PDA

Visualizza la versione completa : Tariffa bioraria, meglio o peggio?


Salvone
28-06-2010, 21:45
Tra un paio di giorni entrerà in vigore la tariffa bioraria, che ne pensate? Per le nostre tasche sarà meglio o peggio?

bettina s.
28-06-2010, 22:03
Di certo peggio, se non diamo un'aggiustatina alle nostre abitudini; io in de mesi ho posticipato di quasi due ore l'accensione delle luci delle vasche, le lavatrici cerco di concentrarle nel week end il forno lo uso per la cena o nei festivi, cose così; comunque al di là di questo, anche se la bioraria non è ancora entrata in vigore, le ultime bollette elettriche sono state una vera mazzata, pur non avendo cambiato nulla, anzi, ho il congelaore nuovo che consuma meno di quello vecchio, insala in inverno c'erano un paio di gradi in più, per cui i riscaldatori si accendevano meno, eppure ho avuto un aumento di quasi il 40%, cosa notata anche da chi non ha gli acquari, per altro.

Giudima
28-06-2010, 23:08
Secondo me peggio, potremo spostare orari della lavatrice, del ferro da stiro, del forno, delle luci delle vasche, ma i filtri per esempio sempre 24 ore andranno ed anche le luci delle vasche non potremo spostarle tutte in fascia 2, al meno se non vogliamo diventare sonnambuli.................

Paolo Piccinelli
29-06-2010, 07:57
Io ho la bioraria dal settembre 2008 con ENEL e mi trovo decisamente meglio.

lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice le programmiamo per funzionare la notte o nel weekend, pagando 9,5 cents per kW/h.
Il condizionatore lo accendiamo con programmatore verso sera...

Per gli acquari purtroppo cambia poco, ma con alcuni accorgimenti si può ridurre il consumo.
Ad esempio se si sposta il fotoperiodo verso la sera (tipo dalle 16.00 alle 24.00), 5 ore stanno in fascia ridotta e solo 3 in fascia piena... inoltre si riduce la necessità di riscaldamento, più forte nelle ore notturne.

Complessivamente, in una famiglia di 3 persone con tutti i comfort risparmiamo un 50 euri al mese... a regime!

crilù
29-06-2010, 10:04
Voi vivete da soli...la vedo dura in un condominio far andare la lavatrice di sera o la lavastoviglie quando c'è gente che va in causa per il rumore delle tapparelle -28d#
Mah...a me non convince. Avevo anche io a suo tempo la bioraria ma l'avevo tolta perchè al minimo sgarro di orario erano soldoni....

Paolo Piccinelli
29-06-2010, 10:15
vivo anche io in una palazzina, lavatrice e asciugatrice sono in cantina e non disturbano... se i miei vicini mi rompono i maroni per la lavastoviglie, faccio un lago di sangue!


...la bioraria conviene solo se riesci a mettere in atto i trucchetti di cui sopra, altrimenti è un massacro!

crilù
29-06-2010, 10:22
Sìsì....già fatto piani strategici il problema è ricordarseli...
Il lago di sangue scordatelo.....ti rendono la vita un inferno anche se ti cade una tazza...ma questa è un'altra storia :-))

babaferu
29-06-2010, 10:22
eh infatti.... in appartamento è praticamente impossibile risparmiare, e quindi, come al solito..... questo cambiamernto porterà ad aumenti soprattutto per chi è meno abbiente e vive stipato negli appartamenti di cartone e che certo non possono accendere la lavatrice la notte e magari hanno il frigo non proprio di ultima generazione; e risparmio per chi vive da solo e già se la passa meglio (e che poi se vai a vedere consumano anche di più perchè hanno più stanze, magari la lavastoviglie e anche il condizionatore....). parlo delle città, ovviamente.
vabbè.
l'unico trucco applicabile in appartamento è spostare qualche attività il sabato e la domenica (che bello!).

ciao, ba

pj
29-06-2010, 11:38
Ma non ci si può opporre al passaggio?

babaferu
29-06-2010, 11:44
eh, no!

Metalstorm
29-06-2010, 12:07
un'altra truffa legalizzata.....amo questo paese

bettina s.
29-06-2010, 13:13
Ci dev'essere gente pagata (profumtamente) apposta per scovare queste truffe legalizzate, con la bioraria volontaria, se ti ci attenevi il risparmio un po' lo notavi, ora, con quella obbligatoria, si parla di 13 cent al k/h in fascia 2!!!
Anche se andiamo un po' ot, anche con le nuove tariffe del gas non si scherza; qualcuno ha fatto notare che far arrivare il gas ad alta quota costa di più, così hanno introdotto un coefficiente per il quale chi abita più in alto s.l.m. verrà maggiormente salassato (in pratica una tassa sull'aria più pulita).

crilù
29-06-2010, 14:20
Mi viene da piangere....-28d# Carini poi partire il 1° luglio con condizionatori e ventilatori accesi#28c

Metalstorm
29-06-2010, 15:06
Carini poi partire il 1° luglio con condizionatori e ventilatori accesi
è ben lì il buisness!!!!

Paolo Piccinelli
29-06-2010, 15:17
una cosa che nessuno vi dice mai, e di cui ho compreso la portata da quando ho il fotovoltaico, è che i contatori sono di proprietà dell'enel, che è L'UNICA RESPONSABILE E GARANTE DELLA LORO TARATURA.

Chi vi dice che gli strumenti danno la lettura effettiva e non una lettura di comodo, ovviamente mai in difetto?
In pratica si scrivono la musica, se la suonano e se la cantano.


Io per il mio fotovoltaico ho speso un botto di soldi, ma ho chiamato l'agenzia delle dogane e il contatore è di mia proprietà e tarato da un ente terzo... pensa te, il mio impianto produce di più rispetto a quelli dei miei vicini... sarà un caso?

Alexander MacNaughton
29-06-2010, 18:31
Io per il mio fotovoltaico ho speso un botto di soldi, ma ho chiamato l'agenzia delle dogane e il contatore è di mia proprietà e tarato da un ente terzo

Che c'entra l'agenzia delle dogane hai chiamato una ditta estera?

P.S. scusate l'off topic

Paolo Piccinelli
30-06-2010, 07:46
è uno dei balzelli medievali in Italia... se produci corrente paghi l'accisa e chi veglia su queste boiate la dogana (e la paghi profumatamente)

Federico Sibona
30-06-2010, 08:04
anche con le nuove tariffe del gas non si scherza; qualcuno ha fatto notare che far arrivare il gas ad alta quota costa di più, così hanno introdotto un coefficiente per il quale chi abita più in alto s.l.m. verrà maggiormente salassato (in pratica una tassa sull'aria più pulita).
Alla faccia di tutte le belle parole per impedire lo spopolamento delle montagne -04-04

Paolo Piccinelli
30-06-2010, 09:27
benvenuti nel 21mo secolo, il secolo delle STUFE A LEGNA!!!

BREGOLI BETTINA
30-06-2010, 09:43
ragazzi non lamentiamoci troppo perche se e cosi siamo noi a volerlo comonque ci lamentiamo per il troppo benessere e andando avanti sara ancora peggio pensate un po negli banni cinquanta quando non cerano la lavatrice il televisore tante cose che ci sono adesso che tante cose sono inutili e ci lamentiamo de troppo benessere io vi dico di essere un po ottimisti

Patrick Egger
30-06-2010, 13:36
....e per quello ho un allevamento di criceti che quando corrono nella loro ruota,mi ricaricano il cellulare e mi fanno andare la pompa dell'acquario.:-))
Lusso si e no,ma un frigo e la lavatrice non la vedo tanto come lusso.Ormai senza farti una certa scorta di alimentari non c'elafai mica a sopravvivere qua.
Noi abbiamo un megaimpianto Enel proprio quà in paese.Hanno appena modificato le capacità perchè alla grossa ditta americana,che produce silicio nel paese vicino,serve molta più corrente.Strade chiuse per lavori,sporco e rogne da non finire.E noi del popolo comune...? Nada.Pensa che la Enel è la più cara e sono pochi quà ad essere collegati.Producono molto più energia quà in provincia di quanto noi possiamo mai usare.tutto viene esportato,ma comunque ad un abbassamento per noi non pensa nessuno.
La prossima casa mia sarà una bella casetta vicino al ruscello,con mulino e stufa di legna:-))

Federico Sibona
30-06-2010, 13:54
Mi rendo conto di essere OT, ma per seguire il discorso di prima, la presenza dell'uomo e del bestiame nelle zone montane, serve per tenere sotto controllo boschi e sottoboschi ed evitare alluvioni, frane e dissesti (o quanto meno minimizzarne gli effetti), che, in genere possono avere anche gravi ripercussioni a valle. Ovviamente mandare costantemente personale della forestale o della protezione civile in loco a fare i lavori che farebbero normalmente residenti interessati, costa ben di più (e sovente non viene fatto per carenza di fondi e di personale). Di qui la convenienza di delegare la protezione del territorio agli abitanti, interessati a mantenere l'habitat, ma se li si tartassa.........ovvio che scappano perchè non hanno più facilitazioni e quindi tornaconto.........

Miskin
30-06-2010, 21:51
ragazzi non lamentiamoci troppo perche se e cosi siamo noi a volerlo comonque ci lamentiamo per il troppo benessere e andando avanti sara ancora peggio pensate un po negli banni cinquanta quando non cerano la lavatrice il televisore tante cose che ci sono adesso che tante cose sono inutili e ci lamentiamo de troppo benessere io vi dico di essere un po ottimisti

benessere? ottimisti? in italia?

Giudima
30-06-2010, 23:03
ragazzi non lamentiamoci troppo perche se e cosi siamo noi a volerlo comonque ci lamentiamo per il troppo benessere e andando avanti sara ancora peggio pensate un po negli banni cinquanta quando non cerano la lavatrice il televisore tante cose che ci sono adesso che tante cose sono inutili e ci lamentiamo de troppo benessere io vi dico di essere un po ottimisti

benessere? ottimisti? in italia?

Quello di BREGOLI BETTINA è senz'altro il discorso di chi, avendo un po' di esperienza in più, ha avuto modo di vivere anche realtà ben diverse da quelle in cui oggi viviamo e ce ne lamentiamo (a torto o a ragione).

Il classico discorso del nonno che quando attacca fa sparire tutti i nipoti in un due minuti............

Riflettendoci però se siamo qui, come siamo, a discutere di vasche, pesci e annessi vari vuol dire che la necessità primaria della sopravvivenza almeno per il momento non ci tange.

......... e questo per quasi la metà della popolazione mondiale sarebbe un ottimo punto di arrivo....................:-( :-( :-(

.......ma ormai siamo abbondatemente OT

BREGOLI BETTINA
01-07-2010, 07:40
la calma e la virtu dei forti e la vittoria e la virtu degi onesti se non ci fossero queste dove andremmo a finire ? poi pensando a voi giovani che vi lamentate del troppo benessere a me vienee una rabbia quando sento che non siete contenti di niente ma se volete avere dei aquari super favolosi bisogna anche fare qualche sacrificio io per tenere i mie aquari ho rinunciato a tante cose belle ma sono contenta allo stesso perche faccio una cosa che mi piace e che mi fa sentire libera con me stessa ciao

Paolo Piccinelli
01-07-2010, 07:53
#25#25#25#25#25#25#25

Brava Betty!!!

...ci si alza un'ora prima alla mattina e si lavora un'ora di più, così si hanno 20 euro in più da spendere! :-))

Giudima
01-07-2010, 08:16
la calma e la virtu dei forti e la vittoria e la virtu degi onesti se non ci fossero queste dove andremmo a finire ? poi pensando a voi giovani che vi lamentate del troppo benessere a me vienee una rabbia quando sento che non siete contenti di niente ma se volete avere dei aquari super favolosi bisogna anche fare qualche sacrificio io per tenere i mie aquari ho rinunciato a tante cose belle ma sono contenta allo stesso perche faccio una cosa che mi piace e che mi fa sentire libera con me stessa ciao


#25 #25 #25 #25 alla faccia del tutto e subito :-))!!!

babaferu
01-07-2010, 13:03
vabbè raga, possiamo pure essere d'accordo e proseguire per luoghi comuni, ma qui qualcuno giustamente contestava che il provvedimento non è giusto perchè è un rincaro mascherato e per di più penalizza chi ha di meno....
sono molto contenta da avere tanto oltre il suoperfluo da poter sprecare un po' di elettricità per i miei acquari (ma non a caso ho scelto una versione a basso consumo), sono molto critica quando mi vogliono far pagare più del dovuto, sono consapevole dei miei privilegi di occidentale, sono anche disposta a lottare affinchè cambino le cose.
ciao, ba

Giudima
01-07-2010, 17:48
vabbè raga, possiamo pure essere d'accordo e proseguire per luoghi comuni, ma qui qualcuno giustamente contestava che il provvedimento non è giusto perchè è un rincaro mascherato e per di più penalizza chi ha di meno....
sono molto contenta da avere tanto oltre il suoperfluo da poter sprecare un po' di elettricità per i miei acquari (ma non a caso ho scelto una versione a basso consumo), sono molto critica quando mi vogliono far pagare più del dovuto, sono consapevole dei miei privilegi di occidentale, sono anche disposta a lottare affinchè cambino le cose.
ciao, ba

E c'hai ragione pure tu...............

crilù
01-07-2010, 17:58
Ricordiamoci che questi non sono enti di beneficenza e se fanno qualcosa non sarà mai per i cittadini ma per le loro tasche.......