Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione 45 litri O_o


Madd
11-06-2010, 15:19
Dunque ho un acquario da 45 litri che mi è stato regalato: nel coperchio c'era incluso un neon da 9 watt che non illuminava niene. Non essendoci posto per inserirne un secondo ho messo una lampada a risparmio energetico da 15 watt - 6500 K a luce fredda che dice "illumina come una da 60 watt". Le piante però perdono le foglie più basse, quindi immagino che la luce non basti. Quindi che devo fare? Neon non ce ne stanno: anche se modificassi il coperchio dovrei comunque trovare 2 neon che stiano in 50 cm di lunghezza. E soprattutto quali sarebbe la giusta illuminazione per l'acquario? Non ci capisco più nulla #17
Come piante ho egeria, cerathophyllum, muschio, eleocharis acicularis, hygrophila polysperma, Gymnocoronis spilanthoides (ikea),Lysimachia nummularia, Hydrocotyle Leucocephala e 1 pianta a foglie viola e verdi dell'ikea che non so come si chiami.

Madd
11-06-2010, 18:48
Ho trovato questo: 2 Tubi al neon da 15 watt, un neon da 6500 kelvin ed un tubo al neon da 3600 kelvin? La da come illuminazione scarsa su un acquario da 50-60 litri. Quindi se il mio acquario è di 45 litri senza contare filtro e sabbia potrebbe andare bene?

Ale87tv
11-06-2010, 19:06
allora avresti con 2 tubi da 15 su 45 litri un rapporto di 30/45 = 0,67 watt litro che è già buono.
il problema è se ci stanno due neon da 15 watt sul to coperchio, o anche due a risparmio energetico da 15 watt (contano i watt effettivi non la resa all'occhio umano) l'importante è che sia una da 6500 °K e una da 4000°K

Madd
11-06-2010, 21:29
Grazie della risposta, un'ultima cosa: se aggiungessi un'altra lampada a risparmio energetico di fronte a quella che ho già sarebbe un problema? Ho fatto uno schemino con paint XD

http://img99.imageshack.us/i/immagineknam.jpg/

Rimarrebbero proprio una di fronte all'altra così Q_Q

Isaia Rosica
12-06-2010, 12:31
Ciao,
non è assolutamente necessario utilizzare due differenti colori di luce, come continuano ad affermare in questo forum (da esperienza personale e letteratura varia)!
Poi, non è proprio il massimo vedere l'acquario con due colorazioni diverse!
Quindi userei 2 neon 865 o 2 x 840 e le piante cresceranno comunque senza problemi.
Con 2 neon da 15W avresti già molta luce, hai pensato ad una lampada a risparmio da 23/25W?
Isaia

TuKo
12-06-2010, 12:51
Isaia il consiglio di usare lampade con diverse gradazioni, non è un esclusiva di AP, ma lo puoi trovare anche su altre realtà forumistiche. Quindi quella frase da pastore predicante , atta a creare un distinguo tra te e gli utenti di AP, direi che stona non poco(IMHO)
Tu hai le tue idee, e le tue convinzioni, gli altri hanno le loro.
Fermo restando che andrebbero visti gli spettri delle varie lampade, vero che
le piante crescono bene anche sotto un impianto da soli 6500k°, ma crescono altrettanto bene, sotto un illuminazione sviluppata su fonti da diversi kelvin(es:6500+4000), che ovviamente avranno uno spettro decisamente più completo delle sole 6500.

Madd
12-06-2010, 13:40
Si infatti ho già una lampada da 15 watt a risparmio energetico e volevo metterne un'altra. Mi sembra che quella da 24 watt abbia un'attacco troppo grande per il mio vano filtri. Oggi vado a farmi un giro e vedo un po' cosa trovo.

freccia72
12-06-2010, 14:02
da esperienza personale e letteratura varia

esperienza personale? solo una tua esperienza non è una garanzia. ;-)
letteratura varia? quale? -28d#

Paolo Piccinelli
12-06-2010, 19:50
letteratura varia? quale?


Il libro di Isaia, antico testamento.

Isaia Rosica
14-06-2010, 16:12
Anatemma su di voi!!!:-D
Io non ho convinzioni, comunque:
1)Ho acquari da quasi vent'anni;
2)Autori quali Cristel Kasselmann giurano sulla combinazione di spettri diversi (senza peraltro parlare di "spettro più completo"?!), altri quali K. Horst pensano che la miscelazione sia inutile.
In anni di prove su molti acquari con le piante più disparate posso dire che non c'è alcuna differenza se si usano lampade uguali o diverse!