PDA

Visualizza la versione completa : Idropisia


Julietta88
10-06-2010, 20:15
Penso che 4 mie pescioline siano morte di idropisia : 2 guppy gonfie con le squame rialzate e 2 portaspada magrissime, una con le squame rialzate..
Devo fare la cura con l'ambramicina o con la nitrofurantoina in acquario??
Le ampullaria/neritine/planorbis le devo spostare?
Rispondetemi al più presto,grazie ! -20

crilù
10-06-2010, 20:58
Gli altri pesci stanno bene? I valori sono quelli riportati nel profilo? Dopo le morti hai cambiato acqua?

Julietta88
10-06-2010, 22:11
Gli altri pesci stanno bene,ma comunque mi sono morte a distanza di tempo (tranne le 2 di sta mattina),quindi penso sia una cosa che in vasca pian piano me li ucciderà tutti..
Devo fare un cambio d'acqua? I valori sono gli stessi.

polimarzio
10-06-2010, 22:51
Penso che 4 mie pescioline siano morte di idropisia : 2 guppy gonfie con le squame rialzate e 2 portaspada magrissime, una con le squame rialzate..
Devo fare la cura con l'ambramicina o con la nitrofurantoina in acquario??
Le ampullaria/neritine/planorbis le devo spostare?
Rispondetemi al più presto,grazie ! -20
I due portaspada magrissimi che sono morti con le squame rialzate fanno pensare a tubercolosi dei pesci, molto peggio dell'idropisia per la facilità di contagio.
Non c'è nessuna cura preventiva e ne curativa che possa avere successo e fermare l'infezione se presente nel tuo acquario.
L'unica soluzione se dovessi riscontrare ancora pesci con questi sintomi è la sterilizzazione della vasca e di tutti i materiali.
Ciao

eltiburon
11-06-2010, 00:54
Comunque, prima di fasciarti la testa, fai un bel cambione (stessa temperatura e biocondizionata), male non può fare!

Julietta88
11-06-2010, 08:43
Oddio.........
Sta mattina c'è un piccolo di portaspada che sta morendo con la pancia gonfia.....
Cosa devo fare?
Per sterilizzare la vasca come faccio?
Le piante e i pesci devo spostarli momentaneamente da 1 altra parte per poter fare questo lavoro,va bene una vaschetta qualsiasi per pesci? -20
Rispondetemi al più presto..grazie

crilù
11-06-2010, 13:30
Metti i pesci malati e non in vasca a parte e prova con l'Ambramicina (la trovi in farmacia), le dosi sono in schede malattie alla voce idropisia.
Lascerei le lumache in acquario facendo un cambio abbondantissimo di acqua.
Se effettivamente è idropisia e mi auguro non tbc le speranze di guarigione sono comunque molto poche, ma tentare non nuoce....peggio di così :-(

Julietta88
11-06-2010, 15:08
Ma mi è più facile spostare le chiocciole piuttosto che i pesci,non ho 1 altra vasca tanto grande x metterli tutti.. e comunque adesso quelli che ho non sembra che abbiano problemi..il fatto è che succede tutto in breve tempo.. io volevo fare una cosa preventiva diciamo... mettere la medicina direttamente in vasca per evitare altri problemi.. che dite?

crilù
11-06-2010, 17:35
No, gli antibiotici per uso umano vanno usati esclusivamente in vasca separata, ti rovinerebbero completamente l'acquario.
Purtroppo non esiste cura preventiva per questo tipo di disturbo. Da quanto tempo hai i pesci?
Hai fatto cambi regolari? D'estate con l'innalzarsi delle temperature è più facile che si presentino problemi :-(

Julietta88
12-06-2010, 14:58
I portaspada li ho da febbraio.. L'acquario da dicembre,ma era già avviato dal precedente proprietario..
Certo ho fatto cambi regolarissimi,cambio 30 litri a settimana.
La temperatura era andata intorno ai 26 gradi e l'ho abbassata.. Mi sembrava che i pesci respirassero più affannosamente.. Vista la morte di 3 pesci in 2 giorni oggi ho fatto un abbondante ricambio di acqua.. ora non so cosa fare.. se aspettare e vedere gli altri come vanno o curarli direttamente.. Non posso comprare qualche vitamina per pesci?

eltiburon
18-06-2010, 00:56
Le vitamine vanno bene, c'è anche l'Idroplurivit gocce in farmacia, è per i bambini, ma è usatissimo anche per i pesci, si imbeve il mangime di 1 o 2 gocce e si somministra. Molti lo mettono anche nell'acqua, una goccia ogni 10 litri, ma è molto meno assorbito. Purtroppo contro l'idropisia c'è poco da fare, l'unico tentativo (che però secondo me vale la pena di provare) è l'ambramicina. E' comunque buona cosa dare vitamine ai pesci in cura o in convalescenza.