PDA

Visualizza la versione completa : ritorno sul forum...


_AD_AK
06-06-2010, 06:29
-28-28-28

dopo svariati mesi ritorno sul forum, un saluto a tutti,

non ho abbandonato l'aquariofilia, ma per un periodo non ho utilizzato internet, le vasche vanno bene, (ormai sono 2 anni che sono avviate, mai problemi seri, se penso a quando ho iniziato mi vien da ridere:-D, controllavo i valori tutte le settimane ed ero iper apprensivo, oramai vanno da sole) fino ad oggi poichè 1 lho cambiata radicalmente....

arrivo al dunque, so che il 90% di voi storcerà un po il naso, mia moglie (non so perchè non l'ha mai fatto) mi ha regalato 5 red piranha di circa 6 cm... comprati tutti dalla stessa vasca del negozio
è talmente felice del regalo che non vorrei deluderla dicendogli "no grazie", ora ho 3 acquari, 2 ciclidi (con pochi pesci) e 1 tricogaster di vari tipi... un 80, un 100 e un 280(240 correggo) tutti litraggi netti

nell'80 ci sono i trico e pulitori (dato via)
nell'100 2 scalari 3 cory 1 ancystrus piccolo

il 240 lho spogliato dalle piante tenere (sono rimaste vallisneria gigantea, e anubias) con 2 rocce e una radice, fondo nero ghiaia fine...

le mie domande sono:
so che ora stanno bene essendo piccoli, poi? sono da denuncia?
ho 2 luci, dovrei toglierne 1? (per le piante basterebbe) so che i piry odiano la luce forte...
temperatura l'ho abbassata, 27° va bene?
in ultimo ho cambiato 80 litri aggiungendo solo H2o del rubinetto per alzare ph (i pesci sono d'allevamento non cattura), che ph mi suggerite?
ci posso mettere le mani??
da mangiare? ho letto carne macinata pesciolini vivi(quali?) gamberetti, poi? i mammiferi (topolini) mi rifiuto!

siate teneri...


grazie di tutto
------------------------------------------------------------------------
domanda per i Mod:

è possibile riattivare le foto che avevo oppure sono andate perse? erano decine, ora mi sono rimasti solo 2 thumbs#07

-28

Ale87tv
06-06-2010, 09:17
Ciao, allora pur non conoscendo i piaranha nello specifico ti dico che in linea generale i valori di pH e durezza portali ai valori della specie in natura, anche se sono di allevamento, perchè restano sempre quelli ottimali della specie

_AD_AK
06-06-2010, 11:00
Ciao, allora pur non conoscendo i piaranha nello specifico ti dico che in linea generale i valori di pH e durezza portali ai valori della specie in natura, anche se sono di allevamento, perchè restano sempre quelli ottimali della specie

guarda, per il ph ho controllato personalmente ;-) (non mi fido tanto delle parole) l H2o della vasca dove li tenevano, 6.8 ed è esattamente il ph che ho ottenuto con i dovuti tagli io...

quello che ancora devo capire è se i 2 t5 sono troppo forti per loro (esposizione di sole 6 ore)

e l'alimentazione ottimale per i cuccioli, sono bellissimi (tra l'altro dalle code li distinguo tutti e 5)

io farei cosi:

1 volta al di Sera granured (quello che gli davano all'allevamento)
ogni 5-7 giorni pesce (pesciolino rosso oppure gamberetti crudi)
ogni 20 o 30 giorni carne (macinato oppure cuore)

che ne dite?

per il litraggio tutto perfetto a febbraio cambio casa e farò costruire su misura una vasca sui 400/600l prossimamente vedro in dettaglio per ora essendo piccoli 8cm nel 240 ci sguazzano (sempre compattissimi)

ps- le mani ce le metto o no????#28g

#28 e grazie a chiunque voglia darmi delle dritte

Jonny85
06-06-2010, 11:05
Secondo me potresti pure fare a meno dei pesci rossi, dato che dovrebbero mangiare senza problemi cibo morto... mi butterei su carne magra, gamberetti e quant'altro... :-)

Ale87tv
06-06-2010, 11:24
a si i valori sono più o meno quelli della scheda che li dà per 7 -7,5 comunque non sono un esperto di serrasalmidi, ottimo per l'acquario!!!
------------------------------------------------------------------------
le mani... beh chiedi a chi ce li ha, ,magari manda un mp.. :-)

_AD_AK
06-06-2010, 11:49
a si i valori sono più o meno quelli della scheda che li dà per 7 -7,5 comunque non sono un esperto di serrasalmidi, ottimo per l'acquario!!!
------------------------------------------------------------------------
le mani... beh chiedi a chi ce li ha, ,magari manda un mp.. :-)

be, i pesci li ho presi ieri e li ho tenuti il 1° giorno a digiuno, come di solito faccio con i nuovi arrivati, oggi ho comprato il granulato e l'impiegata mi ha regalato un pesciolino rosso, arrivato a casa l'ho buttato dentro, non sapendo cosa succedesse mi son seduto, -:33#30 il tempo di sedermi e l'hanno divorato, tutto!!! e poi tornati normali come se niente fosse #21

io le mani li non ce le metto!!!!#28g

GeneralDevil
06-06-2010, 14:16
ahaha, evita di mettere le mani!!!! cmq, un pesciolino rosso ogni tanto fa bene fidati, una o 2 volte al mese, o se te la senti magari anche qualche volta in più... loro in natura mangiano anche molta roba viva....#18

crilù
06-06-2010, 14:27
Se leggo ancora di pesci rossi dati come cibo a questi pesci mi ritiro dal forum......Me ne frega niente della natura...dove crescono i pirana i carassi non ci sono...dategli qualche bel scalare o un bel pleco......:-((

GeneralDevil
06-06-2010, 14:38
è crudele dare pesci ( tutti non solo i carassi ) da mangiare ad altri pesci, però purtroppo loro ne hanno bisogno e io di certo nn darei da mangiare uno scalare di 4 euro, avevo letto da qualche parte che uno dava dei platy, li faceva riprodurre e i vecchi li dava da mangiare e i giovani li faceva riprodurre e così via... sarà vero? è una possibilità...

Jonny85
06-06-2010, 14:47
GeneralDevil, che ne abbiano "bisogno" avrei dei dubbi, nel senso che dovrebbero essere pesci "poco schizzinosi", mangiano cioè anche un pezzetto di carne attaccata ad un bastoncino e mosso (correggetemi se sbaglio, non li conosco molto :-)) ), inoltre se io fossi un pesce predatore preferirei un bel pezzo di carne già pronta piuttosto che correre appresso ad un pescetto sfuggente..

Se parli poi del discorso "manteniamo vivo lo spirito predatorio del pirana" ti posso dire che tanto una volta tolto dal fiume di origine, di atteggiamenti simili non credo ne vedresti molti...pensa ad un lupo messo in una gabbia, anche se la fai enorme non rimarrà comunque molto del fiero predatore dei monti.. perchè devi far loro sbranare altri pesci, allora? :-)

_AD_AK
06-06-2010, 15:35
GeneralDevil, che ne abbiano "bisogno" avrei dei dubbi, nel senso che dovrebbero essere pesci "poco schizzinosi", mangiano cioè anche un pezzetto di carne attaccata ad un bastoncino e mosso (correggetemi se sbaglio, non li conosco molto :-)) ), inoltre se io fossi un pesce predatore preferirei un bel pezzo di carne già pronta piuttosto che correre appresso ad un pescetto sfuggente..
Se parli poi del discorso "manteniamo vivo lo spirito predatorio del pirana" ti posso dire che tanto una volta tolto dal fiume di origine, di atteggiamenti simili non credo ne vedresti molti...pensa ad un lupo messo in una gabbia, anche se la fai enorme non rimarrà comunque molto del fiero predatore dei monti.. perchè devi far loro sbranare altri pesci, allora? :-)

a parte che la carne (vitello, cuore, pollo, tacchino no maiale)bisogna darla massimo 2 volte a settimana, e quando sono giovani come i miei bisogna variare...

sappi che il pesce rosso è durato esattamente 5 secondi...e ha fatto si e no 20cm:-D poi praticamente è sparito... io penso questo, "dare da mangiare possibilmente quello che mangiano in natura, e nel caso dei "red" che son a differenza dei serrasalmus, molto attivi in caccia mangiano nel 90% dei casi pesciolini, ovviamente vivi... ovvio dovrei dargli fauna ittica del sud america, ma con quel che mangiano mi costerebbero + di un sanbernardo :-D

comunque con calma apriro un blog sulle abitudini dei miei 5, con foto e video....


-28

Jonny85
06-06-2010, 16:18
Sì, la frase era esemplificativa, avrei potuto mettere gamberetto, pezzo di pesce, ecc.. :-)

Non metto certo in dubbio che il pesce rosso sia durato poco, il mio discorso era sul fatto che secondo me non è necessario dare cibo vivo ad animali che possono essere nutriti altrimenti...

Per intenderci, se non accettassero nulla che non fosse dotato di moto proprio sarebbe una cosa (anche se quì si possono aprire mille parentesi, personalmente li avrei riportati al negozio, ringraziando comunque del regalo, ma questo è il mio parere :-) ), però se mangiano altro che senso avrebbe dare prede vive che tra l'altro mal si prestano allo scopo? Era solo questo che volevo dire... :-)

Scusate se magari ho sforato in OT....

Ale87tv
06-06-2010, 16:27
... secondo me finchè sono piccolini, puoi allevarti dei grossi lombrichi anche (solito discorso non so se possono mangiarli, prova a informarti,) per quanto riguardo l'istinto cacciatore... se fossi nelle tue dita vorrei tenerlo almeno "assopito" :-D :-D

Patrick Egger
06-06-2010, 17:11
a parte che la carne (vitello, cuore, pollo, tacchino no maiale)bisogna darla massimo 2 volte a settimana, e quando sono giovani come i miei bisogna variare...

sappi che il pesce rosso è durato esattamente 5 secondi...e ha fatto si e no 20cm:-D poi praticamente è sparito... io penso questo, "dare da mangiare possibilmente quello che mangiano in natura, e nel caso dei "red" che son a differenza dei serrasalmus, molto attivi in caccia mangiano nel 90% dei casi pesciolini, ovviamente vivi... ovvio dovrei dargli fauna ittica del sud america, ma con quel che mangiano mi costerebbero + di un sanbernardo :-D

comunque con calma apriro un blog sulle abitudini dei miei 5, con foto e video....


-28[/QUOTE]


Ciao.
Poca carne o niente.Una volta al mese è più che sufficiente.
Dare da mangiare quello che mangiano in natura è impossibile e neanche necessario.In natura mangiano anche cadaveri e sopratutto pesci malati o feriti.Vuoi fare secondo natura?Non credo.
Dare inoltre del granulato non credo che nei fiumi ne trovano#07.
La dieta dovrebbe essere composta da pesci (preferibilmente di acqua dolce),larve di zanzare e mysis,gamberetti ,tutto surgelato.Per idee etiche non vengono dato pesci vivi.Inoltre buttare un pesce rosso in vasca si rischia di grosso all' importazione di parassiti.

_AD_AK
06-06-2010, 17:42
... secondo me finchè sono piccolini, puoi allevarti dei grossi lombrichi anche (solito discorso non so se possono mangiarli, prova a informarti,) per quanto riguardo l'istinto cacciatore... se fossi nelle tue dita vorrei tenerlo almeno "assopito" :-D :-D

lombrichi me li hanno sconsigliati vivamente, non saprei altri vermi... a dargli i kiro ce ne vogliono etti-:33

_AD_AK
06-06-2010, 17:54
-28
Ciao.
Poca carne o niente.Una volta al mese è più che sufficiente.
Dare da mangiare quello che mangiano in natura è impossibile e neanche necessario.In natura mangiano anche cadaveri e sopratutto pesci malati o feriti.Vuoi fare secondo natura?Non credo.
Dare inoltre del granulato non credo che nei fiumi ne trovano#07.
La dieta dovrebbe essere composta da pesci (preferibilmente di acqua dolce),larve di zanzare e mysis,gamberetti ,tutto surgelato.Per idee etiche non vengono dato pesci vivi. Inoltre buttare un pesce rosso in vasca si rischia di grosso all' importazione di parassiti.[/QUOTE]

dici che si rischia tanto???

comunque sto notando che sono aggressivi di brutto, anche tra di loro, stanno compattissimi tipo 20l e quasi sempre in un lato della vasca (forse si devono ancora abbituare allo spazio grande), tra l'altro si mordono... 1 ha un morso sul dorso#30(se dovessero ferirsi seriamente metto il sale...) e in 3 hanno le code mordicchiate,
almeno li riconosco....#36#

Patrick Egger
06-06-2010, 18:06
Niente sale.Importante acqua pulita e la ferita tra qualche giorno non sarà più visibile.Metti qualche riparo.
Passa più volte del mangime.Vai con il surgelato,lombrichi ognitanto non fanno male.

Per i carassi si che rischi grosso.Non so se hai un altro pesce in acquario che porta cosi tanti parassiti (interni che esterni)come i pesci rossi.

mario86
06-06-2010, 18:42
Ridi un'pò troppo per i miei gusti, nella ricerca del benessere animale c'è una linea sottile tra il sadismo e la ricerca del non plus ultra...

da come scrivi traspare chiaramente un certo piacere da parte tua nel cronometrare la durata del pesce rosso, magari sbaglio ad interpretare il tuo modo di fare perchè semplicemente mi baso su come scrivi

_AD_AK
06-06-2010, 19:09
Ridi un'pò troppo per i miei gusti, nella ricerca del benessere animale c'è una linea sottile tra il sadismo e la ricerca del non plus ultra...

da come scrivi traspare chiaramente un certo piacere da parte tua nel cronometrare la durata del pesce rosso, magari sbaglio ad interpretare il tuo modo di fare perchè semplicemente mi baso su come scrivi

per i miei di gusti invece neanche saluti e gia critichi (ma è normale nei giovani), io non sono vegetariano, e quindi non trovo differenza nel mangiare una bistecca io (un tempo era viva) oppure dare un pesce vivo a un predatore che dipende da me per la sua alimentazione...

tu sei vegetariano?
la carne di vitello la mangi?
cè una linea sottile tra l'etica e l'ipocrisia...

era la 1° volta che gli davo da mangiare e sono rimasto sorpreso dalla voracità, per intenderci non avevo il cronometro in mano ;-), ovviamente volevo che mangiassero, immagina se il pesce rosso fosse ancora nell'acquario a nuotare #30 e i piry a digiuno...
------------------------------------------------------------------------
Niente sale.Importante acqua pulita e la ferita tra qualche giorno non sarà più visibile.Metti qualche riparo.
Passa più volte del mangime.Vai con il surgelato,lombrichi ognitanto non fanno male.

Per i carassi si che rischi grosso.Non so se hai un altro pesce in acquario che porta cosi tanti parassiti (interni che esterni)come i pesci rossi.

sicuro? me li hanno sconsigliati un po tutti come la carne di maiale...

-28

Patrick Egger
06-06-2010, 20:08
Ho dato ben diverse volte dei lombrichi.Non mi è mai morto nessuno.Basta non esagerare.Come con la carne.Io ai miei non do mai carne.Inquina troppo l'acqua.Ognitanto però sicuramente non fa male.
Del macinato non darei però.Anche se prendi di manzo.non è mai manzo puro,sempre mescolato.

Visto che l'utente ///AD///AK si è già presentato e stiamo andando pian piano OT,chiudo la discussione.
Per altri chiarimenti,info sull'alimentazione,acquario o comportamento dei pesci abbiamo delle sezioni a posta per questi argomenti ed invito ///AD///AK di aprire li dei topic per eventuali discussioni.