PDA

Visualizza la versione completa : tirante per rio 240 aperto


fabrimerlino
22-07-2010, 00:08
Ciao,dopo la dipartita della plafoniera ho deciso di scoperchiare la vasca (rio 240),ho fatto aggiungere un tirante centrale in vetro,ma il lavoro è venuto un po' alla c.....arlona!Cis ono in commercio dei tiranti tipo ferplast o altri tipi ad incastro o voi conoscete altri sistemi?Certo potrei tornare in negozio e farmelo rifare..visti i 45 neuri richiesti!
Ma pensate che un vetraio potrebbe farmelo il lavoro? Lo farei io ma non sono molto pratico con silicone,non saprei come tenere fermo il tirante mentre asciuga....

DevilAle
22-07-2010, 17:57
Caspita se non abitavi così lontano te lo facevo io,ma è venuto alla Carlona perchè il tirante è difettato o perchè è stato incollato male? spessore dei vetri e misure dell'acquario?

fabrimerlino
22-07-2010, 21:07
Spessore 8mm,lato lungo 120 per 40 e a occhio il livello dell'acqua dovrebbe essere circa 45 piu' o meno...
Adesso stavo pensando di farlo con un cavetto da 3 mm tipo ferplast,ma quanto puo' spanciare una vasca così?

DevilAle
22-07-2010, 21:17
conta un 2-3 mm massimo,in teoria con un vetro da 8mm dovrebbe reggere,altrimenti fai come ho fatto io nel mio 400 litri,una bella cornice in acciaio inox da siliconare in cima alla vasca,in questo modo non spancia di un mm...

fabrimerlino
22-07-2010, 21:33
io volevo siliconargli una di quelle cornici di alluminio che si trovano ai Briko,diciamo un pezzo da 20 cm davanti e dietro e unirli con uno o due cavetti metallici da 3mm ,potrebbe andare?
Ma 2/3 mm sul totale?

DevilAle
22-07-2010, 21:58
non sò se può funzionare sinceramente...no 2-3 per lato..

fabrimerlino
23-07-2010, 00:34
ho provato a prendere uno di questi profilati,quelli a doppio u (non so' se si capisce) calzano giusto sul vetro da 8,poi cavetto in acciaio plastificato e dei capicorda che stanno precisamente nell'incavo del profilato,piccolo forellino per far passare il cavetto e unire i due profilati (ant e post),dovrebbero reggere no,pensavo di metterne due distanziati di circa 10/15 cm..

Alexander MacNaughton
23-07-2010, 00:36
tendi corda così regoli come ti pare?

fabrimerlino
23-07-2010, 09:24
no tendicorda,ma capicorda con cavetto della misura giusta

TuKo
23-07-2010, 16:06
Ma la vasca è vuota o piena?

Dei capicorda non mi fiderei molto, 200 e passa litri bagnano parecchio.

fabrimerlino
23-07-2010, 21:27
la vasca è vuota,ma i capicorda o come cavolo si chiamano io intendo quelli col dado che va' a chiudere il passaggio strozzando il cavo,c'è qualche altro sistema piu' sicuro?
Ho anche il vetro recuperato dal vetraio oggi ma non volevo strisce di silicone in vista sul frontale...

thierrypascolo
24-07-2010, 19:10
Perchè non hai riparato la plafoniera originale? Su internet e se non erro anche in questo forum trovi molte guide che dicono come fare...

carmifede
24-07-2010, 20:35
non ho capito bene come vuoi mettere l'alluminio..cmq io non te lo sconsiglio..l'alluminio tirantato secondo me regge all'inizio,ma poi si allarga perchè materiale che cede. calcola che ci sono 200 e passa litri in quella vasca. se vuoi fare un buon lavoro usa l'acciaio inox,non cede e non arruginisce.

fabrimerlino
25-07-2010, 00:49
non ho pensato alla riparazione perchè è da tempo che volevo fare una vasca aperta e allora ho approffittato per provare scoperchiando questa.
Per quanto riguarda il sistema sarebbe così:
un pezzo di profilato d'alluminio a doppio u di circa 20 cm siliconato sul vetro frontale e uno sul posteriore,e unire i due con un cavetto d'acciaio bloccato con due capicorda.
Magari se riuscissi a postare un disegno....ma non stasera...
Sicuramente il vetro siliconato sarebbe piu' sicuro...

Federico Sibona
25-07-2010, 09:40
Se ho capito qualcosa però, quei due pezzi di profilato di alluminio incollati alla sommità dei vetri starebbero peggio esteticamente del tratto di silicone di un tirante in vetro.
Se vuoi mettere il profilato, mettilo almeno su tutta la lunghezza ;-)

Per nascondere alla vista l'incollaggio di un tirante in vetro sarebbe sufficiente una sottile striscia di plastica autoadesiva intorno alla parte alta della vasca.

fabrimerlino
25-07-2010, 10:31
Si credo che la soluzione migliore sia quella,o striscia adesiva o una cornice completa.
Ma il tirante in vetro posso siliconarlo a filo del bordo vasca o deve essere qualche cm sotto?

TuKo
03-08-2010, 14:41
Si credo che la soluzione migliore sia quella,o striscia adesiva o una cornice completa.
Ma il tirante in vetro posso siliconarlo a filo del bordo vasca o deve essere qualche cm sotto?

Tieni presente che la cornice juwel si alloggia sul vetro per circa un centimetro di profondità. Il tirante dovresti metterlo subito sotto il profilo(per nascondere la siliconatura, fai come ti consiglia il buon Fede). Il vetro ti consiglio di farlo qualche mm più corto della profondità della vasca, lo spazio sarà poi riempito dal silicone.
Il tirante centrale ti risulterà scomodo, per eventuali opere di manutenzione e/o allestimento, ma è un ottimo piano di appoggio per eventuali utensili.

TuKo
03-08-2010, 14:58
Dimenticavo.... per reggere il tirante in vetro, puoi usare dei regoli 4cmX4cm dell'altezza di dove vuoi posizionare il tirante(ovviamente dovrai sottrarre lo spesso del vetro). I regoli per sicurezza li puoi bloccare con del nastro carta.

Nannacara
04-08-2010, 22:00
Scusa non comprendo la necessita' del tirante,la plafoniera solitamente non ha funzione portante quindi con o senza non dovrebbe cambiare nulla
Ciao

Darklight
19-10-2010, 16:18
Scusa non comprendo la necessita' del tirante,la plafoniera solitamente non ha funzione portante quindi con o senza non dovrebbe cambiare nulla
Ciao

Ne sei sicuro ?
Chiedo conferma perchè io ho la stessa esigenza . Vorrei comrpare una vasca (sto ancora valutando se posso permettermi il Rio300 oppure il Rio240) e vorrei aprirlo in modo da utilizzare la mia plafoniera 6xT5 54W .

Comprare la vasca separatamente costa più che tutto il Rio240 :-D (409 euro con mobile)