Entra

Visualizza la versione completa : smaltimento prodotti chimici vecchi o scaduti


frapcok75
03-08-2010, 15:37
Salve a tutti mi chiamo Francesco e sono nuovo del forum. Ho da moltissimi anni la passione per gli acquari e i pesci tropicali (esperienze solo con l'acqua dolce).
Per vari motivi personali ho dovuto mettere questa mia passione in stand by (spero ancora non per molto).
Detto questo ho un problema pratico:
devo smaltire una discreta quantità di prodotti chimici (biocondizionatori, medicinali, fertilizzanti, vitamine, prodotti per abbassare il ph ecc.) che avevo da parte ma che non uso da anni (e quindi credo siano anche ormai rovinati). Come posso fare???
So che può sembrare una domanda strana, ma non sono riuscito a trovare info su come smaltirli senza contaminare l'ambiente. Esempio banale: un vecchio biocondizionatore inquina se viene disperso nel wc???
Spero che possiate aiutarmi in questo strano problema, in attesa di tornare a parlare di cose ben più interessanti ossia delle meravigliose soddisfazioni che può regalare l'acquariofilia.
Grazie a chi vorrà rispondermi

Giudima
03-08-2010, 18:34
Tieni conto che l'impatto ambientale comunque è ridotto rispetto ai disastri che ogni giorno si combinano..............

Però l'intenzione è encomiabile e quindi rivolgiti alla piattaforma ecologica della tua città o zona e portali da loro.

Cursor
07-08-2010, 20:43
Salve a tutti mi chiamo Francesco e sono nuovo del forum. Ho da moltissimi anni la passione per gli acquari e i pesci tropicali (esperienze solo con l'acqua dolce).
Per vari motivi personali ho dovuto mettere questa mia passione in stand by (spero ancora non per molto).
Detto questo ho un problema pratico:
devo smaltire una discreta quantità di prodotti chimici (biocondizionatori, medicinali, fertilizzanti, vitamine, prodotti per abbassare il ph ecc.) che avevo da parte ma che non uso da anni (e quindi credo siano anche ormai rovinati). Come posso fare???
So che può sembrare una domanda strana, ma non sono riuscito a trovare info su come smaltirli senza contaminare l'ambiente. Esempio banale: un vecchio biocondizionatore inquina se viene disperso nel wc???
Spero che possiate aiutarmi in questo strano problema, in attesa di tornare a parlare di cose ben più interessanti ossia delle meravigliose soddisfazioni che può regalare l'acquariofilia.
Grazie a chi vorrà rispondermi

Complimenti per la maturita' che c'e' dietro a queste righe ..... molta gente dovrebbe prendere esempio da persone come te' !!

ilVanni
10-08-2010, 13:30
Complimenti per l'intento.
I medicinali puoi smaltirli negli appositi contenitori dei medicinali scaduti che trovi fuori dalle farmacie (o puoi consegnarli direttamente al farmacista).
Il resto (vitamine, biocondizionatori) è del tutto biodegradabile e non nuoce all'ambiente, per cui andrà benissimo il WC. I prodotti per il PH, generalmente, sono soluzioni molto diluite di acqua e acidi: non sono tossiche o velenose (il WC o il lavandino va bene anche in questo caso) ma, per sicurezza, vanno versate da sole (senza mischiarle ad altre sostanze e MAI in presenza di candeggina: si svilupperebbe del cloro gassoso, estrememente tossico). In ogni caso, non scadono e possono tornare utili per pulire le incrostazioni di calcare da una vasca usata (quando ricomincerai l'hobby).
I vecchi fertilizzanti possono tornare utili anche per fertilizzare l'acqua delle piante del balcone, ma ricordati che, generalmente, NON contengono azoto e fosforo che sono invece parte integrante dei concimi per piante terrestri. In ogni caso i fertilizzanti, anche se dispersi, avrebbero concentrazione talmente bassa da essere pienamente metabolizzata dall'ambiente (diluiti in acqua a piccole quantità e sparsi su un prato sarebbero immediatamente assorbiti dall'erba: un ottimo modo per fertilizzare il giardino, molto meglio che gettarli nella fogna).

Come probabilmente traspare da queste poche righe, personalmente tendo a "riciclare" tutto. Vecchi fertilizzanti (ricevuti in regalo ma rimasti inutilizzati) li ho spesso usati per coltivare fitoplancton in bottiglie messe al sole, per nutrire colture di dafnie e artemie. Quando l'acqua diventa verde il fertilizzante è ormai stato assorbito dalle alghe. Cibo scaduto va benissimo per nutrire una colonia di lombrichi: li ho cresciuti, in passato, in terra sterilizzata nel microonde, per usarli come cibo per pesci e per fertilizzare i vasi delle piante (in ogni vaso ho un lombrico, per tenere la terra smossa).

Goose
12-08-2010, 14:19
quoto il vanni per tutto quello che ha detto....
:-))

frapcok75
13-09-2010, 13:01
Vi ringrazio moltissimo per le risposte!
A presto
Francesco