Visualizza la versione completa : durata osram pl
osram dulux 24W 840 a 4000K
può essere che dopo 8 mesi di utilizzo le devo sostituire?
potrebbero causare le alghe verdi filamentose, una volta che ho escluso le altre cause?
Isaia Rosica
06-06-2010, 16:44
------------------------------------------------------------------------
La puoi sostituire quando non si accende più e di sicuro non favorisce la crescita delle alghe più di altre lampade.
Ciao Isaia
Le lampade andrebbero sostituite dopo 6 mesi di utilizzo,al massimo entro l'anno ma mai di più.
Anche se emette ancora luce,lo spettro si può modificare andando a coprire lunghezze d'onda che alimentano le alghe e non le piante.
scriptors
07-06-2010, 09:28
Aggiungo che, in genere, le PL hanno una durata inferiore rispetto i neon classici.
Personalmente consiglio la sostituzione ogni 6 mesi ;-)
Quella nello stanzino delle conserve la puoi sostituire quando non accende più.
quindi ho ragione a dire che le alghe crescono quando la lampada è vecchia...
la cambio??
scriptors
07-06-2010, 14:45
Se la lampada è vecchia di 8 mesi direi di si, almeno per le filamentose, poi naturalmente sarebbe da verificare tutti i restanti valori.
In ogni caso tutte le volte che ho mantenuto lampade per più dei canonici 8/9 mesi ho avuto proliferazioni algali (ma magari sono io che non sono un buon acquariofilo #24)
------------------------------------------------------------------------
ps. le lampade neon T5 durano circa 20.000 ore, secondo vari studi delle ditte costruttrici, mantenendole accese 3 ore e spente 30 minuti ... dopo 20.000 ore si 'fulminano'
mediamente ... ;-)
sempre le lampade T5 mantengono la luminosità più elevata nel tempo (circa il 95%) rispetto le T8
stranamente non trovo nessuno studio riguardo la variazione dello spettro emesso nel tempo, che è poi quello che a noi interessa -28d#
Isaia Rosica
07-06-2010, 14:58
In effetti la tradizione vuole che le lampade vadano sostituite ogni sei mesi e che lo spettro si può modificare e favorire le alghe.
Io vorrei dei chiarimenti:
In che caso lo spettro si può modificare? Si modifica dopo 6 mesi? Le alghe rispetto alle piante superiori preferiscono lo spettro delle lampade con più di 6 mesi di vita? Quindi in un acquario marino (Zooxanthellae) conviene usare lampade con più di 6 mesi? è una tradizione cambiare le lampade ogni 6 mesi o ci sono dati oggettivi? Lo spettro si modifica in tutti i tipi di lampade?
Faccio queste domande perchè nella mia ventennale esperienza, ho notato in una dozzina di acquari con piante che le alghe tendevano a svilupparsi, a volte, entro i primi 6 mesi e poi non più! (ho sempre usato le lampade per diversi anni).
Le lampade a tre bande (es. 840), hanno una durata media di 12- 15000 e non perdono più del 10% di intensità luminosa e non hanno modificazioni dello spettro (dati dei costruttori OSRAM ecc.).
Le lampade tipo sun glo e grolux in effetti hanno vita breve con sensibile calo di resa!
In effetti le Pl possono non durare 3 /4 anni ma solo 2 o3 anni!
Poi cambiate pure le lampade ogni 6 mesi! Soldi buttati o regalati ai negozianti compresi quelli che scrivono sul forum!
Ciao
Isaia
------------------------------------------------------------------------
P.S. non trovate studi sulla variazione delle spettro perchè è una superstizione o si riferisce alle lampade degli anni 50 (sunglo, grolux ecc.) e forse alle 10000K (aquastar ecc.).
scriptors
07-06-2010, 15:07
Fammi vedere almeno dove è scritto che è una superstizione, io, come sempre, se non vedo non credo e mi baso sulla mia esperienza ;-)
POi non ho mai visto un oste che dice che il suo vino è peggio di un altro #24
Isaia Rosica
07-06-2010, 15:18
Lo dico io che è una superstizione! se usi lampade a tre bande non hai bisogno di cambiarle spesso!
Poi i dati che ho citato si riferiscono alle lampade OSRAM, PHYLIPS, NARVA, Leuci....sono tutti concordi!
------------------------------------------------------------------------
Quasi tutti dicono di cambiare le lampade ogni 6 mesi per sentito dire, o hanno avuto esperienze negative perchè usavano lampade antiche tipo grolux, sunglo o 10000k!
scriptors
07-06-2010, 15:29
Io ho usato lampade Juwel e Osram e ti garantisco che dopo 6/8 mesi circa la resa sulle piante andava calando e, a distanza di un mesetto circa, iniziavano problemi di alghe.
Ore, se mi dimostri con dati scientifici alla mano che è come dici tu volentieri rifarei la prova nel mantenere un neon per oltre 12 mesi in vasca (cosa che per altro ho 'subito' fino al mese scorso prima di passare all'illuminazione LED del mio 200 litri Juwel ... con una marea di alghe che, 'magicamente', hanno smesso di proliferare dopo la sostituzione dell'illuminazione)
Federico Sibona
07-06-2010, 16:12
Soldi buttati o regalati ai negozianti compresi quelli che scrivono sul forum
Questa te la potevi risparmiare.
Faccio queste domande perchè nella mia ventennale esperienza, ho notato in una dozzina di acquari con piante che le alghe tendevano a svilupparsi, a volte, entro i primi 6 mesi e poi non più! (ho sempre usato le lampade per diversi anni).
acquari di di nuovo allestimento è normale avere le alghe nei primi 6 mesi..
visto che ho controllato tutti i valori el'unica potrebbe essere questa..
poi paolo piccinelli potrebbe chiarire definitivamente...:-))
scriptors
07-06-2010, 20:24
... poi paolo piccinelli potrebbe chiarire definitivamente...:-))
allora non ti rispondo più, fatti rispondere solo da Paolo ... :-D:-D:-D
... poi paolo piccinelli potrebbe chiarire definitivamente...:-))
allora non ti rispondo più, fatti rispondere solo da Paolo ... :-D:-D:-D
era solo la conferma.... vista la diaspora...
quasi quasi per 10 € la compro nuova...:-D:-D
Isaia Rosica
08-06-2010, 09:46
Guardate questo (google traduttore):
http://www.hereinspaziert.de/Lampen/Leuchtstoff.htm
Ciao
Io sò solo una cosa è cioè che la durata indicata da Osram e Philips per i neon negli ultimi 5 o 6 anni è raddoppiata e che da un anno circa i t8 8xx di queste due case hanno una emissione luminosa superiore del 30%. E' sufficente leggere le etichette sugli imballi dei neon.Le nuove Osram Lumilux 8xx da 36 watt sono passate da 2.500 lumen circa (vari un pochino in base ai gradi kelvin) ai 3.300 circa. La serie 9xx ha un incremento del 15% circa.
Quelle che ho io sono montate da 4 mesi, vediamo come procedono. Ho constato tra l'altro che le Osram Biolux malgrado siano 965 vanno molto bene per i pesci ma rendono poco per le piante, meglio orientarsi su 865 o su 965 DeLuxe
scriptors
08-06-2010, 14:26
Guardate questo (google traduttore):
http://www.hereinspaziert.de/Lampen/Leuchtstoff.htm
Ciao
Cose che già sapevo e avevo scritto in precedenza.
Il problema, secondo me (non sono un tecnico), è valutare la durata dei fosfori che ricoprono il vetro dei neon e la modifica, nel tempo, dello spettro emesso dalla lampada.
Prendiamo un classico spettro:
http://s2.postimage.org/nY28r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsnY28r)
Fonte contenitore neon T5 Juwel
Sono evidenti i tre picchi (trifosforo) dati appunto dalla composizione dei fosfori applicati sul vetro.
Ricordando che la luce emessa dai neon è luce UV intorno i 253nm, convertita poi 'in quello che ci serve' ... ho il dubbio che, con il decadimento dei fosfori, aumenti la componente UV e/o Blu e quindi i 'problemi' alla vasca/piante #24
Detto in altri termini, siamo sicuri che l'indice di resa cromatica resti uguale nel tempo e non vari (anche di poco, nel nostro caso, la differenza conta).
Purtroppo fino a quando non trovo uno studio su questa 'variabile' mi limiterò a seguire la mia esperienza personale (e come ti ho scritto, l'ultima risale a meno di un mese fa dato che ho mantenuto i miei vecchi neon fino a 13/14 mesi ... con tutte le conseguenze, facilmente immaginabili, del caso -04)
... anche se, il problema della sostituzione dei neon, ormai è un lontano ricordo :-))
ci vorrebbe uno spettro scopio...
cmq questa mattina come per magia le alghe sono scomparse quasi tutte da sole....dopo circa 45 giorni, l'acquario è avviato da 24 mesi
Soldi buttati o regalati ai negozianti compresi quelli che scrivono sul forum
Questa te la potevi risparmiare.
Mi associo al pensiero del collega, e colgo l'occasione per ricordarti che, visto che "perle" come questa sono anche in altri tuoi interventi, provocatori e affini si AP non sono graditi, in tal senso mi sembra che il regolamento parla abbastanza chiaro.
In merito a questo discorso, aggiungo che, se una realtà come il nostro forum non ti è gradita(visto che non perdi occasione per sottolineare la diversità da te espressa), puoi anche evitare di fare il login, se ogni intervento che devi fare è atto a screditare l'interlocutore di turno, o il forum stesso.
Faccio queste domande perchè nella mia ventennale esperienza, ho notato in una dozzina di acquari con piante che le alghe tendevano a svilupparsi, a volte, entro i primi 6 mesi e poi non più! (ho sempre usato le lampade per diversi anni).
E quindi?? questo cosa vorrebbe significare?i fattori che potrebbero aver portato a quanto da te scritto, possono essere molteplici (equilibrio, piante che crescono, ect..ect..), ma questo non vuol dire assolutamente che i neon non vadano cambiati per anni.
Ma no, sicuramente il motivo sarà che i neon sono andati a regime #07 oppure sarà perchè le nuove serie di neon hanno quasi tutti un 15% - 20% in più di durata( vedi stime dei vari produttori), e quindi possono anche andare un pò oltre il periodo consigliato per la sostituzione-28d#(come fattoti notare da Andy)?
Luigi beato te che sei sempre paziente.
scriptors
12-06-2010, 15:36
Io applico un paio di regole basi:
1. il confronto, fino a quando è costruttivo, serve anche a me (specie in cose di cui non ho mai trovato riscontro scientifico ... e sul decadimento dello spettro dei neon non ho mai trovato analisi serie)
2. se dopo aver scritto le mie considerazioni, in favore dell'utente che pone la domanda iniziale, vedo che la discussione prende strade non costruttive, semplicemente lascio perdere la polemica
Ovviamente se mi capita (non leggo, tranne quelli con un titolo interessante, tutti i topic in cui vedo più di 5 - 10 risposte già date ma solo alcuni) di leggere una castroneria mi sento in dovere di correggerla se ho la certezza di conoscere l'argomento sia in teoria sia per esperienza personale.
Dato che non conosco certo tutti i campi trattati sul forum mi capita spesso di leggere e non rispondere non avendo nulla di utile da proporre ;-)
Poi ho dalla mia il non dover sottostare alle regole (di buon senso) imposte a chi ha la responsabilità di 'rappresentare' il forum :-)) (vedi punto 2)
Paolo Piccinelli
12-06-2010, 19:56
Ligeiro, per darti una risposta sensata dovrei avere un panorama generale della vasca; così su due piedi, posso dirti che le alghe non vengono solo per una luce sbagliata.
Magari avremo modo di parlarne più approfonditamente nella sezione alghe.
Per il resto, quando vado a casa di qualcuno, prima di entrare non gli piscio sullo zerbino, perchè altrimenti credo che il padrone di casa non mi accoglierebbe tanto bene... se poi entrando dico che suo figlio è un tossicomane e sua moglie è mignotta, allora il minimo che posso aspettarmi è un calcio nel sedere.
-28d#
Isaia Rosica
13-06-2010, 12:47
Ciao,
(forse gli operatori non sono negozianti), ma ditemi un pò chi favorisco se cambio spesso i neon quando non è necessario?
Poi mi sembra abbastanza grave che criticando un post si senta chiamato in causa tutto lo staff: sembrate non avere un pensiero individuale!
Isaia
Federico Sibona
13-06-2010, 14:50
Non ti è venuto in mente che se lo staff, e non solo, dice delle cose diverse da quelle che dici tu è perchè ha esperienze diverse dalle tue? Poi in tanti tuoi interventi non siamo intervenuti in massa, ma individualmente con le nostre idee sugli argomenti specifici, il problema è tuo che hai idee diverse in gran parte da quelle che abbiamo noi (come già detto, non solo dello staff).
Poi, per carità, ognuno, documentando, può dire quello che vuole e si possono intavolare discussioni che possono avere sviluppi interessanti, ma senza dire o sottintendere che chi non la pensa come lui sia sottosviluppato e senza lanciare accuse a vanvera.
Gli operatori sono ammessi su questo forum perchè possono avere più possibilità di conoscere a fondo, se sono seri, molte più specie di pesci, piante, invertebrati, allestimenti e tecnologie ed avendo anche contatti con diverse personalità esperte a livello mondiale, anche notizie più aggiornate ed approfondite di chi, pur ben documentato, si limita ai suoi acquari domestici.
Questo detto, devi spiegarmi il perchè della tua ostilità riguardo a questo forum.
Se pensi che, sbagliando alla grande, questo forum sia marcio e faccia gli interessi degli operatori, nessuno ti obbliga, come già detto, a fare il login.
PS: ogni altra critica all'operato di moderatori/staff, come da regolamento, in mp.
Paolo Piccinelli
13-06-2010, 18:10
Ti ho invitato più volte a discutere sul piano documentale e della letteratura (letteratura scientifica, non paginetta su un sito ungherese!!!) delle tue tesi strampalate nella sezione appositamente creata e tu non hai mai risposto... coda di paglia?
Quando un autorevole membro dello staff ti ha sbattuto in faccia documentazione inoppugnabile che dimostra il contrario di quanto dici tu ti sei dileguato come neve al sole:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219579&page=5
Io quelli che vengono qui millantando di avere la verità fra le mani ed aggiungendo anche insinuazioni indegne li chiamo in un solo modo: sboroni
...e come tali li tratto.
Come scritto sopra, se entri in casa di qualcuno e gli dai del venduto e del bugiardo a scopo di lucro, è ovvio che ti si risponde... anche se forse ti stiamo dando troppa importanza, quello che probabilmente vai cercando con il tuo atteggiamento del cavolo.
Purtroppo, come membro dello staff non ti posso rispondere come vorrei.
Isaia Rosica
14-06-2010, 09:52
1) Non sono ostile a questo forum.
2) Non voglio offendere nessuno.
3) Non sono depositario della verità...
però ciò non toglie che se uso moderne sorgenti di luce (lampade a tre bande, lampade a spettro completo, jbl solar, trocal ecc.) non ho assolutamente bisogno di cambiarle ogni sei mesi / un anno nonostante voi tutti vi ostiniate ad affermarlo!
Prove scientifiche? Esperienza personale e letteratura varia (per es. l'ottimo lavoro di Robert Miehle*) e del resto anche le vostre prove non sono poi tanto scientifiche!
Quindi anche adesso sono stato offensivo nei vostri riguardi? Se qualcuno si offende per quello che dico forse il problema non è mio!
*uno degli esperti più accreditati (tranne che in Italia)
Isaia
P.S. Anche questo è un messaggio da posta privata?
Paolo Piccinelli
14-06-2010, 10:23
1) Non sono ostile a questo forum.
2) Non voglio offendere nessuno.
bene, allora vediamo di attenerci all'argomento in discussione, senza inserire insinuazioni oggettivamente sgradevoli ed assolutamente superflue come queste:
Soldi buttati o regalati ai negozianti compresi quelli che scrivono sul forum!
Poi mi sembra abbastanza grave che criticando un post si senta chiamato in causa tutto lo staff: sembrate non avere un pensiero individuale!
o battute sarcastiche come quest'altra (il regolamento parla chiaro su come rivolgersi allo staff in caso di controversia):
P.S. Anche questo è un messaggio da posta privata?
Vedrai che nessuno ti aggredirà per le idee che professi (magari per il modo in cui lo fai, come visto e spiegato in precedenza), verrai probabilmente contestato perchè "controcorrente", ma fa parte del normale dibattito.
3) Non sono depositario della verità...
già qui iniziamo a migliorare. :-D
Alcune delle cose che scrivi sono in certo modo condivisibili, io ad esempio ho un 300 litri che viaggia ottimamente con 6 philips 865 TUTTE UGUALI... per questioni di prezzo le pago 1/4 delle luci da acquario e quindi le uso con buoni risultati-
In linea teorica invece consiglierei a chi me lo chiedesse di mettere una 10.000, tre 6500 e due 4000, accendendole magari in modo parziale... questa sarebbe una illuminazione certamente più performate e completa, oltre che mimare la luce nell'arco della giornata... MA COSTA UN BOTTO.
Le lampade JBL le ho usate pure io e mi hanno portato più filamentose che altro, soprattutto la 9000k... dopo 4 mesi lo spettro migliora notevolmente perchè i picchi più spostati verso il blu si attenuano... dopo 1 anno però l'ho sostituita perchè non apportava alcun beneficio rispetto alle meno costose philips (costa 42 euro contro gli 11 che pago una philips).
scriptors
14-06-2010, 10:33
In ogni caso non vedo 'prove scientifiche' da parte di Robert se non dire quanto riportano Philips o Osram che parlano delle durata delle lampade prima di spegnersi (e vorrei ben vedere il contrario - che parlassero male di quello che pubblicizzano)
O mi fai vedere uno studio sulla variazione dello spettro nel tempo, in cui viene evidenziato che questo non varia, o resta un semplice 'ragionamento' (magari anche plausibile) al pari di chi crede negli UFO o nella fine del mondo nel 2012 ...
Se cerchi in rete c'è anche chi dice che la CO2 non serve a nulla (ed in alcuni casi ha anche ragione) e chissà quanti altri 'casi' simili.
Paolo Piccinelli
14-06-2010, 10:38
al pari di chi crede negli UFO o nella fine del mondo nel 2012 ...
appunto! :-D
Isaia Rosica
14-06-2010, 11:14
O mi fai vedere uno studio sulla variazione dello spettro nel tempo, in cui viene evidenziato che questo non varia, o resta un semplice 'ragionamento' (magari anche plausibile) al pari di chi crede negli UFO o nella fine del mondo nel 2012 ...
Lo studio non esiste, forse perchè è inutile o superfluo? Al contrario, esistono studi che dimostrano che lo spettro varia e ciò influisce sulla crescita delle piante?
Anche io condivido ciò che scrive Paolo P. riguardo al colore blu dei 6500 /9000K che diminuisce nel tempo: ma ciò influisce negativamente nella crescita delle piante? Nel caso di Paolo l'effetto sembra addirittura positivo!
Mi fa piacere che il discorso si stia facendo più pacato.
Ciao
Isaia
Paolo Piccinelli
14-06-2010, 11:21
Nel caso di Paolo l'effetto sembra addirittura positivo!
no, attenzione!
All'inizio la tanto blasonata e costosa lampada ti fa le filamentose, poi diventa come una normalissima lampada che puoi comprare per 1/4 del prezzo.
Ovviamente nelle mie condizioni sperimentali, ovvero piante poco esigenti, ph basso, acqua ambrata... per il resto non ho elementi.
Mi fa piacere che il discorso si stia facendo più pacato.
Tu non fare sparate come detto sopra e non c'è motivo per non essere pacati.
scriptors
14-06-2010, 11:54
Lo studio non esiste, forse perchè è inutile o superfluo? Al contrario, esistono studi che dimostrano che lo spettro varia e ciò influisce sulla crescita delle piante?...
Personalmente ritengo inutile e superfluo fare affermazioni di cui non ho riscontri scientifici, chiudo qui la questione visto che, questa tua risposta, evidenzia che non ci sono.
Esistono innumerevoli studi che 'definiscono' lo spettro utile alle piante (e non perchè qualcuno si è alzato una mattina è ha deciso che sia così).
Rapportando le varie frequenze cromatiche ai nutrienti delle piante, sembra ovvio che, eccessi o carenze creino problemi.
Il fatto che un T5 philips od osram sia anche valido per la coltivazione delle piante lo ritengo un 'incidente fortuito' che ci permette di risparmiare rispetto neon (vero o meno) più specialistici ma costosi.
Anche io condivido ciò che scrive Paolo P. riguardo al colore blu dei 6500 /9000K che diminuisce nel tempo: ma ciò influisce negativamente nella crescita delle piante?
Questa poi è una perla di saggezza ... in pratica dici che lo spettro cambia (visto che la cosa ti sembra positiva) mentre, in risposta a chi ti chiede se sia ora di sostituire una lampada, rispondi che:
La puoi sostituire quando non si accende più e di sicuro non favorisce la crescita delle alghe più di altre lampade.
Ciao Isaia
Se fossi uno che ci mette del suo nel confronto costruttivo ci potrei anche stare, ma se ti nascondi dietro altri 'ufologi' ...
Intanto inizia a leggere qualcosa di più 'scientifico', giusto per capire a cosa mi riferisco io quando parlo di dati scientifici
http://findarticles.com/p/articles/mi_qa3931/is_200404/ai_n9345790/
http://books.google.it/books?id=XK2D45n9UdoC&pg=PA353&lpg=PA353&dq=par+plants+algae&source=bl&ots=287sYwyByp&sig=RBsEzBMWw0WDPLLjdmST2v-EOQs&hl=it&ei=JaSOStraDs3b-QbX8fnyDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6#v=onepage&q=par%20plants%20algae&f=false
ps. c'è ne sono tanti altri, non fermarti solo a questi due link ;-)
pss. e con questo chiudo la questione -28d# , non mi dispiace certo per il tempo perso dato che sicuramente la cosa sarà di utilità ad altri che leggeranno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |