Entra

Visualizza la versione completa : realizzazione 140lt pesci rossi


pancillotta91
04-08-2010, 13:34
ciao a tutti,finalmente (ri)comincia la mia avventura con un acquario che passerà da tropicale di comunità a vasca d'acqua fredda per 2-3 pesci rossi eteromorfi...

comincio col descrivervi le caratteristiche tecniche della vasca futura (oramai imminente!):
-Vasca: Aquatlantis Ambience 80 140lt lordi (l80cmxp40cmxh50cm)
-Filtro: Tetratec ex 700 caricato a partire dal basso con cannolicchi lisci e porosi mischiati insieme, cannolicchi porosi, bioballs e spugne a grana grossa con lana di perlon alla fine.
-Illuminazione: 2 neon 18W da 6500k° e 1 neon 18W da 4000k° per un totale di 54W (0,39W/lt)
-Riscaldatore: Hydor 100W

il layout da me pensato prevede una ghiaia tonda di granulometria fine di un colore naturale, accostata a rocciate di ardesia grigia. Le piante vista l'illuminazione saranno semplici: anubias di tutte le varietà, Ceratophyllum , Cryptocoryne, Echinodorus, Microsorum , Vallisneria.

Seguirò probabilmente un protocollo di fertilizzazione molto semplice, e per le piante con un rizoma molto sviluppato ho comprato il fondo fertilizzato CIA Plant Plus della CIA, che non sarà il migliore ma per la flora della vasca sarà più che sufficiente.

ora parto con le domande:

-i materiali in mio possesso sono di buona qualità?

-la mia idea di acquario semplice semplice è irrealizzabile?

-la vasca starà su un mobile di un Juwel Rio 180 che è un pò più grande, ci sono problemi di stabilità per questo?

-i materiali filtranti sono al posto giusto? è normale che tra un cestello e l'altro ci siano delle spugne nere a grana grossa?

-faccio troppe domande#12?

onlyreds
04-08-2010, 13:47
Ciao pancillotta,
sono contento che passi al lato freddo della forza.... ;-)

-i materiali in mio possesso sono di buona qualità?

-la mia idea di acquario semplice semplice è irrealizzabile?

-la vasca starà su un mobile di un Juwel Rio 180 che è un pò più grande, ci sono problemi di stabilità per questo?

-i materiali filtranti sono al posto giusto? è normale che tra un cestello e l'altro ci siano delle spugne nere a grana grossa?

-faccio troppe domande#12?
Rispondo subito alle domande: i materiali mi sembrano buoni, ho solo un dubbio sul fondo fertile perchè i pesciotti potrebbero tirartelo in superficie. ci vuole un bello strato di ghiaia sopra.
se il mobile è + grande della vasca stai pure tranquilla, terrà meglio ;-)
anche i materiali filtranti mi sembrano giusti (hai seguito le istruzioni del filtro?), forse l'unica cosa che non metterei è la lana di perlon perchè si intaserebbe molto in fretta ed in un filtro esterno non è comodissima la sostituzione. Le spugne nere credo siano quelle al carbone; si, sono abbastanza normali, più o meno tutti i produttori le fanno e consigliano anche di cambiarle ogni tot (in modo da guadagnarci con i pezzi di ricambio). Lasciale lì ed al limite sciacquale quando saranno intasate, ma non stare a cambiarle.
Non ho capito quale sarebbe l'idea di acquario semplice semplice #13 sorry...#13
ciao :-))
marco

pancillotta91
04-08-2010, 16:37
Non ho capito quale sarebbe l'idea di acquario semplice semplice #13 sorry...#13


intendo che non vorrei impazzire dietro la manutenzione della vasca, infatti se ospiterà solo 2 pesci rossi sarà sovradimensionata, così come il filtro, il che non mi farebbe sempre preoccupare per eccesso di nitrati. (correggetemi pure se sbaglio).

La ghiaia arriva venerdì al negoziante, quindi il 6 agosto partirà la maturazione...
se io paciugassi nella vasca, per allestirla durante la maturazione potrei comprometterne il risultato?

onlyreds
04-08-2010, 17:49
ahhh, ok!
diciamo che in 140L lordi puoi arrivare a 3 esemplari e stare abbastanza tranquilla con i valori.
Poi dipende anche da altri fattori come piante, temperatura che raggiunge d'estate, quanto cibo somministri ecc.
Importante, per far crescere bene le piante e fargli ciucciare molti nitrati, è la luce. Ho notato che cambiando i tubi neon tutti gli anni le piante rimangono rigogliose...

un ragionevole smaneggiamento in vasca non fa molti danni... però non esagerare ;-) :-D

onlyreds
04-08-2010, 17:53
ps
poi ovviamente dipende anche da cosa intendi per "non impazzire"... il cambio ogni 2 settimane s'ha da fa' sempre, la pulizia del filtro ogni volta che si intasa idem, stesso discorso per i tubi che sporcandosi fanno diminuire la portata del filtro ecc. ecc.#18
mii sono già stanco al pensiero... :-D

malù
04-08-2010, 23:02
Brava pancillota, un bel "progetto" #36#

L'unico pensiero va ai neon, sì che hai poco meno di 0,5 w/l ma quei tre tubi ti sfornano 17000k, se i tuoi rossi si "pappano" le piante a crescita rapida le alghe andranno a nozze :-D
Ti consiglierei di non accenderli tutti, soprattutto all'inizio.

onlyreds
05-08-2010, 08:23
malù, ma i kelvin si sommano?? ammetto la mia profonda ignoranza ma non pensavo si sommassero come i watt

pancillotta91
05-08-2010, 12:48
nemmeno io sapevo della somma dei kelvin...
comunque ho intenzione di proteggere dall'eradicamento le piante più delicate, poi vedrò di metterne il più possibile di modo che poi i pesciozzi avranno l'imbarazzo della scelta!!!

secondo voi per una vasca delle mie dimensioni, considerando anche la flora e la fauna, 10kg di ghiaia potrebbero bastare? Così ha detto il negoziante ma io crede ce ne vogliano almeno il doppio... che ne dite voi?
e un pò mi vergogno a chiederlo ma il fondo fertilizato va sciaquato come la ghiaia?#12#12

Zepp
05-08-2010, 14:17
Ciao io ho la tua stessa vasca (con carassius auratus). Per il calcolo del fondo ho usato la formula che c'è nella guida presente sul sito che è la seguente:

larghezza vasca (cm) x profondità vasca (cm) x altezza desiderata (cm)= Quantità in ml/1000= Quantità substrato in litri

Nel mio caso volendo mettere un fondo di 5 centimetri ed essendo l'ambiance 80 80cmx40cm il calcolo era 80x40x5=16.000/1000=16L. Ho preso per sicurezza 4 sacchi da 5kg ed alla fine ne ho usati solamente 3 :-). Io però non uso fondo fertile.

In base alla formula con 10kg dovrebbe venir fuori un altezza media di circa 3 centimetri.
Lascio ai più esperti giudicare se possa andar bene quest'altezza con fondo fertile (in base a quello che vedo nella mia vasca 3cm forse sono un pò pochini)

onlyreds
05-08-2010, 15:58
penso che il fondo fertile non vada sciacquato. io ho messo 25kg in un 180L, ma senza fondo fertile. Ed ho circa 6cm di fondo.

pancillotta91
05-08-2010, 17:52
perfetto allora ne prenderò 20kg per stare sicura!

comunque Zepp hai modificato qualcosa della tua vasca?(scusate l' OT è solo una curiosità)

ho misurato i valori dell'acqua di casa e mi sa che c'è qualcosa da rivedere...#23
pH=8.2
GH=20
KH=11
NO3=0
I cambi con l'acqua osmotica li avrei evitati molto volentieri!#07

malù
05-08-2010, 23:41
Sì i kelvin si sommano e si considera anche la resa cromatica, sui neon ci sono dei codici...... ad esempio 865 significa che sono serie 8 (trifosforo) e hanno una resa dell'80 % (considerando il sole al 100%) e 6500 kelvin, un 945 serie 9 (pentafosforo) ha una resa del 90% e 4500 kelvin.
------------------------------------------------------------------------
Ho dovuto imparare queste cose perchè nel mio tropicale con t5 (13000k totali) senza fertilizzare e senza co2 mi sono trovato con un "algario" nonostante le molte piante a crescita rapida e i nitrati vicini a zero -04

Inoltre, come già consigliato da Onlyreds, è buona norma cambiare i neon ogni 8/10 mesi perchè quando si consumano emettono una serie di radiazioni utilizzate prevalentemente dalle alghe.

onlyreds
06-08-2010, 00:18
malù, ho imparato qualcosa di nuovo... grazie!

pancillotta91
06-08-2010, 09:40
bene allora dovrò curare con attenzione la fertilizzazione, per la mia filosofia semplicistica eviterei la co2...
quindi malù a parità di kelvin conviene scegliere lampade con un wattaggio maggiore, ovvero preferire le t5 alle t8?

Per i valori invece che mi dite?ho a disposizione anche un' altra fonte con lo stesso pH ma GH e KH sono entrambi a 12°...

onlyreds
06-08-2010, 10:51
Gh e Kh a 12 è meglio. non che 20 sia un gran problema per i rossi, ma tra evaporazione e rabbocchi potrebbe aumentare ancora ...
mi sa comunque che un po' di acqua RO ti servirà.... per i rabbocchi almeno

Zepp
06-08-2010, 11:02
Non ho fatto modifiche alla mia vasca. Sto utilizzando tutte le apparecchiature che erano in dotazione (compreso il filtro interno biobox che per i rossi non è molto efficiente). Per i neon non hai la plafoniera che c'è in dotazione? Io ne ho una che monta 2 neon T5 28W anche se ora uno dei due l'ho rotto mentre facevo manutenzione alla vasca#07

pancillotta91
06-08-2010, 11:28
L'altra fonte ha solo il problema che si trova a 12km da casa... è l'officina di famiglia, con una tanica da 20lt dovrei fare minimo 6 viaggi!!!

se per cominciare lo riempissi con l'acqua di casa e rabbocchi e cambi li facessi con l'altra sarebbe una cosa così malvagia?

malù
07-08-2010, 00:56
malù, ho imparato qualcosa di nuovo... grazie!

Io che insegno qualcosa a te..............lo scrivo subito sul calendario #22#22

pancillotta, direi che a parità di kelvin forse è meglio sciegliere in base alla resa cromatica, le t5 in generale permettono di avere una resa maggiore delle t8 anche ad un wattaggio minore.
Il fatto è che la luce è considerata "cibo" come i fertilizzanti e la co2 ed è un terzetto che dovrebbe sempre andare di pari passo per stimolare la crescita delle piante in modo che contrastino le alghe.

Con questo ti dico che non è il caso affrontare la questione con la calcolatrice perchè in acquario i fattori sono molti e diversi da vasca a vasca.

pancillotta91
07-08-2010, 10:31
ok grazie mille malù, potrei sentire per la plafoniera che monta i t5 ma secondo me mi dissanguo!!!

mi sono procurata delle rocce di ardesia, (a dire il vero mi ha consigliato la negoziante dove trovarle!!!) che nelle colline delle mie parti abbondano, l'unico problema è stato fare una mulattiera con 20kg di pietre sulle spalle!
alcune sono un pò incrostate di terra cosa posso usare per pulirle, spazzola e olio di gomito o qualche altro prodotto?

pancillotta91
07-08-2010, 21:57
PARTITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!-11
La posizione del riscaldatore è corretta?
http://s1.postimage.org/DP2Ji.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxDP2Ji)

malù
07-08-2010, 23:54
Non so risponderti, non riesco a capire bene la circolazione dell'acqua.

onlyreds
08-08-2010, 18:23
di solito il riscaldatore si mette in verticale, con il selettore della temperatura che sta fuori dall'acqua. tienilo sui 20/22 gradi non di più.
per le rocce di ardesia vai di olio di gomito ;-)

non so cosa hai usato, ma l'acqua di rubinetto va benissimo per ora. poi, una volta maturo si fanno le correzioni del caso. ti conviene allestire l'arredo subito, così poi non smaneggi più in vasca ;-)

pancillotta91
09-08-2010, 16:38
provo a spiegarmi a parole, a destra c'è l'uscita del filtro appena sotto il pelo dell'acqua con la spray-bar, mentre a sinistra c'è l'aspirazione.

il riscaldatore conviene metterlo vicino all'uscita o verso l'entrata?

malù
10-08-2010, 00:33
Ti sei spiegata, mettilo come ti ha detto Onlyreds dove preferisci, l'importante è che sia in un punto dove circola bene l'acqua.

pancillotta91
10-10-2010, 23:51
Ciao a tutti rieccomi qua!
dopo 2 mesi di avvio i miei nitrati si attestano appena a 5mg/lt, mea culpa non ho eseguito i test per monitorare il picco di nitriti, ma adesso sono assenti. che faccio aumento il "cibo" per alimentare i batteri o lascio che tutto faccia il suo corso?
il mio obbiettivo è quello di completarlo con le ultime piante entro sabato 16, per ora c'è della valli svariate crypto e anubias (in futuro ci saranno anche 1 echinodorus e qualche microsorium, secondo voi sono troppe o manca qualcosa? ) ma prima di popolare la vasca voglio aspettare che radichino un minimo, la fine del mese è troppo presto?

malù
11-10-2010, 00:20
Se i Nitriti sono a zero e i Nitrati a 5mg/l direi che il filtro è maturo, metti le ultime piante e inizia pure a popolare.

pancillotta91
11-10-2010, 22:55
ebbene si non sono riuscita ad attendere ed ecco qua il mio modesto acquario, vorrei pareri da tutti voi della sezione...
http://s1.postimage.org/fD_VJ.jpg (http://postimage.org/image/vqwakjno/)

malù
11-10-2010, 23:09
Brava #25 mi piace...............
Onestamente tutto quel bel verde lo vedo male...........quando metterai i "diavoli Rossi" ho paura che ti combineranno un bel disastro :-(

pancillotta91
12-10-2010, 12:38
già i diavoli!!! :-D:-D
vorrei aspettare che attecchiscano un minimo, anche se il mio black moore è molto tranquillo, meglio non correre rischi;-)
non vedo l'ora di trasferirlo!!!!#22#22#22

pancillotta91
13-10-2010, 21:42
mi date qualche dritta sull'avviamento dell' illuminazione, so che va fatta in crescendo, ma non so con che foto periodo partire, per ora sono a 4 ore e 30...
quando posso cominciare fertilizzare?

onlyreds
14-10-2010, 11:59
ciao scusa il ritardo nella risposta
io inizierei a fertilizzare dopo max 10gg dall'inserimento delle piante perchè hai pochi nutrimenti in vasca. e la luce, quando inizi col fertilizzante dovrà avere fotoperiodo di 8 o 9 ore

pancillotta91
14-10-2010, 21:35
quindi aumento il fotoperiodo tipo di 30 minuti alla settimana fino a raggiungere le 8 ore?
ma per fertilizzare non devo aspettare il completo adattamento?

onlyreds
15-10-2010, 08:40
per il fotoperiodo ok, procedi così. anche con il fertilizzante, vai procedi con dosi ridotte all'inizio e poi arriva alla dose completa.
dai preferenza, all'inizio, al fertilizzante in pasticche per il fondo. se hai fondo fertile (non ricordo se lo hai scritto) non fertilizzare per niente finchè non vedi foglie nuove sulle piante

pancillotta91
23-10-2010, 21:50
a quasi 3 mesi dall'avvio posto i valori:
NO3 = 0-5mg/lt
kH = 5°
gH = 8°
pH= 7,5-8
che ne dite?

Ho acquistato un fertilizzante a base di ferro chelato della Kent (confesso di non averla mai sentita)
da domani comincio a fertilizzare a dosi dimezzate... speriamo in bene!

Zeitgeist
24-10-2010, 12:57
Direi che ci vorrebbero delle foto per vedere come procede... :-)

pancillotta91
25-10-2010, 21:06
eccomi:
http://s2.postimage.org/5XLoJ.jpg (http://postimage.org/image/c2tqvns4/)
la panoramica frontale.


http://s2.postimage.org/5Ytii.jpg (http://postimage.org/image/c3nijwo4/)
il lato visibile.

a me personalmente piace parecchio, ma vista lateralmente, la vasca sembra spoglia, avevo pensato di scambiare di posto la vallisneria con il ceratophyllum cosi da formare un bel cespuglione sul lato sinistro.


http://s4.postimage.org/dcZyJ.jpg (http://postimage.org/image/qtcfzixw/)

sempre sul lato sinistro ho posizionato un legno, per mimetizzare il filtro, non è che impedisce una corretta circolazione dell' acqua?

http://s4.postimage.org/de_M0.jpg (http://postimage.org/image/qvose84k/)

perchè sul lato opposto oltre alle diatomee sulle piante ci sono dei piccoli detriti...

aspetto i vostri pareri :-))

onlyreds
26-10-2010, 11:48
bella vasca!
a quando l'inserimento dei pesci? No2 come sono?

pancillotta91
26-10-2010, 16:49
i nitriti sono assenti.
Per l'inserimento del mio pescetto non ho ancora deciso...
vorrei popolare solo quando non dovrò più smanacciare pesantemente in vasca, dici che il legno davanti al pescaggio del filtro va rimosso?

AleKK
26-10-2010, 21:45
il layout è venuto bene! goditi la vasca vuota, bella, le piante sane, i valori sempre adeguati........... poi quando inserirai i carassi diventerà un campo di battaglia XDDDD

comunque secondo me la piantina centrale a sinistra (quel cespuglio di aghi che non ricordo il nome) fa na brutta fine coi carassi..

pancillotta91
26-10-2010, 22:49
eh già... confesso che ho paura a metterci dentro le belve!!!!:-D:-D
Scherzi a parte ne ho ordinati altri esemplari di ceratophyllum così compenso i loro spuntini.
quando arrivano le nuove piante posto altre foto, e poi purtroppo non ho più scuse x non popolare!!!:-(

malù
26-10-2010, 23:34
Dai, dai che sta venendo una meraviglia............;-)

onlyreds
27-10-2010, 10:00
per quanto riguarda il legno devi valutare se in qualche maniera ostacola il pescaggio del filtro. se non lo fa lascialo pure, sul piano estetico sta bene e magari aiuta anche a non far intasare la griglietta con i residui di piante mangiucchiate #18

AleKK
27-10-2010, 10:29
a parere mio se ti son appena arrivare alre piante lasciale li per altre 2 settimane senza pesci, una volta che le prendono di mira e te le sradicano la pianta comincia a soffrire..
deve mettere le radici belle profonde..