Visualizza la versione completa : Vasca nuova: Ma quale popolazione?
alessio_07
09-08-2010, 22:38
Ciao a tutti!!
Come avrete capito sto per iniziare con un acquario marino, non è il mio primo marino, ma dopo due anni di dolce ho deciso di tornare sui miei passi.
Le misure sono di 120x45x45.
La mia intenzione è di usare come metodo il dsb (pur non avendo una colonna d'acqua ottimale..).
Tuttavia il punto è che non voglio fare un classico acquario con una grande rocciata e pieno zeppo di coralli, vorrei mettere solo poche rocce vive e pochi coralli molli...
Quindi quali pesci sarebbero più adatti a questa configurazione?
Cerco insomma suggerimenti e idee!!!:-))
Grazie in anticipo!!!
può venire una vasca fuori dai canoni viste le misure, considera che alla fine ti rimarranno 30cm di colonna d'acqua quindi pesci di taglie piccole, con un buon layut secondo me verra una vasca strana e bella;-)
se a 45 cm ne togli 12#13 per il dsb ne restano una 30ina, tieni l'acqua a 3-4 cm dal bordo rimangono 25 cm per gli animali, un po' pochini..come dice giustamente Orazio pesci piccoli..io lascerei perdere il DSB..
alessandros82
10-08-2010, 10:20
Sarai tornato sui tuoi passi ma forse era meglio leggersi un pò di articoli su AP prima di pensare di usar una vasca del genere...
Punto primo, un dsb deve avere particolari caratteristiche che trovi nella sezione adatta, una tra tutte cmq è l'altezza che deve essere di almeno 12cm quindi togliendo anche 4/5cm come livello massimo dell'acqua ti restano 28cm..............un pò una cagata non credi?rischieresti anche di vedere più pesci sul pavimento che in vasca.......
Io fossi in te lascerei perdere il DSB se la vasca già ce l'hai, non puoi pretendere di mettere 10Kg di rocce e sperare che la vasca giri....cerca di trovare il modo di fare una rocciata con i Kg di rocce necessarie (45KG neanche un grammo meno!)..con quelle misure puoi provare a fare 2 atolli ma non puoi fare miracoli, a meno che non ti inventi una specie di 2°sump collegata prima alla vasca principale poi alla sump stessa, dove mettere almeno la metà delle roccie (ci dovrai mettere una piccola plafo anche da un solo T5/T8.. in questo modo in vasca potrai usare 22/23Kg di rocce e farti così una rocciata che rispecchi di più il tuo intento... ;-)
ma certo, il dsb richiede più spazio..già 45 cm di altezza sono pochini comunque..alessandro ha ragione riempi una sump esterna di rocce vive e sfrutta più spazio possibile in vasca..
alessio_07
10-08-2010, 14:54
Allora intanto grazie per l'aiuto!
Per quel che riguarda la gestione mi spiace ma farò un dsb essendone innamorato:-)) (tra l'altro ho letto prima di prenderla e infatti mi sono accontentato di questa altezza perchè ho letto di dsb funzionanti con 8-9 cm di fondo; di conseguenza ho preferito avere una lunghezza di 120 cm )
Per quel che riguarda i pesci a me piacerebbe anche "solo" allevare un gruppetto di pagliacci con qualche molle. E' infattibile? Ci sono alternative carine?
giangi1970
10-08-2010, 17:13
Per me col DSB puo ' venire una cosa molto carina e' particolare....
certo con i molli sarai spesso a potarli....ma scegliendo gli animali giusti......
8-9 cm vanno bene per molli.....
Con 6 t5 e una colonna cosi bassa vedrei bene anche parecchi lps...euphillie in primis....o una bella katallaphilia....tridacne....
Mah! A me sembra comunque troppa bassa la vasca..troppo sacrificati...
giangi1970
10-08-2010, 18:05
Scusa....ma tu metti tutti gli animali a fondo vasca???
Spesso gli sps li metti con meno di 20cm di acqua sopra...non veod proprio dove sta' il problema....
la mia aveva una colonna di acqua di 31 cm .....non era il massimo,ma propio una cagata direi di no :-)) studiala bene e ti viene una bella vaschettina ;-)
alessio_07
10-08-2010, 20:46
Bè per fortuna qualcuno ottimista c'è:-))
Speriamo di scegliere bene! Appunto per questo chiedo a voi: per creare un ambiente ideale a pesci pagliaccio ( non necessariamente ocellaris) cosa dovrei mettere? Sarebbe fattibile?
se gli mettessi delle euphyllie o un anemone sarebbero più felici..non è che abbiano grandi richieste anche senza simbionti stanno ugualmente..
alessio_07....come detto da buddha vanno in simbiosi con qualsiasi cosa....in generale tutti gli LPS posso essere buoni per loro.....i miei erano in simbiosi con la cata e la goniopora facendo la spola tra le due....esempio io avevo un'euphyllia enorme e non ci sono mai andati.
Ma che tipo di pagliacceti vuoi mettere ?
alessio_07 io sono uno che ha aspettato un'anno e anche più prima di vedere i pagliacci in simbiosi con qualcosa...ho comprato euphyllie di ogni tipo e un sarco..alla fine hanno deciso loro dove si trovavano bene..all'inizio erano andati in simbiosi con il silicone della vasca
alessio_07
11-08-2010, 23:22
alessio_07....come detto da buddha vanno in simbiosi con qualsiasi cosa....in generale tutti gli LPS posso essere buoni per loro.....i miei erano in simbiosi con la cata e la goniopora facendo la spola tra le due....esempio io avevo un'euphyllia enorme e non ci sono mai andati.
Ma che tipo di pagliacceti vuoi mettere ?
Quali sono i più indicati a fare un bel gruppetto?
Black o occellaris,percula
alessio_07
12-08-2010, 00:18
Capito! Ma ,tra l'altro, non soffrono senza la classica rocciata imponente? Si adattano bene a solo sabbia e poco altro?
Mah, io ne avevo messo alcuni con solo anemoni in un 100x30x30 allestito con solo sabbia, no problem..qualche anfratto gli potrebbe servire per riprodursi
alessio_07
12-08-2010, 17:43
Molto bene!
Approposito di anemoni: ovviamente mi piacerebbe tenerne con i pagliacci ma ho 2 dubbi:
- richiedono forte illuminazione?
- non rischiano mica di smuovere troppo la sabbia del dsb?
le anemoni possono essere zooxantellete o no, le prime hanno bisogno di luce e sono le più belle a mio parere perchè hanno le punte dei tentacoli colorati (dalle zooxantelle appunto), le non zooxantellete non hanno bisogno di luce..
considera che sono bombe ad orologeria, se muore un'anemone muore tutto..i pagliacci vanno in simbiosi con molte cose: euphyllie, xenia, sarcophyton, goniopore ect ect..
alessio_07
12-08-2010, 18:15
Quindi a tuo parere meglio evitarle?
E comunque dicendo che richiedono più luce quanto intendi?
ne avevo 4 (guarda gli album), 48 ore senza corrente neanche 2 settimane fa, perso migliaia di euro di roba poichè sono morte loro..non solo è grave perdere coralli, pesci...ma tuttop il sistema è da resettare...
alessio_07
12-08-2010, 18:35
Cavoli che peccato...
E si in effetti sono pericolosette, specialmente in una vasca bella piena e popolosa..
Per quel che riguarda l'illuminazione 4 t5 basterebbero?
io per inesperienza ne comprai una ...dopo la prima settimana che sembrava stare bene mi ri è svampata in 2 giorni..e mi è morto ttutto anche a me..coralli e pesci..poi mi sono informato meglio grazie al forum...o gli si fa una vasca dedicata oppure è sempre un rischio...IMHO...
alessio_07
12-08-2010, 20:43
No ma non l'ho ancora presa la plafoniera.
Quindi dimmi pure quale sarebbe la configurazione migliore.
Comunque zack78 sono d'accordo con te, per questo se la facessi metterei solo anemoni e pesci pagliaccio.
Il rischio grosso sono le vacanze,altrimenti fonche' sei in casa difficile che muoiano se gestisci recentemente...non ricordo piu' le dimensioni della vasca, t5 da 39w in su meglio dan54w, ma le anemoni non sono cosi' esigenti..quando hanno una 80ima di watt n tutto//...quelle zooxantellate, le altre nom vogliono luce per cui quello che vuoi/./
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |