Entra

Visualizza la versione completa : trovare un biotopo alla mia vasca


enry94
11-08-2010, 11:15
Ho un acquario da 75 lt e volevo inserire i curviceps laetacara.
Nel vecchio allestimento ancora in funzione ho molte piante è un ghiano di granulazione medio/piccola .
Volevo sapere posso mettere tutte le piante ? o rischio che i pesci le tolgano scavando ?
Devo cambiare il ghiano con la sabbia fine ?
Per farli stare al meglio in pratica cosa dovrei fare ho introdotto anche dei ciottoli lisci perchè sò che depongono solitamente lì.
Poi ho comprato della torba e della catappa (per estetica più che altro) ho fatto bene ?
Grazie per i consigli .

Spettro
11-08-2010, 13:14
la torba non credo vada bene, il rio tapajos è un fiume di acque chiare.

enry94
11-08-2010, 13:42
Mmm quindi quale ciclide nano mi consigliate per acque ambrate ? che non ha esigenze di sabbia ?

davide.lupini
12-08-2010, 16:23
ciao, sei sicuro di volere un'acqua fortemente ambrata? le molte piante che hai nel vecchio allestimento rischiano carenze di luce con un'ambratura intensa.
secondo me l'utilizzo di catappa e torba và benissimo, in questo modo tieni il ph sotto controllo e immetti in vasca tannini che sono un'antifungino naturale, però magari non esagererei con l'ambratura.
di specie di apistogramma ce ne sono tantissime, dipende molto anche dalla diaponiblità del tuo negoziante, per iniziare secondo me degli a.borelli o a.cacatuoides vanno bene, altrimenti il genere dicrossus e crenicara sono altrettanto belli assieme appunto ai laetacara.

enry94
12-08-2010, 17:56
Si la volevo ambrata giusto quel pò che serve appunto per far scendere i valori chimici.
I dicrossus mangiano solo vivo e congelato e per l'estate mi è un problema visto che uso la mangiatoia e potrei fare inserire il mangiare vivo solo qualche volta a settimana e non sempre.
Gli apistogramma erano tra le prime mie alternative ma la cifra la vedo un pò altina per tali esemplari stavo pensando ai trifasciata in quel caso.
Un altra opzione sono i ramirezi quella più accessibile direi ma è da vedere .
Quindi non saprei se riesco a farmi arrivare una coppia di trifasciata e così sia non baderò alle spese ma se ci sono altri pesci interessanti sarò più contento perchè mi così non farò la solita cosa che fanno in molti :D

davide.lupini
12-08-2010, 19:49
potresti provare con una coppia di cleithracara maronii, con loro grossi problemi di alimentazione non dovresti averne, sono pesci timidi e richiedono acquari molto piantumati.
comunque per il prezzo dipende molto da che apistogramma scegli, ormai cacatuoides e borelli (gli stessi ramirezi) riproducendosi in cattività hanno un costo notevolmente più accessibile di specie che devono ancora prendere piede (apisto. elizabethae, apisto. baenschi inka ecc...)

enry94
13-08-2010, 00:32
mmm mi sembrano un pò grandicelli i cleithracara maronii sicuro che ci vanno bene ?
Posso usare la torba poi?

davide.lupini
13-08-2010, 12:28
in acquario arrivano max 10cm, per una coppia 75lt può anche andare (acquari dai 60cm in su di lunghezza) sono pesci molto timidi per cui meglio tenerli da soli o al max con pesci tranquilli e non troppo grandi es. otocinclus e corydoras o caracidi di branco.
visto che gradiscono acqua acida un filtraggio su torba non fà male.

enry94
13-08-2010, 14:12
mm se li trovo vedo di prenderli oppure caso mai prendo i trifasciata .

davide.lupini
13-08-2010, 15:40
meglio trifasciata, i maronii son belli ma come ti dicevo timidissimi, praticamente rischi che non li vedi mai...

enry94
13-08-2010, 17:01
capito a loro ci affianco un gruppo di otocinclus un 6 esemplari.
e nient altro direi visto che cercherò la riproduzione .
Dovrei mettere una noce di cocco giusto ? quanto deve essere grande il buco ?(se trovo la noce che ho io lo faccio senò lo compro già bello e fatto)

davide.lupini
13-08-2010, 18:40
fattela tu, basta che la tagli a 1/2 e fai un semicerchio di 2/3cm di diametro

enry94
13-08-2010, 20:05
ok ;)

Paolo Piccinelli
16-08-2010, 10:53
sposto in ciclidi nani

enry94
16-08-2010, 12:58
OK Paolo .
Ragazzi mi consigliate una pianta centrale visto che la mia crypto non sò perchè mò non cresce più come una volta ... mò inizio una fertilizzazione con planta 1 e planta 2 della elos per avere un risultato in più.
Comunque che pianta posso mettere nella zona centrale ?

davide.lupini
16-08-2010, 13:04
l'echinodorus ozelot green è una bella pianta e come dimensione è abbastanza contenuta.

enry94
16-08-2010, 13:20
tengo l'echinodorus leopard al terzo piano vorrei un altra pianta diversa visto che quella citata da te è simile alla mia .