Visualizza la versione completa : Primo acquario: progettazione
Siccome è da un po' che vi seguo e la cosa che ho capito meglio è che prima di avere un acquario è bene progettare e definire ogni cosa...eccomi qui...:-))
a cominciare un discorso che:
1. andrà avanti un pochetto
2. mi servirà a valutare tutto un insieme di cose che ponderate non è detto che mi portino ad un'immediata realizzazione anche se spero possa realizzarsi presto tutto! :lol:
E' necessario partite dai futuri abitanti, quindi i pesci che ci dovranno essere nell'acquario assolutissimamente sono:
1 betta e se fosse possibile dividere internamente con del plexiglass forellato l'acquario mi piacerebbe un sacco averne due!!! ma qui aspetto gli esperti
2 ci devono essere dei pesciolini piccini, trasparenti che ho visto dalla pescivendola con un puntino luminoso sul corpo...cerco online, che siano questi?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Riproduzione_Paracyprichromis-nigripinnis_file/image010.gif
questo è quello che DEVE esserci
poi, ovvio che va valutato cosa può stare col betta..anche un cinque neon non mi dispiacerebbero! pesci colorati cmq particolari, non tristi insomma!
non so se serva un pulitore, certo è che nel MIO acquario NON DOVRA' ESSERCI MAI niente che somigli ad una lumaca!!! MAI!!!
questo è quanto...
quindi fondamentale per me è il betta e quei pesciolini che non so come si chiamino...non vorrei un acquario enorme, 60/80 litri massimo, quindi se già questo affolla a sufficienza l'acquario lo capirò...
voglio fare le cose fatte come si deve...quindi direi che il primo passo è capire quanti e quali pesci posso avere
mi aiutate?
grazie
I pesci che dici non saranno per caso questi?
http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/chanda-ranga-transparent-fish.jpg
che con il colorante artificiale diventano così?
http://www.fishlinkworldwide.com/fish/products_pictures/Chanda_ranga_colour.jpg
No te lo chiedo perchè quello che hai postato (un ciclide del Tanganica se non sbaglio) non mi sembra molto trasparente... :-)) Se pure fosse lui, dubito che possa essere messo insieme ad un betta, fondamentalmente per problemi di carattere e territorialità...
Per tenere un betta maschio basta una vaschetta piccola, per tenerne 2 non credo bastino 200 litri, te lo dico riferendomi anche alla mia esperienza con i colisa, dei quali ho tenuto 2 coppie in 180 litri netti e come risultato ho ottenuto l'uccisione di uno dei maschi e successivamente della sua femmina ad opera dell'altro maschio...magari il mio è stato un caso particolare, però io non mi azzarderei a mettere due maschi (da soli o con le compagne) insieme in vasche al di sotto di un litraggio simile...anche tenendoli separati dal plexiglas (oltre a sembrare una sorta di cella pre- combattimento) cercheranno di attaccarsi di continuo e alla fine potrebbero ferirsi a forza di sbattere, o peggio...
Betta e neon non vanno insieme per questioni di valori, di carattere (il betta attacca tutto quello che si muove) e di spazio, in caso tu possa prendere massimo un 60 - 80 litri...
I "pulitori" (chissà se prima o poi questo appellativo sparirà, dato che non puliscono affatto, anzi) non è che servono, se ti piacciono li metti badando sempre alle compatibilità... ;-)
Prima di pensare a loro, però dobbiamo capire quale sono i pescetti trasparenti che nomini, questo serve anche per capire quanto servirà grande la vasca e se sono compatibili con il betta....
Ah, piccolo appunto: di lumache purtroppo per te ne vedrai una marea, anche se non le metti appositamente, dato che specie come le Physa o le Planorbis arriveranno con le piante e si moltiplicheranno spargendosi per tutta la vasca... :-)
ma le lumache grandi quanto? no perchè a me fanno schifo tanto tanto tanto tanto eh...
a parte questo, i pesci che ho visto io non sono quelli...sono piccolini, due centimetri, massimo tre, chiari, con un puntino luminoso sull'apice delle pinne e della coda ora che ci penso bene...
dice qualcosa?
per i due betta ho capito, uno solo!!! va bene...
Le lumache "spontanee" in genere quelle due specie, sono lunghe massimo 1 cm di solito...ci sono dei sistemi per limitarne la popolazione, come la classica rondella di zucchina bollita lasciata sul fondo: dopo un pò si coprirà di lumache e togliendola elimini pure loro...certo, capisco che se ti fanno schifo il rimedio sarebbe peggio del male, però non c'è modo di assicurarsi che non arrivino, tranne forse mettendo piante finte (ma ovviamente non è consigliabile)...Mi dispiace non sò cosa dirti.... :-)
Per i pesci non saprei ti butto lì qualche idea:
- Hemigrammus bleheri
http://users.telenet.be/het_zoetwateraquarium/Hemigrammus%20bleheri.jpg
- Hemigrammus erythrozonus
http://animal-world.com/encyclo/fresh/characins/images/GlowlightTetraWFM_C1283.jpg
Ma che forma hanno?
moooooooolto simile a quest'ultimo...forse è la foto...ma vedendoli nuotare hanno un puntino luminoso sulla punta delle pinne e della coda...
Magari questa è più simile?
Rasbora maculata
http://img707.imageshack.us/img707/5918/rasbora20maculata.jpg
O questa?
Boraras brigittae
http://img16.imageshack.us/img16/6780/boraras20brigittae203.jpg
Altre caratteristiche che ti ricordi?
no, il colore è come questo http://animal-world.com/encyclo/fresh/characins/images/GlowlightTetraWFM_C1283.jpg
che hai postato prima...
------------------------------------------------------------------------
ok, ancora dieci minuti e poi sarò in ferie per una settimana, intanto grazie, poi riprenderemo il discorso se sarai così gentile e paziente #22
Ok, però al momento sono a corto di idee... :-)
Va bene, quando vuoi vediamo di venirne a capo... magari se ripassi dove li hai visti fai loro una foto, pure col cell, oppure chiedi al negoziante, anche se non è una fonte del tutto affidabile, nella maggior parte dei casi....
ok, sarà fatto...al massimo ne metterò delgi altri eh...fondamentale è il betta alla fine, questi è che mi piacevano un casino!!!
Va bene, però ti posso dire già da adesso che i betta preferiscono acqua medio - dura e abbastanza basica, quindi non potrai metterci insieme i tipici pesci amazzonici tranne alcune eccezioni come un paio di specie di corydoras e i guppy / endler (ma te li sconsiglio insieme al betta perchè li attaccherebbe di continuo)...
Il fatto è che dato il suo carattere, il betta si fà "terra bruciata" intorno e molte volte servono vasche da almeno un centinaio di litri per farli convivere con un altra specie...con i cory non ci dovrebbero essere problemi anche in soli 80 litri dato che occupano una zona poco frequentata da loro...
Magari puoi mettere un maschio e una femmina, ovviamente piantumando molto la vasca per farla nascondere dalle "attenzioni" del maschio, con un pò di riccia galleggiante e potresti vedere anche una deposizione....il problema è che in generale i pesci che fanno banco necessitano di una vasca sviluppata in lunghezza che permetta loro di nuotare, quindi più grande è meglio è....con una da 80 litri non sò se ci proverei....magari si può fare un tentativo con una decina di rasbore (anche se i valori sono leggermente diversi), ma sarebbe sempre un fuggi fuggi...
Io punterei sulla coppia o al massimo 2 femmine e 1 maschio....
Eccomi qui di ritorno, cercherò di portare avanti questo argomento un po' alla volta perchè qui al lavoro è un macello...
vabbè, riprendiamo
sono passata all'acquario e il nome che mi hanno dato per i pesci che mi piacevano molto è Amenaria (anche se da una ricerca su google non mi da nulla con questo nome, a voi dice qualcosa)
poi sempre durante questa visita al marito son piaciuti molto dei gymnocurymbus albini
che mi dite?
Mmmm mai sentiti pesci che si chiamano Amenaria.. :-) i gymnocurymbus non li conosco molto, ricordo solo che vanno messi in gruppo...
nemmeno una cosa simile? che cappero, non potevo fargli una foto...uffi!!!
ma quindi secondo te meglio solo betta? come si distinguono i maschi dalle femmine per farli stare insieme?
però solo betta non mi piacerebbe molto!!
Sinceramente non mi viene in mente nulla...Lo so che sembrerebbe spoglia la vasca, però ti assicuro che una coppia la movimenterà parecchio....puoi metterci un quintetto di cory paleatus o aeneus, per avere altre bestiole che girano....se riuscissi ad arrivare almeno a 100 litri lordi (che netti diventano circa 80) si può provare con una decina di rasbore, cercando di portare i valori dell'acqua ad un compromesso tra le due specie....certo non è il massimo, ma può andare....con 80 litri lordi (quindi netti circa 60 - 70) non mi arrischierei... :-)
Il betta maschio è quello molto colorato con la coda vistosa, mentre la femmina è meno appariscente, con pinne molto più corte..
Ecco il maschio
http://1.bp.blogspot.com/_ZmX-xUE212w/SgvmO-5kF4I/AAAAAAAAALc/Zpo5y5Zz0ic/s400/Betta_Fish.jpg
ed ecco la femmina
http://byfiles.storage.live.com/y1pbooJZotn8RYWFJqgeJrKvG5HnDGJvZOWKhC0fbDB0hQUWKh QhCSlzpvMECkdG1gOyGR6ZLBISSmMMf4d5-fZlA
ah, son proprio diversissimi!!! io li ho sempre visti maschi allora...
per i pesci...vabbè, a questo punto ci penso...non ho spazio per mettere un acquario grande, non mi sta da nessuna parte...
se invece rinunciassi ai betta avrei più libertà mi pare di capire, giusto?
In linea di massima sì, avresti più scelta perchè gli anabantidi in generale sono un po difficili da piazzare con altre specie..
Se ti piacciono i banchi che nuotano compatti puoi optare per delle rasbore o dei neon (tenendo sempre in considerazione i valori opportuni dell'acqua), oppure ci sono i sempreverdi poecilidi come i guppy o i platy....
Comunque a me gli anabantidi piacciono molto, hanno dei comportamenti veramente interessanti e poi praticamente si addomesticano (io avevo dei colisa che mi mangiavano dalle mani)...molto bella anche la riproduzione, con la danza nuziale ed il nido di bolle.. :-) meriterebbero una vasca solo per loro...
ci devo pensare...non m'aspettavo queste risposte...mi prendo un attimo e ci penso va'...
grazie infinitamente intanto!!!
Quale risposte non ti aspettavi? :-)
Del fatto che i betta erano un po infami ne avevamo già parlato...mi dispiace che non siamo riusciti a capire che pesci sono quelli che hai visto, ma quel nome non mi dice proprio nulla....sui gymnocurymbus posso informarmi un po...
pensavo che un paio d'altri pesci coi betta potessero starci...da soli...immagino siano molto interessanti e da un lato sono incuriosita, però...non lo so...non so se è quello che voglio o se a questo punto preferisco puntare su altri più socievoli...ci devo pensare!
per quelli che mi piacevano non so...immagino che tu non possa conoscere tutti i tipi di pesce, ma qui sei solo tu così gentile da rispondermi...quindi...bo..loro mi hanno dato questo nome ed in effetti non trovo nemmeno io nulla con questo riferimento...vedrò nel portale se magari li riconosco tra altri!!!
grazie ancora
Allora guarda, i Gymnocorymbus li puoi tenere in acqua neutra (ph 7) e durezza da bassa a alta, stanno in gruppetti da almeno 10 esemplari e li danno per pacifici anche se territoriali....arrivano a 5-6 cm di grandezza, quindi per questo motivo e per il fatto che sono territoriali, non li metterei con i betta in 80 litri...poi se magari intervenisse qualcuno che li ha allevati sarebbe meglio, così li conosceremmo di più....magari chiedi nella sezione caracidi...
Con i betta un gruppetto di cory li puoi mettere....magari ci sono anche delle altre specie con più "attrattiva" che possono stare con i betta in quel litraggio, però personalmente non ne conosco.... :-)
Per i pesci che non riusciamo ad identificare, prova a mettere un post in pesci tropicali, magari ti rispondono... divento curioso anche io... :-))
va bene, magari nei prossimi giorni lo faccio...o più tardi se ci riesco e nel frattempo vediamo se arriva qualcun altro ad aiutarci!!
grazie
ho scritto di la...vediamo se qualcuno ci illumina;-)
mi stavo domandando, ma per due betta, un maschio ed una femmina, quanti litri servono? servono 60 o bastano anche meno???
jonny non ci credo, dopo due giorni che cerco finalmente l'ho trovato!!!!!!!!!!!!!!!!
Si chiamano HASEMANIA e sono questi:
http://s1.postimage.org/42jSi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx42jSi)
http://s1.postimage.org/42mmr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx42mmr)
60 litri credo siano il minimo e comunque deve essere ben piantumata...
Ah, ok svelato il mistero! non li conoscevo proprio...sono dei caracidi, comunque quindi vanno sempre in gruppo e mi sà che vogliono pure valori bassi di ph e durezza, ma non conoscendoli le mie sono solo deduzioni...
Federico Sibona
26-06-2010, 08:56
sono passata all'acquario e il nome che mi hanno dato per i pesci che mi piacevano molto è Amenaria (anche se da una ricerca su google non mi da nulla con questo nome, a voi dice qualcosa)
Beh, dovesse succedere un'altra volta, il nome fattelo scrivere ;-)
PS: il betta sta benone anche con pH di 6,5 e, a meno che non incappi in un esemplare particolarmente incavolato di suo, non è così feroce ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |