Alexander MacNaughton
21-06-2010, 00:21
Leggendo su un altro forum specializzato ai betta c'è stato il solito post per l'odiata Micro vaschetta della askoll* metto il link:
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=396
Vengo su AP e si discute da 5 giorni su chi dice, usando un' iperbole#, Mettiamo al rogo chi rilascia in natura specie non autoctone; e chi dice ci sono problemi più seri anche se il giornalista che ha trattato l'argomento l'ha fatto con troppa leggerezza.
Vedo su un terzo sito che parla di acquariofilia consapevole e trovo molte leggi sul tenere animali ma tante di quelle più valide sono solo regionali. Un esempio?
" COMUNE di FIRENZE ASSESSORATO all'AMBIENTE Ufficio per i diritti degli animali
REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI Approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Firenze con deliberazione n° 285 del 3 maggio 1999
Titolo VIII Art. 35 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari.
1. Il volume dell’acquario non dovrà essere inferiore a due litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non dovrà mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua.
2. E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque con pareti curve di materiale trasparente.
3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione e l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate."
Quindi la vaschetta su menzionata dell'askoll nel comune di Firenze sarebbe illegale.
Le bocce nel comune di Firenze sono illegali
La legge nazionale è troppo generica parla anche dei pesci e rettili ma la tratta alla larga parla di grandi allevamenti, dice ad esempio che i materiali con la quale costruiscono i luoghi di stabulazione e dentenzione dei animali non devono nuocere anche se distrutti o esserci dei spigoli taglienti.
Ma dico con fior fiori di acquariofili non si riesce a creare una legge seria specifica da far approvare in parlamento? E possibile che con più di 34.000 iscritti non si riesce a fare una semplice raccolta di firme? Non ci va un granché dopo aver stilato quello che dovrebbe essere il decreto legge si allega un modulo dove mettere le firme e si spediscono in un indirizzo specifico, se amiamo tanto i pinnuti possiamo sostenere la spesa di due fogli stampati un francobollo e una busta?
Dico eresie? Può darsi l'ora è tarda ed io sono stanco. Molti voglio parlarne far conoscere l'acquariofilia consapevole ma il più delle volte ne parliamo nei forum dove la gente è già anche se in minima parte interessata.
Ma secondo voi se tramite un forum si riesce a fare una raccolta di firme e approvare una legge ci sarà un telegiornale che non ne parli?
Scusate se ho esagerato, e se ho offeso qualcuno... buona notte.
*Tengo a sottolineare che non c'è l'ho con la ditta Askoll che per anni ha fabbricato eccellenti prodotti, ma col prodotto specifico che lede la vita del betta di turno.
Perché un betta farlo vivere in un bicchiere più grande non è una grande modo di far vivere un essere vivente anzi è un modo per farlo sopravvivere un betta.
Inoltre l'italia non c'è il caldo umido per poterlo far vivere senza riscaldatore termostatato e coperchio; e in due litri dove lo metti il riscaldatore termostatato?
#iperbole = esagerazione usata di proposito per far capire un punto specifico
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=396
Vengo su AP e si discute da 5 giorni su chi dice, usando un' iperbole#, Mettiamo al rogo chi rilascia in natura specie non autoctone; e chi dice ci sono problemi più seri anche se il giornalista che ha trattato l'argomento l'ha fatto con troppa leggerezza.
Vedo su un terzo sito che parla di acquariofilia consapevole e trovo molte leggi sul tenere animali ma tante di quelle più valide sono solo regionali. Un esempio?
" COMUNE di FIRENZE ASSESSORATO all'AMBIENTE Ufficio per i diritti degli animali
REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI Approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Firenze con deliberazione n° 285 del 3 maggio 1999
Titolo VIII Art. 35 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari.
1. Il volume dell’acquario non dovrà essere inferiore a due litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non dovrà mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua.
2. E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque con pareti curve di materiale trasparente.
3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione e l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate."
Quindi la vaschetta su menzionata dell'askoll nel comune di Firenze sarebbe illegale.
Le bocce nel comune di Firenze sono illegali
La legge nazionale è troppo generica parla anche dei pesci e rettili ma la tratta alla larga parla di grandi allevamenti, dice ad esempio che i materiali con la quale costruiscono i luoghi di stabulazione e dentenzione dei animali non devono nuocere anche se distrutti o esserci dei spigoli taglienti.
Ma dico con fior fiori di acquariofili non si riesce a creare una legge seria specifica da far approvare in parlamento? E possibile che con più di 34.000 iscritti non si riesce a fare una semplice raccolta di firme? Non ci va un granché dopo aver stilato quello che dovrebbe essere il decreto legge si allega un modulo dove mettere le firme e si spediscono in un indirizzo specifico, se amiamo tanto i pinnuti possiamo sostenere la spesa di due fogli stampati un francobollo e una busta?
Dico eresie? Può darsi l'ora è tarda ed io sono stanco. Molti voglio parlarne far conoscere l'acquariofilia consapevole ma il più delle volte ne parliamo nei forum dove la gente è già anche se in minima parte interessata.
Ma secondo voi se tramite un forum si riesce a fare una raccolta di firme e approvare una legge ci sarà un telegiornale che non ne parli?
Scusate se ho esagerato, e se ho offeso qualcuno... buona notte.
*Tengo a sottolineare che non c'è l'ho con la ditta Askoll che per anni ha fabbricato eccellenti prodotti, ma col prodotto specifico che lede la vita del betta di turno.
Perché un betta farlo vivere in un bicchiere più grande non è una grande modo di far vivere un essere vivente anzi è un modo per farlo sopravvivere un betta.
Inoltre l'italia non c'è il caldo umido per poterlo far vivere senza riscaldatore termostatato e coperchio; e in due litri dove lo metti il riscaldatore termostatato?
#iperbole = esagerazione usata di proposito per far capire un punto specifico