerla sollevata cambia tutto, chi di noi, soprattutto all'inizio non ha mai "bleffato"; tipo, massì è un pò più chiaro dell'altra volta, se lo guardo di fianco o in controluce non si vede neanche, etc....
credo che una cosa importantissima sui test, soprattutto dei nutrienti, è quella di verificare l'esito finale con le stesse identiche situazioni (posizione nella stanza, orario, etc.) in modo che le variazioni siano facilmente identificabili e reali.
Prova a rifarlo, utilizzando sempre i salifert, ma con spirito critico, e vedrai che non sono poi così sballati.

paparouge
20-08-2010, 16:21
Li uso da anni e butto la *******.... a mio avviso è un ottimo test, ma può essere "soggettivo",
ovvero, lo stesso risultato può essere interpretato in modo ottimistico o pessimistico.
Solo appoggiare o meno la provetta sul cartoncino, rispetto a tenerla sollevata cambia tutto, chi di noi, soprattutto all'inizio non ha mai "bleffato"; tipo, massì è un pò più chiaro dell'altra volta, se lo guardo di fianco o in controluce non si vede neanche, etc....
credo che una cosa importantissima sui test, soprattutto dei nutrienti, è quella di verificare l'esito finale con le stesse identiche situazioni (posizione nella stanza, orario, etc.) in modo che le variazioni siano facilmente identificabili e reali.
Prova a rifarlo, utilizzando sempre i salifert, ma con spirito critico, e vedrai che non sono poi così sballati.

:-D:-D:-D:-D hai ragione, sia sulle variazioni che sui bleff... poi aggiungici che con i colori faccio spesso a pugni...
Solo che l'ultimo fatto con quello della Elos, non mi ha lasciato spazio ne ai bari, ne ad interpretazioni per variazione luce... era dannatamente scuro sempre ed in modo inconfondibile anche per me... Poi magari scoprirò che mi potevo risparmiare sti 22 euro e che i risultati sono uguali con entrambi i test e che la differenza sta nel fatto che l'ultima volta che ho usato i salifert c'erano meno PO4...
Ma sai cosa me li rendeva antipatici i salifert? Che non me li voleva vendere nemmeno il negoziante perchè diceva che salifert sui fosfati non fosse molto affidabile... ma come molte altre marche. Li ho presi ugualmente perchè non aveva altro. Quando poi l'altra sera, un altro e noto negozio vicino a casa di Matteo, mi ha proposto gli Elos decantandomeli come quasi un fotometro... ci ha messo un attimo a convincermi.

Parlando di colori, luce e posizione durante la misurazione, il calcio della tropic marine non riesco ad interpretarlo ovunque mi metto, non percepisco il viraggio. Mentre con salifert CA va un po' meglio... ora poi che moglie e figli sono in vacanza... con i test sono abbandonato a me stesso.:-D:-D:-D

Seriamente, non vedo l'ora di arrivare a casa e fare entrambi i test.

Poi quel paccaro di Auz doveva venire a dare un occhio agli inizi di agosto...:-D:-D Povero, sta sgobbando come un ossesso... #23

paparouge
20-08-2010, 18:44
Marco, fatto ora, ora.

Li ho fatti tutti e due ed il salifert con il doppio dei dosaggi è risultato 0,50... forse un po meno ma sicuramente non di più... diviso 2=0,25.

Purtroppo quello della elos ha riconfermato con un colore deciso il fondo scala, quindi 1.

Ora che mi sono nuovamente rattristato vado preparami i miei 100l per un cambio. :-(

Ink
20-08-2010, 22:33
Amstaff, non mi hai detto se i 5 valori che hai scritto da fotometro erano con lo stesso apparecchio e 5 bustine diverse o con 5 apparecchi diversi...

Amstaff69
21-08-2010, 01:41
Stesso apparecchio INK...

giangi1970
21-08-2010, 10:52
Ragazzi...
Ma davvero pensate che un test fatto su 5ml di una vasca(piccola o grande che sia) dia il valore reale di tutta la vasca???
Basta che dentro quei 5ml ci sia cacca di pesce e vi dara' dei valori assurdi.....basta che abbiate alimentato da poco e sara' piu' alto....luci spente o accese cambia...cambiate la luce dove lo guardate cambia il valore....
I test commerciali vanno presi per queli che sono...un riferimento non la certezza assoluta.....
Vi basti pensare che i Macherey-Nagel fanno parte della linea piu' economica della ditta...la linea si chiama Visicolor.....
Meno pippe mentali......davvero pesnate che cambi qualcosa se in vasca avete 0,01 o 0,10 cambi molto.....;-)

Amstaff69
21-08-2010, 11:19
Beh GIANGI, da 0.01 a 0.1 cambia parecchio sì...
Poi sono perfettamente d'accordo con Te sul valore di "indicazione di massima" dei test, come ho spesso sostenuto io stesso.
Infatti, così come dicevo, io quel tipo di test nemmeno li faccio più mediamente.

dodarocs
21-08-2010, 11:35
Ragazzi...
Ma davvero pensate che un test fatto su 5ml di una vasca(piccola o grande che sia) dia il valore reale di tutta la vasca???
Basta che dentro quei 5ml ci sia cacca di pesce e vi dara' dei valori assurdi.....basta che abbiate alimentato da poco e sara' piu' alto....luci spente o accese cambia...cambiate la luce dove lo guardate cambia il valore....
I test commerciali vanno presi per queli che sono...un riferimento non la certezza assoluta.....
Vi basti pensare che i Macherey-Nagel fanno parte della linea piu' economica della ditta...la linea si chiama Visicolor.....
Meno pippe mentali......davvero pesnate che cambi qualcosa se in vasca avete 0,01 o 0,10 cambi molto.....;-)

Ma che dici Gianluca #23se vai altre i 0,03ppm i colori diventano scuri e perdono la brillantezza.

giangi1970
21-08-2010, 13:33
Vabbe'.....ma guardate proprio i puntini......era per dire....lo so' anch'io che sopra i 0,03 cominci a notarli.....
Quello che volevo far capire e' di pretendere chissa' che dai test che abitualmente si usano....perche' servono piu' che altro pr capire la "tendenza" di certi valori e non il valore esatto di per se stesso.....
Tutto qua'.......

Ink
21-08-2010, 16:59
per dovere di cronaca, ho provato a fare 4 volte consecutive il test dei PO4 con fotometro Hanna nella mia vasca, stesse modalità poichè sempre la mia mano. Ho fatto lo zero solo all'inizio ed usato 4 bustine diverse. Ho ogni volta preso l'acqua riempiendo la provetta in vasca (come sono abituato a fare) e non da un campione prelevato tutto insieme all'inizio.

Risultato: 0,03 0,03, 0,03 0,05.

Franco il problema è sapere quando hai davvero 0,03... il mio 0,03 corrisponde a 0 sul fotometro di altri... test fatto più volte, non un caso sporadico...

dodarocs
21-08-2010, 17:26
Si vede che è starato il tuo fotometro.

Ink
21-08-2010, 22:12
Eppure l'ho tarato secondo le istruzione che mi ha passato Matteo, non è cambiato nulla, e facendo la prova con acqua bidistillata mi da zero. Quindi mi sa che è più probabile che siano starati quelli altrui...

dodarocs
21-08-2010, 22:18
Ink se è così sono gli altri starati...
io se misuro anche l'acqua d'osmosi neanche l'acqua distillata misuro zero è con quella dell'acquario che non riesco più a misurare zero.:-D

Ink
21-08-2010, 22:40
Siamo in due... io ho misurato zero solo quando ho inserito i primi coralli... poi ho cominciato a popolare ed alimentare e ciao...

dodarocs
21-08-2010, 22:42
Siamo in due... io ho misurato zero solo quando ho inserito i primi coralli... poi ho cominciato a popolare ed alimentare e ciao...

Anche io con questa vasca.....con quella di prima invece no.