Visualizza la versione completa : AIUTATEMI voglio sapere se posso allevare artemie in questo modo :
Ciao a tutti volevo fare 4 domande . spero mi potete rispondere e dare consigli calcolando che voglio spendere il meno possibile e riuscire nell'impresa anche in piccole quantità -28d#
-Ho intenzione di allevare artemie in una vasca di 12 litri , e di coltivare (tetraselmis) il phito in una boccia di 3 litri .
1) Ogni quanti giorni devo alimentare le artemie con il phito?
2) Quanto litri di acqua di phito devo versane nella vasca di artemie ( per non interrompere la coltura)?
3)Che luce devo mettere alle artemie e al phito o va bene quella giornaliera (per quante ore?)?
4)Che areatore devo usare per ossiggenare il tutto? ( va messo solo nel phito? o solo nelle artemie?è davvero necessario? e per quanto tempo lo devo tenere acceso?)
Sto cercando di documentarmi sui numerosi topic che ho trovato . ma sono queste 4 le domande che per adesso mi creano dubbi sulla mia idea di quantità :
---> 12 litri artemie
---> 3 litri phitoplancton
ringrazio i nanticipò e spero che potete darmi giusti consigli -28
P.s. In alternativa avevo pensati di lasciare una bacinella di phito al sole diretta , o di nutrire le artemie in modi alternativi più semplici che aimè pultroppo sconosco
ti dico che i rapporti che hai messo non vanno bene .... troppo poco fito ... poi se vuoi un consiglio le artemie le puoi fare con altri alimenti meno costosi (come impegno e tempo) .... per esempio lievito .... al max le puoi arricchire prima di usarle ;-)
arrcchirle prima di urale? cioè? e cmq quale sarebbe il giusto rappordo di phito allora? e quanto lievito dovrei usare? dettagli dettagli mi servono consigli dettagliati su cosa fare e come farlo bene spendendo un minimo
si vanno arrichite prima di usarle (ma la prima domanda è cosa ci vuoi fare co ste artemie) ....
il rapp è il contrario di quello che hai ..... minimo ... 12 litri fito e 3 artemie (e poi bisogna vedere la concentrazione) .... i dosaggi li devi fare tu in base a quello che hai davanti .... cerca bene che è stato un aregomento molti trattato sul forum ;-)
ok... allora mi rassegno e continuo a cercare sui topic :-(
Io voglio provare solo a dalimentare al meglio i miei pesci provando l'emozionje di dare cibo vivo e allevarlo da me . cmq posso sempre fare il contrario e allevare artemie nella vasca da 3 litri e il phito in quella di 12 . e per questo che faccio domande , per imparare.
anche se non capisco bene cosa intendevi per concentrazione-38
ALGRANATI
24-06-2010, 19:48
io partirei con 2 cose separate che poi andrai ad unire altrimenti ti incasini.
inizia ad allevare naupli di artemia facendo schiudere le cisti in una bottiglia di plastica e darli ai tuoi pesci, poi fai partire una coltura di phito che andrai a dosare in vasca quando sarà bella matura.
ottimo consiglio ma....
cosi facendo non riuscirei a allevare artemie adulte ingrado di riprodursi e colonizarsi.
Io pensavo che coltivando phito se ne versava per esempiò un litro ogni 2 giorni nelle artemie cosi loro mangiavano e si accrescevano ( una cosa del genre)
Dopodichè pensavo di aggiungere un litro di acqua sterile (bollita ) nel phito cosicchè in 2 giorni si ripopolava , e ricominciavo il ciclo
OVVIAMENTE ho fatto un esempio di ciò che pensavo facendo degli esempi forse assurdi o forse no ...
COMUNQUE mi potete dare qualche dritta al rigurdo? magari criticando questo mio pensiero e correggendolo con qualche vostro consiglio?
ALGRANATI
24-06-2010, 21:23
visto le tue conoscenza......inizia con una cosa e approfondisci le conoscenze su questa cosa.....uan volta che sei dotto...passi all'altra.
tu non hai letto nulla sul phito .......leggi i vari topic in questa sezione e troverai praticamente tutte le risposte.
il phito ha bisogno di circa 10 -15 giorni di maturazione prima di essere ben maturo.
ok grazie della disponibilità mi documenterò meglio.
Pensavo che il phito maturasse in base ai litraggi delle colture , e visto che volevo fare piccole quantità credevo di farcela con i tempi per nutrire le cosidette artemie :-D
ALGRANATI
25-06-2010, 08:05
quello che potresti fare è 4 o 5 bottiglie di phito in modo che maturano in tempi diversi e hai il tempo di fare una rotazione.
è vero già ... Otiima soluzione , ma bisognerebbe arearle con areatore le bottiglie ?.
Questa mattina comunque mi sono passato il tempo a leggere il topic del lievito di birra , sembra ottimo fenomenale e magnifico per nutrire gli invertebrati , e visto che ho letto che può alimentare artemie non sarebbe meglio se le nutrirei con il lievito ? ( che sembra una soluzione più semplice e meno impegnativa??)
Le artemie riuscirebbero a crescere e riprodursi? perchè il mio scopo alla fine punta a quello#22#22#22
ALGRANATI
25-06-2010, 19:53
potresti riuscire....ma se vuoi andare sul sicuro.....grostik ha tutto quello che cerchi.
una domanda .
Ho letto che le artemie posso essere allevate in una bacinella bassa di circa 12 litri con lievito di birra , ma prima e meglio tenere l'acqua salata al sole e aggiungere un po di fertilizande per favorire crescita delle alghe che le artemie gradiranno .
Sono cavolate? se è veramente possibile che acqua devo usare? ( quella delll'acquario e meglio?)
e che tipo di fertilizzante? per piante? e dosaggio ? mi date un consiglio?
ALGRANATI
26-06-2010, 18:14
normalissima acqua del rubinetto con dentro sale da cucina....lasci la bacinella all'aperto ....non al sole.......e dopo una quindicina di giorni avrai l'acqua verde.
ok greazie proverò nell'impresa
se ti servono piccole quantità valuta se l'allevamento fa al caso tuo. io nutro giornalmente con naupli facendo schiudere le uova, se ti organizzi è semplicissimo. 100 grammi di uova di qualità costano circa 10€ e durano mesi, praticamente come un qualsiasi mangime secco. vendono anche uova di artemia decorticate,( uova senza guscio), quelle basta dosarle come un qualsiasi mangime direttamente in vasca ( non è vivo però ). dipende da quello che devi fare ...
Grazie delle preziose informazioni .
Comunque io punto al cibo vivo e punto alla riproduzione di artemie voglio vedere se riesc oa farle diventare adulte vaccinate e genitori XD-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |