Visualizza la versione completa : mi aiutereste a pianificare la vasca?
Sandro S.
15-08-2010, 19:22
continuate da qui.
vecchio link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3121311&posted=1#post3121311
ciao s cocis possiamo anche cambiargli il titolo in questo topic?....questo ormai non mi sembra più adatto... mi piacerebbe di più
"il mio primo acquario marino: inserimenti, gestione,manutenzione"
...sempre se si può...grazie ciao-28
fappio...come faccio con l'anemone?
e aspettiamo , hai troppa luce ...
Sandro S.
15-08-2010, 20:34
mars.88, al posto di creare un post di 100 pagine dove secondo me è diventato un botta e risposta tra te e fappio potresti creare dei topic mirati sui dubbi che hai.
inoltre potete eventualmente chattare ( nell'apposita sezione chat ) che c'è sul portale, in questo modo non avreste i tempi morti di un post.
IHMO
ok magari sento fappio cosa dice, penso che la chat sia forse la soluzione migliore perchè magari ho mille domande 1 diversa dall'altra e aprire un post x ognuna mi sa che non ci salto più fuori dopo.
scusa cocis se ho fatto un topic così lungo ma non essendo esperto di forum e computer usavo il mio topic come punto di riferimento
ci seguivano anche altri :-( ...io la chat non la uso mai , non sono abbituato, possiamo al limite continuare in mp e per telefono ...
fappio si io ho ricevuto degli mp da dei ragazzi che seguivano il post con dei complimenti
io la chat non so come si usa..suppongo sia circa come i topic....scusate se sono cosi ignorante ma internet l'ho sempre usato poco e non sono bravo....
...lo usavo più spesso quando andavo a scuola con i miei amici e guardavamo i pornazzi#18
si si....leggo anche io
:-)
BREGOLI BETTINA
16-08-2010, 09:43
A me sembra una cosa giusta andare avanticosi perche anche gli altri guardano e capiscono le cose che non vanno bene cosi si impara anche tante cose che non si riescie a scrivere e fare domande tante cose si impara a leggere le domande e risposte degli altri senza essere invadenti nei discorsi altrui ciao
magari strada facendo i mille dubbi giornalieri verranno fugati....... -28
speriamo pepot:-D
grazie ragazzi...allora vediamo di continuare qui
christian_roma
16-08-2010, 13:34
Continuate continuate che io nn vi lascio mai un secondo -28
almeno per qnd mi arriva la vasca so già da dove iniziare :-))
ok , magari , cercando, come giustamente dice cocis, di postare solo le cose più importanti, evitando le decine di messaggi, moltye volte inutili , perchè obbiettivamente il post vecchio èra troppo dispersivo sono già stati troppo buoni :-D ...
bene
prossimo argomento: migrazione continua dell'aneome che non dovevi mettere :-))
a proposito è rimasto fermo?
anche se non conosco quell'anemone , sono ottimista ... l'ultimo aggiornamento si è infossato sotto la rocciata...-28d#
raga l'anemone non si è mai mossa ha fatto solo quei 5 cm per attaccarsi sotto la roccia
....cavolo però da li i pagliacci non so se la cagano
....idea.... se io metto una pompa piccola che soffia contro l'anemone x farla spostare puo andare bene?
raga l'anemone non si è mai mossa ha fatto solo quei 5 cm per attaccarsi sotto la roccia
....cavolo però da li i pagliacci non so se la cagano
....idea.... se io metto una pompa piccola che soffia contro l'anemone x farla spostare puo andare bene?
per il momento non toccarla , lascia passare una settimana , senza muovere niente , poi valutiamo ... il fatto che si sia attaccata indica che sta bene ... posta una foto della vasca , con indicato il punto dove si trova, in modo da capire meglio ... se riesci , posta anche una foto per valutarne le condizioni ...
eccole ma si vede poco
http://s2.postimage.org/FQaBi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFQaBi)
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/FQx2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFQx2A)
non riesco a vedere niente , ma quanto è grande ??
nela seconda foto si vede
ma è piccollisima sarà 2.3 cm
io sinceramente non ho capito qual'è :
http://s2.postimage.org/GeevJ.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s4.postimage.org/JXA.jpg (http://www.postimage.org/)
mars , lascia perdere il reattore e vediamo di far chiarezza con l'anemone ...
L'anemone e' piccina, in quella posizione i pagliacci non ci vannno, ma poi non è detto che i pagliacci entrino in simbiosi con qualcosa.. a volte vagano o entrano in simbiosi con la pompa....
se hanno un anemone compartibile , entrano sicuro .. io avevo ocellaris di allevamento , una euphyllia grossissima e un anemone, l'euphyllia non l'hanno nemmeno guardata. ci vuole comunque tempo specialemnte se sono d'allevamento ...molte volte ho l'impressione che non si riesca ad instaurare, in alcune vasche, una vera è propria simbiosi, quando accade , il maschio , non lo si vede praticamente più se l'anemone è grossino e la femmina non si allontana più di 40 cm ed è uno spettacolo stupendo ...
ciao raga sono tornato sig sig,bhè x la chat è facilissimo bsta entrarci qui da ap in alto tra acquaboario e acquacontest li potete fare un botta e risposta molto più veloce degli mp.
mars coe procede la vasca????
scusami ma son 3 settimane e più che nn stò dietro perchè nn c'ero come procede alghe???
raga l'anemone è più grande di quello che dite è circa 6-7 cm di diametro...le foto di dove si trova ora le vedete alla fine della pagina precedente
....fappio nella seconda foto dove hai fatto i cerchietti in quella nicchia dove dicevi di metterci l'anemone ci sono due pezzettini di un lps che non so il nome
....bentornato dany#28 la vasca è circa come prima ho inserito poco altro....con le alghe stanno incominciando a rompere ma ancora sono sopportabili
è piccolo , di quelle in quelle dimensioni serve a poco ... quella verde ?
si ma crescerà o resterà così piccola?
quello verde è un lps ma non so come si chiama
se è quello nella prima foto sembra nella posizione "corretta " si trova anora ,li ? potresti fare 2 foto , una dove è attualmente ed un altra un pò più arretratain modo da permettermi pernette di orientarmi nella tua vasca ...
http://s2.postimage.org/MUFOJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsMUFOJ)
http://s4.postimage.org/6kDZi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6kDZi)
raga è sempre li....mai mossa
ok , adesso devi solo aver pazienza , piano piano , sarà lei a cercare la luce , speriamo che almeno sia compatibile con gli ocellaris..... all'acquario di genova gli ocellari sono dentro alle quadricolor , solo di color arancio... vediamo come va non ci resta che aspettare , l'importante che non cerchi di staccarla ....
ok nessun problema aspetto...i pagliacci ancora non l'anno cagata
fappio io noto sempre le punte bianche in alcuni coralli, resto ancora senza alimentazione?
ho visto che alcune alghe stanno sono morte , aspirale quando cambi l'acqua ... che alimenti hai per i coiralli ? è meglio che popoli un pò di più prima di iniziare ad alimentare ..... all'anemone non dargli niente ...
ho il coral food day 6 di xaqua
alla stella devo dare qualcosa?
#27#27#27#27-b10-b10-b10-b10-e56-e56-e56-e56-e56-e56-e56-e56
:-))sono appena entrasto in camera e ho trovato un pagliaccetto dentro l'anemone:-))
bene per l'ocellaris.... cerca di riempire un pò la vasca di coralli guarda sul mercatino e valutiamo assieme...
bene......
compra solo coralli adesso........
ancora troppo presto x alimentare popola di più x il momento basta la vasca
si raga avete ragione...ma voi mi consigliate anche la spedizione se trovo qualcosa da lontano oppure no?
il sito che ti ho postato (reef lab) serve bene..... al primo posto metterei il mercatino , ma ho già visto parecchie rarità in quel sito da non lasciarsi scappare ...
bene allora ordino....spero che vada tutto bene#13
ho visto ora e ci sono dei bei coralli.la montipora confusa la humilis e altri ancora ma ovvio va anhe a gusti.se posso ermettermi io ti consiglieri come rimi inserimnti dei coralli gialli e verdi ch all'inizio possono servirti come indicatori.
Ciao ragazzi, ottimo lavoro ho seguito tutta l'avventura e cosi mi sono dato una bella infarinata visto sono in fase di allestimeto anch'io..... Fappio l'indirizzo giusto di ref lab me lo puoi passare che non riesco a trovarlo!! Grazie mille
http://www.reeflab.com/shop/index.php
non sono fappio ma.. fa lo stesso!!!
Grazie aquilax va bene ugualmente:-)
dany pensavo giusto la stessa cosa poi non posso non mettere qualche acro verde e gialla in vasca.....sarebbe come mangiare i ciacci senza il parmigiano-51
bene devil74 più siamo meglio stiamo..se hai consigli da dare o domande fare non farti scrupoli
oddio mars consigli non ne ho in ambito marino sono piu indietro di te ho la vasca da un paio di gg e sto aspettando tutto il materiale ordinato e poi passeranno ancora 15 gg visto vado in ferie!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/cUnK9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcUnK9)
io ho questo scarico in vasca l'altro giorno riempiendola per vedere non ci fossero perdite ho notato che fa un casino bestiale di water #23 se io sopra per meta lo scarico lo chiudo facendo convogliare l'acqua in una parte sola si riduce di parecchio ho provato con un di plastica.... avete qualche idea oltre al famoso durso?
non so quanto ti convenga parzializzare lo scarico perchè abbasseresti il riciclo di acqua da trattare....il tubo è dritto senza curve fino in sump?
non so quanto ti convenga parzializzare lo scarico perchè abbasseresti il riciclo di acqua da trattare....il tubo è dritto senza curve fino in sump?
subito sotto cè un tubo corrugato che fa tipo una S dolce e va in sump e x un paio di cm è sott'acqua....
il discorso è che l'acqua con tutto il tubo aperto scende solo sulle pareti non riempie tutto il tubo chiudendo per metà o quasi l'acqua riempie bene e non fa il classico rumore di cassa!!
comunque prova a sentire i più esperti...io ti posso dire com'è fatto il mio al limite...e come rumore non mi lamento....il mio problema sono le pompe.....mai più un acquario in camera#07#07#07
si ho visto che l'hai messo in camera!!! ho letto tutto fin dall'inizio :-) io x fortuna la pompa non la sento è abbastanza silenziosa l'unico rumore è lo scarico!! adesso aspetto tutto il materiale e con settembre si inizia!!
sarebbe come mangiare i ciacci senza il parmigiano
scusa mars ma cosa sono i ciacci#12#12:-))
una soluzione potrebbe essere quella di prendere un tondello di plexiglass o pvc del diametro dello scarico e tagliarlo a metà o per quanto ti serve ad attenuare il rumore e poi incollarlo sopra al tubo con del tangit....però chiedi ai più esperti se questa è un operazione che non compromette altre cose
------------------------------------------------------------------------
dany i ciacci sono un piatto tipico delle mie parti....sono la fine del mondo#19#18#22 sono una delle poche cose che mi porterei su un isola deserta
assomigliano a una piadina ma sono molto più buoni...in mezzo ci va lardo di maiale e parmigiano
mars , se fai l'ordine li , ci sono delle priorità ...io comprerei , solo pezzi con colori particolari, come la stilopora milka , le acropore verdi si trovano anche sul mercatino ... ciao devil , se hai dubbi chiedi pure ...
una soluzione potrebbe essere quella di prendere un tondello di plexiglass o pvc del diametro dello scarico e tagliarlo a metà o per quanto ti serve ad attenuare il rumore e poi incollarlo sopra al tubo con del tangit....però chiedi ai più esperti se questa è un operazione che non compromette altre cose
una soluzione potrebbe essere quella di prendere un tondello di plexiglass o pvc del diametro dello scarico e tagliarlo a metà o per quanto ti serve ad attenuare il rumore e poi incollarlo sopra al tubo con del tangit....però chiedi ai più esperti se questa è un operazione che non compromette altre cose
infatti era quello che pensavo io mars.88 e mi sa che farò cosi a meno che qualcuno mi dice che non si può per qualche motivo
assomigliano a una piadina ma sono molto più buoni...in mezzo ci va lardo di maiale e parmigiano
azz mi hai fatto venire fame,comunque fappio ha ragione ci sono pezzi bellissimi.
dany se capiti da queste parti te ne faccio a valanghe........sarei anche capace di cucinarli#18
comunque assolutamente seguo il consiglio di fappio
umm meglio che li prepari la tua mamma sai ha più esperienza e sicuramente saranno più squisiti,se prepari tu dvo venire col 118????
......ma che stai a dì?!?! li preparo da favovla dany!
ragazzi ieri sono andato in giro tutta mattina e ho preso un sacco di talee, come prima cosa voglio ringraziare SMM e damiao per la disponibilità e la cortesia,hanno due vasce bellissime e animali molto in salute sono molto contento degli animali che ho preso guardate le foto
http://s4.postimage.org/hTAKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhTAKS)
http://s3.postimage.org/wG4Gi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqwG4Gi)
http://s1.postimage.org/N82HS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxN82HS)
http://s2.postimage.org/4usZS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts4usZS)
http://s4.postimage.org/hVkv9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhVkv9)
http://s2.postimage.org/4uHXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts4uHXJ)
http://s3.postimage.org/wGm8i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqwGm8i)
belli , i verdi mettili in posizione poco illuminata , se i coralli erano sotto una 400 puoi metterli anche sotto il cono di luce, se invece l'illuminazione è minore , tienili una giornat o 2 sul fondo ,
si fappio li ho messi sul fondo proprio per quello li ho inseriti a luci spente sempre seguendo i tuoi vecchi consigli
....ricomincio ad alimentarli?
oggi faccio i test....che sono circa tre settimane che non faccio più a parte la kh e il calcio
cambio anche l'acwqua
fappio devo fare un ordine, prendo carbone, test per il magnesio poi cosa dici che mi serve?
non ti serve ne l'uno e ne l'altro , poi vedi tu .... il carbone puoi prenderlo anche in un secondo tempo, se fai cambi regolari, potresti anche non prenderlo, diciamo che è sempre meglio averne un pò in casa in caso di evenienza ...se hai soldi da spendere, compera 3 4 coralli in quel sito che poi iniziamo ad alimentare ... gli lps, sul fondo lontano dall'hqi
ma il magnesio non è una cosa importante da tenere sotto controllo?
si , ma con i cambi regolare mantieni valori accettabil , quando avrai il reattore poi si valuterà... io non mi fascerei la testa più di un tanto ...come ti ho già detto investirei sui coralli ...
ok daccordo
te lo dicevo anche perchè l'ultima volta che ho fatto un ordine si era scordato di mandarmi della roba e siamo rimasti daccordo che me la mandava al prossimo ordine che facevo
ora vado su reeflab e vedo cosa ordinare
Fantastico mars bellissimi i coralli!!!
grazie devil...ora la vasca mi comincia a piacere più pienotta appena fappio mi da il via metterò un paio di pesci....spero presto:-))
si belle talee per i pesci aspetta guarda prima come reagiscono i coralli se stanno bene m non parlo di pochi gg allora sarà tempo di ntrodurre qualche pesciotto,che tra l'altro servirà ad alimentare coralli naturalmente senza che vi sia il bisogno di innumerevoli boccettine.
io l'unica cosche somministrerò appena si stabilizzerà la vasca saranno gli aminoacidi,il resto della pappa la daranno i pesci.
si , per pesci e meglio aspettare un pò
proseguiamo cosi coralli, reattore, pesci ... l'anemone come sta?
ciao raga in questi giorni non ho mai tempo per connettermi è tutta una corsa#06
fappio ho fatto l'ordine su reeflab ho preso quello che mi hai detto tu e anche qualcosa in più...arrivano giovedì:-))
...l'anemone è sempre li...mai mossa di una virgola e i pagliacci non la cagano-28d#
perfetto per i coralli ... aspettiamo per l'anemone ...
bellissimi gli inserimenti
ciao pepot grazie...e giovedì ne arrivano altri-05
ciao raga vi aggiorno un pò la situazione della vasca con qualche foto
la situazione alghe migliora di giorno in giorno probabilmente avrei dovuto spettare a inserire animali come dicevate voi comunque non mi dispiace...passati i primi di settembre penso che inserirò dei labridi pulitori che mi scandaglino un pò la sabbia....non vorrei che i problemi arrivassero anche da quella
ancora le talee sono mobili quindi se volete dami consigli su dove posizionare gli animali vi ringrazio perchè io non so quali sono i più bisognosi di luce e quali meno
http://s2.postimage.org/sXBPA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TssXBPA)
http://s2.postimage.org/sXVMJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TssXVMJ)
http://s4.postimage.org/ElbI0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVElbI0)
http://s4.postimage.org/Elta0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVElta0)
http://s4.postimage.org/ElAEr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVElAEr)
#22
inizia a piacermi molto
del resto la rocciata è venuta benissimo
mi pare solo la istrix sia molto sofferente
si spero si riprenda, anche l'ultima acropora in fondo non sta benissimo ora però ho ripreso ad alimentare e la situazione dovrebbe migliorare...pensi che la posizione sia giusta x la histrix?
mi pare sia in piena luce per cui va bene
come vanno i fosfati? la temp? ed i nitrati?
ciao , hai troppa luce per la histrix... anche per la caliendrum , quelli vanno messi a riparo....a me sembra che li hai raggruppati troppo sopra
fappio si sono aggruppati comunque sono tutti amovibili a paerte la caliendrium magari dimmi quali sono i più bisognosi di luce che vediamo di sistemarli più su e gli altri più bassi
una 400w offre anche fin troppa luce tutti i cioralli devono essere abbituati , se no fai peggio ...anche un africano che ha vissuto 2 anni in olanda se lo risbatti sotto il sole africano , si brucia ...:-D
si hai ragione forse dovevo aspettare di più di due giorni a spostarli
...comunque c'è qualcosa che non va vedo dei coralli che non stanno bene e non so perchè...i valori andavano bene sabato stasera proverò a rifarli
cosa può essere?
provo a fare un cambio di acqua grosso x vesere se migliora....le alghe comunque sono sempre li
non hai problemi di nutrienti ....calcio e carbonati , continui a dosarli in modo corretto? ... probabilmente stanno soffrendo per la troppa luce... posta una foto ...
si li doso in modo corretto...almeno io quando vedo che calano li alzo ma la kh si abbassa sempre velocemente e nonn so perchè comunque ecco le foto
http://s2.postimage.org/B9amr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsB9amr)
http://s2.postimage.org/B9flJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsB9flJ)
http://s2.postimage.org/B9ziS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsB9ziS)
non vedo niente di così particolare, posta una foto nitida della caliendrum alcuni coralli hanno filamenti algali , quelli vanno sempre rimossi
fappio in questi giorni ho sempre fatto tardi e non m sono praticamente mai collegato poi avevo in ballo l'acquisto di un altro acquario che ho comprato per un mio amico(sono andato fino a vicenza)ora devo quindi pensare anche all'allestimento....comunque ti aggiorno un pò
martedì ho cambiato 100litri, le alghe ora sono praticamente scomparse, non ci sono più filamenti algali addosso ai coralli la caliendrum e un altro paio di coralli li trovo molto sbiancati la glabesens ora mi sembra stare meglio anche se la vedo più scolorita pianp piano mi sembra stia rifacendo i pallini bianchi all'estremità dei tentacoli
i fosfati sono a o,o15 la kh si abbassa sempre ora è a 5
no2 e no3 sono ok ora vedo il calcio...mi sa che devo proprio prendere un reattore...mi potrebbe aiutare nello stabilizzare la kh?
magari se trovo il tempo una di ste sere e se hai tempo tu ci sentiamo su skype
....
ok , mantieni la kh ,per la caliendrum e la histrics hai troppa luce hystrix
dimmi secondo te dove le devo mettere che le sposto....la caliedrium non so però se riescò perchè l'ho direttamente incollata alla roccia con il bicomponente...fappio ti posto una foto così mi dici secondo te dove devo mettere gli animali....come sempre grazie
http://s3.postimage.org/tBURS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtBURS)
http://s3.postimage.org/tBZR9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtBZR9)
http://s3.postimage.org/tC3Qr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtC3Qr)
http://s3.postimage.org/tCgj9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtCgj9)
http://s3.postimage.org/tCnNA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtCnNA)
ok ,iniziamo a nutrire e integrare un pò , per aumentare la colorazione , quando mi chiami vediamo di valutare meglio il tutto ...
io sono già in linea su skype quando vuoi ti chiamo
mars ci sei ???? dai chiama
ciao fappio ieri mi ero sconnesso ho letto ora la tua risposta ero andato da un amico per prendere de biglietti per il concerto di liga che c'era ieri sera casomai dopo o pomeriggio se ci becchiamo sul forum ci mettiamo daccordo e ti chiamo
io stamattina sono al pc , se vuoi fammi un fischio ...;-)
io sono in linea su skype quando vuoi chiamo oppure chiama tu
ragaxxi, mi stanno comparendo un pò di ciano sotto le rocce....x il momento in due o tre punti ma ancora sono ad un livello piccolissimo penso che anche questi facciano parte della maturazione e poi se ne andranno come le alghe puzzolenti che ho avuto fino alla scorsa settimana...voi cosa dite?
In tutte le maturazioni che ho fatto ho avuto sei mesi di alghe e ciano... poi scomparsi da soli evidentemente le tue rocc e erano ottime e il periodo algale si e' ridotto.
posta una foto della sump e delle alghe ...
fappio ho guardato i prezzi del K e del B balance-05....ma costano un botto
....qualcosa di più economico-28d#..?
allosra lascia perdere ....valuteremo in seguito ...
raga oggi posto foto comunque i ciano sono ancora ridottissimi...
mauro 56 ma è normale però che compaiano ora i ciano...anche se sono pochi?
fappio ok aspetto....vedo di procurarmi gli amminoacidi ora...gli animali mi sembrano stare un pelo meglio
no , non è normale , possono comparire , ma indicano sempre un qualcosa di anomalo , vanno tenuti sott'occhio ...
magari in quel punto nn arriva abbastanza movimento magari devi regolare un pò la posizione della pompa di movimento
comunque li tengo d'occhio....ora faccio un pò di test e metto i risulatati
fino a che è poca roba tienili d'occhio che temperatura hai avuto in vasca in quest'ultimo periodo
fappio quando hai un attimo vediamo di sistemare i coralli nel punto giusto e fissarli perchè ogni giorno i paguri me li ribaltano....e quindi penso che possa essere un motivo di stress per loro
certo che i paguri non aiutano ... ci sentiamo domani mattina ok ?
ok sto facendo i test....x ora kh a 7° no2 a 0 e no3 a -1 mg/l
x i po4 e il Ca rimandiamo a domani
ok , immagino che i po4 non siano alti ...
fappio se per te va bene dopo mangiato ci sentiamo che vediamo di sistemare i coralli
...scusa ma stamattina mi sono alzato tardi
foto ciano
http://s2.postimage.org/G4uXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsG4uXJ)
http://s2.postimage.org/G4TU9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsG4TU9)
foto sump
http://s4.postimage.org/M0Wt0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVM0Wt0)
http://s3.postimage.org/c5RPr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqc5RPr)
http://s4.postimage.org/M1_OS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVM1_OS)
------------------------------------------------------------------------
foto alga non identificata
http://s2.postimage.org/G97Nr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsG97Nr)
altre alghe
http://s2.postimage.org/G9wJS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsG9wJS)
foto coralli
http://s2.postimage.org/Ga4ES.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGa4ES)
http://s4.postimage.org/M6eI9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVM6eI9)
http://s2.postimage.org/Gdz9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGdz9r)
i coralli stanno bene , hai un pò di ciano aspirale quando fai il cambio con un tubo poi vediamo di lavorare sui colori ....
fappio ma l'alga non identificata cos'è?
a si , è un'alga che si trova anche nel mediterraneo , secondo me molto bella ...non ricordo il nome ...
.....ciao ragazzi sono tornato dalla spagna, bellissima vacanza,
il ritorno però è stato un pò traumatico, il bilancio non è dei migliori, un pagliaccio, un amboniensis e l'anemone sono scomparsi
nessun cadavere però è stato rinvenuto.....possono essere stati gli extraterrestri?
a parte gli scherzi, come può essere possibile una cosa del genere ?
mi sapete dare una spiegazione?
Sandro S.
26-09-2010, 22:31
sono andati in ferie anche loro....... tu sei tornato prima.
:-D ...prova a cercare meglio ...per il resto tutto a posto ?
s_cocis.....gli sarà capitato come a me....gli hanno cancellato il volo di ritorno
no a parte gli scherzi non ci sono più in vasca...fappio ho guardato bene non ci sono nè vivi nè morti
allora amen ... per il resto tutto bene ?
si per il resto tutto bene ....ciano spariti,,,,i coralli mi sembrano apposto,,,,mi è anche saltata fuori una bellissima lumaca che avevo preso ma pensavo fosse morta
.....ciao ragazzi oggi dopo tanti mesi di attesa e dopo il ciclo di alghe e il piccolo periodo di ciano sono sceso a bologna e mi sono portato a casa 4 bei pesciotti
2 pterapogon kauderni
1 acanthurus japonicous
1 salaria fasciatus
la bavosa mi è già saltata fuori due volte da quando l'ho inserita circa 3 ore fa, avete qualche consiglio da darmi su come poterla salvare? penso che se non mi procuro qualcosa di adatto per coprire la vasca domani mattina me la trovo rinsecchita sul pavimento
le foto dei nuovi arrivati
http://s4.postimage.org/4gRDJ.jpg (http://postimage.org/image/8ny63k10/)
x il momento solo questa
una zanzariera? certo , perdi di luce .... se ti esce ancora , mettila in sump e poi riportala indietro
allora aggiorno un pò sulla situazione
....i pesci stanno tutti bene...la bavosa ha smesso di saltare....i kauderni mi danno un pò problrmi con il mangiare, mangiano solo artemia iofilizizzata
x il resto ok
domani mi deve arrivare il reattore di calcio l'lg 700
fappio magari domani ci sentiamo che se puoi mi dai due dritte su come installarlo
ok , meglio sabato o domenica mattina con skype ... hai tutto ti serve del tubo riduttore di pressione , con valvola di non ritorno e bombola di co2 , alcuni riduttori sono muniti di valvola di non ritorno ....
fappio brutte notizie, il reattore è arrivato rotto ora lo rimando al ragazzo
quindi ora mi devo adoperare per trovarne un altro
fappio ho i kauderni che sono un pò inculenti con il cibo...mangiano solo artemia iofilizzata cosa mi consigli di comprare io x ora ho i granuli che galleggiano l'artemia e delle alghe iofilizzate
....anche la salaria non l'ho mai vista mangiare
nutri sempre in modo moderato ... per il resto , non ho mai avuto quei pesci ...
oggi faccio i test perchè ormai è un mese che non li faccio poi dopo i nuovi 4 arrivi voglio tenere i valori sottocontrollo
.....sono anche molto sbattuto per il reattore di calcio, mi era capitata una buona occasione e mi capita sta sfiga.................che due MARONI!!
facci una foto della vasca desso
va bè , dai posta una foto ....
ho fatto queste foto un a inzio della scorsa settimana
http://s1.postimage.org/aiKzr.jpg (http://postimage.org/image/kwqfa1l0/)
http://s3.postimage.org/aY2b0.jpg (http://postimage.org/image/m8ndiqkk/)
http://s3.postimage.org/aYc9A.jpg (http://postimage.org/image/m8tzo4jo/)
http://s4.postimage.org/9MazS.jpg (http://postimage.org/image/jts4hn50/)
http://s4.postimage.org/9N7ri.jpg (http://postimage.org/image/juvtdyzo/)
http://s4.postimage.org/9NjV0.jpg (http://postimage.org/image/jv432pgk/)
domani se riesco metto delle panoramiche
i test vanno bene...ho fatto no3 no2 po4
mi sembra che vada tutto bene, bravo , cosa stai dando da mangiare ai coralli ?
anche a me sembra che proceda tutto bene e non vedo piu alghe
ciao raga da mangiare ai coralli non do praticamente nulla....una volta ogni 3-4 giorni do 5ml di coral day6 di xaqua....ma ormai l'ho finito
....però non riesco a spiegarmi perchè certi coralli per esempio la hystrix si sono ripresi alla grande e invece ho una talea di acropora rossa che mi sta morendo ogni giorno di più, nel giro di due settimane ha iniziato a tirare dal basso ed è già arrivata a metà...ormai ne resta poco
avete una spiegazione??
....altra notizia ho paura che al japonicus siano venuti i puntini bianchi.....come mi devo comportare?
posta una foto , devi dare di più da manguare ...compera un prodotto a base di amminoacidi e dosalo rtutti i giorni ...
ciao raga da mangiare ai coralli non do praticamente nulla....una volta ogni 3-4 giorni do 5ml di coral day6 di xaqua....ma ormai l'ho finito
....però non riesco a spiegarmi perchè certi coralli per esempio la hystrix si sono ripresi alla grande e invece ho una talea di acropora rossa che mi sta morendo ogni giorno di più, nel giro di due settimane ha iniziato a tirare dal basso ed è già arrivata a metà...ormai ne resta poco
avete una spiegazione??
....altra notizia ho paura che al japonicus siano venuti i puntini bianchi.....come mi devo comportare?
probabile che dipenda dal fatto che non alimenti quasi per nulla
nella mia vasca di 230 litri somministro a giorni alterni il filtrator ed il day 6 a dosi piene (10ml) ed i fosfati sono a 0,01- 0,02 il che significa che in vasca mangiano tutto
per i puntini invece ogni volta che somministri il cibo fallo decantare per 5 minuti nel garlic
se i valori dell'acqua sono buoni e quindi non ci sono fattori di stress nel giro di 2 giorni vanno via
fappio, pepot stasera se riesco provo a mettere una foto ma quando finisco di lavorare mi metto dietro al reattore di calcio e provo ad aggiustarlo intanto avete dei consigli su alimenti a base di amminoacidi da consigliarmi che provo ad acquistarli?.....magari se fanno risaltare anche un pò i colori dei coralli ancora meglio
per i pesci avevo in mente di provare a fare un pappone con gamberetti e cozze e arricchirlo con dell'aglio per alzare le difese degli squamati che ne dite?
....pensate che dovrei comprare anche del mangime surgelato e delle vitamine?
ciao mars allora x i coralli dagli un pò di pappa in più hanno solamente fame,x i pesci cerca di variare il più possibile la loro dieta integrado anche cibo surgelato (artemia,misis,krill,cozze)con il surgelato quando darai il cubetto prendi acqua dell'acquario e fai sciogliere il cubetto io prima di mettere il cubetto schiaccio dell'aglio e lo metto nel bicchiere x 10 minuti poi tiro via lo spicchio e metto il cubetto una volta sciolto dò da mangiare ai miei pesciozzi.
se fai una sorta di pappone inizia con una dose piccola e misuri i valori se nn si muovono aumenti il dosaggio pian pianino,quando ti si alzeranno leggermente la dose precedente sarà il limite.
il pappone aspetterei .... per i coralli starei sui classici. buona la gamma elos ma anche kent , su quale vuoi stare ?
per gli alimenti dei coralli io uso xacqua per cui posso consigliarti solo quelli già detti
una volta a settimana sooministro gli ammino sempre della stesssa linea
vi metto una panoramica, il japo con i puntini l'acro che tira e alla fine l'unicomomento positivo della giornata il pagliaccio in simbiosi con la gognopora
http://s3.postimage.org/f1_o9.jpg (http://postimage.org/image/uisnd3ic/)
http://s4.postimage.org/dZY0S.jpg (http://postimage.org/image/se676e78/)
http://s1.postimage.org/fdjKr.jpg (http://postimage.org/image/uvxmcmtg/)
ma x la malattia del pesce è una cosa molto grave? me la attaccherà anche agli altri?
