Entra

Visualizza la versione completa : Moria di Guppy


sigmasirio
29-06-2010, 14:51
Ciao a Tuttti

vediamo di riassumere e arrivare subito al punto...

E' da più di una settimana che i miei guppy continuano a morire, al ritmo di 1/2 al giorni.

pre morte si presentano come stanchi e incurvati con le pinne chiuse e a volte sfaldate e scolorite.

in particolare hoo notato un esemplare, morto questa mattina, che ha sempre avuto colori forti e scuri ma che da un 1 mese abbondante presentava una scolorimento forte. Questa mattina senza sintomi evidenti ieri l'ho trovato morto galleggiante con la coda (grande) completamente sfrangiata.
Altri sono scoloriti solo all'inizio della coda ma iniziano a presentare stanchezza e chiusura delle pinne.

valori appena misurati Ph 7 - Kh 5 - Gh 8 - No2 assenti - No3 25
Temperatura variabile da giorno a notte di circa 28° ora che fa molto caldo a Milano

sto procedendo da una settimana con mezza pastiglia di Bactrim per ogni acquario (che presentano gli stessi problemi) 1 giorno si e uno no.
Ho cmq fatto un cambio parziale settimana scorsa a metà trattamento.
Questa è la cura che mi avevano consigliato, con buoni risultati, tempo indietro. Ora non sembra dare risultati e ho perso circa la metà di Guppy.

La butto li ma attendo consigli....aggiungere del sale potrebbe essere un'idea??

Sicuramente ho dimenticato qualche informazione a voi utile... quindi aspetto domande...

Grazie mille a tutti...

Ciao

eltiburon
30-06-2010, 01:43
Sicuramente l'aggiunta di sale farà bene ai guppy, un cucchiaino ogni 15 litri, anche perchè il tuo GH è un po' basso per loro. Io però isolerei i pesci ammalati con le pinne sfrangiate in una vaschetta a parte con aeratore e senza filtro, con sale più concentrato (anche il doppio) e un antibatterico. Purtroppo se il Bactrim non ha fatto effetto penso che i classici medicinali per pesci non siano meglio, anche se a volte non è detto. Potresti tentare l'Ambramicina, prima però prova il sale, non interagisce con altri medicinali.
Cerca anche di alzare il GH a 10 e il pH almeno a 7,5.

sigmasirio
30-06-2010, 11:34
Allora oggi ho cambiato un poco d'acqua, aggiunto sale e bactrim. speriamo bene.
La vasca di isolamento c'è già da pochi giorni dopo l'epidemia e ripongo i pesci anche solo appena visibilmente sofferenti; in questa vasca ho messo più sale come mi hai detto e sempre il bactrim... ma ripongo poche speranze qui dentro. Aggiunto areatore. 4 Morti questa notte.

Il Gh effettivamente è più basso del normale... strano per l'acqua di milano... non è che hanno buttato qualche cosa dell'acquedotto?

Sono molto triste...

Grazie per ora...

Axa_io
01-07-2010, 01:34
Ho la vaga impressione che hai combinato un gran pasticcio con il Bactrim. Perchè Bactrim?
Farei un gran bel cambio d'acqua dove hai messo Bactrim e filtrerei con carbone per 48 h. Isola i pesci in acqua pulita, con aeratore, sarebbe utile una foto (mooolto utile) e sappi che code scolorite, sfrangiate, ecc. ecc. non portano a una moria così istantanea e fulminante.

Altri sintomi? Macchie sulla livrea? Stazionano in superficie? "Incurvanti"....quanto? Da quanto tempo erano così?

sigmasirio
01-07-2010, 11:18
intanto la foto di un morto di questa mattina
poi quando ho due minuti dal lavoro rispondo a tutto
http://s3.postimage.org/K2QWr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqK2QWr)

polimarzio
01-07-2010, 11:25
sicuramente l'aggiunta di sale farà bene ai guppy, un cucchiaino ogni 15 litri, anche perchè il tuo gh è un po' basso per loro. Io però isolerei i pesci ammalati con le pinne sfrangiate in una vaschetta a parte con aeratore e senza filtro, con sale più concentrato (anche il doppio) e un antibatterico. purtroppo se il bactrim non ha fatto effetto penso che i classici medicinali per pesci non siano meglio, anche se a volte non è detto. potresti tentare l'ambramicina, prima però prova il sale, non interagisce con altri medicinali.cerca anche di alzare il gh a 10 e il ph almeno a 7,5.
#07#07#07#07

Axa_io
01-07-2010, 13:12
sigmasirio, è una femmina quella che ti è deceduta e alla "prima vista", di sicuro non è la corrosione che ammazza i tuoi pesci!

Dimmi quello che ti ho chiesto prima e scusa se mi ripeto, magari una foto. Ciao :).

P.S. litri e popolazione.

sigmasirio
01-07-2010, 15:27
Axa
scusa ma sono al lavoro e ho poco tempo....
allora si è una femmina e faceva parte della vasca di isolamento. insieme a lei altri 2 stavano morendo questa mattina. ho notato però che alcuni avevano la coda palesemente a spillo... ma solo i più piccolini....

Il Bactrim mi era stato consigliato con successo da un negoziante, ma all'epoca avevo isolato subito i pesci in una vaschetta e probabilmente qualunque malattia, infezione fosse non aveva infestato l'acquario grande. Ad oggi sintomi e comportamenti erano simili e ho provveduto nello stesso modo.
Risultato attuale:
i 2 acquari da 60l e 100l non hanno avuto morti da quasi 2 giorni( anche perchè appena noto i pesci malandati, li isolo nella bacinella da 25l circa con areatore cannolicchi e un ramone di ceratophyllum.

altri sintomi?
no niente macchie, solo scolorimenti come si vede in foto... prima la coda era bella arancione e uniforme fin dalla taccatura sul corpo.
Solo alcuni presentano una curvatura della coda verso il basso, come da stanchezza o paralisi della stessa. alcuni la chiusura della coda ma solo alcuni a spillo, altri solo molto rovinate.
No stazionamento in superficie, anzi tendono ad appoggiarsi sul fondo.
Tempi: dal momento in qui presentano i primi sintomi direi che in un paio di giorni avviene la morte.

questa sera vedo di fare altre foto..

la popolazione è composta da: tanti guppy, 6 petitelle, 2 neon, 2 cory, 1 ancistrus, un ampullaria gold, 5 portaspada non ancora sessuati. tutto questo nel 100l
il 60l invece solo guppy
ovviamente tutto pieno di piante...

spero di aver risposto a tutto... nel caso chiedi e ti sarà dato... :-D



POLIMARZIO cosa vuoi dire?

ciaoooo

crilù
01-07-2010, 17:53
In effetti molti negozianti consigliano e usano il Bactrim (ad esempio il mio) poi succede che te li porti a casa già "dopati" e anche ad una semplice corrosione non rispondono più come si deve :-(

sigmasirio
02-07-2010, 09:25
Report del giorno...

ieri sera morti 5 pesci nella vasca di isolamento... 3 con coda chiusa 2 solo sfrangiata, scolorimento generale come sempre....questa mattina non sembrava esserci pesci moribondi.

i due acquari grandi............... nessun morto da 2 giorni....o perlomeno se ci sono stati le lumachine se li sono mangiati prima che io li vedessi.... gli altri pesci sembrano stare bene....

nel frattempo sto cercato di mantenere la temperatura più bassa. non oltre i 28 intendo.
niente più bactrim a questo punto... o l'ultima dose almeno? consigli?
nel we penso che farò in cambio parziale di acqua...

domande?
ciaooo
grazie

polimarzio
02-07-2010, 12:36
sigmasirio, da quello che hai riportato e visto l'insuccesso dell'antibiotico non è da escludere la presenza di mycobatteri della TBC dei pesci.
Il mio consiglio è di provvedere ad un consistente cambio di acqua (attenzione alle escurzioni termiche) in entrambe le vasche e carbone attivo nel filtro per 24h. Poi se la malattia dovesse persistere, auspicando che non si tratti di TBC dei pesci, come ultimo tentativo proverei a somministrare un antibatterico-antimicotico per uso acquariofilia come il dessamor o altri equivalenti. Se anche questo ultimo tentativo non dovesse registrare significativo miglioramento non rimane che l'estrema soluzione.
Ciao;-)

sigmasirio
02-07-2010, 13:51
Ciao Polimarzio

vedo nei prossimi giorni come si evolve la situazione continuando ad aggiornarvi...

cmq il cambio appena posso lo faccio....

2 domande però...
ma il bactrim non è un antibatterico e non un antibiotico?
cos'è TBC?


Ciao Grazie...

polimarzio
02-07-2010, 22:55
Ciao Polimarzio

vedo nei prossimi giorni come si evolve la situazione continuando ad aggiornarvi...

cmq il cambio appena posso lo faccio....

2 domande però...
ma il bactrim non è un antibatterico e non un antibiotico?
cos'è TBC?


Ciao Grazie...
Antibiotico ed antibatterico sono sinonimi in accezione comune, ma originariamente un
antibiotico é una sostanza prodotta da un altro organismo, mentre
antibatterico sono gli antibiotici e composti di sintesi.
Tuttavia il bactrim è un antibiotico ad uso umano.

La TBC dei pesci è una gravisisma patologia molto infettiva ed incurabile sostenuta da mycobatteri.

crilù
02-07-2010, 23:52
E' che Polimarzio ha fatto le scuole alte :-)) la TBC è la tubercolosi :-(

Axa_io
03-07-2010, 03:12
Code a spillo e morie fulminanti così, compresa la corrosione....

Fai una prova, su un singolo esemplare (poecilidi): 8 g di sale non iodato x 1 l d'acqua. Cinque giorni + aeratore.
Che medicinali ad uso acquariofilo hai in casa?

dave70
03-07-2010, 13:03
Ciao a tutti.

Volevo inserire un post simile a questo, ma visto che c'era già... Io ho lo stesso problema. Vasca da 60l con un po' di guppy e platy, 1 corydoras, 5 pangio kuhli, 5 neon, 3 rasbora, 4 caridine (originariamente erano 3). Sintomi e moria sembrano similissimi a quelli suesposti, in più i miei si sfregano contro il fondo e mi pare dimagriscano. Inoltre una domanda che mi sono sempre posto sui guppy, riguarda i loro occhi. Alcuni hanno gli occhi completamente neri, mentre altri hanno l'occhio di colore chiaro con soltanto l'iride scura. E' questione di "razza" o è un sintomo? L'ho notato anche in pesci che parevano sani per il resto.

Io ho provato, da vari suggerimenti, con i seguenti prodotti, con nessun effetto:

- sale
- furanol (contro aeromonas, pseudomonas, columnaris, flexibacter, streptococchi e altri)
- faunamor (contro icthyophthirius)
- baktopur direct (contro infezioni batteriche interne)
- ektol fluid (contro aeromonas, pseudomonas, columnaris e altri)
- amoxi mepha (antibiotico a uso umano)
- punktol (contro icthyophthirius, icthyobodo, heteropolaria, chilodonella, tetrahymena, trichodina, glossatella).

Ovviamente non tutti insieme e non tutti la stessa volta. Ho provato anche a lasciare la vasca al buio per qualche giorno e ad alzare la temperatura fino a 30°, come suggerito dal bugiardino del punktol, cura che sto facendo questa volta: 30°C, luci spente, cambio del 50/75% dell'acqua e aggiunta di 5ml di prodotto ogni 3 giorni. Nessun risultato.

Ho aggiunto qualche informazione a quelle iniziali del post (sempre che sia lo stesso problema)? Qualcuno ha qualche idea o suggerimento? La cosa strana è che mi pare che i pangio kuhli, il corydoras (però erano 4 mesi fa) e le caridine e le lumache che ho in vasca non mi pare ne soffrano (e si mangiano anche i morti). Anche i neon non stanno morendo. Quindi il problema mi pare riguardare guppy, neon e rasbora. Inoltre il problema si ripresenta ciclicamente.

crilù
03-07-2010, 15:09
Io con i guppy ho perso le speranze, lascio la risposta ai più competenti....ma non è che con tutte quelle medicine ora hanno bisogno di un trapianto di reni nonchè fegato?

sigmasirio
03-07-2010, 18:07
Polimarzio grazie per la spigazione... non la sapevo proprio...

Rapporto del giorno

ho cambiato circa il 50% d'acqua a tutti e riaggiunto sale... ma non più bactrim anche perchè nelle due vasche grandi non ci sono stati più morti...

nella vasca d'isolamento altri 2 invece. Ormai la do per spacciata questa... anche3 se c'è un pesciolino ridotto veramente male che resiste imperterrito.. ha la coda molto rovinata e tagliata in 3 punti, ha la spina dorsale come un punto di domanda ma è li bello imperterrito che se la scorrazza vivacemente... bahh misteri della vita...

Ora attendiamo e vediamo se la situazione si è stabilizzata in questo senso...

Non ho altri medicinali e ho finito i carboni... lunedì magari li vado a prendere se ci sono cambiamenti...

Dave70
sai che la tua ultima frase mi ha fatto venire in mente che l'anno scorso proprio con il caldo avevo avuto lo stesso problema che ho ora... all'epoca però erano molto meno i pesci e le morti sono state sempre proporzionate a circa la metà...

non è che se sempplicemente il caldo che li fa soffrire troppo e i più resistenti resistono e basta????

Ciaooo a tutti e grazie..

eltiburon
04-07-2010, 01:21
Dave70, ma i valori come sono? pH, NO2, NO3,GH,KH?

dave70
04-07-2010, 06:54
Dave70, ma i valori come sono? pH, NO2, NO3,GH,KH?

Ciao, eltiburon. I valori dell'acqua sono:
NO3: 10
NO2: 0
GH: >7
KH: 10
pH: 7,2

Però non credo sia un problema di acqua perchè mi succede con valori diversi.

Due informazioni aggiuntive:
- ho notato che i guppy adesso hanno tutti gli occhi neri, quindi non penso siano una caratteristica di "razza", ma probabilmente sono un sintomo
- ho l'impressione che la malattia sia fortemente infettiva. Quando uso il retino o le pinze per estrarre un pesce morto, mi pare che la moria aumenti, ma questo può essere dovuto al normale decorso. La cosa strana è che se uso gli strumenti in un'altra vasca (ora non lo farò più), spesso cominciano a morire i pesci anche in quell'altra.