PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione primo Nano 80 litri...dubbio HQI ed Energy saving


Owl911
27-07-2010, 16:56
Ciao, sto allestendo un nanoreef da 80 litri misure 50x40x40h.

Inizialmente (essendo il mio primo acquario marino) terrò coralli poco esigenti...molli...più in là magari (mesi) mi cimenterò anche con qualche duro, ma comunque nulla di troppo esigente.
A livello di pesci metterò un ocellaris e magari un gobide e un paguro, ma niente di più (ho schiumatoio tunze 9002).

Sto andando in tilt con l'illuminazione, ho molti dubbi.
Fondamentalmente sono indeciso fra:
1) acquistare la plafoniera Hasse da 50cm con 4 lampade a risparmio energetico per un totale di 105 o 120 watt divisi in circa 75 di 10.000°K e 30/45 di attinica. TOTALE SPESA 90€ comprese le lampade. Contro: a quanto letto la luce non è così bianca e le lampade si fulminano spesso

2)acquistare una plafo a braccio HQI 150 watt...questa per intenderci http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-150w-completa-ballast-esterno-lampadina-10000degk-lunari-blue-ventola-raffreddamento-colore-nero-p#8042.html
Probabilmente acquisterei un bulbo da 14.000°K
Costo 160€ + eventuale bulbo da 14k
Contro: riscalda tantissimo

Ora..il mio dubbio più grosso è.: 150watt di HQI possono essere molto destabilizzanti per un nano di soli 80 litri (lordi)?
io ho paura che ci sia troppa evaporazione...è vero che la plafo ha la ventola, però boh, sono titubante. Non ho rabbocco automatico.

voi cosa mettereste al posto mio?il mio budget è di max 200#220€
La hasse non mi dispiacerebbe, però ho letto molte cose negative, per questo sto pensando alla HQI
Grazie in anticipo per le risposte.

SJoplin
27-07-2010, 17:10
il rabbocco automatico, in particolare nelle vasche piccole, lo reputo fondamentale

Owl911
27-07-2010, 18:00
il rabbocco automatico, in particolare nelle vasche piccole, lo reputo fondamentale

grazie per la risposta.

Purtroppo non avrò la possibilità (almeno inizialmente) di mettere un sistema di rabbocco automatico. Dovrò procedere io manualmente tutti i giorni con la tanica.

A parte questo, cosa ne pensi riguardo l'illuminazione?

SJoplin
27-07-2010, 18:18
detesto le energy saving :-)) ;-)

Owl911
27-07-2010, 18:38
detesto le energy saving :-)) ;-)

ehehe si l'avevo intuito da un altro topic che non le gradivi...tra l'altro ho letto anche (se ricordo bene) che montavi una HQI 150w su un 30l senza particolari problemi.

Il problema è che io non avrei nè le tue conoscenze nè immagino i tuoi strumenti tipo sump, osmoregolatore & co :-(

Non so, secondo te HQI 150w con lampada a 14.000°K non mi creerebbe particolari problemi se facessi i rabbocchi tutti i giorni?

Tra l'altro quella plafo è dotata di ventola...magari è un giocattolo, però immagino che un minimo aiuti.

SJoplin
28-07-2010, 11:07
mah, guarda, i pro e i contro delle ES li hai già indicati, quindi sai a cosa vai incontro. aggiungo solo che hai un efficienza (costo/resa) molto bassa, perchè se a quel bulbo non associ una plafoniera studiata appositamente (non certo la HASSE) sprechi watt a tutto spiano. in generale, per il tipo di animali che intendi allevare, le lampade a fluorescenza sarebbero quelle più adatte. quindi oltre alle ES, PL e T5. il problema nasce dalle misure della vasca, che non indichi ma mi pare di capire siano 50cm di lunghezza.

la plafo a braccio che indichi non l'ho mai vista, ma tieni presente che con quel sistema non puoi fare (o quasi) una regolazione in altezza. quindi suppongo che su 50cm i lati non saranno particolarmente illuminati. la ventolina qualcosa fa di sicuro, ma molto dipende dal delta termico che devi tenere con l'ambiente. se ti ritrovi 35° in casa, non c'è ventolina che tenga, anche se tieni le luci spente.

continuo a insistere sul rabbocco, scusa, ma l'età si fa sentire e divento sempre più ripetitivo :-))

Owl911
28-07-2010, 12:38
mah, guarda, i pro e i contro delle ES li hai già indicati, quindi sai a cosa vai incontro. aggiungo solo che hai un efficienza (costo/resa) molto bassa, perchè se a quel bulbo non associ una plafoniera studiata appositamente (non certo la HASSE) sprechi watt a tutto spiano. in generale, per il tipo di animali che intendi allevare, le lampade a fluorescenza sarebbero quelle più adatte. quindi oltre alle ES, PL e T5. il problema nasce dalle misure della vasca, che non indichi ma mi pare di capire siano 50cm di lunghezza.

la plafo a braccio che indichi non l'ho mai vista, ma tieni presente che con quel sistema non puoi fare (o quasi) una regolazione in altezza. quindi suppongo che su 50cm i lati non saranno particolarmente illuminati. la ventolina qualcosa fa di sicuro, ma molto dipende dal delta termico che devi tenere con l'ambiente. se ti ritrovi 35° in casa, non c'è ventolina che tenga, anche se tieni le luci spente.

continuo a insistere sul rabbocco, scusa, ma l'età si fa sentire e divento sempre più ripetitivo :-))

la vasca è 50x40x40h 80 litri lordi...le t5 sono da escludere perchè troppo lunghe...le pl idem perchè per avere un wattaggio adeguato dovrei averne almeno 2-3 di plafo.

Le uniche soluzioni pratiche sono HQI o ES...comunque casa mia è sempre abbastanza fresca anche d'estate, quindi diciamo che l'unico calore prodotto sarebbe quello della lampada :-D

Non so, fondamentalmente andrei sulla HQI, ma essendo la prima esperienza vorrei evitare di crearmi problemi da solo più di quelli che avrò già, come evaporazione violenta e conseguente sbalzo dei valori che preferirei evitare inizialmente. Tra l'altro l'HQI la potrei sempre acquistare e inizialmente non mi servirebbe.
Ho visto che la plafo Hasse la si rivende facilmente quindi al max avrò perso 50€ e amen ;-)