Entra

Visualizza la versione completa : Cambio acquario..HELP!!


Ape Couta
28-07-2010, 14:30
Ciao ragazzi..spero di aver postato nella sezione giusta...
dunque, ierisera il mio acquario è andato in sciopero!! mi si è guastato l'impianto luci,e a questo punto essendo la vasca piuttosto vetusta, ho deciso di comprarne uno nuovo!!
arriverà nei prossimi giorni...
ma qui viene la mia domanda:

come faccio a fare il cambio acquario?!?
ormai è avviato da circa 4 anni, come faccio ad apportare il minor stress ai pesci?!

Gio tmac 93
28-07-2010, 17:21
prima di fare il trasferimento di pesci e piante è consigliabile prima far partire il tuo nuovo acquario....

Ape Couta
28-07-2010, 19:06
bene..questo complica tutto..
in pratica devo comportarmi come fosse un nuovo avviamento...

benve1992
28-07-2010, 20:19
puoi tenerli entrambi accesi??

Ape Couta
28-07-2010, 21:23
no..è proprio questo il problema..
sto cercando di trovarli casa per un mesetto...

_MWasp_
22-08-2010, 22:14
Salve! Il problema principale quando si cambia acquario è DOVE mettere i pesci in attesa della nuova sistemazione. Anni fa ho dovuto cambiare appartamento per questioni di spazio e portando con me una vasca da 250litri con molti pesci, piante, sassi e legni abbiamo dovuto escogitare un sistema: dopo aver tolto l'arredamento abbiamo riempito un recipiente capiente con copertura con l'acqua della acquario e vi abbiamo trasferito i pesci. Le piante sono state messe in sacchetti di plastica con la stessa acqua (simili a quelli che i negozi usano per il trasporto dei pesci) con la ghiaia a loro riservata senza recidere le radici; i sassi e i legni sono stati trasportati normalmente; l'acquario intero e tutti i suoi componenti (filtro, riscaldartore, luci, ecc) è stato pulito e imballato. Lo stress per i pesci è da mettere in conto, ma questo è l'unico modo per trasferirli, anche da un acquario ad un altro con un' attesa di giorni. Per l'avvio del nuovo acquario ti consiglio di rimettere i sassi, i legni, la ghiaia (tutto dopo bollitura) e le piante, infine fare un rodaggio di una o due settimane (dipende dalla grandezza dell'acquario) e i relativi controlli del CO2, durezza, PH e temperatura prima di rimettere i pesci. Saluti.

Giudima
23-08-2010, 19:04
Calma e gesso, potresri rischiare e fare tutto in giornata, meglio se nel minore tempo possibile, a patto di riutilizzare gran parte di quello che hai (acqua, arredi, fondo, piante e soprattutto il filtro).

Certo non è da affrontare a cuor leggero, naturalmente per i giorni successivi al trasloco dovrai monitorare quotidianamente i valori dei nitriti, ma nulla di insormontabile.

C'è chi la fatto, per esempio (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp)............... a te non servirà la gru ;-)

_MWasp_
23-08-2010, 22:02
Infatti il mio caso è di un vero e proprio trasloco, è una gran fortuna che non servirà la gru! Spero di essere stata utile :-)

gab82
23-08-2010, 23:04
Per l'avvio del nuovo acquario ti consiglio di rimettere i sassi, i legni, la ghiaia (tutto dopo bollitura) .

meglio non bollire.......distruggeresti le colonie batteriche che come sai si insediano ovunque....

giangi99
23-08-2010, 23:48
Anche secondo me riutilizzando tutto quello che hai nell'attuale acquario puoi fare tutto in giornata. La difficoltà maggiore secondo me sta nel recuperare il fondo, soprattutto se è formato da strati differenti.

Sharkfree
25-08-2010, 09:47
Ciao,
ho avuto il tuo stesso problema e sono riuscito a fare tutto in giornata.
Mi sono fatto prestare un bel secchio grande dal mio pescivendolo di fiducia, l'ho riempito con l'acqua del vecchio acquario ci ho messo dentro una pompetta, di quelle da filtro regolata al minimo, e il riscaldatore e dentro ci ho messo i pesci, li ho lasciati a digiuno per più 24 ore prima di fare quest'operazione in modo che nel periodo di permanenza nel secchio non ci sia una grossa produzione di escrementi.
In un altro secchio, sempre bello capiente e riempiti sempre con l'acqua del vecchio acquario, ci ho messo le piante e gli arredi e in un altro secchio ancora ci messo i matriali filtranti, cannolicchi e spugne abbinati ad un areatore, se no dopo 8 ore che i batteri non vengono ossigenati muoiono.
Dopodichè ho salvato l'acqua della vecchia vasca in delle taniche.
Ho smontato il vecchio acquario e preparato il nuovo con nuovo substrato fertilizzante e nuovo ghiaino, posizionato gli arredi, le piante e tutto il resto.
Ho riversato l'acqua delle taniche e aggiunto acqua nuova dato che il nuovo acquario era più grande del vecchio, man mano che il livello dell'acqua nella vasca saliva posizionavo i materiali filtranti che avevo salvato in modo che al momento dell'inserimento il livello dell'acqua era tale da sommergerli, aggiungendo altri cannolicchi e nuove spugne visto che la nuova vasca era più grande e quindi bisognava di un volume filtrante maggiore.
Ho fatto girare il tutto per 24 ore in modo che i valori si stabilizzassero.
Dopodichè rimane da reinserire i pesci, l'operazione è uguale a quelli che metti in vasca quando li vai a comprare, dato che ora hai dei valori di acqua diversi da quelli precedenti, li peschi dal secchio mettendoli in una busta con l'acqua che hai nel secchio e gli rifai l'ambientamento con la nouva acqua.
Posso dirti che l'operazione è andata a buon fine senza perdite.
L'unica cosa magari i primi giorni non abbondare con il cibo e se hai piante rifai tutta la procedura del fotoperiodo.
Importante è che tu abbia tutto quello che ti serve a portata di mano in modo da non avere perdite di tempo inutili......................;-)