ma x la malattia del pesce è una cosa molto grave? me la attaccherà anche agli altri?
ti ho già risposto sopra
se gli altri sono in forma non prendono nulla ma non devono esserci fattori di stress in vasca
ma il japo ha preso i puntini quando lo hai inserito, dopo un cambio acqua o cosa?
fai come detto sopra dagli un pò di cibo con aglio e per 2/3 gg prova ad aumentare la temperatura fino a 28° e vedi se migliora
ieri stava bene gli sono ventuti stanotte prchè me ne sono accorto questa mattina
...gli altri pesci sembrano stare bene x il momento
per aiutare il pewsce , cerca di farlo stare tranquillo , non infastidirlo , dagli da mangiare più volte al giorni piccole dosi il succo d'aglio aiuta molto ... non avendo in vasca altri pesci importanti , ci sono buone possibilità che si riprenda
si oggi ho provato con l'aglio....l'ho frullato con una vongola e una cozza e ne ho versato un pò in vasca non tutto perche mi sembrava troppo....ora ho la temp a 27° forse gli sono venuti i puntini perchè la notte la temp mi scenseva a 24 oggi siccome ero a bologna sono andato in negozio gli ho spiegato il problema e mi ha consigliato di prendere dello iodio,
può aiutare?
... continuierei senza iodio ...per l'aglio , basta qualche goccia di succo nel mangiare che dai comunemente ...
ok ma dici quindi di non dare più cozze?
si , dai anche le cozze ,
......ho appena notato che anche il pagliaccio ha i puntini........porca merda
sto alimentando con mangime arricchendolo con aglio speriamo bene
vedrai che vanno via
non ti allarmare
ogni volta che somministri il cibo (qualsiasi sia) durante il giorno mettilo a bagno per 5 minuti nel succo d'aglio
raga ho buone e cattive notize...la buona è che il japo mi sembra migliorato molto, ora i puntini si sono ridotti quasi non si vedono la cattiva è che sta per morire la mia prima taleae ne ho un paio che hanno cominciato a tirare....devo affrettarmi e prendere qualcosa per alimentare i coccodrilli che ho in vasca se no mi sa che non sarà solo l'unica talea che perderò
il fatto che tirino da sotto, però potrebbe anche non essere un problema di alimentazione ... posta qualche foto migliore se riesci ...
http://s2.postimage.org/rSvG9.jpg (http://postimage.org/image/1kkwy79wk/)
http://s2.postimage.org/rSD9A.jpg (http://postimage.org/image/1kl1wtbdw/)
http://s2.postimage.org/rSKE0.jpg (http://postimage.org/image/1kl6vfcv8/)
http://s3.postimage.org/vGJe9.jpg (http://postimage.org/image/1sbmyhs04/)
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensi?
mim sa che devi iniziare a nutrire , hai l'acqua troppo pulita ...
si fappio appena ho comprato i prodotti che mi hai detto ti dico
.....fappio sai che è un paio di giorni che mi frulla x la testa il metodo xaqua.....dici che è meglio che lascio perdere?
mars personalmente andrei avanti col berlinese i metodi a riproduzione batterica nn fanno impazzire e se non si ha l'occhio ci si gioca la vasca.
x i coralli alimenta e anche subito ovvio in maniera moderata;-)
raga oggi e domani sono giorni di manutenzione
pulisco il lumenarc e le pompe
qual'è il modo migliore x pulire il riflettore lumenarc 3 senza graffiarlo?
voi le pompe dello sky e di rimando ogni quanto le pulite?
......buona notizia il japo è quasi guarito#22
il modo migliore per il la3 e sciacquarlo con acqua ,ad osmosi ... per la risalita , quando incomincia a perdere colpi , una volta all'anno a 2 ...per lo sky 2 o 3 ...bene poer lo japo , immaginavo che si sarebbe ripreso ...
fappio il sito dove prendo la roba non ha il micro vert della kent....mi ha proposto questo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2621
tu hai qualche prodotto alternativo da consigliarmi?
no , non vanno bene , i prodotti sono di qualità , ma non servono al nostro scopo ..prendi il cromaplex, .... comprerei anche il cycope ezee ....
ok grazie fappio....ho provato il reattore riempendolo d'acqua ....non gli ho datto molta pressione ma sembra tenere
raga il japo è tornato a stare male ora è pieno di puntini e si sfrega sulle rocce, anche il pagliaccio ce li ha non so più dove sbattere la testa
------------------------------------------------------------------------
mi sa che sto alimentando troppo e male sono tornate fuori delle alghe
------------------------------------------------------------------------
ditemi se faccio bene...ora riporto gradualmente la temp sui 27°
e la lascio così poi gia da stamattina ho ricominciato con l'aglio nel mangime e non lo smetto più cosa dite?
direi che va bene
usa l'aglio ogni volta che dai la pappa ma non devi dare da mangiare piu di quanto non fai normalmente
devi cercare di nutrire in modo mirato , non disperdere il mangime in vasca...spegni il movimento e la risalita , e nutri "abbondantemente" ma senza disperdere ... dicamo , 3 4 granuli , per 3 volte al giono , solo per lo japo.... esiste un granulare all'aglio della shg
utilizza anche vitamine a gocce io utilizzavo quelle della sera,oltre all'aglio-
ciao raga grazie dei consigli sto continuando la lotta contro i puntini speriamo di farcela
fappio oggi mi sono arrivati i prodotti della kent x i coralli....venerdì avrò anche il micro vert
mi puoi ridire come li devo somministrare?
ciao mars comincia con metà del dosaggio consigliato controlla i valori di no3 po4 se non aumentano aumenta leggermente il dosaggio fino ad arrivare al dosaggio indicato,tieni sempre sottocontrollo i valori.
dimenticavo sii costante e non eccedere mai rischi che ti si scuriscono gli sps
ragazzi non so più cosa dire il japo è morto.....sono molto demoralizzato
l'ho visto questa mattina che era ancora molto pieno di puntini poi oggi a pranzo....puff non l'ho più visto, l'ho cercato mezz ora ma anche lui come gli altri caduti si è volatilizzato...
che tristezza
azz mi spiace molto
comunque non è possibile che i morti ti spariscono dopo qualche ora
mars , cercalo in qualche fessura della rocciata ... mi spiace :-(
Tommyp89
23-10-2010, 00:01
mars mi spiace molto...
nn ci voleva......
merda!!,mi spiace un casino:-(:-(
------------------------------------------------------------------------
se hai un lismata sicuramente sarà sopra a banchettarci guarda lui e trovi lo japo
ciao ragazzi vi volevo ringraziare x la solidarietà....oggi ho trovato il japo era finito in sump l'ho eliminato con grande tristezza....inizia già a pesarmi troppo il bilancio dei caduti
ragazzi voi nei vostri anni di esperienza avete avuto così tante perdite?
non è morto per colpa tua ... probabilmente quando l'hai comperato non stava già bene ... a me sono morti moltissimi animali ...
come caspita ha fatto a finire in sump???comunque quoto fappio sicuramente era già malato;-)
dnay si vede che era rimasto sotto qualche roccia poi quando la corrente è riuscita a tirarlo su sarà finito di sotto....almeno suppongo cosi....quando c'era ancora l'altro pagliaccio non sai quante volte l'ho ripescato dalla sump una volta avevo messo un sacchetto di lana di perlon nello scarico è ce l'ho trovato dentro vivo e vegeto da allora però non ho mai messo più calze nello scarico
raga però i puntini quando l'ho comprato non li aveva pensate che comunque la malattia era già in incubazione?
ma come fa a passare dallo scarico ...
non era tanto grande si vede che ci passava
fappio sto per dare il coral accel con il proma plex....devo spegnere la risalita?
si ma davanti allo scarico metti una griglia di protezione altrimenti ti finisce tutto in sump,x quanto riguarda il pesce era già debilitato anche perchè i valori della tua vasca son buoni quindi a meno che non abbia subito stress da altri pesci allora col tempo potrebbero essergli venuti fuori i puntini
iho comprato anche il carbone attivo come devo usarlo...lo devo lavare prima?
poi soprattutto quanti grammi ne devo usare di carbone?
no l'acqua è normale però leggendo avevo capito che il carbone andava utilizzato una volta ogni tanto
quindi x ora non lo devo usare?
se l'acqua è bella cristallina no anche perchè ti ciuccia via oligoelementi che poi dovresti reintegrare
Tommyp89
26-10-2010, 09:50
se vuoi prendere altri pesci...
guarda qui:
http://www.reef-internationalshop.com/product_info.php?products_id=6348
senno io ti consiglio di trovare qlk persona che abita nelle tue zone (anche a 1/1.30 ore da te) che vuole dismettere l'acquario e cosi gli compri tutti i pesci!!!!
io ho fatto cosi!!!!!!
grazie tommy per il link, si alla fine l'idea era quella di prenderne da qualcuno delle mie zone, infatti ora ero in trattativa per un leucusternon
ma tu hai mai comprato pesci via internet?....a me non convince molto l'idea ho paura che arrivino morti
Tommyp89
26-10-2010, 19:10
io nn li ho mai comprati, ma un mio amcio sii fa spedire per posta dei discus e gli sono arrivati sempre vivi!!!
ora ho trovato i peswci a poco dalle miei parti e cosi nn ho idee di prenderli su internet, ma se nn li trovavo prendevo su internet...
ti consiglio invece di prendere 1 pesce li e uno la, di prendere tanti pesci tutti insimeda una sola vasca, cosi sono gia abituati a stare insieme e poi te fai solo 1 viaggio...
anche se le trovi a 200 km da te pensaci bene, esiste il treno che è conveniente!!!!!
poi piu ne prendi da una sola persona e piu sconto riesci ad avere.,...
poi fai te.....
seguo da tempo il tuo forum, e io faccio la tua stessa copia, ma sono indietro 2/3 mesi anche di piu...
tra 3 settimane penso di mettere l'acqua uin vasca!!!!!!!!!!
anche a me segue fabio!!!!!
ottimo insegnante!!!!!
sono contento che ti sia d'aiuto il topic, e se ho fatto tutta questa strada è sicuramente grazie a fabio....questa è la tua prima esperienza con il marino?
ciao mars x i pesci via internet meglio i periodi non troppo freddi,io comunque i pesci che ho preso via internet e cioè crisiptera li ho ancora a distanza di 3 anni quindi io persomnalmente ho avuto un'esperienza positiva.......
comunque penso che mettano degli scaldini quindi non dovresti avere grossi problemi,xrò se hai qualcuno a portata di mano meglio
Tommyp89
26-10-2010, 23:57
sisi...
vengo da esperienza con tropicale!!!!!!
dany penso anche io sia meglio di persono poi in futuro magari chissà valuterò
tommy allora in bocca al lupo x l'avventura con il marino e quando arriveranno i momenti difficili tieni botta....io ne sto passando qualcuno ma stringo i denti
costanzo
27-10-2010, 21:49
ciao ragazzi ho letto tutto il topic compreso quello chiuso, complimenti a mars per la vasca che ha realizzato senza alcun tipo di esperienza!!! vedrai pazienza e col tempo avrai una vasca da invidia!!#25
ciao costanzo ti ringrazio, lo spero molto che venga fuori una bella vasca...ancora però stenta a decollare, devo ancora installare il reattore di calcio che sicuramente darà una mano perchè ora dovendo dosare io il Ca un pò a occhio non noto grandi crescite sui miei animali...in più ho iniziato ad alimentare da poco per questo i colori sono molto sbiaditi....attendo e spero che si riprendano
costanzo
28-10-2010, 17:23
caro mars combattevo con icolori anche io nella vecchia vasca con scarsi risultati e smarronamento....ma i tuoi non stanno poi così male #70 una domanda x i guru: ma ste benedette zooxantellle sono responsabili delllo smarronamento? ma non sono le alghe simbionti necessarie ai coralli?? help#17#17#06
mars ... non sei messo male, per partire bene, occorre un pò di tempo, è normale ....costanzo , ti rispondo io anche se non sono un guru. le zoox sono indispensabili , il problema è la quantità. troppe zoox scuriscono il corallo ...
costanzo
28-10-2010, 19:19
grazie fappio!!-69-69
come no fappio.....tu sei il mio guru-c327......#18#18#18
ciao raga sono smpre nei guai.....non riesco a capire perchè il pagliaccio non guarisce dai puntini, ormai sono due settimane o più che li ha io gli do da mangiare con l'aglio ora ho preso anche le vitasmine ma mi sempra che peggiora sempre....devo ricorrere ai medicinali?
è strana questa cosa , che temperatura hai in vasca ? probabilmente stai facendo qualcosa di sbagliato ....
#24 strano se i valori sono ok dovresti riuscire a recuperare la situazione arricchendo il cibo d'aglio e dando vitamine anche se i cibi liofilizzati sono già arricchiti.
in questo periodo stò lottando pure io causa puntini e salvo 2 pesci che ormai erano stracolmi già all'acquisto perchè non li ho nemmeno guardati quando li ho acquistati gli altri che si erano infettati sono guariti.
circa 1a settimana fà ne ho preso un pagliaccetto e un chelmon anche loro avevano qualche puntino ma leggero(me ne sono accorto sempre quando sono arrivato a casa,si si fai proprio bene a pensare ma alllora sei proprio pirla.....) e questi due stanno reagendo bene overo il pagliaccetto è guarito il chelmon ha ancora qualche puntino solo che non mangiando liofilizzato e congelato sarà un pò più difficile,spilucca solo in giro staremo a vedere....
te l'ho portata un pò alla lunga io ho semplicemente arricchiti cibo con succo d'aglio fatto in casa,vitamine e ho portato la temperatura a 27° x una settimana quelli che erano contagiati hanno recuperato tutti,prova a fare così e vedi come và,ricontrolla anche i valori x essere più sicuro;-)perchè con valori perfetti dovrebbero guarire(i guaribili),un'altra cosa che mi viene in mente potrebbe essere qualche animale che li infastidisce(un pesce granchio o altro)quindi essendo sotto stress non guariscono ma penso sia difficile guarda prima i valori e fai ciò che ti ho consigliato e non solo io poi già che ci sei controlla se qualche commensale dà fastidio-28
ora l'ho portata a 27° prima ero sui 26° mi è capitato che arrivasse a 24.5 a volte.....i valori credo siano ok domani faccio i test e non ho animali che rompono o maroni
il pagliaccio non ha mai avuto problemi i puntini glie li aveva attacchati il japo e non gli vanno più via....io non riesco a capire....la salaria e kauderni stanno bene
mars , i valori sono ok ...gli sps sono molto più esigenti ... per me è strano che un pescein qella situazione , possa ammalarsi ...
aggiornamento test
no2 = 0
no3 = -1mg/l
po4 = da 0,001 a 0,005 mg/l
i po4 sono un po alti sarà questo che crea malessere ai miei pesci?
ciao mars se i valori sono questi i pesci devono riprendersi continua la cura e vediamo controlla il termostato al limite che non crei troppi sbalzi mantieni la temp a 27 x 1a settimana poi abbassala di un ° a sett,il ph????
ph non l'ho mai misurato....dany oggi se nè andata anche la femmina di kauderni....e questa proprio non me la so spiegare....ieri non aveva nulla
misuralo giusto x avere un dato e andare x esclusiuone,mi spiace però è strano i valori sono buoni.ma lo japo aveva solo puntini o altro???
mars , se i valori dell'acqua non fossero corretti , prima dei pesci sarebbero morti gli sps ..non sono molto esperto di queste cose , ma forse in vasca hai qualcosa che li infastidisce .. forse il venditore ti ha venduto pesci con problemi ....
raga può essere che è perchè non mangiavano altro che un pò di artemia iofilizzata?
....il secco non lo guardano neanche...anche se me li hanno venduti dicendo che mangiavano di tutto....x esempio la salaria non mangia nulla vive solo con quello che trova in vasca
ciao ragazzi vi volevo fare una domanda, siccome i miei squamati sono un pò fighetti con il mangiare e non mangiano praticamente nulla, pensate che esistono tipologie di cibo secco o marche più appetibili rispetto ad altre?
x il momento mangiano solo iofilizzato
se non mangiavano è un problema , quando li comperi , devi controllare che mangino secco ....
fabio oggi forse vado giù da coral, pensavo di prendere 1 altro wurdi perchè quello che ho mi aiuta molto e altri 2 amboniensis...sperando che sta volta durino
devo chiedergli altro in particolare?
se non mangiano il secco prova con artemia misis e krill surgelato;-)arricchiscili con aglio io in questo modo ho appena fatto i pesci che si erano presi l'oodinium se così si scrive chelmon compreso.
ciao raga, alla fine ho avuto un occasione e l'ho colta al volo, un ragazzo dalle mie parti dismetteva la vasca e allora gli ho comprato sei bei pesciolini
3 cromisi viridis
1 flavesens
1 ocellaris
1 leucusternon
x il momento stanno tutti bene e mangiano di tutto....al leuco subito dopo l'innserimento erano venuti i puntini ma grazie ai vostri consigli su come gestire la malattia sono quasi già passati
cmq x ora lo vedo molto attivo e questo mi sembra positivo
facci una bella panoramica cosi vediamo come procede
http://s3.postimage.org/1cdkw3wck/PICT0458.jpg (http://postimage.org/image/1cdkw3wck/)
http://s3.postimage.org/1ce6e3ero/PICT0461.jpg (http://postimage.org/image/1ce6e3ero/)
http://s1.postimage.org/19fewf56s/PICT0459.jpg (http://postimage.org/image/19fewf56s/)
http://s1.postimage.org/19fi7hu6c/PICT0458.jpg (http://postimage.org/image/19fi7hu6c/)
------------------------------------------------------------------------
eccoli!....c'è anche il leuco con i puntini#07
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/p5m2xo4k/PICT0462.jpg (http://postimage.org/image/p5m2xo4k/)
complimenti i pesci sono davvero molto belli
mars ,vediamo come procede la malattia ..mangiano? sai le dimensione della vasca che li ospitava ? hai lismata in vasca ?... i coralli mi sembra che pian pianino stanno migliorando ...
continua la cura più volte al giorno,domanda in tutto quanti e quali pesci hai????
Supercicci
12-11-2010, 08:37
mars.88
puoi usare 5 ml di acqua ossigenata (quella che si trova in farmacia, 12 volumi) la sera (in sump) sui puntini funziona benino, già il gg dopo dovresti notare un miglioramento, non fai alcun danno in vasca ... anzi
fabio non so chi li aveva prima ne che vasca era....mangiano di tutto e il leuco è quasi guarito, si ho un wurde in vasca...dany ora sono 8 i pesci che ho, quelli che ho preso e il pagliaccio e il kauderni
supercicci ok se vedo che non guarisce provo con l'acqua ossigenata, ma dove hai scoperto questo metodo?
Supercicci
12-11-2010, 10:01
ti parlo per esperienza diretta e non per sentito dire, ma se stanno guarendo allora non ne hai bisogno ovviamente
era solo x capire se ci fossero pesci con un forte carattere,bye
raga i puntini persistono anche se avevo notato un miglioramento....questa sera provo il metodo che mi ha consigliato supercicci dell'acqua ossigenata
non pensavo fosse una malattia così dura da curare...ma non esistono medicinali per questa malattia?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |