Entra

Visualizza la versione completa : ritorno all'idea del marino


el barto
29-06-2010, 23:20
buondì a tutti, dopo una breve avventura nell'acquario dolce, iniziata dopo aver rinunciato al marino per via della collocazione forzata della vasca, e durata poco non per volontà mia(l'acquario ha cominciato a perdere #23) ho pensato di tornare all'idea iniziale di fare un marino, una volta che il negozio lo avrà mandato dal vetraio per rifar totalmente le siliconature e forse cambiar i vetri.

Ora, visto che l'acquario è 100x50x50, e farlo tutto a marino mi costerebbe un patrimonio, pensavo di far una sezione 60x50x50 adibita a vasca principale con dsb di 10cm e il restante 40x50x50 diviso in due parti, una di 15x50x50 dove metter l'acqua per il rabbocco e l'altra di 25x50x50 dove metter lo skimmer(oppure potrei fare due sezioni 40x25x50), che dite potrebbe essere una buona soluzione? in pratica farei una mini sump affianco alla vasca al posto che farla sotto:-)

Come skimmer che cosa mi consigliereste? contando che il litraggio della vasca sarebbe 111litri lordi, più quelli in sump(che non so quanti sian, visto che non so a che livello si debba tener l'acqua):-)

Per l'illuminazione pensavo a una normalissima plafoniera 4x24 t5, dite che nel caso per allevare sps basterebbe? Nel caso me ne sapreste consigliare qualcuna, cosicchè possa cercarla sul mercatino?

ultima domanda, non so bene ancora, ma c'è la possibilità che la vasca debba lasciarla dove è ora, cioè in taverna, con temperatura che non vai mai oltre i 21° e che spesso d'inverno sta sui 17°, dite che avrei una evaporazion:-)e esagerata?

grazie a tutti in anticipo:-))

p.s. che balle, proprio ora che mi si stavan riproducendo i lamprologus ocellatus gold :-(

ALGRANATI
30-06-2010, 07:02
tieni conto che con l'illuminazione che hai detto, riusciresti a malapena ad allevare qualche LPS facile.

el barto
30-06-2010, 09:49
tieni conto che con l'illuminazione che hai detto, riusciresti a malapena ad allevare qualche LPS facile.

ah, ecco :P

e quanti t5 dovrei montare? o è meglio l'HQI(che mi fa paura per via delle radiazioni che emette)?

qbacce
30-06-2010, 11:07
o 8t5 da 24 con singolo riflettore o hqi da 150 più due attinici..

el barto
30-06-2010, 11:45
o 8t5 da 24 con singolo riflettore o hqi da 150 più due attinici..

ma l'HQI è sicura per quanto riguarda le radiazioni? son fissato su sta cosa, lo so XD

se non ci son problemi a sto punto penso metterò l'HQI che vedo costan meno come plafoniere, visto che sul mercatino di 8x24w non ne trovo e sui vari siti ne trovo solo una da 690euro #06

per il discorso invece dell'evaporazione che ne pensate?


p.s. quanto consumerebbe una plafo del genere a livello di euro? perchè ho usato il programma che si trova sul sito per calcolarlo, ma mi dice che compreso schiumatoio e pompe di movimento dovrei spender 10euro al mese.. e mi sembra poco#19

p.p.s. come schiumatoio che mi consigliate? io sul mercatino avevo visto un H&S A150 f-2001 a 180 euro, anche se non è proprio economico:-)

ALGRANATI
30-06-2010, 21:03
le hqi basta che gli metti il vetro in borosilicato di protezione.

el barto
30-06-2010, 22:45
le hqi basta che gli metti il vetro in borosilicato di protezione.

mmh, capito, per le altre cose invece?

Orysoul
01-07-2010, 00:56
io la sump la farei 40x40x50, e la vasca di rabbocco 10x40x50.....cosi hai la sump spaziosa anche se h&s 150 lo vedo grande....c'è sul mercatino un AQ110 sk che per iltuo litraggio sarebbe ottimo(dovevo prenderlo io ma ho optato per qualcosa di più grande,avendo un 200 litri netti)
con l'escursione termica che hai, cosumi abbastanza d'inverno, per l'estate meno....però sul calcolo inserisci il termoriscaldatore da 150W che con la tua temperatura lo devi tenere acceso tutto l'anno.....
quando fai il conto inserisci watt e ore di accensione....10 euro è impossibile....una vasca come vuoi fare tu con hqi ti costerà un 70 euro a bimestre...

ZON
01-07-2010, 09:24
cmq il marino ha costi DECISAMENTE SUPERIORI al dolce..quindi 180 euro per un buon skimmer sono anche pochi.

pensa bene prima di allestire una cosa che poi magari lasceresti a meta' alla prime difficolta' (e ci sono sempre)

el barto
01-07-2010, 10:55
io la sump la farei 40x40x50, e la vasca di rabbocco 10x40x50.....cosi hai la sump spaziosa anche se h&s 150 lo vedo grande....c'è sul mercatino un AQ110 sk che per iltuo litraggio sarebbe ottimo(dovevo prenderlo io ma ho optato per qualcosa di più grande,avendo un 200 litri netti)
con l'escursione termica che hai, cosumi abbastanza d'inverno, per l'estate meno....però sul calcolo inserisci il termoriscaldatore da 150W che con la tua temperatura lo devi tenere acceso tutto l'anno.....
quando fai il conto inserisci watt e ore di accensione....10 euro è impossibile....una vasca come vuoi fare tu con hqi ti costerà un 70 euro a bimestre...

eh infatti mi sembrava strano così poco, comunque come riscaldatore riutilizzerei quello che ho da 200w

per lo skimmer quello che mi dici non è un po' sovradimensionato? ho guardato su vari siti e c'è scritto per 400lt -:33
comunque provo a contattare il ragazzo che lo vende:-)

per la temperatura d'inverno c'è anche da dire che va così bassa perchè fino a quest'inverno era adibita a semi-magazzino la taverna, ora essendo stata liberata potremmo anche accender i caloriferi:-))

comunque io non ho capito una cosa, se facessi la sump di fianco come ho detto, per la mandata dalla vasca a sump, faccio un buco nel vetro, e fin lì ok, ma per il ritorno in vasca uso direttamente lo schiumatoio?

p.s. la vasca di rabbocco con 24/25 litri poi basterebbe?

p.p.s. mettendo anche il riscaldatore da 200w acceso 6 ore al giorno mi da come consumi 45euro al bimestre, già più probabile:-)
------------------------------------------------------------------------
cmq il marino ha costi DECISAMENTE SUPERIORI al dolce..quindi 180 euro per un buon skimmer sono anche pochi.

pensa bene prima di allestire una cosa che poi magari lasceresti a meta' alla prime difficolta' (e ci sono sempre)

no ma non è che 180 sian tantissimi in generale, però per una cosa usata non è che sia proprio regalato, tutto qui:-)

comunque non credo ci sian problemi per le parti tecniche, visto che parto tra un paio di settimane, e poi non ci sono fino a fine agosto(vado a vedermi i coralli dal vivo a Santo Domingo:-))), inizierei a settembre, e facendo dsb fino ad almeno dicembre non inserirei nulla, e quindi la spesa sarebbe molto spalmata nel tempo, con la possibilità anche di farmi regalare magari quelli più costosi(vedi plafoniera e rocce vive) viste le varie feste del periodo:-)

qbacce
01-07-2010, 12:37
Non ti fissare coi litraggi che propongono le case degli skimmer.. Stanno troppo larghi..

muren23
01-07-2010, 13:42
Pensa che io su una vasca 60x50x50 ho due pompe di movimento totale 5000l l'ora una hqi da 150 piu 2 da 24 w t5 e come skimmer ho un deltec mce 600,in media apendo 80 euro a bimestre!

el barto
01-07-2010, 15:35
Pensa che io su una vasca 60x50x50 ho due pompe di movimento totale 5000l l'ora una hqi da 150 piu 2 da 24 w t5 e come skimmer ho un deltec mce 600,in media apendo 80 euro a bimestre!

beh così ci sta ancora, 40 euro al mese non son tanti alla fine :-)

@qbacce ah ok, non lo sapevo, sorry :-))

comunque contattato il tipo, adesso vedo sabato se il negozio mi rende i soldi almeno dei pesci e quanto ci metton a rifarmi la vasca:-)


p.s. muren, che plafoniera hai tu?

p.p.s potete darmi un parere su queste plafo che ho visto sul mercatino?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242925
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250994

la prima costa poco, però ha i neon t8 che vedo son smpre indicati come poco efficienti e ormai passati, mentre la seconda costa veramente poco, ma non ha ne t5 ne t8 e non saprei come aggiungerli poi:-(

voi ne avete viste di migliori sul mercatino? tra le due sarei più per la prima, ma non vorrei prender una plafo, per poi rendermi conto tra qualche mese che con i t8 non va e doverla cambiare#06

ZON
01-07-2010, 15:50
la prima e' la mia...tieni conto che i t8 li usi solo come attinici o superattinici..

Ovvio che dei t5 rendano meglio ma sulla frequenza 450nm del blu e' ininfluente ,
Un conto se utilizzi i tubi come illuminazione e colorazione primaria ma come aggiunta allo spettro dell' HQI van da dio anche i t8..(e i miei sono nuovi di pacca)

vedi te..io l'ho cambiata solo perche' son passato a un livello superiore con la 250W E40..altrimenti andava benissimo su un 80 x 50 x 55

el barto
01-07-2010, 15:58
la prima e' la mia...tieni conto che i t8 li usi solo come attinici o superattinici..

Ovvio che dei t5 rendano meglio ma sulla frequenza 450nm del blu e' ininfluente ,
Un conto se utilizzi i tubi come illuminazione e colorazione primaria ma come aggiunta allo spettro dell' HQI van da dio anche i t8..(e i miei sono nuovi di pacca)

vedi te..io l'ho cambiata solo perche' son passato a un livello superiore con la 250W E40..altrimenti andava benissimo su un 80 x 50 x 55

ah capito, allora mi interesserebbe molto, oltretutto sono anche io di milano sud#19

ma facendo io la vasca lunga 60cm, se la plafo è lunga di più, come la aggancio? vabbè che potrei anche allungarla di un paio di cm non avendo ancora fatto niente :P

comunque sabato vado al negozio per veder in quanto mi riparan la vasca e altre robe, al ritorno ti dico, se per te va bene :-)

p.s. qualcuno sa quanta sabbia mi ci vorrebbe per fare 10cm su 60x50?:-)

Orysoul
01-07-2010, 17:55
dai litraggi dichiarati sugli skimmer prendi per buona la metà!! e poi c'è da vedere il carico organico della vasca, quindi con 150 litri di vasca e quello skimmer ti puoi permettere bene qualche pesciolino (taglia piccola) in più;-)....
per usare l'uscita dello skimmer ci vuole un doppia pompa, e la pompa che alimenta lo skimmer la devi far andare almeno da 600/800 l/h almeno avresti un buon interscambio con la vasca...
20 litri sono buoni per l'osmosi, con quel litraggio ci superi la settimana tranquillamente,nei periodi in cui le temperature casa/vasca si avvicinano anche 2 settimane!!!

el barto
01-07-2010, 19:12
dai litraggi dichiarati sugli skimmer prendi per buona la metà!! e poi c'è da vedere il carico organico della vasca, quindi con 150 litri di vasca e quello skimmer ti puoi permettere bene qualche pesciolino (taglia piccola) in più;-)....
per usare l'uscita dello skimmer ci vuole un doppia pompa, e la pompa che alimenta lo skimmer la devi far andare almeno da 600/800 l/h almeno avresti un buon interscambio con la vasca...
20 litri sono buoni per l'osmosi, con quel litraggio ci superi la settimana tranquillamente,nei periodi in cui le temperature casa/vasca si avvicinano anche 2 settimane!!!

merda, ho starnutito e ho cancellato quello che avevo scritto, che era un papiro:-(

cmq per i pesci ok, tanto pensavo o a qualche bavosetta o a una coppia di pagliacci

per lo skimmer non ho capito bene la cosa della doppia pompa come funziona#17

comunque il buco per lo scarico in sump, di che diametro andrebbe fatto? servirebbe anche un rubinetto o è inutile?

buona la storia del rabbocco, almeno si può andare in vacanza senza paturnie varie :-)

p.s. anche secondo te i t8 van bene comunque come neon attinici?

Orysoul
01-07-2010, 19:58
meglio t5, parità di wattaggio più potenza più profondità, cmq per affincare le hqi vanno bene ugualmente, magari prendi un bulbo da 14000....
io per una cosa del genere non farei un buco, ma piuttosto un pettine di giuste dimensioni....
una cosa del genere però della lunghezza che vuoi!!!
http://s1.postimage.org/nBtX9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxnBtX9)
studiaci puoi fare un bel lavoro;-)

el barto
01-07-2010, 22:16
meglio t5, parità di wattaggio più potenza più profondità, cmq per affincare le hqi vanno bene ugualmente, magari prendi un bulbo da 14000....
io per una cosa del genere non farei un buco, ma piuttosto un pettine di giuste dimensioni....
una cosa del genere però della lunghezza che vuoi!!!
http://s1.postimage.org/nBtX9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxnBtX9)
studiaci puoi fare un bel lavoro;-)

eh, dovrò studiarci sì, non ho la minima idea di come funzioni sto pettine, cioè sarà in pvc, ma come è attaccato al vetro sotto? è ad "incastro" e poi incollato o che?

comunque come faccio a sapere quanta acqua scende da quel pettine, per regolarmi per la risalita?

p.s. zon, ma la plafoniera si può anche appoggiare alla vasca o solo appesa?

Orysoul
01-07-2010, 22:42
è la risalita a decidere quanta acqua far scendere;-)....tanta ne manda tanta ne scende....il pettine è questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=653&osCsid=7e2ec4b533ea7267b35f9f5b93190642 te prendilo poi vedi quanto far alto il vetro divisorio, calcola che l'acqua deve stare a 4/5cm dal bordo vasca.....
io farei cosi vedi disegno!!!! lascerei il vetro divisorio tutto basso, poi sui 10 cm dove c'è l'osmosi ci fai un pezzo in pvc e ci fai il buco della mandata, e nello stesso tempo isoli l'osmosi dalla vasca insieme al pettine.....spero di essermi spiegato
http://s2.postimage.org/eS8jJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TseS8jJ)

el barto
01-07-2010, 23:13
è la risalita a decidere quanta acqua far scendere;-)....tanta ne manda tanta ne scende....il pettine è questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=653&osCsid=7e2ec4b533ea7267b35f9f5b93190642 te prendilo poi vedi quanto far alto il vetro divisorio, calcola che l'acqua deve stare a 4/5cm dal bordo vasca.....
io farei cosi vedi disegno!!!! lascerei il vetro divisorio tutto basso, poi sui 10 cm dove c'è l'osmosi ci fai un pezzo in pvc e ci fai il buco della mandata, e nello stesso tempo isoli l'osmosi dalla vasca insieme al pettine.....spero di essermi spiegato
http://s2.postimage.org/eS8jJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TseS8jJ)

il disegno è molto esplicativo:-)

l'unica cosa è che sul catalogo c'è scritto che è lungo 32cm, a me non servirebbe almeno di 40?

edit: come non detto, trovato di 50cm http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1913

eventualmente con cosa si incolla? sinceramente di bricolage non è che me ne intenda#06

ZON
02-07-2010, 10:48
la plafoniera come il 90% delle plafo HQI (che devono stare a 15/20 cm dal bordo acqua e' da appendere al soffitto o a una staffa a muro non ha i supporti bordo vasca.

el barto
02-07-2010, 11:03
la plafoniera come il 90% delle plafo HQI (che devono stare a 15/20 cm dal bordo acqua e' da appendere al soffitto o a una staffa a muro non ha i supporti bordo vasca.

accidenti, ho il controsoffitto in taverna, e il muro dietro all'acquario è occupato, dove la metto :-(

Orysoul
02-07-2010, 11:13
fatti fare o ti fai dei supporti in plastica/acrilico per la plafoniera......ci sono plafo da migliaia di euro appoggiate cosi;-)

per il pettine io andrei di silicone nero, ma anche attack non sarebbe male......vedi te, l'importante e che prendi il pettine, vedi quanto spazio ci vuole per far lavorare la tracimazione e poi ti fai fare in vetro da divisorio!!!
dai che viene un bel lavoro!!!

el barto
02-07-2010, 11:24
fatti fare o ti fai dei supporti in plastica/acrilico per la plafoniera......ci sono plafo da migliaia di euro appoggiate cosi;-)

per il pettine io andrei di silicone nero, ma anche attack non sarebbe male......vedi te, l'importante e che prendi il pettine, vedi quanto spazio ci vuole per far lavorare la tracimazione e poi ti fai fare in vetro da divisorio!!!
dai che viene un bel lavoro!!!

speriamo:-))

comunque come plafo avevo visto anche questa se no http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247831&highlight=plafoniera&page=2

nel caso potrei mettere solo 8t5 su 10 giusto?

così potrei accender 6 neon per 10 ore, e due per 3/4 ore.. andrebbe bene nel caso?

cmq vada per la siliconatura al pettine, tanto farò fare a un vetraio, o a mio padre, io no di sicuro, o rischio di dover buttar via tutto:-D

comunque il pettine è questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=726

è diverso dall'altro, ma credo vada bene uguale no? :-)

p.s. per i supporti avevo trovato questo in vendita http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2595 dici che va bene?

Orysoul
02-07-2010, 11:37
quarda io prendere un'hqi la copertura di luce è uguale ma è meglio l'hqi....poi i t5 da 24 w ciucciano molto più corrente rispetto alle misure superiori con 8 t5 a 25w è molto facile che ti cosumino 230 w soprattutto se è costruita artiginalmente, bisogna assicurarsi del materiale con cui sono state assemblate, e dubito che sia roba buona....
i supporti non vanno bene.....quelli sono identici a quelli che ho io e si montano solo sulle plafo Blau, in quanto sulle plafo c'è un binario e i supporti ci scorrono dentro.....l'unico modo per utilizzarli sarebbe spianare il supporto e incollarlo/avvitarlo alla plafo, ma non so quanto ne valga la pena!!!!!
se i vetri della tua vasca hanno un buon spessore e la plafo non pesa troppo puoi utilizzare questi che sono anche molto belli... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1857 .....
il pettine va bene quello, se te la cavavi con il fai da te, potevi prendere i pannelli in plastica al brico e farteli da solo....
------------------------------------------------------------------------
weee solo ora leggo le plafo che avevi linkato.....
che aspetti a prendere la Arcadia????' è perfetta per te,, con 100 eurozzi te la spedisce, io non me la farei scappare!!! ha anche i bulbi:-)) che vuoi di più dalla vita un lucano???:-))

el barto
02-07-2010, 12:44
quarda io prendere un'hqi la copertura di luce è uguale ma è meglio l'hqi....poi i t5 da 24 w ciucciano molto più corrente rispetto alle misure superiori con 8 t5 a 25w è molto facile che ti cosumino 230 w soprattutto se è costruita artiginalmente, bisogna assicurarsi del materiale con cui sono state assemblate, e dubito che sia roba buona....
i supporti non vanno bene.....quelli sono identici a quelli che ho io e si montano solo sulle plafo Blau, in quanto sulle plafo c'è un binario e i supporti ci scorrono dentro.....l'unico modo per utilizzarli sarebbe spianare il supporto e incollarlo/avvitarlo alla plafo, ma non so quanto ne valga la pena!!!!!
se i vetri della tua vasca hanno un buon spessore e la plafo non pesa troppo puoi utilizzare questi che sono anche molto belli... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1857 .....
il pettine va bene quello, se te la cavavi con il fai da te, potevi prendere i pannelli in plastica al brico e farteli da solo....
------------------------------------------------------------------------
weee solo ora leggo le plafo che avevi linkato.....
che aspetti a prendere la Arcadia????' è perfetta per te,, con 100 eurozzi te la spedisce, io non me la farei scappare!!! ha anche i bulbi:-)) che vuoi di più dalla vita un lucano???:-))
ma infatti son per prender quella, solo devo spettar domani di veder un paio di robe al negozio quando vado a riportargli la vasca per rifare le siliconature and company:-))

cmq non credo ci sia bisogno di spedirla, è di milano, faccio prima a ritirarla io #19

l'unica cosa è, quanto pesa?

p.s. l'acquario ha la struttura in metallo attorno, per cui non credo ci sian problemi dell'appoggiar la plafo:-)

Orysoul
02-07-2010, 13:25
le arcadia non dovrebbero essere pesanti in quanto sono buoni prodotti..
il bordo è già più resistente con il metallo, cmq i supporti (se prendi quelli) mettili alle estremita del vetro laterale,almeno il peso scarica meglio....in pratica come è sull'immagine!!!
appena sei pronto posta tutto è;-)

el barto
02-07-2010, 13:38
le arcadia non dovrebbero essere pesanti in quanto sono buoni prodotti..
il bordo è già più resistente con il metallo, cmq i supporti (se prendi quelli) mettili alle estremita del vetro laterale,almeno il peso scarica meglio....in pratica come è sull'immagine!!!
appena sei pronto posta tutto è;-)

beh all'estremità contando il vetro che vado a mettere, non l'estremità originale, se no sarebbero 100cm, giusto?

ultimissima cosa, dici che dovrei metter qualcosa sul vetro per oscusare la parte tecnica, in modo che non si veda dalla vasca?

cmq domani sfacchinata per svuotare la vasca, riportare i pesci, levare la sabbia e le rocce #06

poi prendo le varie attrezzature, e a settembre via con le danze #27