Visualizza la versione completa : mi aiutereste a pianificare la vasca?
supercicci io in casa nello scaffale dei medicinali ho trovato di quella ossigenata a 10 volumi....va bene lo stesso?
cambia solo la concentrazione ...
i medicinali esistono ma in vasca non puoi usarli dovresti avere una vasca per le cure.
Supercicci
18-11-2010, 08:43
l'acqua ossigenata in quella concentrazione e in quelle quantità si può usare e non danneggia nulla e nessuno.
Tommyp89
18-11-2010, 13:26
Mars come va la lotta con i puntini????
Nn mollare dai!!!!
ciao ragazzi, tommy sono molto molto giù il leuco è morto penso di non essere ancora in grado di potere gestire certi pesci questa sera contnuo la lotta con acqua ossigenata a vedere se il flavescens e i pagliacci la prendano bene....x il momento sono fiducioso loro sono ancora vivaci e mangiano molto.....mah speriamo bene
ahh ecco leuco e flavescens insieme in un litraggio come il tuo nn è il massimo ora nn introdurre più acanturidi lascia tutto così com'è e continua a dar da mangiare arricchendo con aglio;-)
probabilmente gli animali si sono stressati più del dovuto e questo ha scatenato l'oodinum
per tenere sotto controllo i puntini abbassa anche la salinità
portala gradualmente sui 1022
quando sono guariti la riporti a 1024-1025
anche i negozianti quando arrivano i loro pesci li tengono ad una salinità molto bassa per diversi giorni perchè questo non favorisce la nascita dei puntini
ot: pepot ti aspettiamo..
ot: pepot ti aspettiamo..
dove??#24
Supercicci
19-11-2010, 09:17
portare a 1022 non serve a nulla su animali già impallinati, perchè l'eliminazione dovrebbe essere fatta con salinità intorno a valori del tipo 1010-1012 e mantenuti in una vasca apposita per un paio di settimane.
Allo stesso modo innalzare la temperatura accelera la proliferazione e diminuisce il contenuto di ossigeno nell'acqua
Il negoziante su animali sani, previene la formazione ma passa poi il problema a chi compra il pesce....
e comunque certi pesci per motivi di stress sono sempre soggetti a questo tipo di infezione
Tommyp89
19-11-2010, 10:24
ma cavolo è gia il secondo...
ma è cosi difficile con i pesci???
io che tra 1 mese mettero i pesci in vasca, mi dovrò preparare per tempo per la malattia dei puntini bianchi?????
grazie
Sul concorsino di Mr. E Mrs. Ap su reef cafe'..
supercicci quindi tengo salinità normale e temp a 25°?
....tommy è già il sesto non il secondo.....#07
mars fa come ti ho detto lascia un solo acanturide in vasca e continua arricchendo il cibo con aglio e vitamine
supercicci quindi tengo salinità normale e temp a 25°?
....tommy è già il sesto non il secondo.....#07
almeno la temp falla salire altrimenti non debellerai mai la malattia poi la riporti a 25
ho avuto una sola volta i puntini quando la temp è scesa dal giorno alla notte
qui a napoli abbiamo ancora adesso 20 - 25 gradi ma qualche settimana fa abbiamo avuto 2-3 giorni con 15 gradi
in concomitanza con quello sbalzo mi trovai la mattina con lo xanturum pieno ti puntini
dopo un paio di giorni li avevano anche il flavescens ed i pagliacci
solo i nemateleotris ne sono rimasti del tutto esclusi
ho portato la temp a 27,5 per qualche giorno e cibo con garlic a gogo
il primo a guarire è stato il flavescen piu grosso e forte di tutti
poi lo xanturum e per ultimi i pagliacci che sono piccolini
malattia debellata del tutto dopo una quindicina di giorni ma nessun decesso ed uno sbalzo termico tra luce e notte di solo 1 grado
Supercicci
19-11-2010, 17:20
chiaro che lo sbalzo di temperatura repentino sia in alto che in basso crea problemi, non a caso quando cambia temperatura (maggio giugno) capita che gli hepatus si impallinano, ma se i pesci stavano bene guariscono senza probelmi... altra cosa è un pesce già debilitato
raga sto continuando con aglio e acqua ossigenata e temp a 27 ma i pallini non vanno via
Se riuscissi a pescare l creatura e fargli un bagnato in betadine..
buddha spiegati meglio cosa intendi per un bagnato in betadine?
....a pescarlo ce la dovrei fare non penso sia difficile
Pendi del betadine ne metti 3 ml in 10 litri di acqua dell'acquario in una bacinella quindi ci metti il pesce 15 minuti, gli fai un passaggio in acqua salata dell'acquario in un'altra bacinella e lo ributti in vasca..
Pendi del betadine ne metti 3 ml in 10 litri di acqua dell'acquario in una bacinella quindi ci metti il pesce 15 minuti, gli fai un passaggio in acqua salata dell'acquario in un'altra bacinella e lo ributti in vasca..
azz questa nn la sapevo,ma è un rimedio da utilizzare solo in casi estremi oppure si può utilizzare ogni volta che viene fuori questa malattia????
si può utilizzare x altre malattie??se si quali??;-)
Si usa per le planarie sui coralli.. Ovvio che e' un grosso stress x cui lo proverei come quasi ultima ratio..l'ultima sono gli antibiotici ovviamente non in acquario seppur con l'aglio già fai danni in vasca se rimane in giro..
io eviterei al pesce un trattamento del genere, poi nella maggior parte dei casi un pesce debilitato crepa ... tra le peggior cose per un pesce è essere preso da un retino. questa malattia è sostanzialmente legata allo stress, se un pesce è sano non prenderà mai questa malattia, la miglior cura è la prevenzione ...
no che danno fa l'aglio in vasca?....a me ogni tanto mi rimaneva ma non ho notato nulla
ma quanto dura sta minchia di malattia????....ormai ho 2 maroni!!!!!!!!!!
comunque continuo con le vostre dritte
p.s. fabio io ho tutto il necessario per montare il reattore domani se hai tempo ci sentiamo che lo installo ok?
ok per l'istallazione , domani non ho tempo , forse verso le 20 30 21 ci possiamo sentire ... parlavo del trattamento descritto da buddha ...
ragazzi i pesci li vedo meglio in questi due ultimi giorni però vorrei chiedervi perchè di giorno e a luce accesa i puntini non li vedo e invece la notte o meglio la mattina presto quando mi alzo vedo i pagliacci pieni di puntini?
ciao ragazzi ieri sera dopo tutto questo tempo ho finalmente finito l'allestimento del mio acquario con l'inserimento del reattore di calcio, devo ringraziare fappio che mi ha istruito su come fare tutti i collegamenti
.......ora mancano solo altri coralli e il loro posizionamento finale poi sero che la vasca cominci a decollare-c24
come procede??? i pesci???
dai posta qualche foto ...
ciao ragazzi dopo un pò di tempo assente rieccomi qui con due fotine nuove
...la situaione è circa la stessa senza grosse crescite...sono ricomparsi un pò di ciano sulla sabbia e ho aggiunto tre bei pesciolini
...eccoli!
http://s1.postimage.org/2g1215oqs/PICT0493.jpg (http://postimage.org/image/2g1215oqs/)
http://s1.postimage.org/2g2dzqr2c/PICT0494.jpg (http://postimage.org/image/2g2dzqr2c/)
http://s1.postimage.org/2g2zhq9hg/PICT0495.jpg (http://postimage.org/image/2g2zhq9hg/)
------------------------------------------------------------------------
la bacinella...
http://s1.postimage.org/2g4ldjero/PICT0496.jpg (http://postimage.org/image/2g4ldjero/)
http://s1.postimage.org/2g5bu4yo4/PICT0487.jpg (http://postimage.org/image/2g5bu4yo4/)
devo dire che il flavescens i primi due giorni ha preso un pò a sportellate l'imperator ma ora tutti convivono in pace
dovresti iniziare a nutrire i coralli
lo faccio già con il day one e dynamic di xaqua....sto aumentando le dosi pian piano perchè vedo che non è abbastanza....solo che sono tornati un pò di ciano sulla sabbia da cosa sono dovuti secondo te?
i pesci non aiutano ... comunque se restanoconfinate non è un problema aspirale ...
aggiorno con un paio di foto dopo avere aspirato gran parte della sabbia
http://s3.postimage.org/29t8pyb5w/PICT0497.jpg (http://postimage.org/image/29t8pyb5w/)
http://s3.postimage.org/29uarbais/PICT0498.jpg (http://postimage.org/image/29uarbais/)
http://s2.postimage.org/m7ojlpes/PICT0499.jpg (http://postimage.org/image/m7ojlpes/)
.... mi piace molto la rocciata #25
è diventata davvero una bella vasca
ciao fappio
....ragazzi si anche io sono abbastanza soddisffatto per essere la mia prima esperienza, però ancora non riesco a fare cresciere i miei sps come vorrei.., sono indeciso se abbandonare o no il sistema xaqua
tu sai come la penso ...... hai voluto provare!
si mi sa che hai ragione ma mi aspettavo di più
fappio ma non può essere che magari non lo applico bene?
conta che la zeolite la tengo in un sacchetto non ho il reattore e i croma ancora non li ho provati
do solo il day one e dinamic... ma di quelli ce ne va un camion
si mi sa che hai ragione ma mi aspettavo di più
fappio ma non può essere che magari non lo applico bene?
conta che la zeolite la tengo in un sacchetto non ho il reattore e i croma ancora non li ho provati
do solo il day one e dinamic... ma di quelli ce ne va un camion
il day dinamic si usa solo quando hai gli inquinanti alti come fosfati e nitrati
in caso contrario non va usato
peraltro funziona davvero in maniera incredibile
se usi solo il day one fai un protocollo al 10%
io uso xaqua dalla partenza e mi trovo bene
a giorni passo dalla mia attuale 65 ad una 100 cm x 65 cm x 60 cm
pepot a me in negozio mi ha detto il ragazzo che il day dinamic lo devo usare 1 volta a settimana al posto del one...non è corretto?
cosa intendi per protocollo al 10?
io doso tutti i giorni 4 siringhe da 6 ml di day one che è più del doppio di molto della dose consigliata
pepot a me in negozio mi ha detto il ragazzo che il day dinamic lo devo usare 1 volta a settimana al posto del one...non è corretto?
cosa intendi per protocollo al 10?
io doso tutti i giorni 4 siringhe da 6 ml di day one che è più del doppio di molto della dose consigliata
scusami ho letto male io
mi riferivo al bio one ed al bio dinamic
il day one va usato a giorni alterni ed alternato al filtrator che serve per alimentare gli LPS che pure hai in vasca
il day dinamic invece una volta a settimana
ti mancano molti altri prodotti come gli amminos fitho ed altri
integri anche stromzio, boro, iodio, magnesio, calcio ecc??
questo intendo per applicare il ptocollo xaqua al 10 %
ma con tutto quel day one che metti non hai i fosfati alle stelle?
no tutto nella normasono arrivato a queste dosi perchè se no i coralli mi tiravano dal basso
cavolo ma ci va un patrimonio con tutti quei prodotti,,,pensa che a me sembra già troppo costoso così
mars ... dovrebbe funzionare un pò meno , ma comunque qualcosa si dovrebbe vedere ... zeovit all'inizio, funzionava con zeolite in sump , back e food ...stop
...mah fappio mi sa che devo rivedere qualcosa, cosa pensi devo sospendere o continuare?
io sospenderei ... ed inizierei ad alimentare in odo più diretto
cosa intendi per alimentare in modo più diretto?
i coralli li alimento tutti i giorni con il day di xaqua
con cosa dovrei alimentare al posto di xaqua?
Resto dell'idea che meno roba si mette in vasca meglio starà.. X cui pappa ai pesci e bon..
mars ...continua ad usare quello ... va abbinato qualcosa d'altro come nutrimento ?
buddha piacerebbe anche a me ma se non doso il day mi vanno a puttane tutti i coralli, partono tirando da sotto e poi ti saluto
non so perchè, faccio cambi settimanali e i valori sono ok anche se faccio pochi test, l'unico valore che non ho mai guardato è il magnesio e il kh
la prossima settimana cambio il movimento mettendo una vortech mp40 al posto delle due tunze 6060
poi stavo pensando di passare da una unica 400watt hqi alle t5
come non hai mai misuato la kh ... misura la kh ....
non so perchè, faccio cambi settimanali e i valori sono ok anche se faccio pochi test, l'unico valore che non ho mai guardato è il magnesio e il kh
è come non controllare la pressione ad un cardiopatico :-))
ho scritto male non era kh ma ph comunque il kh mi sa che è bassino ce l'ho a 5°
ho scritto male non era kh ma ph comunque il kh mi sa che è bassino ce l'ho a 5°
troppo basso
lo devi portare almeno a 7
il magnesio poi è importantissimo
perchè non lo misuri e non lo integri?
perchè quando sono partito mi era stato consigliato di non prendere il test x il magnesio
------------------------------------------------------------------------
compro qualcosa x integrare kh e magnesio?....oltre al test
....ho anche finito il sale voglio variare marca ora usavo il proreef dela tropic marin voi cosa mi consigliate?
mi trovo benissimo con questo
http://www.aquariumline.com/catalog/grotech-instant-magnesium-1000gr-p-3487.html
ok lo tengo conto...come test x il magnesio cosa consigli?
se vuoi dargli una occhiata al magnesio puoi farlo , anche se il sale che ti ho consigliato ne contiene già abbastanza .... alzare il magnesio sostanzialmente è una impresa che non so fino a che punto ne valga la pena, al limite potresti mettere carbonato di magnesio nel reattore anche se il tuo problema non è questo ... alza la kh ....
non sapevo che avessi il reattore
in tal caso ha ragione fappio
fappio caso mai compro il test x tenerlo sotto controllo il mg?
comunque si il tropic è un ottimo sale vorrei variare xke ho letto di utenti che fanno delle rotazioni con i sali è una cosa giusta?
....devo comprare il buffer x alzare la kh....prendo sempre quello della kent?
per il test mi trovo bne con il salifert
di certo un test del mg non condiziona le tue finanze , i salifert , mi hanno sempre segnato alto , 1400 per il proreef ,se non ricordo male ... compra un buon sale che abbia la concentrazione giusta di magnesio , se non ti tiri la zappa sui piedi , nel senso che ad ogni cambio elimini quello che hai integrato ... ma non è il magnesio , hai una luce troppo forte per alcuni coralli poco blu e poco cibo provere a dosare alcuni elementi come già accennato , ma si deve valuare bene... io per la tua vasca proverei anche una 20000k°
è per quello che volevo passare alle t5 perchè secondo me devo lavorare sulle zooxantelle
solo che devo trovare una bazza perchè costano un botto le plafo t5
si ,anche la 400 va bene però è più aggressiva ...
x il movimento cosa pensi? monterò un vortech mp40 e lo affiderò solo a lei
per l'illuminazione sul mercatino trovi buone offerte per le plafo T5 ... il problema di questo tipo di illuminazione (parere personale) sono i costi di gestione intesi come consumo w e cambio lampade .... e poi i T5 danno un illuminazione di tipo "statico" .... cmq nella sezione illuminazione troverai molte info in merito ai vati tipi di illuminazione ;-)
io pensavo di risparmire qualcosa sulla bolletta non consuma meno una 8x39 t5 di una 400 watrt hqi?
...si i neon ho visto che costicchiano un pò
secondo te grostik è meglio un unico punto hqi delle t5?
Per me meglio una 400 unica..
altrimenti monta una 250 hqi e 4 t5
Sandro S.
20-03-2011, 11:01
io pensavo di risparmire qualcosa sulla bolletta non consuma meno una 8x39 t5 di una 400 watrt hqi?
...si i neon ho visto che costicchiano un pò
secondo te grostik è meglio un unico punto hqi delle t5?
matematica..... 8x39 = 312watt contro 400watt dell'hqi
devi però considerare che i neon sono ben 8 e vanno cambiati quindi devi spendere molto di più per comprarli tutti che per cambiare una sola lampadina hqi
considera che ci sono marche di lampadine hqi che costano molto poco. ( plusrite )
tirando le somme ti conviene più la 400 watt.
questo è puramente un discorso di soldi, poi ci sono le varie scuole di pensiero su quale sia la miglior tipologia di illuminazione.
ciao mars x il sale io mi stò trovando benissimo con ati come test va bene anche salifert;-)
i sali hanno elementi in traccia più o meno carichi quindi variando sale puoi variare questi elementi una settimana utilizzi un sale più carico in alcuni elementi e la settimana successiva gli altri.......
io personalmente mi sono affigato ad un'unico sale i cambi li faccio ogni 15 gg e la settimana vuota integro con essential elements.......
grazie s cocis x il calcolo, so che i costi sarebbero un pò più alti però volevo chiedervi se il gioco vale la candela e con i t5 si hanno risultati migliori ma mi sembra di aver capito che è più una cosa soggettiva che resto
dimenticavo se vuoi alimentere in modo naturale dovresti inserire altri pesci 1 x volta e tieni sottocontrollo i po4 in questa maniera puoi riuscire ad alimentare senza utilizzare boccettine.
io sempre x darti degli esempi in 280 litri sump compresa ho 10 pesci come sky un bm150....
gli sps nn soffrono affatto certo si tratta di trovare il giusto equilibrio;-)
mars , anche io a questo punto starei sulla 400 ... tutte le ipotesi comunque le reputo valide.. a livello di costo la 90w sono circa 7 8 € al mese per la pompa non saprei , io lascerei anche quella che hai , vedi tu però ...io ti suggerisco di provare a tirare fuori i colori con quello che hai, la tecnica a tua disposizione è sufficiente a garantirti ottimi risultati ... ho visto vasche stupende con molti tipi di sale , io non mi fascerei la testa , a conti fatti dosare elementi costa quasi come fare i cambi d'acqua solo che quest'ultimo, elimina anche tossine nutrienti e riequilibra il sistema
si ma non riesco a farla decollare sta vasca
mars ... non sono animali semplici ... hai saltato diverse tappe.... hai scoperto che questi metodi non fanno i miracoli, la tua vasca non è brutta adesso con calma senza pasticciare troppo si cerca di migliorare....
bisogna capire perchè nn decolla questa vasca e per decollare intenti crescita o colori???
------------------------------------------------------------------------
comunque sia i miglioramenti li ottieni nel tempo e questo lo avrai capito già da solo quindi stai tranquillo e conduci la vasca nel modo più smplice possibile e vedrai che la vasca una vlta trovato il proprio equilibrio andrà da sola
ok proviamo, x tornare al BB classico posso smettere già da domani di somministrare i prodotti xaqua?
dany tutti e due non mi soddisfano ne crescita ne colori
per incominciare i colori verdi nella tua vasca devi mettereli all'ombra ....:-D per il discorso di crescita con una kh così bassa è già fortuna che non hai perso niente inizierei con somministrazioni di boro potassio e amminoacidi ....però i ciano non devono prendere il sopravvento ... e meglio dimezzare il nutrimento dei batteri prima di sospenderlo del tutto
come tutte le cose da fare nel marino anche il dosaggio xaqua lo dovrai fare con calma smettere tutto di botto nn giova affatto.
regola la triade e reimposta il reattore di calcio in modo da mantenere stabili i valori(che è la cosa più importante da fare) anche qui con molta calma alza i valori con cautela...nel frattempo che regoli i valori riduci fino a sospendee xaqua e da qui in poi berlinese classico.
curiosità quanti peci hai in vasca e quali???
la prossima settimana ordino il buffer per alzare la kh,il test x il mg, i prodotti x boro, potassio e amminoacidi (ma quali?)
la zeolite e il carbone attivo li ho tolti perchè era 1 mese che erano in sump ne metto dei nuovi o lascio stare?
dany come pesci ho
1 imperator
1flavescens
1kauderni
2ocellaris
1frenatus
3 cromis
lascia stare la zeolite vai a scemare con il nutrimento per i batteri e stop .... guada che prodotti hai a disposizine per il buffer prendine una in un negozio non puoi restare con quel valore ...o al limite metti del bicarbonato di sodio del supermercato e porta a valore con quello..accertati che sia bicarbonato di sodio "puro" ...
ho messo ieri l'ultimo pò di buffer ke avevo, erano due cucchiaini scarsi
xò un pò penso di avere alzato, devo comprarne del nuovo prendo sempre quello della kent?
x il boro il potassio e gli amminoacidi cosa prendo?
non so cosa hai a disposizione dove acquisti ...
acquisto su 3code anche se non sono molto forniti
...però riesco ad avere buoni prezzi
posta la pagina dei prodotti
http://www.3code.it/catalog/index.php?cPath=223_66_243&osCsid=baa38ce1a544993d12a68c753e179856
ecco qui
nonhanno niente , prova a chiedere se hanno il buffer dkh ....
si quello ce l'hanno è in un altra sezione...poi cosa prendo?
x lo stronzio qualcosa? amminoacidi quali?
guarda su acquatic life x tutto;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |