Entra

Visualizza la versione completa : mi aiutate per favore....???!!


Aplysia
24-06-2010, 12:41
ragazzi, ho traslocato in una nuova casa e cn me ho portato tutto il mio acquario. In una sola mattinata ho svuotato la vasca di acqua, rocce coralli e pesci. Ho messo tutto nella nuova casa nel seguente modo: ho messo circa il 60% di acqua "vecchia" in vasca ed il restante 40% l'ho preparata io, ho attivato il termostato e quando la temperatura è arrivata a 26 gradi ho iniziato a mettere le rocce. C'è da dire ke le rocce e anke i coralli li ho messi in acqua in contenitori separati ciascuno cn la vecchia acqua ed un termostato cn temperatura 26 gradi in attesta che la temperatura della vasca che andavo riempiendo arrivasse anke lei a 26 gradi. Ho messo quindi dentro i coralli ed in fine i pesci, ho cercato di ridurre all'osso lo stress x coralli e pesci, più di così nn avrei saputo fare.....Ora a distanza di quasi 3 settimane però tutti i coralli stanno perdendo colore, l'histrix è diventata rosa pallido e molti altri sprattutto quelli che erano verdi sn diventati marroni. Ho fatto diversi test e cercato di correggere i nitrati, ieri i valori erano questi:
ph= 8,00
PO4= 0,0
NO3= 5
KH= 7,4
AK= 2,63
Mg= 1320
Che faccio? mi aiutate perfavore? non vorrei perderne nessuno, l'unica morte ke c'è stata è di una talea di acropora ke è caduta sull'euphyllia bruciandosi, me ne sn accorta tardi e quando l'ho presa era quasi totalmente senza tessuto, la mattina dopo però anke quel poco ke era rimasto scomparve!

ALGRANATI
24-06-2010, 19:54
tieni conto che spostando il tutto stai rifacendo una sorta di maturazione.
probabilmente avrai i livelli degli inquinanti alti.
potresti ritrovarti un pochino di fase algale....devi tener duro fino a che la vasca non si ristabilizzi.

Aplysia
25-06-2010, 00:34
grazie algranati per la risposta, ma di quale inquinanati parli in particolare? consigli di sospendere l'alimentazione dei coralli per il momento? mi preoccupa vederli marroncini e/o sbiaditi, inoltre proprio una mezz'oretta fa notavo che la lobophyllia ha un pò di tessuto mancante, cn le luci accese nn si nota ma adesso ke sn spente e nn ha il tessuto gonfio si nota. Continuo a mettere i prodotti prodibio (biodigest e bioptim) ogni 15 giorni al cambio d'acqua? c'è qualke altra cosa ke posso fare, o a cui devo prestare particolare attenzione?
grazie ancora, antonella

ALGRANATI
25-06-2010, 07:23
riesci a mettere qualche foto?

Aplysia
25-06-2010, 21:46
ora provo a postare una foto.....
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/cS_mr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcS_mr)
------------------------------------------------------------------------
considerate ke le luci non erano tutte accese, xkè dopo 3 ore dall'accensione dei primi neon si accendono gli altri due neon.

ALGRANATI
25-06-2010, 22:49
dovresti intanto cercare di togliere il fondo e poi dare un pochino + di circolazione alla rocciata se riesci oppure piazzare una pompa dietro per arieggiarla di +-

Aplysia
25-06-2010, 22:55
si in effetti non sn riuscita a fare la stessa rocciata che avevo prima, ho già messo una pompa da 600 dietro le rocce. tu che intendi per "dare più circolazione"? forse che devo renderle un pò più dinamiche (visivamente)?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo: i coralli come ti sembrano? sono proprio in bruttissime condizioni? uffa la caliendrum era marroncina chiaro e cn le punte verde fluorescente e adesso è tutta marrone scuro! -20

ALGRANATI
26-06-2010, 18:06
fregatene adesso dei colori.....dopo lo spostamento è normale.

arieggiare intendo creare movimento dietro la rocciata che mi sembra molto compatta.

Aplysia
27-06-2010, 11:30
ok, per l'aumento di movimento ho provveduto. che dici, il biodigest e bioptim li posso usare ogni settimana o ogni 15 giorni cioè quando cabio l'acqua? inoltre i coralli li alimento o meglio lasciare stare per il momento? grazie ancora:-)

ALGRANATI
27-06-2010, 18:03
i coralli non alimentarli .....direi che di cibo lo trovano.
per il biodigest.....1 al mese al massimo

Aplysia
04-07-2010, 11:16
il fatto ke i coralli siano chiari è chiaramente un fatto di stress dovuto al trasferimento, credo. inoltre nn è proprio il periodo migliore visto ke la temperatura dell'acqua nn è sempre stabile, ma arriva pure a 28gradi nonostante le ventole. Ieri i test mi davano i nitrati a 2 mg/l e fosfati zero, KH 8,00, Mg 1260 (è sceso un pò, è instabile x ora e nn sn ancora riuscita a tenerlo entro massimo 2 valori, mentre prima lo integravo molto meno ed era + stabile, ma nn credo ke il pallore derivi dal magnasio instabile.....o si?)
Non so cosa fargli in più: li alimento e cerco di tenere i valori discretamente buoni, se ce la fanno bene altrimenti nn so proprio ke altro fare. ho già perso 2 tenius....e le montipore sn di un pessimo colore :(
Qualcuno sa dirmi cosa fare?? oltre a pasientare terribilmente!!

ALGRANATI
04-07-2010, 12:49
purtroppo +è che cercare di mantenere i valori ( compreso la temperatura ) su livelli ottimi....non puoi fare.

Aplysia
04-07-2010, 14:48
purtroppo +è che cercare di mantenere i valori ( compreso la temperatura ) su livelli ottimi....non puoi fare.

quindi devo mettermi l'anima in pace e lasciare ke il sistema faccia il suo corso di maturazione....?vuol dire ke se dovessi perdere altri coralli li ricomprerò fra qualke mese , quando spero ke si sistemi tutto? ok ci vuole pazienza, ma algranati se guardo le foto di un paio di mesi fa mi viene da piangere confrontandole cn la vasca di adesso!#07

ALGRANATI
04-07-2010, 17:21
Immagino ma devi tenere conto che hai fatto un trasloco........nella stagione peggiore per farlo...;-)

Aplysia
05-07-2010, 14:01
ma cosa è successo?? stamattina ho dato la pappa ai coralli, due belle siringate di pappone, e lo schiumatoio è impazzito....o almeno credo! è normale ke prese a schiumare in maniera incredibile ed ho dovuto svuotare il bicchiere ben 4 volte in un'ora? che gli ha preso?poi è tornato alla normalità senza ke io abbia fatto alcun intervento...mah! da quando l'ho trasferito mi sembra posseduto quest'acquario!!

ALGRANATI
05-07-2010, 17:32
che pappone hai dato??
facilissimo se hai esagerato.

Aplysia
05-07-2010, 23:07
ma nn è la prima volta ke do questo tipo di cibo, l'ho fatto io frullando gamberi rossi, cozze, polpa di granchio e un pesce azzurro (sgombretto piccolo piccolo) + un serranide. dici ke forse ho esagerato con la dose?#24#13
------------------------------------------------------------------------
ora schiuma perfettamente:-))

ALGRANATI
06-07-2010, 07:34
se è impazzito , probabilmente o hai esagerato o c'era qualcosa nel pappone che ha fatto impazzire lo schiumatoio.
in genere basta aspettare qualche ora e si sistema tutto.

Aplysia
06-07-2010, 11:18
infatti si, dopo un'oretta già era tornato tutto alla normalità:-)) cmq la prossima volta invece di 10ml ne somministrerò la metà, il fatto è ke la trachiphyllia ed altri lps pappano ke è un piacere!
------------------------------------------------------------------------
un domanda....: ma l'aumentato numero di aiptasie è sintomo di acqua poco pulita? da un paio di settimane sono aumentate di un numero spropositato, mentre prima riuscivo a tenerle sotto controllo....erano + rare e tempestivamente le siringavo cn aceto, adesso invece crescono perfino tra i rametti della caulastrea!! -04

ALGRANATI
06-07-2010, 21:07
scommetto che hanno iniziato ad aumentare da quando hai iniziato a dare il pappone............ :-)):-))

Aplysia
09-07-2010, 16:00
veramente nn ci ho fatto caso....#24 è possibile invece prorpio da quando ho fatto il trasloco
ma xkè è stata riscontrata una crescita amggiore in concomitanza della somministrazione di pappa?

ALGRANATI
09-07-2010, 21:38
perche se ne cibano pure loro...d'inquinamento

Aplysia
10-07-2010, 14:58
quindi questo vuol dire ke la loro presenza nn indica di certo una buona condizione ambiantale, in termini di qualità dell'acqua......?

ALGRANATI
10-07-2010, 21:14
esatto, indica che ci sono inquinanti in eccesso da eliminare.

Aplysia
11-07-2010, 15:12
mannaggia!!! mi sto dannando a capire di quali inquinanti si tratta. i test salifert mi dicono ke ho fosfati zero e nitrati 2 mg/l. ho sospeso l'alimentazione dei coralli e ridotto di parekkio quella dei pesci.....mi è venuto un dubbio: è mai possibile ke qualke pezzo delle koralia si sia potuto arrugginire? non so più a cos'altro pensare....la temperatura la mantengo a 28 gradi, di meno non ci riesco con le sole ventole #06

ALGRANATI
11-07-2010, 18:28
controlla l'acqua d'osmosi e poi non preoccuparti + di tanto.....in questa stagione e con questo caldo, qualsiasi cosa fai .....non servirebbe a molto,,,,......aspeta la stagione fresca.;-)

Aplysia
11-07-2010, 22:05
#07 io giusto questa sera parlavo cn mio padre proprio di questo fatto: viene l'inverno ed io ripopolo la vasca di coralli acquistandoli (possibilmente da pietro a messina), poi però inevitabilmente ritorna l'estate e quindi il caldo ed io ho sempre le sole ventole cm unica difesa.....passeranno a miglior vita anke quelli e si ricomincia sempre?

ALGRANATI
12-07-2010, 07:12
ma pensare di comprare un refrigeratore invece che continuare a comprare coralli?? :-));-)

buddha
12-07-2010, 09:46
scusate se interrompo il vostro tete a tete..usi il carbone?

Aplysia
12-07-2010, 16:44
si certo ke uso il carbone, lo sostituisco ogni 20giorni e ho messo da 10 giorni anke una resina anti nitrati.
a proposito del refrigeratore qualke settimana fa avevo aperto un post in cui kiedevo se fosse possibile poter ovviare alla spesa di 300euro autocostruendo un refrigeratore cn mini frigo; dalla discussione generale è venuto fuori ke x una vasca di 180litri cm la mia ci vorrebbe un refri abbastanza potente ke vanno anke da 400euro a salire, altrimenti mi sarei dovuta accontentare delle ventole. qui sul forum ho dato un'occhiata nel mercatino x uno di seconda mano ma necessitavano delle ricarica di gas, oltre al loro costo di 250euro nn indifferente e spese di spedizone a parte!! che scelta mi resta oltre ke aspettare di mettermi in forze enomicamente x acquistarne uno nuovo?
------------------------------------------------------------------------
scusate, ma nn c'è gente ke gestisce acquari veramente belli avvelendosi dell'utilizzo di sole ventole x refrigerare? solo io nn posso farlo!?uffi.....

ALGRANATI
12-07-2010, 17:21
xchè non ti compri una bella ventola tangenziale potente??

costa poco e funziona egregiamente.

buddha
12-07-2010, 17:41
celle di peltier..

ALGRANATI
12-07-2010, 19:31
ma quelle costano molto e spingono poco in confronto al costo.

Aplysia
12-07-2010, 20:58
celle di peltier..

quello x il momento è da escludere x il costo....il prossimo anno magari si. intanto mi serve qualcosa x arrivare fino ad ottobre senza far morire tutto.

ventola tangenziale?? #24 algranati, "illuminami" perfavore: dove posso acquistarle (qualke sito online?), cm funzionano, costi....?

ALGRANATI
12-07-2010, 21:40
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3325706


per il modello esatto bisogna studiare un'attimo la tua vasca e magari sentire i ragazzi in tecnica.;-)

Aplysia
13-07-2010, 14:50
grazie per il link! ;-) dunque la mia vasca è artigianale ed è stata costruita su modello del mobile su cui poggia, quindi misura 95x55x35 per 182 litri lordi, con 30 o 35 kg di rocce vive (nn ricordo esattamente). quindi netti ci saranno circa 160litri o anche meno nn so......I coralli ke allevo sn in prevalenza sps ed lps (ke allevavo almeno, visto ke il rischio ke skiattino è alto!) e qualke molle tipo xenia , discosoma, capnella. servono altre info sulla vasca?
una domanda sugli inquinanti di cui parlavamo prima: ma per ora nn è meglio fare i cambi d'acqua ogni settima x mantenere tutto più pulito invece di aspettare 15 giorni?

Aplysia
13-07-2010, 15:02
scusa algranati, ma ce ne sn di diversi modelli di 230Vca io cm faccio a capire quale sia adatta al mio acquario? e poi nn ho capito nemmeno cm si fa ad attaccarla all'acquario e cm funziona (c'è il cavo d'alimentazione o si collega a qualcos'altro?grazie:-))

ALGRANATI
13-07-2010, 21:38
scrivi a scocis che lui l'ha comprata e sa cosa mettere oppure apri un topic nella sezione tecnica.

Aplysia
14-07-2010, 10:57
ok grazie, x il cambio d'acqua settimanale che ne dite?

ALGRANATI
14-07-2010, 21:11
se hai proprio voglia di farlo....fallo tranquillamente.-

buddha
15-07-2010, 00:07
squilibri il sistema più frequentemente...ma fallo pure non è la fine del mondo..

Abra
15-07-2010, 11:48
ok grazie, x il cambio d'acqua settimanale che ne dite?

un 5% fallo non squilibri nulla e fa solo bene ;-)

buddha
15-07-2010, 15:22
5% ci può stare..

Aplysia
15-07-2010, 23:47
così poco? ok meglio, si fa più alla svelta :-))
un'altra cosa: avendo sospeso l'alimentazione ai coralli, nn facciamo ke molti ne risentiranno e deperiranno? vabbè ke più di così......cmq una volta ho letto ke anke semplicemnete quando puliamo i vetri loro si alimentano con le alghette ke vanno in sospensione, oltre ke con i rifiuti organici dei pesci, quindi grossi problemi nn dovrebbero essercene #13

buddha
16-07-2010, 01:40
ma infatti molti di noi non li ALImenta affatto ma dà solo tanta pappa ai pesci...

Aplysia
17-07-2010, 01:10
ah! ma come? leggo post in cui si fanno luuunghe discussioni su vari tipi di alimenti x coralli e papponi di tutti i tipi......cmq anke io adesso adotterò il metodo "alimentazione pesci e basta" magari ogni tanto do qualke pezzetto di pesce agli lps:-)

buddha
17-07-2010, 09:26
dipende quanto dAI DA mangiare ai pesci e quanti sono, se "defacano" abbastanza non serve alimentare i coralli se no male non fa..entro certi limiti, ogni vasca è un mondo..

Aplysia
19-07-2010, 08:45
in effetti è vero, ogni vasca è un mondo a sè. io ho 4 pesci di piccole dimensioni (2 A.clarkii, un Aruanus, una damigella) e li ho sempre alimentati stando attenta a nn eccedere x evitare ke il cibo che nn ingeriscono si depositi sul fondo, ma capisco anke ke il cibo ke va a fondo nn si deposita ma viene subito consumato dai piccoli animaletti bentonici, giusto? :-)

buddha
19-07-2010, 18:46
esatto..certo non devi esagerare..ma un pizzico in più..avevo letto qualcosa tipo che per un pesce quale uno zebrosoma basterebbero 5-6 granuli al giorno di pappa..ma non ricordo dove l'avessi letto..e io ne butto dentro in quantità..

Aplysia
20-07-2010, 19:03
udite udite!! oggi sono andata al mare e c'erano dei ragazzi che passavano il tempo a catturare granchi negli scogli, ne avevano 5 in un sacchetto e li avevano già uccisi, io ovviamente contraria a questa pesca li ho cmq voluti vedere e alcuni avevano le uova! già ke erano morti gli ho staccato la "sacca" che tiene le uova e a casa li ho dati come pappa a coralli e pesci. i pesci sono letteralmente impazziti: si mordevano fra di loro per mangiarne il più possibile (erano fresche queste uova!). mi chiedo però se gli faccia bene sia ai coralli tipo lps, sia ai pesci ke hanno dimostrato così tanto il loro gradimento. Io sinceramente le ho assaggiate crude stesse :-) ed erano parecchio salate e sapevano tipo di riccio di mare ma cn un sapore ancora più intenso....

buddha
20-07-2010, 23:27
immagino siano molto nutr4ienti, non so se però magari tossiche per qualche specie, non ne ho idea sinceramente..