PDA

Visualizza la versione completa : scalare gonfio


Bemat81
16-12-2005, 14:58
Salve a tutti,
ho un problema con il mio scalare femmina. Presenta un rigonfiamento sulla pancia sotto le pinne pettorali. Ho letto un po' di post e escluderei l'idropisia perchè oltre al gonfiore non ha altri sintomi (respiro accelerato, squame alzate). Non ha nessun comportamente strano sembra tutto normale. Ha solo le pinne pettorali leggermente sfilacciate ma è un problema che ha sempre avuto forse dovuto all'altro scalare con cui ogni tanto litiga.
Leggendo mi sembra che possa essere un'occlusione intestinale.... ho provato a somministrare aglio ma lo sputano.. come mi comporto? Cosa può essere in alternativa?
Grazie mille

lele40
16-12-2005, 18:56
potrebbero essere due cose o cclusione intestinale e quindi una dieta a base vegetale (zucchine e piselli sbollentai con aggiunto di aglio tritato crudo,nn ti preoccupare se lo sputano l'importante e il succo),male nn gli fa,oppure vista la posizione nn e' che e' una femmina e deve deporre?
in ogni caso riporta i valori e la colorazione delle feci se la noti.

Bemat81
17-12-2005, 12:54
i valori sono nella norma no2 assenti no3 0 mg/l (test tetra) po4 0 ph 6,5 kh 4

Ho cercato di vedere le feci ma non sono riuscito a notare il colore.
Ieri sera ho dato l'aglio e un po' di spirulina (li avevo messi un pochino a "stecchetto") ma il gonfiore rimane, non è ne aumentato ne diminuito.
Sul fatto del deporre non saprei però non mi pare che la volta scorsa che ha deposto il ventre si sia gonfiato così...

lele40
17-12-2005, 15:16
eliminiamo la deposizione eprendiamo in considerazione l'occlusione.lascialo a digiuno per due giorni e intanto osserva lacolorazione delle feci e ' molto importante.qualsiai altro sintomo potrebbe essere utilie.lele

Bemat81
17-12-2005, 16:13
ok... lo tengo sotto controllo e cerco di vedere il colore delle feci. Faccio sapere appena ho novità
Grazie mille! ;-)

Bemat81
20-12-2005, 21:48
ho fatto i due giorni di digiuno ma il colore delle feci non sono riuscito a notarlo.
Non ci sono stati però miglioramenti, il pesce non presenta sintomi strani a parte il gonfiore e si comporta normalmente e sembra non avere malessere.
Non so che fare.. non vorrei che la situazione si complichi all'improvviso e agisca quando è troppo tardi..

polimarzio
20-12-2005, 22:01
Il mio sospetto è che il gonfiore sia dovuto ad ascite infettiva ancora non in fase terminale.
Cmq, senza ulteriori e specifici sintomi non mi pare logico iniziare il trattamento con ambramicina.
Controlla attentamente il pesce che senz'altro và isolato.

Bemat81
29-12-2005, 15:20
Aggiornamento:

E' passata più di una settimana, il gonfiore rimane, il pesce continua a comportarsi normalmente senza segni di malessere...
Nn so che fare.. ho paura che la situazione peggiori all'improvviso e agisca quando è troppo tardi.. voi che dite? consigli? #07
grazie!! :-)

polimarzio
29-12-2005, 20:18
Il mio sospetto è che il gonfiore sia dovuto ad ascite infettiva ancora non in fase terminale.
Cmq, senza ulteriori e specifici sintomi non mi pare logico iniziare il trattamento con ambramicina.
Controlla attentamente il pesce che senz'altro và isolato.
Confermo la precedente ipotesi.
Ciao

lele40
04-01-2006, 18:18
sono anch'io a quaesto punto dell'idea che si possa parlare di idropisia.