Visualizza la versione completa : Livello acqua in sump
Salve ragazzi,
Leggendo vari posto , mi e' sembrato di capire che il livello dell'acqua in sump influisce anche sul risultato della schiumazione a seconda dello schiumatoio.y
Spero di aver capito bene.
Il mio schiumatoio e' un Deltec APH 525, sinceramente sono ancora troppo inesperto per poter capire se e' un buon schiumatoio o non ed in oltre non so nemmeno se attualmente sto schiumando nel modo corretto , so solo che dopo aver pulito il bicchiere dopo un oretta il bicchiere si risporca di nuovo e poi la schiuma dopo, quasi scompare fino a quando non alimento dinuovo i pochi coralli che ho in vasca.
Da premettere schiumo molto bagnato .
Mi aiutereste a capirne qualcosa , ho letto ormai tutti gli articoli che ne riguardano, ma sono ancora dubbioso
E che ne pensate del mio schiumatoio per una vasca di 240 litri lordi, con 40 kg di roccie vive
Grazie
Sandro S.
10-08-2010, 19:56
dovresti postare una foto dello schiumatoio mentre lavora.
da come lo descrivi mi sembra non sia tarato correttamente.
Stefano1961
10-08-2010, 21:40
Concordo con Cocis per la foto. In quanto al tuo Skimmer e' buono per una vasca da 240 lt, ma ha un piccolo difetto e cioe' ............................ monta una pompa molto potente, e la stessa la usano per il 600, il punto e' che avendo la colonna piu' bassa, si crea all'interno troppa turbolenza, e la colonna di contatto far aria e acqua non rimane abbastanza a lungo. Per cui i consigli che ti posso dare sono 3 : il primo di mettere una pompa di mandata fra i 600 e gli 800 lt/h, questo perche' se aumenti la mandata aumenti la turbolenza interna. Secondo .................. di mettere una maniglia/rubinetto nello scarico in modo da poter avere la regolazione della schiuma dentro il bicchiere. Ultimo di far partire la schiuma all'inizio del collo. In oltre per quello schiumatoio, l'altezza ideale dell'acqua in sump, dovrebbe essere di circa 20 cm. Come anticipato da Cocis, prova a mettere delle foto, cosi' ti si puo' aiutare di piu'. -28
simo241 a parte il discorso legato allo schiumatoio, ricordati sempre che il livello della sump deve deve essere tale da poter contenere tutta l'acqua che discende da scarico e mandata in caso di blakout o malfunzionamento della pompa di risalita.
simo241 a parte il discorso legato allo schiumatoio, ricordati sempre che il livello della sump deve deve essere tale da poter contenere tutta l'acqua che discende da scarico e mandata in caso di blakout o malfunzionamento della pompa di risalita.
Quoto.....cosa mooolto importante;-);-);-)
Scusate ma se metto un rubinetto all'uscita dello schiumatoio non sale il livello dell'acqua all'interno e la colonna di contatto diminuisce
Stefano1961
11-08-2010, 19:49
No perche' si alza l'intera colonna. Non devi chiuderlo tutto, ma basta appena per portare il livello della schiuma ad inizio collo. Se lo lasci cosi' come' lo schiumato e' asciutto.
Ma attualmente lo schiumato e gia all'inizio dell collo
Stefano1961
12-08-2010, 21:14
Non so se per inizio del collo intendiamo lo stesso punto, .........quello a cui mi riferisco e' la "seconda " parte di collo che e' a filo della base del bicchiere, cioe' la parte dove si deposita lo sporco. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Si e quello che intendo anche io, e la schiuma rimane sempre li , poi quando almiento sale fino al bicchiere
Stefano1961
13-08-2010, 19:31
Si e' normale, che dopo l'alimentazione salga. Se pero' e' nuovo ............. e possibile che per fare una schiumazione corretta ci impiega anche quelche giorno, in quanto la lavorazione delle plastiche puo' inibire la schiumata. Nel caso fosse nuovo, puoi accelerare i tempi, pulendo il bicchiere con dell'aceto di vino bianco. Comunque sarebbe meglio, se riuscissi a mettere delle foto.
Al momento sono fuori per lavoro, inseriro delle foto appena possibile
Ho messo il rubinetto all'uscita dello scarico, la pompa di difornimento acqua e una Eheim Pompa Compact 1000 portata 150 -1000 L/h, ho chiuso un po la portata .
Vi allego una foto cosi mi potete dre se funziona bene ora
http://s4.postimage.org/mjLnr.jpg (http://postimage.org/image/19b3jnjvo/)
http://s4.postimage.org/mk4kA.jpg (http://postimage.org/image/19bgrybtw/)
hai il bicchiere pieno di schiuma nn sembra proprio che schiumi male anzi.....
Concordo con Cocis per la foto. In quanto al tuo Skimmer e' buono per una vasca da 240 lt, ma ha un piccolo difetto e cioe' ............................ monta una pompa molto potente, e la stessa la usano per il 600, il punto e' che avendo la colonna piu' bassa, si crea all'interno troppa turbolenza, e la colonna di contatto far aria e acqua non rimane abbastanza a lungo. Per cui i consigli che ti posso dare sono 3 : il primo di mettere una pompa di mandata fra i 600 e gli 800 lt/h, questo perche' se aumenti la mandata aumenti la turbolenza interna. Secondo .................. di mettere una maniglia/rubinetto nello scarico in modo da poter avere la regolazione della schiuma dentro il bicchiere. Ultimo di far partire la schiuma all'inizio del collo. In oltre per quello schiumatoio, l'altezza ideale dell'acqua in sump, dovrebbe essere di circa 20 cm. Come anticipato da Cocis, prova a mettere delle foto, cosi' ti si puo' aiutare di piu'. -28
Come mi aveva consigliato stefano tempo fa, mi suggeriva di inserire una pompa di mandata da 600 a 800 litri, io monto una Eheim Pompa Compact 600 che va da 150 a 600 litri, quello che non ho capito e se devo aumentare il flusso d'acqua o diminuirlo, (quindi piu acqua o meno )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |