Visualizza la versione completa : Colori osceni
Ciao a tutti, dopo essere ripartito a marzo con la mia nuova vasca continuano a rimanere colori osceni.... ho cambiato di recente il bulbo hqi da 250, ho messo quello da 14000 della plusrite... ma i colori fanno cag.... non capisco tutta la chimica è ok, la crescita è ricominciata da due mesi, ma i colori sonon molto pallidi, che cazzarola posso fare? adesso ho ricominciato anche con il fito e alimento 3 volte a settimana con Salifert o marine deluxe...HELP ME!!!!!!!!!!!!#07
giacomo73
14-08-2010, 12:28
Ciao, tutto bene? perchè non posti una foto?:-) Comunque comincerei col dire che secondo me 8 ore di hqi 250 w sono poche. A che altezza tieni la plafo? Qualche mese fa aumentando (gradualmente) il fotoperiodo a 10 ore i colori dei miei coralli sono nettamente migliorati.
Ciao, tieni presente che adesso sono a 9 ore di hqi, la lampada è a circa 15 cm dalla vasca... le foto le faccio al più presto
Omar Rold
14-08-2010, 14:19
Luca secondo me è solo questione di tempo..sti coralli del c.... a perdere colore o peggiorarlo ci mettono un giorno,ma per riprendersi ci vuole tempo.
A volte non capisco proprio, non sò davvero come comportarmi, cambio 20 lt ogni 2 settimane, carbone ogni mese, cosa potrei fare di più?
giacomo73
14-08-2010, 14:35
Luca secondo me è solo questione di tempo..sti coralli del c.... a perdere colore o peggiorarlo ci mettono un giorno,ma per riprendersi ci vuole tempo.
Quoto, la mia loisette per aver spostato quattro rocce è diventata da celeste a marrone in una notte. Dopo un mese ancora non si è ripresa.
dea76, magari potresti velocizzare il miglioramento con qualche fonte di carbonio (fruttosio, dosato con parsimonia!) per un breve periodo.
il punto è questo, adesso che la mia echinata viola si sta riprendendo, ci sono le digitate che sono poco brillanti, anche la millepora rosa cresce molto ma è marroncina, invece la euphilia si è ripresa! e chi ci capisce qualcosa! a volte è difficile capire
giacomo73
14-08-2010, 15:01
il punto è questo, adesso che la mia echinata viola si sta riprendendo, ci sono le digitate che sono poco brillanti, anche la millepora rosa cresce molto ma è marroncina, invece la euphilia si è ripresa! e chi ci capisce qualcosa! a volte è difficile capire
Secondo me se le digitate sono poco brillanti e se la millepora rosa è marroncina hai sicuramente fosfati, ma non rilevabili dagli indicatori.
Prova con il fruttosio (o un integratore di fonte di carbonio commerciale) per 10 giorni e vedi se non migliorano.
ok, fruttosio dove lo prendo? in farmacia? le dosi
------------------------------------------------------------------------
E se mettessi delle resine antifosfati?
giacomo73
14-08-2010, 15:46
ok, fruttosio dove lo prendo? in farmacia? le dosi
------------------------------------------------------------------------
E se mettessi delle resine antifosfati?
Io l'ho usato spesso e mi sono trovato sempre bene tranne quando ho esagerato con le dosi.-28d# Si trova anche al supermercato, l'importante è che sia puro. Nell'attuale vasca lo uso da un mese. Ora ne doso una puntina di misurino di test salifert ogni tre giorni, la prima settimana invece un misurino scarso al giorno. Però bisogna stare molto attenti con le dosi altrimenti smagrisci toppo e rischi di perdere i coralli. Se lo vuoi usare vacci piano! Altrimenti ci sono molto prodotti commerciali con la stessa funzione molto più facili da dosare tipo questo.
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=61&products_id=625&osCsid=796cc2e39d624b6f8ca2aaca44a045c0
Però magari potresti provare anche con le resine ma costano di più, sono più complicate da utilizzare e secondo me hanno altri effetti collaterali.
io utilizzavo il biodigest e il bioptim, ma da circa 2 mesetti che non lo uso!
Ma c'è una tabella con le varie dosi per il fruttosio?
giacomo73
14-08-2010, 16:05
Non c'è una dose precisa tutto dipende dalla vasca. Posta una foto.
Comunque leggi anche altri pareri, ci sono molte discussioni nel forum.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917
Io l'ho usato e mi sono sempre trovato benissimo. basta non esagerare. Comunque tutti i sistemi zeovit, xaqua, ecc, sono basati sulla produzione batterica mediante una fonte di carbonio (saccarosio, fruttosio,alcool, acido acetico), quindi gli effetti collaterali sono gli stessi. Se lo vuoi usare solo per un breve periodo per migliorare più rapidamente la colorazione, prova! Addirittura adesso stanno sperimentando anche il riso come fonte di carbonio:-D:-D
Si ho letto, staremo a vedere, cmq provo con una piccola punta al di per una settimana, poi vado a giorni alterni e continuo a dosare lo stesso cibo per vedere, cosi dovrebbe essere un inizio blando!
giacomo73
14-08-2010, 16:22
Si ho letto, staremo a vedere, cmq provo con una piccola punta al di per una settimana, poi vado a giorni alterni e continuo a dosare lo stesso cibo per vedere, cosi dovrebbe essere un inizio blando!
Se è troppo poco però non ti fa niente. La tua vasca come dimensioni e più o meno come la mia. Non ce l'hai i test salifert? Prova con un misurino raso al giorno. Oppure una punta di cucchiaino da caffè. I colori dovrebbe di sicuro schiarire.
ok, un misurino per una settimana?poi uno ogni 3 giorni, come fai tu, ok?
Metto foto adesso
http://s1.postimage.org/ANs29.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxANs29)
http://s1.postimage.org/ANuxi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxANuxi)
http://s1.postimage.org/ANx1r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxANx1r)
Stefano1961
14-08-2010, 17:33
Attenzione con il fruttosio, perche' non e' esattamente come usare prodotti simili a quelli di Zeovit o Xaqua. Se e' vero che poco non fa niente, e' altrettanto vero che potresti non controllare la situazione e far partire ciano a manetta. Secondo me DEA76, dovresti dirci i valori della tua vasca, che tipo di oligoelementi metti, e che tipo di cibo dai, dopodiche' ti si puo' dare un consiglio piu' giusto.
Massimo-1972
14-08-2010, 17:47
Occhio con il Fruttosio (come la Vodka, acido acetico ..)
è facile far danni ...
per quanto riguarda i prodotti commerciali sono diluiti il giusto per rendere il dosaggio facilissimo ...ma
.... nel tuo caso a prima vista direi che la soluzione è la pazienza... da quando hai cambiato tipo di illuminazione?
Omar Rold
14-08-2010, 18:07
A volte non capisco proprio, non sò davvero come comportarmi, cambio 20 lt ogni 2 settimane, carbone ogni mese, cosa potrei fare di più?
Non sono di certo un'esperto ne tanto meno un Guru..ma una cosa posso dirla con certezza, ogni volta che ho provato a fare qualche cosina per aiutare la vasca(secondo il mio stupido parere) ho fatto solo danni e casino.
Per quanto riguarda le fonti di carbonio ho provato diverse forme, ma stai attento perchè l'eccessiva proliferazione causa problemi anche quella..la wodka secondo me era la migliore ma si può farne a meno, se hai fosfati metti le resine e ogni 15 giorni metti una fiala di Biodigest..basta..quando si saranno abbassati i valori sempre che li hai alti penserai ad alimentare,ma non credo ci sia urgenza.
Scusa se posso sembrare saputello ma ti dico..ho notato miglioramenti da quando non faccio più un caxxo in vasca quindi se non è un caso vuol dire che funziona.
giacomo73
14-08-2010, 18:48
Attenzione con il fruttosio, perche' non e' esattamente come usare prodotti simili a quelli di Zeovit o Xaqua. Se e' vero che poco non fa niente, e' altrettanto vero che potresti non controllare la situazione e far partire ciano a manetta. Secondo me DEA76, dovresti dirci i valori della tua vasca, che tipo di oligoelementi metti, e che tipo di cibo dai, dopodiche' ti si puo' dare un consiglio piu' giusto.
In che senso non è la stessa cosa? Oltretutto quei sistemi presuppongono anche l'uso della zeolite che smagrisce ancor più l'acqua. Io credo che tutti quelli che hanno fatto danni si sono lasciati prendere la mano con le dosi, non ho esperienza diretta in merito ma anche di vasche zeovit o xaqua collassate ce ne sono state molte. Tutto sta nell'andarci piano con le dosi. Ho letto nei vari topic che alcuni hanno utilizzato interi e più cuchiaini da caffè di fruttosio alla volta , ci credo che hanno avuto problemi, quando ho dosate due misurini di test salifert il giorno dopo l'acqua era bianca. Se si usa per un breve periodo non dovrebbe succedere niente, giusto una decina di giorni per vedere se i coralli riprendono colore.
Però non mi sembrano proprio scurissimi i coralli di quelle foto, sono marroni ma non scuri, sembrano proprio sbiaditi. #24
------------------------------------------------------------------------
ok, un misurino per una settimana?poi uno ogni 3 giorni, come fai tu, ok?
Metto foto adesso
http://s1.postimage.org/ANs29.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxANs29)
http://s1.postimage.org/ANuxi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxANuxi)
http://s1.postimage.org/ANx1r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxANx1r)
Non potresti fare un foto più panoramica?:-))
Stefano1961
14-08-2010, 19:10
Giacomo, nello specifico ....................... un conto e' usare un sistema nel quale ci si attiene a dei dosaggi, un conto e' fare ad occhio. Non ho detto che non funziona, ma che puo' essere ingestibile a tal punto di provocare ciano. Il livello di preparazione di ognuno di noi, naturalmente non e' uguale per tutti, per cui la tua esperienza positiva si potrebbe tramutare in disastro per altri. In particolare i neofiti , spesso usano i prodotti a occhio, nel senso che, se su una confezione c'e' scritto 5 ml x 100 lt, ne mettono di piu' perche' pensano di fare meglio, ........................ e a tal proposito sfido chiunque di voi, se in quella fase non ha fatto qualcosa di simile. Poi per capire di cosa stiamo parlando ed aiutare DEA, sarebbe piu' sensato che mettesse i valori della vasca, insieme a quello che da regolarmente, ed a quel punto si puo' dare un consiglio piu' preciso , e magari confrontarci fra di noi sulle soluzioni. Attualmente non stiamo parlando di niente e non possiamo neanche aiurtarlo. E per precisare, fino adesso non e' mai collassata una vasca con sistema Xaqua , in quanto diversa per alcuni aspetti dal Zeovit.
;-) ;-) ;-)
giacomo73
14-08-2010, 19:37
Giacomo, nello specifico ....................... un conto e' usare un sistema nel quale ci si attiene a dei dosaggi, un conto e' fare ad occhio. Non ho detto che non funziona, ma che puo' essere ingestibile a tal punto di provocare ciano. Il livello di preparazione di ognuno di noi, naturalmente non e' uguale per tutti, per cui la tua esperienza positiva si potrebbe tramutare in disastro per altri. In particolare i neofiti , spesso usano i prodotti a occhio, nel senso che, se su una confezione c'e' scritto 5 ml x 100 lt, ne mettono di piu' perche' pensano di fare meglio, ........................ e a tal proposito sfido chiunque di voi, se in quella fase non ha fatto qualcosa di simile. Poi per capire di cosa stiamo parlando ed aiutare DEA, sarebbe piu' sensato che mettesse i valori della vasca, insieme a quello che da regolarmente, ed a quel punto si puo' dare un consiglio piu' preciso , e magari confrontarci fra di noi sulle soluzioni. Attualmente non stiamo parlando di niente e non possiamo neanche aiurtarlo. E per precisare, fino adesso non e' mai collassata una vasca con sistema Xaqua , in quanto diversa per alcuni aspetti dal Zeovit.
;-) ;-) ;-)
Ok, siamo d'accordo tutto sta nel dosaggio corretto.:-) Comunque sento sempre dire che bisogna stare attenti con il fruttosio o con altra fonte di carbonio perchè non si conoscono i dosaggi. Ma è mai possibile che fino ad ora nessuno abbia capito quali sono i dosaggi giusti?#24
Ma va bè, a parte questo credo che un pizzico di fonte di carbonio (alcool, fruttosio o acido acetico che sia) anche solo una volta a settimana non possa che fare bene alla vasca. Del resto tantissimi lo usano anche nei papponi e ci sono tanti prodotti commerciali a base di fonti di carbonio tra i quali anche il bioptim. Almeno nella mia esperienza ho notato solo colori migliori e crescita più rapida credo grazie al batterioplancton di cui si nutrono gli sps.
Stefano1961
14-08-2010, 19:52
Diciamo che e' un elemento alternativo che si puo' usare al posto di preparati specifici. Visto che siamo in tema, ........ non sapendo se lo usi, fai attenzione all'alcol Acetico, perche' nel caso in cui ci sono in vasca delle lumache,...................... le fa morire.
giacomo73
14-08-2010, 19:58
Diciamo che e' un elemento alternativo che si puo' usare al posto di preparati specifici. Visto che siamo in tema, ........ non sapendo se lo usi, fai attenzione all'alcol Acetico, perche' nel caso in cui ci sono in vasca delle lumache,...................... le fa morire.
Non ha mai provato l'acido però mi succedeva la stessa con con l'alcool. Se dosavo secondo le dosi del metodo vodka dopo tre giorni mi morivano le turbo. Vorrei capire perchè....
Con il fruttosio invece non è mai morto niente neanche le volte che ho esagerato con le dosi. l'unico effetto del sovraddosaggio è stata l'aumento dei ciano.
Stefano1961
14-08-2010, 20:08
Il motivo non lo so, o meglio non l'ho capito. Io uso il sistema Xaqua e i primissimi Bio contenevano alcol Acetico, che dopo pochissimi mesi e' stato sostituito da altro prodotto, in quanto Alessandro Rossi, meglio conosciuto come Alexalbe ideatore del sistema si accorse di questo problema.
Scusate il ritardo ma ero allo stadio.
Diciamo che da quando ho fatto ripartire la vasca fine febbraio, ho avuto la classica maturazione, poi ho messo le hqi cinesi e da li un colore osceno dei coralli, circa un mese fa ho cambiato la hqi, mettendo una della plusrite da 250 k14000, a sto punto sembrava netto il miglioramento, m da circa una settimana mi sembrano tornati quasi come prima.
Io doso 100ml al giorno di fito, mette 3 volte a settimana 5 ml di salifert cibo per coralli, cambio carbone ogni 30 gg e cambio 20 lt di acqua ogni 15 gg.
Ho notato che ci sono dietro la rocciata delle zone con qualche ciano, ma niente di che.
Domani mattina faccio cmq i test e poi vi dico, per il momento non metto nulla
Valori:
Kh 7.7
Ca 420
ph 7.7 mattina
no3 assenti
no2 assenti
Mi manca po4, ho finiti i test, ma qualche giorno fa non c'erano
Voi cosa ne dite? ho visto che una acro perde il tessuto
giacomo73
15-08-2010, 12:27
Valori:
Kh 7.7
Ca 420
ph 7.7 mattina
no3 assenti
no2 assenti
Mi manca po4, ho finiti i test, ma qualche giorno fa non c'erano
Voi cosa ne dite? ho visto che una acro perde il tessuto
Non puoi fare una panoramica della vasca, così è difficile capire. I valori sembrano nella norma ma i test dei fosfati secondo la mia esperienza sono spesso inaffidabili! E' facile avere i coralli marroni e il test che non rileva fosfati.-28d#
metto foto
http://s3.postimage.org/8vZCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8vZCi)
http://s3.postimage.org/8w65J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8w65J)
http://s3.postimage.org/8wdA9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8wdA9)
http://s3.postimage.org/8wg4i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8wg4i)
http://s3.postimage.org/8wl3A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8wl3A)
http://s3.postimage.org/8wq2S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8wq2S)
http://s3.postimage.org/8wsy0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8wsy0)
LukeLuke
15-08-2010, 20:01
alcuni coralli sono messi un pò maluccio.... per i colori è presto dare un riscontro... continua con il fruttosio e ne riparliamo fra una 20 ina di gg.
...mi raccomando la temperatura ... se è alta può fare bei danni... anche il ca, kh, mg stabili
Stefano1961
15-08-2010, 22:15
Dea, i colori non sono malaccio !!!! anche se migliorabili !!!!! Se e' vero che i fosfati sono assenti, quella che si vede e la classica carenza di cibo. Non conosco il prodotto della Salifert, ma spero che sia specifico per sps ed lps, ................... e non generico anche per molli. Se il corallo ha fame e non mangia, non riesce a sviluppare le cromoproteine, che gli servono per proteggerlo dagli UV, e allo stesso tempo a colorarlo. Ultimo dubbio .................. la lampada e' schermata dal vetro ?????
ciao, è un prodotto abbastanza blando tipo il marine deluxe, per quanto riguarda la lampada è una plusrite E40 da 250 k14000, all'interno di un lumenark III.
Dici di cambiare cibo? tieni presente che ogni giorno doso 100 ml di fitoplancton
Omar Rold
15-08-2010, 23:17
Luca io più che il test proverei con un fotometro a misurare i Po4..se passi a fare un giro da Michele ha preso anche il fotometro nuovo;-)
Ciao Omar, magari domani vado da Carlo e vedo cosa ne esce, mah, ho dei dubbi, o manca cibo o sono i po4, il resto è tutto ok.
Omar Rold
15-08-2010, 23:28
Allora sono più propenso ai Po4..
Quando sono cominciati i miei problemi che per fortuna ho risolto(o almeno così sembrerebbe) i valori erano ok ma i Po4 non lo erano..e alcuni animali si erano comportati così,propio come nel tuo caso..perdita di tessuto..e una delle prime era la Seriatopora Caliendrum
La cosa strana, è che la vasca come valori mi è stabile ma non parte come si deve!
giacomo73
16-08-2010, 11:11
Boh, secondo me va abbastanza bene. La vasca mi sembra in generale molto pulita. La pocillopora è chiara e mi sembra abbastanza rosa, per la mia esperienza è un ottimo indicatore delle condizioni della vasca, poi non lo so...Io aspetterei, i coralli sono ancora piccoli falli crescere e prenderanno colore.
Perchè non completi il profilo? Schiumatoio, pompe, cambi d'acqua.
Stefano1961
16-08-2010, 13:01
Concordo Giacomo, ........... Dea fai questo test e cosi' ti levi un dubbio, ma il problema ti ho spiegato da cosa viene. Gli sps hanno esigenze particolari rispetto a tutti gli altri. In oltre da quello che hai scritto, non vedo reintegro di oligoelementi.
Ciao a tutti, fatti test, po4 quasi assenti, sono andato da Carlo "karang", ho mostrato le foto e mostrato i vari valori, a quanto pare dovrebbe essere troppo magra la vasca, quello che sospettavo, solito discorso perdono tessuto e si scuriscono, per il fatto che mangiano poco e sonn più vulnerabili alla luce della hqi.
Mi ha dato il Brightwell Aquatics Microvore , è quello che mettono loro nelle vasche, 2 ml al di per 5 giorni e poi 2 ml ogni 2 giorni.
Stefano1961
16-08-2010, 20:16
Meno male che te l'ha detto Carlo , quello che stava succedendo. #28 #28 -28
Stefano, cosa ne dici di questo prodotto?, si Carlo è un grande e un amico..... da qundo ho trasloccato " cambiato casa" e fatto partire la nuova vasca faccio una gran fatica a capirla, l'altra non misuravo mai nulla e capivo al volo!
Stefano1961
16-08-2010, 20:52
Non conosco quel prodotto, quindi attieniti a quello che ha detto Carlo.
ok, devo sbicchierare per qualche ora, poi vedremo, costa una cifra!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |