Visualizza la versione completa : Lumaca piatta senza guscio
Vansaren
25-06-2010, 21:10
Purtroppo non ho foto e non ho molte parole diverse dal topic per descriverla.
Era di circa 1 cm, sul fondo attaccata al vetro, dalla forma vagamente a "goccia" piatta come una sogliola, di colore grigio in diverse tonalità, sotto, il centro della pancia era fatto così:
(((((( come delle piccole costole che si muovevano come si muove un lombrico, e penso servissero a rimanere attaccati al vetro, gli occhi erano evidenti, posizionati ai lati
°------°
gigi1979
25-06-2010, 21:29
Prova a vedere se trovi qualcosa qui: http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Alghemacro3m.html
Vansaren
25-06-2010, 22:51
"irudinei" è la cosa che ci assomiglia di più, ma non è la stessa cosa perchè è bianca non grigia ed una delle estremità si allunga troppo, tuttavia verso il basso si intravedono quei "((((((((" che in quella che avevo nell'acquario erano più centrati e più lunghi.
Stessa famiglia?
se è divisa a segmenti (anelli) può essere un irudineo...
Vansaren
26-06-2010, 14:55
ho provato a fare uno schizzo di come appariva vista da sotto fin tanto che stava attaccata al vetro http://img820.imageshack.us/img820/851/lumacapiatta.jpg
no gli occhi distanziati non mi convincono, non mi sembra un irudineo
assomiglia a questa?
http://s3.postimage.org/v4h1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqv4h1S)
Vansaren
26-06-2010, 18:17
mmm questa foto che hai postato assomiglia molto molto di più a quello che avevo in vasca, in percentuale direi che ci assomiglia all '80%, l'unica cosa che non torna è il colore, però il bordo è molto simile, lo spessore mi sembra anche quello, il contorno della forma pure e anche quei due puntini neri. Se fosse colorata in tonalità di grigio ci assomiglierebbe al 90%.
Che cos'è?
può essere anche grigia, è un platelminta genere dendrocloclum..
Vansaren
26-06-2010, 19:06
non e che riesca a trovare molto su google, mmm non abbiamo in questa sezione delle schede per gli animaletti "non richiesti" nelle nostre vasche?
Sto provando a cercare nei post, ma i titoli dei topic sono terrificanti nell'aiutare la ricerca -_- la maggior parte titola con "che cos'è?" oppure "che cosa sono?" e ancora "aiuto alieni" -_-" una goduria cercare info
in teoria non dovrebbe crearti problemi... ma vedi se trovi qualche informazione in giro
Vansaren
28-06-2010, 21:42
eh ma nn riesco a trovarne porca miseria, se scrivo platelminta su google, per la maggior parte escono platelminti marini e quando il discorso è sull'acqua dolce non ci sono foto e non ci sono approfondimenti, se invece scrivo dendrocloclum non esce fuori niente -_-
boh non lo so sembra sia costretto ad andare in libreria per vedere se trovo qualcosa
punkettaro
19-08-2010, 19:39
Potrebbe un crostaceo parassita del genere Argulus, sono simili alle sogliole lunghi circa 1 cm e se avevi dei pesci abbastanza grandi si sarebbe attaccata ai finchi per succhiarne sangue e linfa.
Se si tratta di quello nell'immagine ti conviene eliminarlo immediatamente dall'acquario
Ti posto un immagine e un link ad una discussione in cui ci sono vari metodi di eliminazione nel caso si dovesse essere attaccato ai tuoi pesci.
http://www.acquariforum.com/forum/archive/index.php/t-14573.html
http://www.microscopy-uk.org.uk/mag/imgmay05/argulus.jpg
.... non direi che rientra nella descrizione...
punkettaro
20-08-2010, 17:00
Il disegnino che ha postato a me ricordava questo parassita che mi sono ritrovato in acquario qualche anno fa, e visto che sembrava essere ad un punto morto ho detto la mia, se non centra niente amen. #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |