PDA

Visualizza la versione completa : spugna o lana ?


danigsxr
21-06-2010, 16:02
ragazzi ho un n filtro askoll trio composto da spugna , canulicchi e carbone attivo . mi e stato detto di togliere il carbone attivo non so per quale ragione (pura mia ignoranza nel settore ) e di mettere la lana al posto della spugna ? ho rimosso il carbone dopo 4 settimane che il filtro era avviato , ma non capisco perche devo mettere la lana al posto della spugna (e meglio la lana ?) in piu mi è stato detto che nollo scomparto del carbone attivo potrei aggiungere dei canulicchi ,e giusta questa cosa o potrei ritrovarmi una esplosione batterica ?aiutoooooooooo ditemi cosa devo fare e sopratutto quando devo inserire il carbone attivo nel filtro ?-04-04-04

riccardodellaputta
21-06-2010, 16:07
Il carbone hai fatto bene a toglierlo perchè non serve a meno che non abbia utilizzato medicinali o sostanze chimiche. Per quanto riguarda la spugna o la lana io lascerei la spugna originale, se il filtro nasce così non vedo perchè modificarlo togliendo la spugna!!
Se ti va puoi inserire della lana nel posto del carbone (più filtri e meglio è) ma non è necessario.

danigsxr
21-06-2010, 19:40
ma inserendo la lana dopo i canulicchi non rischio di bloccare i batteri dei canulicchi? scusa la domanda ma non e che sono molto pratico

riccardodellaputta
21-06-2010, 19:47
No no c'è nessun pericolo. :-)):-))
I batteri non devono andare in giro per la vasca ma devono restare sui cannolicchi.

kejijio
21-06-2010, 19:52
dovresti tenere sia la lana che la spugna perche nel filtro svolgono azioni leggermente diverse; sono tutti e due filtri meccanici. la spugna filtra i materiali piu grossolani e la lana filtra materiali piu sottili! secondo me dovresti metterll nel filtro in questo modo: all'ingresso del filtro metti la lana (basta poca), sotto ci metti la spugna e sotto ancora i cannolicchi! la lana poi in base a quanto si sporca la lavi sotto l'acqua del rubinetto (basta anche una volta ogni 2 settimane se non è tanto zozza!) e ogni tanto la cambi! :-) tanto con 4 euro compri tanta di quella lana di perlon da farci un maglione! :-D:-D:-D

danigsxr
21-06-2010, 21:10
ok grazie per i consigli , e se io metto la lana al posto del carbone attivo ?

dado84
22-06-2010, 08:11
Dani,
l'acqua dovrebbe passare prima attraverso la lana che cattura le impurità più grosse e diciamo svolge la sola azione meccanica (anche se tanti batteri colonizzano anche quella) poi attraverso la spugna (che trattiene le impurità più piccole e inizia anche a svolgere l'azione biologica) e infine attraverso i cannolicchi (solo azione biologica).
Trova tu il modo per disporli nel filtro ma in questo ordine.
Alla fine ti troverati a cambiare la lana una o due volte al mese,quando è sporca,sciacquerai la spugna (nell'acqua del cambio settimanale) solo quando non arriverà più l'acqua alla pompa e ricordati che i cannolicchi non vanno MAI toccati salvo particolarissime situazioni ;-)

kejijio
22-06-2010, 10:52
sisi! :-)) il devi mettere la lana al posto del carbone attivo! #36#
il carbone attivo normalmente non dovresti usarlo. di solito lo si usa dopo una cura con antibiotici o in altre occasioni particolari per eliminare dall'acqua le sostanze (tipo i medicinali rimasti in soluzione) che dopo la cura diventano tossiche se rimangono in acqua!

Federico Sibona
22-06-2010, 11:26
Non so in che posizione tu abbia il carbone attivo, ma segui il posizionamento dei materiali che ti ha detto dado84.
Io sono dell'idea che sia opportuno non mettere niente tra canolicchi e pompa perchè con la formazione dei fanghi in fondo al filtro un eventuale materiale (spugna, lana) in quella posizione si intaserà e sarà difficile da rimuovere per pulirlo.

riccardodellaputta
22-06-2010, 17:07
Nel mio filtro la disposizione era così: Primo scomparto riscaldatore, secondo scomparto spugne grossa e fine, terzo scomparto canolicchi, quarto scomparto bio balls e quinto scomparto pompa e carbone. Ho tolto il carbone subito e ho aggiunto sopra la pompa della lana. Risultato ottimo, la lana la cambio in media ogni 15 giorni ma come filtro meccanico supplementare è ok! Nel mio caso non avevo alternative!

danny1111
22-06-2010, 17:42
Io non metterei la lana vicino alla pompa di uscita dell'acqua in vasca. Non si sa mai qualche filo della lana staccandosi potrebbe andare a intasare il motorino della pompa danneggiandola. Sicuramente cannolicchi in più, al posto del carbone attivo per esempio, potresti metterli tranquillamente, non fanno mica male, anzi....più ce ne sono meglio è! Il carbone attivo invece, come è stato già detto, lo usi solo dopo trattamenti chimici. Ma sappi che la funzione del carbone attivo dura 7/10 giorni (mi sembra) dopo di che lo si deve togliere dal filtro perchè inutile.

Federico Sibona
22-06-2010, 18:14
riccardodellaputta, che filtro è (era)?
In genere sono poco favorevole a filtri interni con più di tre scomparti per il motivo che, moltiplicando il numero dei vani, questi vengono di una sezione minore. Questo comporta, a pari portata della pompa, una maggiore velocità dell'acqua nell'attraversare i materiali di filtraggio biologico ed una minore superficie dei materiali di filtraggio meccanico, con più frequente intasamento.
Diciamo che questo non comporta che il filtro non funzioni, ma preferisco il classico tre scomparti con una sezione centrale bella grossa ;-)

danigsxr
23-06-2010, 02:20
ok garzie ragazzi

danigsxr
23-06-2010, 13:23
il mio filtro ha una cartuccia estraibile con la seguente disposizione spugna , canulicchi carbone ma non ho il posto per mettere la lana davanti la spugna , l'unico posto dove posso mettere la lana e al posto del carbone perche gli sconparti sono millimetrici tranne quello del carbone che molto capiente la mia idea era di mettere altri canulicchi in una calza al posto del carbone e e sopra la lana cosa faccio ?

riccardodellaputta
23-06-2010, 13:50
Per Federico Sibona
E' (ancora per poco) un filtro ferplast (bluwave 05) che non mi ha mai dato grosse soddisfazioni!!
Ancora oggi si intasa spesso ma nel reparto delle spugne. Hanno voluto dividere il cestello centrale in due per mettere canolicchi e bioballs anche se queste ultime non mi convincono #07
Ogni tanto torno a casa la sera e trovo la pompa che gira a vuoto e quindi devo lavare le spugne o addirittura togliere quella fine.

danigsxr
24-06-2010, 02:27
e un askoll trio ma in mio non si intasa ed è anche silenziosissimo

kejijio
24-06-2010, 11:09
il mio filtro ha una cartuccia estraibile con la seguente disposizione spugna , canulicchi carbone ma non ho il posto per mettere la lana davanti la spugna , l'unico posto dove posso mettere la lana e al posto del carbone perche gli sconparti sono millimetrici tranne quello del carbone che molto capiente la mia idea era di mettere altri canulicchi in una calza al posto del carbone e e sopra la lana cosa faccio ?

sosituisci il carbone attivo con altri cannolicchi! e poi metti la lana di perlon sopra alla spugna in modo tale che la lana sia in corrispondenza dell'entrata dell'acqua nel filtro!

danigsxr
24-06-2010, 15:24
ho apena detto che la lana non riesco a farcela stare insieme alla spugna non c'è spazio !!!!!
------------------------------------------------------------------------
ho apena detto che la lana non riesco a farcela stare insieme alla spugna non c'è spazio !!!!!

Federico Sibona
24-06-2010, 17:30
danigsxr, riempi lo spazio dove ora c'è il carbone con canolicchi e lascia perdere la lana.
A mio parere, mettere la lana dopo la spugna e, se ho capito bene, dopo una parte dei canolicchi non ha molto senso e complicheresti solo la manutenzione ;-)
Se proprio vuoi la lana, potresti tagliare una fetta di spugna per farle posto.

danigsxr
28-06-2010, 13:11
perche si complica la manutenzione ?scusa ma non ho molta esperienza voglio solo apprendere grazie