Visualizza la versione completa : non riesco a capire malattia
Salve a tutti, scusate il nuovo post cercherò di fare un breve riassunto.
4-5 giorni fa è morto un primo pesce (guppy femmina) che per 2-3 giorni antecedenti alla morte si isolava.
tre giorni fa, mi accorgo che un guppy maschio ha un piccolo taglio sotto la pancia, pensavo si fosse tagliato vicino a qualche pietra, anche lui ha iniziato ad isolarsi e poi è morto. Infine è morto anche il balantiocheilus senza apparenti sintomi.
I pesci oltre che isolarsi, non mostravano altri sintomi. Poi guardando ho notato che dei platy facevano delle feci bianche/trasparenti filamentose. Non ho notato particolare inappetenza tranne che nei pesci malati.
Volevo sapere se la morte è dovuta a flagellati intestinali, in ogni caso che devo fare? Anche perchè proprio oggi il corydoras albino si ferma sul fondo e non si muove, temo che anche lui tra poco possa morire :(
vasca 100lt
la temperatura varia tra i 25 - 27 gradi
ho appena rifatto il test solo che è quello a striscette
NO2--> 0
NO3->50mg/l (prima era molto + basso, spero di averlo misurato bene)
Gh-->16
Kh-->10
PH-->7,5
silvia c
09-07-2010, 18:24
In attesa di più esperti fossi in te farei un bel cambio per abbassare NO3 sono decisamente altini. Attenzione alla temperatura non far, fare sbalzi termici o li saluti tutti. Scusa la domanda ma te la devo fare,è un' acquario avviato da meno di un mese? Hai introdotto qualcosa di nuovo nell'ultimo mese?
no avviato il 25 maggio :(
Abbassa i nitrati e cerca di portarli sotto i 20, nel frattempo dai una ripulita come si deve alla vasca, qualcosa li ha fatti innalzare e le morti sono una conseguenza.
Lo squaletto non era adatto alla tua vasca (avevi aperto un altro post se non ricordo male).
Le feci sono sintomo di qualche problema intestinale, riuscissi a dare del mangime con succo d'aglio sarebbe una buona cosa. Lo vendono già pronto oppure triti tu l'aglio fine fine e lo mischi al mangime...occhio che ti impesterà la vasca...poco per volta. Prima di pensare a flagellati prova così ed il cambio fallo subito. Nel caso l'avessi aiuterebbe un aeratore per il cory, ciao
silvia c
09-07-2010, 18:32
Ho dato una occhiata veloce ai tuoi post ed ho visto che hai mangime vivo tipo dafnie e larve di zanzara. Attenzione all'uso delle larve sono un cibo molto proteico non sono sicura ma di solito consigliano di darli una volta la settimana.
di quanti litri lo faccio?
------------------------------------------------------------------------
Ho dato una occhiata veloce ai tuoi post ed ho visto che hai mangime vivo tipo dafnie e larve di zanzara. Attenzione all'uso delle larve sono un cibo molto proteico non sono sicura ma di solito consigliano di darli una volta la settimana.
si le ho date la settimana scorsa una volta, le dafnie sto avviando la coltura quindi mai date
il corydoras lo isolo?
gli ultimi pesci introdotti forse 10 giorni fa, sono stati un otocinclus e un corydoras scuro
l'albino è stato il primo che ho inserito. Ma il fatto strano che non li colpisce tutti insieme, ma uno alla volta!!!
e noto una cosa dell'ultim'ora....le feci adesso galleggiano O_O
ho chiesto anche ad un negoziante e mi ha detto che è dovuto a stress, di fare un cambio d'acqua con general tonic (un disinfettante per tutte le malattie)
Ciao Genky
Fammi un riassunto per favore. Che pesci hai? Cioè, ho capito che hai avuto delle morie in corso, ma non ti consiglio (per ora!!!) il General Tonic.
ho 3 platy, 4 cardinie, 4 corydoras, 1 ancistrus, 1 otocinclus, 1 guppy femmina
sono morti 2 guppy e un balantiocheilus, infine ho isolato un corydoras che staziona sempre sul fondale e non si muove più.
Ho dato delle scagliette imbevute di aglio. temperatura 26°
Le uniche cose strane che ho notato sono due:
- feci finissime e trasparenti/bianche
- la presenza di un insettino bianco quasi impercettibile che sembra essere un copepode
per il resto non so davvero cosa dire.
Beh...avevi i nitrati a 50....fatti i cambi? Il copepode non c'entra nulla tranquillo piuttosto il cory trasferito si è ripreso?
si cambi fatti, e ho sifonato anche il fondo che comunque sifono ogni settimana,
per i nitrati è strano perchè ogni settimana che controllo sono circa al 10mg/l, domattina farò un controllo.
il corydoras staziona sempre sul fondo
Hai messo acqua "nuova" nella vaschetta del cory? Se avessi un aeratore sarebbe il massimo, giusto per vedere se si riprende.
Strani i nitrati alti così di botto, non è che hai qualche cadaverino in vasca? hai guardato nel filtro? oppure dai troppo cibo?
nessun cadaverino :)
forse penso piu al troppo cibo anche se do quel che consumano, nei prossimi giorni diminuirò il dosaggio per sicurezza.
l'acqua al cory l'ho cambiata 20 min fa domattina la prima cosa che faccio è cambiargli l'acqua, ahimè non ho un areatore, ma a quanto ho capito devo procurarmelo
Eh sì....ti servirà nel caso dovessi inserire qualche farmaco.
Per il cibo anche se fanno gli occhi a cocker...ignorali....una volta al giorno e basta...non li guardare :-)) altrimenti sei fregato...
anche il corydoras è morto :(
un altro comportamento strano che ho notato stamattina è di un platy che non ho mai visto con le pinne chiuse e ha provato a strusciarsi vicino una foglia.
valori acqua misurati stamattina
NO3 ancora sul 50
NO2 0
GH 16
KH15
PH 7,6
ancora una volta i nitrati sono alti, ieri ho cambiato circa un 10-15 litri, ne devo cambiare ancora? se si quanti litri?? (la mia vasca è da 100lt)
Su 100 lt. 10 gli fanno un baffo, armati di pazienza e cambiane almeno una trentina di litri.
Hai il filtro interno od sterno?
interno...
provvedo subito
Sciacqua o cambia anche la lana di perlon...
cambiata, devo fare un test?
Beh....sì, controlla che i nitrati siano scesi...
si sono scesi
NO3 --> 10
NO2 --> 0
GH --> 16
KH --> 20 (è salito)
PH ---> 7,6
i pesciolini continuano a fare feci trasparenti e i corydoras stazionano sul fondo, speriamo bene
polimarzio
10-07-2010, 15:54
si cambi fatti, e ho sifonato anche il fondo che comunque sifono ogni settimana
#07 sifonare il fondo ogni settimana è pericolosamente controproducente per il tuo ecosistema.
Il fondo và sifonato non più di una volta al mese.
In merito alla problematica che hai riferito, secondo me sembrerebbe dovuta a dun accattiva conduzione dell'acquario, infatti l'accumulo anomalo di nitrati depone in questo senso.
Ti consiglio di ricontrollare la concetrazione di N03 e N02 con test a reagente perchè sono molto più affidabili di quelli a striscette che Tu stai utilizzando.
Ciao
In merito alla problematica che hai riferito, secondo me sembrerebbe dovuta a dun accattiva conduzione dell'acquario, infatti l'accumulo anomalo di nitrati depone in questo senso.
a cosa potrebbe essere dovuta una cattiva conduzione? magari faccio qualcosa che danneggia e nemmeno me ne rendo conto
polimarzio
10-07-2010, 17:03
In merito alla problematica che hai riferito, secondo me sembrerebbe dovuta a dun accattiva conduzione dell'acquario, infatti l'accumulo anomalo di nitrati depone in questo senso.
a cosa potrebbe essere dovuta una cattiva conduzione? magari faccio qualcosa che danneggia e nemmeno me ne rendo conto
Già di per se il fatto che che ogni settimana sifoni il fondo oltre ad infastidire la fauna e la flora se presente, il sifonare è uno sconvolgimento dell'ecosistema e della colonia batterica insediata nel fondo stesso, poi per il resto dovresti leggerti un manuale con le regole basilari dell'acquariofilia, come "tutto acquario".
Ciao
ancora una morte, questa volta è toccato all'ancistrus
il colore del pesce era diventato quasi chiaro, non so se dovuto al fatto che fosse in vasca morto da diverse ore...
non so dire se si è isolato o meno perchè si vede poco......devo fare un cambio d'acqua?? ricordo che già venerdi ho cambiato circa 33 litri d'acqua.
se la devo cambiare quanti litri cambio??con acqua di rubinetto o osmotica? è un 100lt
No, basta cambi d'acqua. Che medicinali hai in casa ad uso acquariofilo?
Come stanno gli altri? Sempre inappetenti e pinne chiuse? Per prima cosa, riduci il cibo e non dare pastiglie da fondo per i pesci da fondo. Le feci sempre bianche e filamentose?
Sei sicuro che i pesci si nutrono? Cioè, fai attenzione, osservali bene. Non è che prendono il cibo e poi lo sputtano?
no gli altri sembrano normali, pinne aperte e sguazzano, mangiano molto affamati e non sputano
li nutro una volta al giorno, le feci sembrano cosi cosi, prima erano bianche filamentose adesso hanno iniziato a ritornare normali alternando un pò
medicinali nessuno ho fatto un impastino di scaglie e aglio
Ok, vai avanti così. La platy ha ancora le pinne chiuse?
no per adesso no, speriamo purtroppo questa morte è arrivata inaspettata proprio :(
Ok, lasciali tranquilli. Nutrili quanto basta, che consumino il mangime in 2-3 minuti e varia l'alimentazione e cambi regolari d'acqua, ogni 10 giorni - 15 giorni di 20%.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |