Entra

Visualizza la versione completa : Acquario sudamericano.


Alessandro Rampin
20-06-2010, 14:22
Ciao a tutti, possido un acquario Cayman 80 da 150 litri avviato ad inizio aprile. Ho seguito tutte le procedure di allestimento inserendo prima le piante e poi i pesci. Per primo ho spostato dopo circa 20 giorni un ancystrus di circa 12 cm proveniente da un'altra mia vasca, poi lo stesso ho fatto con due botya leopardati ed in seguito ho inserito a gruppi 5 cardinali, 5 petitelle e 5 tetra rosa. Infine la scorsa settimana ho acquistato una coppia di giovani scalari. La temperatura é di 26 gradi arrivando a 28 quando le luci sono accese o fa caldo. Nitriti e nitrati assenti o non misurabili. Utilizzo acqua di rubinetto tagliata con acqua d'osmosi ma non riesco a portarlo sotto i 7.2. L'acquario é ben piantumato ed eseguo sifonaggio e cambi d'acqua d'osmosi ogni due settimane di circa 20 litri. Vorrei un consiglio per sapere se secondo voi la popolazione é sufficiente o se posso aggiungere altri inquilini. Il mio sogno sarebbe riuscire ad inserire una coppia di mini ciclidi tipo ramirezi o cacatuoides ma sto trovando pareri discostanti tra i vari negozianti che ho interpellato per consigli.
http://s1.postimage.org/G_40i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxG_40i)

islasoilime
20-06-2010, 20:42
Ciao!
dopo 3 settimane sicuro che il filtro fosse già maturo?
Dunque per le popolazioni non affidarti ai consigli dei negozianti, ovviamente devono vendere e difficilmente ti diranno che un pesce non ci sta se la cosa non è del tutto ovvia.
Comunque per quell'acquario lì andrebbe sicuramente bene una coppia di ciclidi nani tipo apistogramma o ramirezi (per quanto riguarda le dimensioni). Il problema è che hai già dentro una coppia di ciclidi cioè gli scalari e non penso sia abbastanza grande per due coppie di ciclidi.
Il litraggio di 150 litri è netto o lordo? dimensioni dell'acquario (lunghezza altezza, larghezza?)

Per la questione del ph, difficilmente scende sotto 7 senza qualche metodo per acidificare.
Puoi intraprendere due strade, una è quella di impiegare semplice torba acida, che abbassa il ph. Si può mettere nel filtro in una retina, oppure impiegarla anche nell'acqua dei cambi. E' un metodo molto naturale ed economico.
Oppure puoi usare un impianto a Co2 che oltre ad abbassare il ph aiuta anche la crescita delle piante.

Alessandro Rampin
21-06-2010, 15:34
Ciao! Le dimensioni sono 81.5 di larghezza, 46 di profondità e 55 di altezza. I primi pesci da fondo li ho dovuti mettere causa perdita d'acqua nell'altro acquario che li conteneva. L'ho fatto dopo aver avuto il picco di nitriti e nitrati e dopo innumerevoli controlli dei valori. Un negoziante cui mi rivolgevo ultimamente si limitava a usare test a strisce e non mi ha permesso di inserire pesci per il primo mese. Poi, dopo cica 6 settimane, passando da quello cui mi rivolgevo in passato ho trovato molta più attenzione partendo dal fatto di varmi detto che il nitrivec era meglio tenerlo in frigo, cosa che non avevo fatto. Così mi ha consigliato di togliere dal filtro delle palline di plastica di cui non ricordo il nome che fungevano da cannolicchi con quelli della Elos Filtra 1. Li ho acquistati ed ho atteso un'altra settimana inserendo comunque alla sesta solo 5 cardinali per dar modo al filtro di non caricarsi troppo. Come si vede dalla foto le piante sono molte e crescono bene. Il primo negoziante mi darebbe pesci tipo cacatuoides e ramirezi senza problemi una volta monitorati i valori con le strisce, il secondo invece mi ha detto di no e consigliato di tenere una coppia di scalari non di più con pesci più piccoli. Nel 70 litri ho avuto già esperienze negative con i Cacatuoides che dopo qlc mese sono morti ma ritengo che i mini ciclidi siano veramente stupendi e mi sarebbe piaciuto tenerli sempre e solo se possibile. L'acquario mi sembra un pò vuoto anche se la popolazione é di 5 cardinali, 5 petitelle, 5 tetra, 2 scalari, due corydoras e l'ancistrus. per il ph quasi quasi seguo il consiglio della torba.

Paolo Piccinelli
22-06-2010, 17:08
sposto.

islasoilime
22-06-2010, 20:05
l'acquario ha un buon sviluppo in altezza, cosa buona per gli scalari, ma per contro è un pò corto per 150 litri.. Con queste misure, in particolare la lunghezza, direi che altri ciclidi non ci stanno, mi accontenterei degli scalari se non vuoi vedere botte in vasca.
Secondo me anche la popolazione di pesci di gruppo è già al completo (al massimo potresti rivederla diminuendo il numero delle specie e per un totale comunque simile di pesci di banco)
Ti direi di aumentare il numero di cory a un gruppetto di 5, ma bisognerebbe sapere che specie sono, se sono di quelli che diventano grandi come aeneus o paleatus potresti incorrere in un rischio di eccessivo carico organico..

Patrick Egger
23-06-2010, 13:37
Ciao!
dopo 3 settimane sicuro che il filtro fosse già maturo?
Dunque per le popolazioni non affidarti ai consigli dei negozianti, .......



Nonostante faccio parte dei negozianti,mi permetto comunque di dare qualche consiglio!

Quoto di aumentare magari i piccoli gruppetti di neon e/o Petitella per formare un bel gruppetto.
Assolutamente da aumentare sarebbe il gruppo dei Corydoras per arrivare a 5-6esemplari,indipendentemente di che specie si tratta.
Quelli che mi preoccupano di più sono i Botia(Chromobotia?).Di che specie sono esattamente?
L'acquario ti sembra ancora "vuoto" perchè i Scalari sono ancora giovani,ma aspetta finche diventeranno adulti;-)

islasoilime
23-06-2010, 15:09
Beh senza offesa.
Ci sono molti negozianti seri. Ma ce ne sono anche tanti che lo sono molto meno, quando ero alle prime armi più di uno mi ha truffato alla grande, quindi è sempre meglio sentire anche dei pareri completamente disinteressati. (il mondo gira cosi, mica solo per i negozi di acquario bensi per tutto quando ci sono di mezzo i soldi; il mio non voleva essere assolutamente un attacco alla categoria e se cosi è sembrato mi scuso),
I botia me li ero persi.. Beh se ci sono anche loro, a maggior ragione prova a vedere se riesci a farteli prendere indietro al posto dei cory.

Ale87tv
23-06-2010, 18:00
Patrick se un 50% di negozianti che conosco fossero come te, metterei la firma!

Patrick Egger
23-06-2010, 19:56
ragazzi lo so,non mi ero offeso,era solamente per stuzzicare un pò;-)

kawasakiz85
24-06-2010, 14:29
Patrick se un 50% di negozianti che conosco fossero come te, metterei la firma!

Ad avercelo Patrick Egger come negoziante di fiducia sotto casa,magari #22#22#22

nanni87
24-06-2010, 15:07
Assolutamente da aumentare sarebbe il gruppo dei Corydoras per arrivare a 5-6esemplari,indipendentemente di che specie si tratta.


sinceramente non sono d'accordo...
ok sull'aumentare il numero dei cory...purche si inseriscano altri esemplari CONSPECIFICI...
metterne di altre specie non ha senso perche non formerebbero il branco

kawasakiz85
24-06-2010, 15:12
Ciao credo che Patrick abbia voluto dire che bisogna creare un gruppetto di cory a prescindere dalla specie nel senso che sia che siano paleatus o aeneus o sterbai i cory vanno tenuti sempre in gruppo a prescindere dalla specie,in quanto non credo esista una specie di corydoras solitaria,non ha consigliato di creare un gruppo con cory di specie diverse anche perchè in tal caso cory di razza diversa non fanno gruppo ;-)(proprio come hai scritto anche tu) :-))

Patrick Egger
25-06-2010, 13:44
Grazie kawasakiz85,è proprio quello che intendevo a dire.
La prossima volta cerco di essere più preciso in alcune spiegazioni ;-)