Entra

Visualizza la versione completa : Infiammazione vescica natatoria


Andy88
11-07-2010, 22:40
Ciao a tutti!
Ho in affidamento un maschio di Poecilia Velifera di un amico che sono riuscito a salvare dalla strage che stava compiendo:

Era in un 25litiri con un afemmina avviato da 2 giorni, senza piante, senza ornamenti, solo sabbia e filtro. Dopo 2 settimane la femmina è passata a miglior vita e sono risucito a farmi "affidare" il Veliferone che purtroppo mostrava già i primi cenni di sofferenza.

Ora il Velifero è nel mio 25 litri insieme ad un gruppetto di molly in accrescimento e sta male.
Mostra i sintomi dell'infezione della vescica natatoria.
Si piega, è statico, dondola,NON mangia ed è sempre sul fondo e spesso si nasconde...
Si comporta così da 3 giorni...

Non ho mai avuto a che fare con la malattia in questione perciò mi affido a voi.
L'unica cosa che ho fatto è alzare la temp da 26 a 28°...
Per quanto riguarda i mangimi ho alcune varietà: ho 2 in scaglie (sera flora e Tropical 8mix) 1 liofilizzato (Sera FDmixpur) e poi ho le pasticche per cory (ma non ho i cory :-)), mangimi vari per avannotti (sera vipan baby + cisti di artemia decort. e granulato fine proteico) ed infine ho le vitamine (sera fishtamin)...

So che i secchi contengono aria e vanno evitati... ma che diamine do a sto pesce? E sopratutto come lo faccio mangiare visto che il cibo non lo pensa proprio???

Medicinali a disposizione:
Sera Baktowert
Tetra Fungistop
FaunaMor
DessaMor

Che posso fare????
Bagni nel sale servono?

Se serve ecco i valori dell'acquarietto risalenti alla settimana scorsa:

Ph: 8.0
Gh: 13
Kh: 9
No2: 0
No3: 5-10
Po4: 0,25
(l'acquario è abbastanza piantumato ed effettuo cambi di 5 litri ogni 2 settimane)

Grazie anticipatamente!:-):-)

polimarzio
11-07-2010, 23:36
Ciao a tutti!
Ho in affidamento un maschio di Poecilia Velifera di un amico che sono riuscito a salvare dalla strage che stava compiendo:

Era in un 25litiri con un afemmina avviato da 2 giorni, senza piante, senza ornamenti, solo sabbia e filtro. Dopo 2 settimane la femmina è passata a miglior vita e sono risucito a farmi "affidare" il Veliferone che purtroppo mostrava già i primi cenni di sofferenza.

Ora il Velifero è nel mio 25 litri insieme ad un gruppetto di molly in accrescimento e sta male.
Mostra i sintomi dell'infezione della vescica natatoria.
Si piega, è statico, dondola,NON mangia ed è sempre sul fondo e spesso si nasconde...
Si comporta così da 3 giorni...

Non ho mai avuto a che fare con la malattia in questione perciò mi affido a voi.
L'unica cosa che ho fatto è alzare la temp da 26 a 28°...
Per quanto riguarda i mangimi ho alcune varietà: ho 2 in scaglie (sera flora e Tropical 8mix) 1 liofilizzato (Sera FDmixpur) e poi ho le pasticche per cory (ma non ho i cory :-)), mangimi vari per avannotti (sera vipan baby + cisti di artemia decort. e granulato fine proteico) ed infine ho le vitamine (sera fishtamin)...

So che i secchi contengono aria e vanno evitati... ma che diamine do a sto pesce? E sopratutto come lo faccio mangiare visto che il cibo non lo pensa proprio???

Medicinali a disposizione:
Sera Baktowert
Tetra Fungistop
FaunaMor
DessaMor

Che posso fare????
Bagni nel sale servono?

Se serve ecco i valori dell'acquarietto risalenti alla settimana scorsa:

Ph: 8.0
Gh: 13
Kh: 9
No2: 0
No3: 5-10
Po4: 0,25
(l'acquario è abbastanza piantumato ed effettuo cambi di 5 litri ogni 2 settimane)

Grazie anticipatamente!:-):-)
I sintomi che stai riscontrando potrebbero essere riconducibili ad una infezione agli organi interni che stà proliferando.
25lt sono troppo pochi per allevare questa specie, tuttavia controlla i valori acquatici N02, N03 e pH.

Andy88
12-07-2010, 00:03
I valori sono sempre quelli... l'acquario è avviato da 4-5 mesi...

E che tu mi dici che potrebbe essere un'infezione interna io che posso fare??
Consigli su come operare?

Io ce l'ho nel 25 per tenerglielo e curarlo...
La sistemazione definitiva si troverà una volta guarito.

eltiburon
12-07-2010, 00:09
A me sembra più un'infezione batterica da curare con Bactowert, che un problema di vescica. La cura si fa in vasca a parte, senza filtro biologico e CON aeratore, per 5 giorni mi pare, comunque controlla sul foglietto del bactowert. Aggiungerei anche sale nella vasca di cura, un cucchiaino ogni 10 litri circa. Non alzare la temperatura, è già troppo alta di suo ora.

Andy88
12-07-2010, 00:21
Ooooook...
Mi fido di voi...
Però non posso fare la cura visto che ho i piccoli di molly in accrescimento...

Provo a fargli fare i bagni di sale + baktowert (o dessamor) 1 volta al giorno per 30 minuti...
Così ho curato le micosi, ci riprovo anche con questo..

babaferu
12-07-2010, 10:09
scusa ma che senso ha tenere un pesce malato per curarlo insieme a degli avannotti e dire che non puoi curarlo perchè ci sono gli avannotti?
esponi gli avannotti al contagio e inoltre non puoi neanche curare decentemente il pesce.....
ciao, ba

polimarzio
12-07-2010, 12:06
Ooooook...
Mi fido di voi...
Però non posso fare la cura visto che ho i piccoli di molly in accrescimento...

Provo a fargli fare i bagni di sale + baktowert (o dessamor) 1 volta al giorno per 30 minuti...
Così ho curato le micosi, ci riprovo anche con questo..
#07
Quello che vorresti fare Tu equivale ad un pasticcio.
Il pesce malato và isolato in una vasca appositamente allestita per la quarantena, ed in questo caso a mio avviso il trattamento più appropriato è con un antibatterico per uso acquariologia. Se lo trovi sarebbe ottimo il bactopur direct della sera, altrimenti dessamor.

Andy88
12-07-2010, 15:10
E purtroppo la mia vasca di isolamento è proprio il 25 litri dove ci sono gli avannotti.....
Purtroppo non sapevo che il pesce stava male prima di averlo e non mi sono trovato piuttosto spiazzato... non posso farci niente.

Cmq aggiorno la situazione: Il pesce è sul fondo a pancia all'aria, immobile... muove solo le branchie... Mi sa che non potrò fare proprio + niente...

babaferu
12-07-2010, 20:46
scusa ma se non sapevi che fosse ammalato eprchè dici di averlo preso per salvarlo?
per metterlo in un 25 lt? perchè pensi di averlo sottratto ad una strage dle tuo amico, se ne stai per compiere una a tua volta?
mah, devi un po' rivedere le tue teorie, secondo me.
e toglilo di lì almeno non infetta gli avannotti.
puoi metterlo in una bacinella con un areatore e acqua pulita, se tanto non fai più nulla almeno non fargli infettare gli altri.
ciao, ba
ps: la terapia si poteva provare nella bacinella separata....

Andy88
12-07-2010, 21:17
Forse non mi sono spiegato bene:

Il pesce era in un acquario NON MATURO. C'è stato il picco dei nitriti e l'ho salvato da quest'ultimo. In + non sapevo fosse una VELIFERA ma bensì un Molly. L'amico mio l'ha comprato scambiandolo per Molly. Quando questo amico si è presentato a casa subito mi sono accorto della reale identità del pesce e subito ho notato il comportamento strano. Io ero al corrente che il pesce stava bene e lo avrei tenuto nel 25litri momentaneamente fino a che l'acquario di provenienza non fosse maturo e riguardato.

Per questo mi sono trovato spiazzato: NON SONO ATTREZZATO PER QUESTO TIPO DI PESCE.

In ogni caso proprio in questo momento il Veliferone ha smesso di respirare. E' morto.
Grazie lo stesso a tutti epr la partecipazione.