Entra

Visualizza la versione completa : Migliorare illuminazione acquario 75 litri.


.:DOME:.
14-08-2010, 18:21
Ciao a tutti, da un pò di tempo possiedo un'acquario chiuso da 75 litri con una plafoniera dotata di un solo neon.

Ad oggi, credo che l'illuminazione sia insufficiente. Prova ne è il fatto che nonostante abbia provato ad allevare diverse specie di piante, tutte abbiano mostrato evidente sofferenza (alcune tendevano a crescere solo in altezza, perdendo tutt le foglie basse, altre perdevano colore, segnale evidente di scarsa fotosintesi, ecc...) dovuta alla scarsa illuminazione.

Vista l'impossibilità economica e logistica (non sono molto portato per il fai da te) nel modificare o sostituire la plafoniera per ospitare due lampade, mi chiedevo se fosse possibile migliorare l'illuminazione, anche tenendo una sola lampada.

La lampada attuale è un neon T8 15W/765

E' possibile migliorare l'illuminazione semplicemente acquistando una lampada con caratteristiche diverse?

Grazie a coloro che troveranno il tempo per rispondermi.

babaferu
14-08-2010, 18:37
no, non è possibile: a pari lunghezza corrisponde il medesimo wattaggio.
però puoi scegliere piante adatte alla tua luce, e non rinunciare ad avere piante belle e sane.

Giudima
14-08-2010, 18:42
Potresti cominciare con l'acquistare un neon con gradazione 8xx o 9xx (865 per esempio), cambia poco o niente, ma la gradazione è più indicata.

.:DOME:.
15-08-2010, 00:45
Grazie ad entrambi per le risposte...

Anubias a parte (che in effetti sono le uniche a resistere senza troppi problemi anche nel mio acquario), sapreste consigliarmi altre piante poco esigenti?

Giudima
15-08-2010, 09:32
Considerato che hai un rapporto waat/litro pari a 0,2 vedi su questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm), quali piante puoi mettere.

La scelta è abbastanza limitata, comincia a vedere anche se puoi aumentare la luce inserendo un'altra lampada.

Ossian
15-08-2010, 12:07
Ciao.
Potresti intanto montare un riflettore...oppure te lo costruisci.
Parte della luce che va dispersa in alto così vieni riconvogliata in vasca...a piccoli passi.
Magari successivamente studi o posti una foto del coperchio e possiamo aiutarti ad aumentare la luce. :-))
Fai come dice Giudima...metti una lampada con dicitura 865...per me c'è differenza e costa pochissimi euro.
La trovi anche in ferramente o in un brico tipo Leroy o una elettro distribuzione.

babaferu
15-08-2010, 13:23
se hai fondo fertile, cryptocorine. ciao, ba

Federico Sibona
15-08-2010, 16:22
babaferu, da me le Cryptocoryne hanno sempre vissuto e prosperato senza fondo fertile.
Forse qualche specie vive meglio con, ma per gran parte delle specie più comuni (esperienza su un buon numero di casi), non è necessario ;-)

thelma
15-08-2010, 18:22
anch'io ho lo stesso problema. so già che il mio unico neon da 18W sarà poco e guardando qua e là ho visto questo benedetto riflettore che promette di raddoppiare l'efficacia dell'impianto illuminante. Sono comunque decisa a fare qualche modifica e (mamma mia! non ne so di elettricità!) aggiungere un neon alla mia plafoniera. Però vorrei sapere se il riflettore aiuta veramente o no, perchè ero intenzionata a metterlo per potenziare tutto.

Giudima
15-08-2010, 18:44
anch'io ho lo stesso problema. so già che il mio unico neon da 18W sarà poco e guardando qua e là ho visto questo benedetto riflettore che promette di raddoppiare l'efficacia dell'impianto illuminante. Sono comunque decisa a fare qualche modifica e (mamma mia! non ne so di elettricità!) aggiungere un neon alla mia plafoniera. Però vorrei sapere se il riflettore aiuta veramente o no, perchè ero intenzionata a metterlo per potenziare tutto.

Raccontano (chi li vende) che il riflettore raddoppia la quantità di luce....#28f #28f

Semplicemente reindirizza verso il fondo la luce che viene irradiata verso l'alto e che, quindi, andrebbe persa.

Morale della favola, al limite, fa rendere il neon al 100% evitando dispersioni.

..............aiuta, ma non fa miracoli...........

.:DOME:.
16-08-2010, 01:41
Grazie a tutti per le risposte...

Inzierò mettendo il riflettore e cambiando il neon come suggerito.

Magari nei prossimi giorni posterò una foto della plafoniera per avere qualche consiglio sull'eventuale inserimento di un neon supplementare, ma vista la conformazione della stessa, credo sia di difficile attuazione.

PS: Giudima, grazie mille per la tabella. Alcune piante mi piacciono molto. Peraltro la tabella mi è servita anche ad identificare una pianta che ho nel cubo con le Microrasobre galaxy e di cui fino ad ora non conoscevo il nome (Monosolenium tenerum).

thelma
16-08-2010, 09:01
nei prossimi giorni saremo in due a combattere contro le plafoniere allora! grazie anche da parte mia.

.:DOME:.
21-08-2010, 12:03
Ma nel caso decidessi di cambiare il coperchio dell'acquario, per metterne uno che ospiti due neon, sapreste consigliarmi un sito internet in cui trattino ricambi per acquari?

babaferu
21-08-2010, 12:28
eh, no, dovresti postare in fai-da-te e prepararti a trafficare..... mi sa che la soluzione più semplice è togliere il coperchio e mettere la plafoniera.
ciao, ba

denred65
21-08-2010, 18:07
ciao anch'io ho un acquario da 100 lt ma 75 effettivi e domani togliero' il coperchio e montero'è una plafoniera con 2 neon t5 da 39 w il negoziante mi ha garantito la bonta' del prodotto non cinese ma italiano anche di linea economica spendero' 71 € speriamo bene

babaferu
21-08-2010, 18:56
...controlla i kelvin delle lampade: diffida delle fitostimolanti, bada che stiano tra i 3000 e i 6500k.
cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp

bah, sulla bontà dei prodotti non cinesi ma italiani...... diffiderei dei luoghi comuni!!!

denred65
21-08-2010, 21:46
...controlla i kelvin delle lampade: diffida delle fitostimolanti, bada che stiano tra i 3000 e i 6500k.
cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp

bah, sulla bontà dei prodotti non cinesi ma italiani...... diffiderei dei luoghi comuni!!!

sui luoghi comuni hai ragione ,ma essendo un principiante che e' hai sui primi interventi sul materiale in dotazione che non mi soddisfa ,devo cercare di limitare i rischi ,e dopo aver girato vari negozi,sentirmi proporre un prodotto economico come del resto e' il mio acquario in termini di piante e pesci mi fa ben sperare e di questo rivenditore mi possa fidare
grazie dei consigli:-)

.:DOME:.
22-08-2010, 01:07
Non posso togliere il coperchio, ho dei pesci che hanno la cattiva abitudine di saltare. Grazie comunque per il consiglio. Eventualmente, in un secondo momento potrei pensare ad un coperchio trasparente (magari in plexiglass) sui cui montare un plafoniera esterna.

Cominciamo comunque un passo alla volta...

Oggi ho guardato con attenzione l'alloggiamento del neon nella mia plafoniera, ed ho notato che nella parte posteriore sembra già essere dotato di un riflettore, anche se alla luce di quanto accade alle piante nel mio acquario, non pare essere molto efficace ...possibile che vi siano riflettori di un materiale diverso e quindi maggiormente efficaci?

Inoltre, fino a che non avrò le possibilità (in termini di tempo e denaro) di darmi al fai da te, vorrei seguire anche il consiglio del cambio di lampada...

Però essendo totalmente inesperto al riguardo, vorrei se possibile avere un vostro consiglio:

Siccome devo ordinare alcune cose da questo sito, mi chiedevo se potessi sfruttare lo stesso ordine per trovare un neon che faccia al caso mio...

http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_81.html

Sapreste dirmi se tra le lampade proposte sul sito, vi sia qualcosa che fa al caso mio (in riferimento a quanto proposto da Giudima e Ossian, ovvero lampade con gradazione 8xx o 9xx )?

Grazie a tutti per i consigli e per la pazienza :-))

ursula
29-01-2011, 14:16
salve io pure ho un acquario di 70 litri ho aggiunto un altro neon facendo la modifica con le cuffie oppure puoi mettere una lampadine a basso consumo di 25 w e di 6500 k.