Visualizza la versione completa : macchie bianche su RAM
robyeirene
14-06-2010, 15:49
Buongiorno a tutti, il mio RAM maschio ha delle macchie bianche sul muso (potrebbero essere squame lesionate o sollevate), premetto che mi sono morte due femmine con gli stessi sintomi. oggi ho notato che ha anche un bozzo alla base della pinna caudale. sapete dirmi cosa può essere e come curarlo?
http://s1.postimage.org/lI40J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxlI40J)
http://s4.postimage.org/xFhn0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxFhn0)
Puoi descrivere la vasca ed i valori?
Sono cotonose o lisce queste macchie?
polimarzio
14-06-2010, 19:17
Buongiorno a tutti, il mio RAM maschio ha delle macchie bianche sul muso (potrebbero essere squame lesionate o sollevate), premetto che mi sono morte due femmine con gli stessi sintomi. oggi ho notato che ha anche un bozzo alla base della pinna caudale. sapete dirmi cosa può essere e come curarlo?
http://s1.postimage.org/lI40J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxlI40J)
http://s4.postimage.org/xFhn0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxFhn0)
Dalle foto mi sembra una lesione batterico-micotica.
Tenendo presente che i ramirezi sono molto delicati, se i valori acquatici N02, N03 e Ph che dovrai riportare qui sul topic sono nella norma, potrai iniziare un trattamento direttamente in vasca con un biocondizionatore specifico per acquariofilia come il generaltonic, bactowert o dessamor, aerando 24/24h.
Visto che non si tratta propriamente di Emergenza, sposto la discussione nella sezione specifica.
robyeirene
14-06-2010, 23:11
Intanto grazie per le risposte. la vasca è un Mirabello da 30 lt, avevo solo una coppia di RAM e un guppy, il guppy è stato ucciso durante l'accoppiamento dei RAM. La femmina, la seconda, è dimagrita e stazionava sempre in superficie non nutrendosi. Presentava dei buchi sul muso, ho somministrato del flagyl ma non è servito. Il maschio presenta appunto queste macchie non cotonose e un bozzo alla base della pinna caudale ma si nutre con voracità e non appare alterato ne nel comportamento ne nel nuoto. I valori dell'acqua sono:
Temperatura 26°C
PH 6,4
No2 assenti
No3 50.
Gh 4°d
Kh 3°d
Grazie.
p.s. devo quotare le vostre risposte? Non sono pratico.
Nono, non quotare ma fai subito un cambio di acqua, hai i nitrati altissimi, cerca di portarli almeno sotto i 25.
Mi raccomando l'acqua alla stessa temperatura di quella in vasca, Incomincia a fare questo e vediamo se cambia qualcosa, ciao
robyeirene
14-06-2010, 23:33
Ok, Grazie 1000. domani mattina faccio un cambio d'acqua del 50% e speriamo che sia quello. Per adesso grazie, vi farò sapere quanto prima.
polimarzio
15-06-2010, 15:58
No3 50.
Il problema è molto probabilmente riconducibile ad un accumulo anomalo di nitrati.
Così come già indicato da crilù, devi procedere con dei cambi di acqua fin tanto che gli N03 non siano diluiti ad una concentrazione sopportabile per la specie(max 12mg/l) . Attenzione a non provocare nemmeno minimamente escurzioni termiche
Soltanto dopo avere riportato nella norma i nitrati, se la problematica in atto dovesse ancora persistere sarà necessario trattare con un biocondizionatore specifico così come già in precedenza ti ho indicato.
Ciao
robyeirene
15-06-2010, 16:23
Grazie a tutti, questo blog è veramente utile, complimenti a tutti. procederò come mi avete consigliato.
robyeirene
15-06-2010, 20:07
Ho effettuato un cambio d'acqua drastico!!!! Circa il 50 %. Si sono alzati Ph a 7.6 e Gh. Speriamo bene. Intanto i nitrati sono scesi a - di 25. Vi farò sapere.
polimarzio
15-06-2010, 22:14
Ho effettuato un cambio d'acqua drastico!!!! Circa il 50 %. Si sono alzati Ph a 7.6 e Gh. Speriamo bene. Intanto i nitrati sono scesi a - di 25. Vi farò sapere.
Domani puoi fare un altro cambio di acqua del 30-40% usando osmotica per abbassare il ph.
Fatto ciò immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca.
robyeirene
16-06-2010, 09:46
Ok per il cambio d'acqua, lo farò domani oggi lavoro h24. Ma l'attivatore batterico è indispensabile? Scusa l'ignoranza ma portando i nitrati NO3 a - di 25, a cosa mi serve l'attivatore batterico? Non è come far riaumentare i nitrati?
L'attivatore batterico ti serve per aumentare i batteri buoni che evidentemente non sono sufficienti visti i nitrati che ti ritrovi ed inoltre perchè con i cambi abbondanti vengono eliminati.
Spero di essermi spiegata :-(...stamane non funziono granchè....
robyeirene
16-06-2010, 10:41
Ti sei spiegata benissimo. Grazie, seguirò il tuo consiglio.
robyeirene
18-06-2010, 14:39
Salve, i valori delle vasche si sono stabilizzati (ph, gh, no3 ecc....) e gli no3 sono circa a 10/15 mg/l. Il RAM per adesso ha sul muso un puntino bianco sporgente che prima non aveva. Ma..... vedremo......
Aspetta ancora oggi, se non diminuisce vai con i farmaci che ha detto Polimarzio, ciao
robyeirene
18-06-2010, 15:19
ok. grazie
robyeirene
19-06-2010, 14:25
Buongiorno, forse c'è un miglioramento (così sembrerebbe), se ce la faccio oggi faccio un cambio del 20/30%. Vi aggiornerò.
robyeirene
22-06-2010, 10:23
Altro che miglioramento, ieri sera il RAM è sbiadito, è paralizzato e con il respiro accellerato, dopodichè è morto. Per la cronaca oggi mi dovrebbe arrivare il general tonic per posta in quanto all'elba non si trova niente del genere!!!!!!!!!!!!!
Ale prossime.
-05 così i brutto? che altri pesci ti sono rimasti? i valori dell'acqua sono ok adesso?
Visto il luogo dove ti trovi ordina on line un antibatterico (meglio il Baktowert) ed un antiparassitario, vista la velocità con cui muoiono i pesci è meglio avere qualcosa a portata di mano...diciamo un armadietto pronto soccorso.
Inutile dire che mi spiace...i sintomi non facevano presagire una fine così -20
robyeirene
22-06-2010, 15:21
Si Si così di brutto! sto ordinendo altra roba su internet proprio per scongiurare altri episodi del genere. Nella vasca, un Mirabello 30, attualmente non ho niente e prima di mettere qualcosa voglio trattare l'acqua con prodotti antibatterici e antiparassitari. Grazie comunque a tutti.
Figurati :-( però non è necessario trattare la vasca, fai solo un bel cambio e lascialo vuoto (senza pesci intendo) per almeno due settimane.
Prima di inserirli controlla bene i nitriti ed i nitrati, ciao
robyeirene
22-06-2010, 20:08
ok. Grazie, farò così
Ciao:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |