PDA

Visualizza la versione completa : Help carboni attivi


stefano.callegari
04-04-2005, 15:11
Carissimi, ho bisogno di un consiglio, sono un neofita a cui è stato regalato un acquario 40 litri con una piccola pompa (comunque sovradimensionata) contenente spugna e carboni attivi. Nella spugna metto i batteri e ogni mese sostituisco i carboni, siccome comunque i batteri sono insufficienti, tengo bassi i nitrati con NitrateMinus che è scomodo ma è eccezionale.
Quando devo mettere dei biocondizionatori come medicamento devo togliere i carboni e da quello che leggo nel forum i carboni però filtrano tutto anche i biocondizionatori per i metalli e i fertilizzanti, a questo punto quale è il loro scopo? Non sarebbe più conveniente eliminarli a favore di un'altra spugna o inserire nella scatolina altre palline di NitreteMinus?
PS la pompa è un parallelepipedo stretto e al posto dei carboni non posso mettere le palline in plastica o i cannolicchi.

Phil
04-04-2005, 15:27
il carbone attivo non andrebbe tenuto in vasca se non in casi particolari tipo dopo aver usato un medicinale in vasca. Naturalmente usi il medicinale senza carbone attivo poi quando la cura è finita metti il carbone attivo. al posto del carbone se non ci stanno i cannolicchi metti pure una spugna.

Cambi l'acqua? per tenere i nitrati bassi sono necessari i cambi d'acqua, non c'è nitrateminus che tenga :-))

non ho capito bene il filtro... è così piccolo che non ci stanno i cannolicchi? nemmeno pochi pochi? ma è solo una pompa o è un filtro vero e prorprio? se è solo una pompa valuta di prendere un filtro "vero" se puoi. o di farlo in casa, ci sono diversi progetti in fai da te sia sul forum che nel sito.

ciauz
Phil

Mimmo71
04-04-2005, 16:42
Ciao, il carbone attivo deve essere usato per eliminare residui di medicinali oppure per pulire l'acqua troppo torbida. L'uso continuo è sconsigliato in quanto il carbone trattiene, oltre ai medicinali, i nutrienti per le piante. Per abbassare i nitrati
devi fare cambi d'acqua ravvicinati (con acqua senza nitrati ovviamente). La prima regola è, comunque, mettere tante piante. Nel tuo caso specifico dovresti mettere molte piante a crescita veloce.
I tuoi batteri non è detto che siano insufficienti. Il loro compito è proprio quello di
"convertire" le sostanze più dannose (vedi nitriti) in nitrati che sono molto più sopportabili dai pesci e utili alle piante.
Dovresti scoprire comunque come mai si formano questi nitrati alti ( a proposito, valori?). Controlla che non ci sia qualcosa che sta marcendo in acqua, non eccedere con il cibo ( ai pesci naturalmente :-D ) etc etc.
Spero di non essere stato troppo lungo.

stefano.callegari
05-04-2005, 11:46
Grazie per l’aiuto amici,
l’acquario ha in realtà un anno di vita, le piante sono molto rigogliose e belle, la pompa è un parallelepipedo con base 5x5 cm e altezza circa 18 cm.
nella parte inferiore è posta la spugna e in quella superiore uno scatolino in plastica di circa 5x5x4 cm dove sono alloggiati i granuli di carbone. Le istruzioni sostengono di cambiare la spugna ogni anno e i carboni ogni mese, ed è ciò che ho fatto fino ad ora.
I nitrati sono a 50 grazie a NitrateMinus poiché prima, anche con cambi parziali settimanali d’acqua, essi non scendevano sotto i 100.
In realtà non ho problemi di nitrati, ma capita ogni tanto qualche guppy che muore, da un opuscolo illustrativo della Tetra ho trovato il rimedio (biocondizionatore generaltonic), ma per utilizzarlo devo togliere i carboni, che solo oggi scopro che non servono.
Quindi mi consigliate di sostituire lo spazio occupato dallo scatolino con una spugna o con dei cannolicchi? I cannolicchi li posso spezzettare?
Ho una femmina guppy che ha la coda storta, praticamente la poverina ha la forma di una banana, nuota tranquilla, mangia e a parte questa “malformazione”che le è venuta non pare avere sintomi di malattie, secondo voi di cosa si tratta?
Ciao e grazie.

Mimmo71
05-04-2005, 23:09
Nitrati a 100mg/L? -05
sei sicuro?

crypto
05-04-2005, 23:18
la malformazione e' dovuta a pessime condizioni dell'acqua.

i cannolicchi li puoi spezzettare, ma sarebbe meglio aggiungere un ulteriore filtro in parallelo a quello esistente, che possa contenere i cannolicchi che servono.

maxbz1
06-04-2005, 23:17
Ciao,


I nitrati sono a 50 grazie a NitrateMinus poiché prima, anche con cambi parziali settimanali d’acqua, essi non scendevano sotto i 100.
In realtà non ho problemi di nitrati, ma capita ogni tanto qualche guppy che muore


secondo me qualche problema di NO3 c'è.
L'uso continuo di prodotti per abbassarli alla lunga non paga, meglio trovare una soluzione definitiva, ad es. come dice crypto. #24
Solo x informazione : quanti pesci hai, e gli altri valori come sono (NO2 e PO4 soprattutto).

Ciao
Max

stefano.callegari
07-04-2005, 14:20
:-( Scusate, ma scrivo dall'ufficio e non con me i valori esatti, domani vi risponderò in modo più esauriente, anzi visto l'interesse che mi dimostrate, vi allegherò anche info sul filtro.
Comunque vi anticipo che i valori sono tutti all'interno del range indicato dalle istruzioni, tuttavia non posso escludere vi siano sbalzi, io la misuro una volta al mese prima del cambio d'acqua.
#28 Ciao a domani
Stefano

Phil
07-04-2005, 19:11
beh, nitrati a 50, istruzioni o no, sono un po' alti...

che test usi?

ciauz
Phil

maxbz1
07-04-2005, 22:24
io la misuro una volta al mese prima del cambio d'acqua.


Già questo è un buon indizio sulla causa dei tuoi problemi. -28d#
Prova a fare cambi settimanali, anche di 10 l.
e secondo me risolvi alla grande. #36#

Ciao
Max

stefano.callegari
08-04-2005, 14:45
Misuro i valori con Aqua-Quick tes della eSHa, avevo sbagliato la prima indicazione, NO3 a 50 li avevo un mese dopo l'introduzione del NitrateMinus, dopo 7-8 mesi sono scesi a 25
il primo numero è il valore misurato e quelli in parentesi sono le soglie che loro consigliano non superare.
pH=7 (6,8-7,6)
KH=3-6 (4-10° dH)
GH=6 (6#12° dH)
NO2=0 (>0,3 mg/l)
NO3=25 (25-100 mg/l)
Allego foto del mio acquario fronte/retro e dettaglio pompa+filtro
PS le piante (anubias e echinodorus) sono rigogliose senza alghe anche se si sono colorate di rossiccio (alcuni dicono troppa luce, altr che è normale?)

Ecco il mio acquario:

stefano.callegari
08-04-2005, 14:52
Scusate, la prima era un pò grossa (per essare un 40 litri) :-D
ecco la foro dell retro, delle piante e della pompa.

Scusate, se qualcuno mi suggerisce qual'è la dimensione migliore, grazie.
Ste

maxbz1
08-04-2005, 15:16
PS le piante (anubias e echinodorus) sono rigogliose senza alghe anche se si sono colorate di rossiccio (alcuni dicono troppa luce, altr che è normale?)


Ciao,

in effetti alcune piante se sottoposte a forte illuminazione ( cosa non molto frequente, anzi ) tendono al rossiccio come forma di protezione.
E' come quando ci abbronziamo che diventiamo più scuri ( la pelle lo diventa per proteggersi).
Le anubias in particolare gradiscono restare all'ombra di altre piante.

Comunque tornando al discorso No3 fai cambi più frequenti e ti ringrazieranno anche i pescetti :-))

Ciao
Max

Phil
08-04-2005, 15:17
per ph-gh-kh i valori consigliati non vogliono dire niente. per quelli bisogna vedere che pesci hai e le loro necessità.

comunque quoto max, dovresti cambiare un 10% circa d'acqua la settimana.

le piante quando hanno troppa luce è normale che si colorino un po' di rosso, è una specie di protezione.

la rasbora poverina è sola? dovrebbe stare in branco, come i neon.

ciauz
Phil

stefano.callegari
08-04-2005, 15:28
Grazie per i consigli, devo inventarmi un sistema comodo e veloce x sifonare e cambiare l'acqua, ho provato a chiedere nella sezione fai da te, voi avete idee?

Per la troppo luce, ho un solo neon con due anni di vita, forse lo tengo tropo acceso o lo devo cambiare? Al negozio dicono che si devono cambiare ogni anno!

I pesci non si vedono perchè stavano mangiando, ho 2 rasbora, 1 coridoras, 2 epalzeorhyncos, 5 carinali e 2 guppy e la loro prole di ben 6 figli in tre nidiate! Sono tanti, ma tutti molto piccoli (4 sono ancora avanotti), sono ben al di sotto del massimo con la legge del "1 litro per ogni cm".
PS nella sala parto morivano, ci ha pensato madre natura e la anubias: i più forti sopravvivono nelle sue radici.

Phil
08-04-2005, 15:37
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1991
secono me puoi anche non sifonare, se leggi il link qui sopra ti fai un'idea.

poi da quel che vedo nelle foto non sono cardinali ma neon, e prima che Blu ti fulmini (:-D )ti dico per prepararti che i cory sono anche loro dei pesci di branco, e i guppy con i neon non dovrebbero starci perché vogliono valori d'acqua diversi ;-)

potresti mettere un impianti di co2 fai date che oltre a dare molti benefici per le piante ti abbassa un po' il ph dell'acqua che poi è ok per i neon, troppo tenera invece per i guppy.

ciauz
Phil

Phil
08-04-2005, 15:40
ah, dimenticavo di dire che la legge del "1cm di pesce ogni litro " è un po' una scemata! ;-)

ciauz
Phil

maxbz1
08-04-2005, 15:44
Ciao,

per i cambi ti serve una tanica 10-15 l., un bel tubo di gomma, usato solo per i cambi e lo stesso vale per la tanica, e poi fai come quando travasi il vino senza ubriacarti #17

Per sifonare esistono in commercio pratiche campane in plastica ed anche a poco costo. Oppure te la fai in modo artigianale.

In effetti il neon è vecchiotto, prova a cambiarlo se ritieni che è consumato. Attento che la nuova situazione potrebbe produrre qualche alga.

Ciao
Max

maxbz1
08-04-2005, 15:47
poi da quel che vedo nelle foto non sono cardinali ma neon, e prima che Blu ti fulmini ( )ti dico per prepararti che i cory sono anche loro dei pesci di branco, e i guppy con i neon non dovrebbero starci perché vogliono valori d'acqua diversi


Perfettamente d'accordo.

Ciao
Max

crypto
08-04-2005, 16:08
ah, dimenticavo di dire che la legge del "1cm di pesce ogni litro " è un po' una scemata! ;-)

ciauz
Phil

ah si? avevo appena ordinato una carpa koi di 25cm per la mia vasca di 25 litri..... :-D

Phil
08-04-2005, 16:16
ah, dimenticavo di dire che la legge del "1cm di pesce ogni litro " è un po' una scemata! ;-)

ciauz
Phil

ah si? avevo appena ordinato una carpa koi di 25cm per la mia vasca di 25 litri..... :-D

no ma le carpe vanno bene perché nuotano poco. non preoccuparti ci starà bene! #19

stefano.callegari
13-04-2005, 15:20
Carissimi,
grazie ancora per tutti i consigli, fino ad ora mi ero affidato a negozianti, ma solo ora mi accorgo che non tutto ciò che dicono è sempre vero.
Ho aggiornato il mio profilo con i dati dell'aquario, delle piante e dei pesci in esso contenuti, per consentirvi di consigliarmi come migliorare (piante da aggiungere o togliere, quali pesci mantenere e quali no ecc).
Farò cambi settimanali da 10 litri nazichè ogni 15 gg da 8 litri, secondo me ora i valori dovrebbero essere ok:
PH=7,8 - KH=6, GH=6-7, NO2=0, NO3=25
Ho tolto i carboni e li ho sostituiti con una spugna.
Ditemi cosa devo cambiare (oltre al neon che se fà diventare la parte superiore delle foglie nera, forse è da cambiare.
ciao
S

maxbz1
13-04-2005, 23:49
piante da aggiungere o togliere, quali pesci mantenere e quali no ecc


Ciao,

qualche pianta a stelo a crescita veloce aiuterà sicuramente.
Per i pesci, con quel valore di Ph, tieni i guppy.
Se vuoi tenere i neon portalo almeno sotto il 7.

Ciao
Max

stefano.callegari
14-04-2005, 09:09
grazie Max,
piante a stelo? fammi qualche esempio, ti riferisci a piante che crecono in altezza? Io guardando le foto in giro pensavo di mettere delle piantine piccole e basse, magari tipo praticello, anche perchè le mie echinodorus occupano molto spazio come puoi vedere dalle foto.

Quindi Guppy e neon non sono compatibili!? A me li hanno dicendo il contrario. #07

stefano.callegari
14-04-2005, 14:25
scusa, volevo dire
Quindi Guppy e neon non sono compatibili!? A me li hanno venduti dicendo il contrario! Ma hai ragione tu, Neon<7 e guppy>7
Grazie

crypto
14-04-2005, 15:14
se tieni il ph a 7, stanno benino tutti e due

maxbz1
14-04-2005, 16:33
piante a stelo? fammi qualche esempio, ti riferisci a piante che crecono in altezza? Io guardando le foto in giro pensavo di mettere delle piantine piccole e basse, magari tipo praticello, anche perchè le mie echinodorus occupano molto spazio


Ciao

in effetti quelle echinodorus giganteggiano nel tuo acquario.
Quelle a crescita veloce, normalmente a stelo, servono a migliorare i valori dell'acqua, sono antagoniste delle alghe, e personalmente mi piacciono di più.
Ad es. : Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Hygrophila difformis, Limnophila sessiliflora ed altre.

Un buon sito dove reperire informazioni sulle piante è quello della tropica (http://www.tropica.it/www/database.htm)

Ciao
Max

stefano.callegari
18-04-2005, 14:59
Grazie Max,
in effetti hai un bell'acquario! Complimenti.
La Ceratophyllum la conosco ma è una vera "graminia" cresce a dismisura, ce l'ha mio cognato e se non la pota settimanalmente gli invade l'aquario!
Le altre non le conosco, pernsi siano meglio della echinodorus per la stabilità dell'acqua? La Hygrophila e la Limnophila mi piacciono. :-))
Ma non ho l a CO2 e non la posso mettere, come si comportano? #24
Ciao

maxbz1
18-04-2005, 21:26
Ciao,

eh la CO2 serve alle crescita delle piante.
Non sono piante esigentissime ma con la Co2 diventano uno spettacolo.
Comunque c'è un prodotto della seachem per esempio, io lo usavo all'inizio, che fornisce Co2 liquida. Si chiama "Flourish Excel". Guarda qui (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejoclnk&idc=gfgifn)

Ciao
Max

stefano.callegari
19-04-2005, 14:49
Grazie ancora Max,
lo cercherò in zona.
Ancora un consiglio: hai visto dalle foto che la parte superiore delle foglie è quasi nera?
Lo imputo al neon vecchio, ora l'ho cambiato. Queste foglie sono ormai irrecuperabili? devo aspettare che ne nascano di nuove e poi potare le vecchie?
Ciao
Ste

maxbz1
19-04-2005, 15:44
Ciao,

ma quel nero è una copertura algale o è proprio la struttura della foglia?
In ogni caso valuta, se è una/due foglie per pianta e sono messe molto male tirale via così aiuti le nuove foglie.

Ciao
Max

stefano.callegari
20-04-2005, 08:55
#24 Credo si tratti di una copertura algare, anche se sembra una specie di crosta di color marrone testa di moro, doeve le due foglie si sovrappongono, quella sotto non ha questa colorazione, un pò proprio come una abbronzatura.
Forse il neon originale vecchio di 1,5 anni le ha bruciate, inoltre non credo fosse di qualità buona, faceva parte dell'acquario che è uno di quelli da supermercato.
Ora con il neon nuovo è tutta un'altra cosa, i pesci hanno dei colori da urlo!
Ciao
Ste #22