Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Juwel 160 litri d' acqua dolce


Gremlin
01-06-2010, 13:47
Ciao a tutti, ecco un po di dati del mio gioiello #27


Data di avvio: Ho l' acquario da oltre 8 anni, riallestito 3 settimane fa.

Tecnica Acqua dolce, habitat sudamericano - tropicale

Fauna: Per ora 3 Scalari + 1 adulto, 5 Xypho helleri e 1 ancistrus adulto

Flora molte piante tra cui: Alternanthera cardinalis, Microsorum pteropus, Crinum tahianum, Bacopa lanigera, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne bullosa, Ceratopteris siliquosa, Egeria densa, riccia fluitans e anubias nana, la Cabomba, poi altre di cui non conosco il nome...

Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) Cambio acqua e la aggiungo, quando necessario, fertilizzerò quando sarà ora di farlo con stick e palline infilate vicino alle radici, e con un poco di fertilizzante liquido, ma solo tra un 6 mesi circa...

Note:



160L di capacitá lorda; 100x40x40

filtro Eheim Pro II con spugna, cannolicchi, Siporax e cotone sintetico pressato tra un cestello e l' altro...

Fertilizzanti di fondo della Dupla (i due kit di concentrato) mischiati nella sabbia e ghiaino sotto, poi 3 strati di ghiaia, sempre più grossolana;

Layout a due ripiani, il terrazzino dietro alto 2 dita più di quello davanti...#21

Aereatore con roccia porosa lunga 20 cm sommersa nel fondo, che se acceso, fa uscire le bollicine da sotto la ghiaia;

circa 30 piantine a stelo lungo e crescita rapida (di 7 piante diverse) e 7 piante a foglia larga e una con bulbo, di 5 piante diverse ; sto aspettandone altre via posta, dovrebbero arrivare dopodomani... #22 ah e dimenticavo le 3 palle di cladofora da 8 cm... :)

2 neon da 30W (1 freshwater e 1 tropical sul post.)

Per ora é popolato da uno scalare adulto che ho da 4 anni, 3 scalari giovani comprati sabato, e 5 xypho helleri, assieme ad un ancistrus, sto cercando altri pesci di fondo del tipo ancistrus, otocinclus e cory...

Allego qualche foto, e spero che vi piaccia.

Aspetto comunque critiche (o positive o negative) a riguardo, a parte l'accoppiata di scalare e xypho, su cui esistono pareri molto discordanti, io avendoli sempre avuti assieme, e tutti in ottima salute e comportamento, ho deciso di rimetterli assieme... :)

#28 Marco.

http://s2.postimage.org/tfkwi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tstfkwi)

http://s4.postimage.org/LBz5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVLBz5r)

http://s1.postimage.org/A0esJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxA0esJ)

http://s1.postimage.org/A0ori.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxA0ori)

AlessandroBo
01-06-2010, 15:37
la presenza di un areatore e degli scalari nella stessa vasca mi preoccupa un pò...anchè perchè non posti i valori...

Gremlin
01-06-2010, 16:20
la presenza di un areatore e degli scalari nella stessa vasca mi preoccupa un pò...anchè perchè non posti i valori...

L' areatore è spento... l' ho nascosto sotto la sabbia, in modo che, nel caso in cui mi servisse accenderlo, nel caso di trattamento medicinale o caldo eccessivo e troppa co2 di notte, non stia a penzoloni...

Quindi, già che lo allestivo da 0, l' ho integrato, nascondendo sotto la ghiaia il sasso e il tubo...

Comunque solitamente è spento... nelle foto è acceso per far rendere l' idea dell' effetto che produce quando lo accendo, ma trae in inganno.. :-))

I valori, per ora posso riportare solo nitriti a 0, ammoniaca uguale, o2 che ieri era a 3, e il ph a 6.5

Altri test per ora non li ho fatti, a parte con il 5 in 1, che è poco affidabile, e mi da un GH di 16 e KH di 15, ma mi sembra molto strano, con ph cosi basso... quindi aspettiamo di comprare i test liquidi anche per quei valori li... ;)

TuKo
01-06-2010, 16:33
Gremlin cortesemente potresti regolarizzare il post iniziale secondo le indicazioni che trovi in questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 ? grazie

Ale87tv
01-06-2010, 17:42
i platy non stanno bene con quel ph...

Gremlin
01-06-2010, 19:42
Gremlin cortesemente potresti regolarizzare il post iniziale secondo le indicazioni che trovi in questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 ? grazie

Fatto, spero così vada bene...

i platy non stanno bene con quel ph...

Che platy? Intendi i portatori di spada...?

Ale87tv
01-06-2010, 21:14
si scusa dalla foto mi ero confuso... esatto i portaspada, come tutti poecillidi, vogliono acua dura e ph basico... tenerli in acqua tenera e ph acido significa renderrli predisposti a parassiti e malattie che poi si diffonderebbero alla vasca...

Gremlin
02-06-2010, 00:10
allora provvederò a tenere acceso un poco l' areatore in modo da alzare di un poco il ph... sia gli scalari che i portaspada stanno bene se arrivo ai 7,0 ... a quanto ho letto nelle schede... giusto?

Ale87tv
02-06-2010, 14:38
non proprio, gli scalari stanno a bene a 6,5 i poecillidi sopra il 7 7,5... la vaia di mezzo non è l'ideale per nessuno dei due..

Gremlin
02-06-2010, 19:07
si, ma ad un 0,5 in più, e in meno, si abituano senza problemi immagino... sarebbe peggio far stare benissimo uno dei due, con una differenza di 1 grado o più per l' altro... o no?

Cioè, io ho quei pesci li, e di li non ci scampo... quindi, il ph a quanto è meglio tenerlo? 6,5, 7,0 o 7,5 ???
Penso che i 7,0 siano i meglio sopportato da entrambe le famiglie, o no?

Ale87tv
02-06-2010, 20:12
penso che i pesci sono lì perchè ce li hai messi te ;) quindi non sono loro che si devono adattare a te, ma la tua vasca che si deve adattare a loro. quindi decidi chi tenere, adatta la vasca, e cerca una sistemazione per chi non puoi tenere.

Gremlin
03-06-2010, 13:56
penso che i pesci sono lì perchè ce li hai messi te ;) quindi non sono loro che si devono adattare a te, ma la tua vasca che si deve adattare a loro. quindi decidi chi tenere, adatta la vasca, e cerca una sistemazione per chi non puoi tenere.

-:33 A quanto pare, la pensiamo in modi diversi, e probabilmente il tuo modo di pensare è quello più giusto, il mio è quello più umano...

Io piuttosto che dar via dei pesci miei, mi faccio dar nel c..o e compro un' altro acquario appena ho la possibilità finanziaria...;-)

Poi ti dirò, che ho quest' acquario da molti anni, e fino ad ora, l' ho sempre tenuto misto (scalari, ancistrus, corydoras, neon, cardinali, xypho, guppi e platy assieme, in più 2 Atyopsis moluccensis, una grigia e una blu...
E stavano da dio tutti, sono morti, quasi tutti di vecchiaia, a quanto ho letto in internet sull'età media, la maggiorparte di loro anzi, è morta da matusalemme... :-D

Per le piante vale la stessa cosa... si riproducevano molto e avevo infoltito il tutto in poco tempo...-34

E il ph, non l' ho mai badato... gli unici 2 test che avevo erano i nitriti, e quello dell' ammoniaca/ammonio ...

Ora, guadagno di più, e ho voluto investire anche sul fattore ph, kh e gh, ed agire per manterli il più adatto alle tipologie di pesci possibile, e sopratutto stabili, che secondo il mio parere, meglio un ph di 0,5 gradi sbagliato, ma stabile, che un ph che varia sempre ma nel range dello specifico pesce... #36#

Il discorso, non ha nemmeno senso iniziarlo, se va a finire sul fatto di darne via alcuni, o prenderne altri che non mi piacciono, solo perchè ci stanno bene assieme...#26

E non ho messo di certo dei ciclidi africani, assieme ai scalari e ai guppy...:-D

Quindi, discorso, da parte mia chiuso qui, riguardante questa problematica... Sono stato stamani dal negozio degli animali, il cui tizio degli acquari è veterinario, e mi fido di ciò che dice...
Che mi ha assicurato, che sia scalari che xypho, che altri pesci simili di stessa famiglia, stanno benissimo anche in un ph di 7, basta che sia il piu stabile possibile, quindi non usando co2, avvierò l' impostazione dell' acqua in modo da arrivare ai miei 7,0 e basta lì...la controllerò una volta tanto prima di fare i cambi d' acqua...#21

Non pretendo che la pensiate come me, ma riguardo a questo tema lasciamo stare...#36#

Piuttosto sarei felice di sentire anche pareri riguardanti all' allestimento, se mettere anche una radice sottile e ramificata che divida lo spazio d' acqua libero o no...
(sono ancora indeciso riguardo a questo) e sul tipo di lampade da mettere (i neon che ho ora sono da cambiare, perchè seno montati da 9 mesi circa... quindi chiedo a voi, per i kelvin che mi consigliate... io avrei pensato ad uno sui 6500 e un 4000, voi che dite? troppo vicini? meglio con luce più fredda? #24

redparrot62
04-06-2010, 15:26
Come hai fatto a togliere il filtro interno ?

The Wizard
05-06-2010, 01:08
penso che i pesci sono lì perchè ce li hai messi te ;) quindi non sono loro che si devono adattare a te, ma la tua vasca che si deve adattare a loro. quindi decidi chi tenere, adatta la vasca, e cerca una sistemazione per chi non puoi tenere.

-:33 A quanto pare, la pensiamo in modi diversi, e probabilmente il tuo modo di pensare è quello più giusto, il mio è quello più umano...

Sante parole... hai una visione dell'acquariofilia leggermente distorta...

Io piuttosto che dar via dei pesci miei, mi faccio dar nel c..o e compro un' altro acquario appena ho la possibilità finanziaria...;-)

Bene, allora fai "sopravvivere" i tuoi pesci finchè non avrai i soldi... ottima scelta... ma erratissima!

Poi ti dirò, che ho quest' acquario da molti anni, e fino ad ora, l' ho sempre tenuto misto (scalari, ancistrus, corydoras, neon, cardinali, xypho, guppi e platy assieme, in più 2 Atyopsis moluccensis, una grigia e una blu...
E stavano da dio tutti, sono morti, quasi tutti di vecchiaia, a quanto ho letto in internet sull'età media, la maggiorparte di loro anzi, è morta da matusalemme... :-D

Non è che se ti è andata bene la prima volta puoi considerare la tua esperienza come il "modus operandi" migliore...

Per le piante vale la stessa cosa... si riproducevano molto e avevo infoltito il tutto in poco tempo...-34

Diciamo che la piantumazione del tuo acquario lascia molto a desiderare!

E il ph, non l' ho mai badato... gli unici 2 test che avevo erano i nitriti, e quello dell' ammoniaca/ammonio ...

... era meglio non dirlo... i valori dell'acqua sono importantissimi... mai sentito parlare di biotipi?

Ora, guadagno di più, e ho voluto investire anche sul fattore ph, kh e gh, ed agire per manterli il più adatto alle tipologie di pesci possibile, e sopratutto stabili, che secondo il mio parere, meglio un ph di 0,5 gradi sbagliato, ma stabile, che un ph che varia sempre ma nel range dello specifico pesce... #36#

Ph 6 / 6.5 kh 4 Gh 6 ( Valori consigliati minimi per un acquario sud americano popolato da ciclidi)

Ph 7.5 o superiore Kh 8 Gh 12 (o superiori) (Valori ottimali per poecilidi)

Il tuo non è ne carne ne pesce... sei nella via di mezzo!


Il discorso, non ha nemmeno senso iniziarlo, se va a finire sul fatto di darne via alcuni, o prenderne altri che non mi piacciono, solo perchè ci stanno bene assieme...#26

Che poi sarebbe rispettare la natura...

E non ho messo di certo dei ciclidi africani, assieme ai scalari e ai guppy...:-D


Sarebbe stato meglio... dopo 3 giorni avresti avuto solo ciclidi Africani...

Quindi, discorso, da parte mia chiuso qui, riguardante questa problematica... Sono stato stamani dal negozio degli animali, il cui tizio degli acquari è veterinario, e mi fido di ciò che dice...

Anche io ho un ottimo veterinario, per i miei cani, ma non gli chiederei mai consigli per i miei pesci! (ti sei mai chiesto perchè un veterinario gestisce un negozio di pesci e non un ambulatorio veterinario??)

Che mi ha assicurato, che sia scalari che xypho, che altri pesci simili di stessa famiglia, stanno benissimo anche in un ph di 7, basta che sia il piu stabile possibile, quindi non usando co2, avvierò l' impostazione dell' acqua in modo da arrivare ai miei 7,0 e basta lì...la controllerò una volta tanto prima di fare i cambi d' acqua...#21

Ecco... forse sarà un buon veterinario ma di pesci ci capisce ben poco!

Non pretendo che la pensiate come me, ma riguardo a questo tema lasciamo stare...#36#

Non pretendiamo che tu la pensi come noi... ma auspichiamo che tu riesca a capire che stai sbagliando su tutta la linea!

Piuttosto sarei felice di sentire anche pareri riguardanti all' allestimento, se mettere anche una radice sottile e ramificata che divida lo spazio d' acqua libero o no...

Sei proprio sicuro?? Vuoi rischiartela così??? L'allestimento non è per niente un granchè... si può fare di meglio... molto meglio...

(sono ancora indeciso riguardo a questo) e sul tipo di lampade da mettere (i neon che ho ora sono da cambiare, perchè seno montati da 9 mesi circa... quindi chiedo a voi, per i kelvin che mi consigliate... io avrei pensato ad uno sui 6500 e un 4000, voi che dite? troppo vicini? meglio con luce più fredda? #24



Dammi retta... in questo momento i neon sono l'ultimo dei tuoi problemi!!

Il tuo acquario è la cosa più lontana che esista dal concetto di ACQUARIO... scusami, ma da come ti poni si vede che non hai ben compreso cosa significhi essere acquariofili, ti mancano i concetti fondamentali (conoscenza dei pesci e i loro habitat naturali!)

aspetto una tua replica!-28

Gremlin
05-06-2010, 10:53
(...)

Dammi retta... in questo momento i neon sono l'ultimo dei tuoi problemi!!

Il tuo acquario è la cosa più lontana che esista dal concetto di ACQUARIO... scusami, ma da come ti poni si vede che non hai ben compreso cosa significhi essere acquariofili, ti mancano i concetti fondamentali (conoscenza dei pesci e i loro habitat naturali!)

aspetto una tua replica!-28

#25


Insomma alla fine, anche le sue risposte, oltre che critiche e domande ironiche...#28g

(per es. che caxxo ne so io, perchè quello che ha il negozio di animali, che gestisce di per se il suo reparto di aquariologia, dei volatili e dei rettili, abbia avuto la voglia di studiare medicina, e diventare veterinario, so che è così e basta...)

Non ha detto nulla di costruttivo... io chiedo se mettere o no una radice ramificata, e mi dice che la mia composizione non è buona, per dirlo in breve...#28g

Chiedo quali neon mettere per far crescere bene le piante e i pesci, e mi dice che è l' ultimo mio problema, e che il mio non è un acquario...#28g

Senta bene, secondo me, è LEI che non hai capito per cosa sono fatti i forum!
Che sono proprio per aiutare chi non sa, e chi cerca consiglio da altri più esperti, oltre al poter condividere esperienze ecc...#36#

Spero per lei che non avrà mai problemi con la sua auto, e che non venga a cercare consiglio nel MIO di forum, con lo stesso Nick, perchè non si preoccupi, seppur essendo il forum automobilistico più grande e con più utenti registrati e attivi d' europa...
E sicuramente gestito dai nostri collaboratori, meglio di questo... -28
Ma LEI, sarebbe accolto con lo stesso calore, come lei accoglie qui gente, facendoci passare la voglia di chiedere pareri...#28g

Ed una mia risposta, a questi livelli, non avrete più da aspettarvela...#25

Se arrivasse qualche osservazione costruttiva, allora il discorso cambia, ma questo OT lo vedo per chiuso...-31

Ma che roba...-:33
------------------------------------------------------------------------
Come hai fatto a togliere il filtro interno ?

Il filtro interno che c' era dentro, l' ho tenuto per un poco come pompa di movimento, in pratica gli ho tolto tutti i materiali filtranti, e lo facevo andeare, solo per avere una corrente ancor più forte...

Visto che sin dall' inizio, uso l' Eheim Pro II che mi è stato regalato assieme al resto dell' attrezzatura... ;)

Poi quello interno, nel lavarlo, mi si ruppe, e lo gettai...

;-)

Ale87tv
05-06-2010, 11:05
bah secondo me stai facendo una polemica inutile. nell'acquariofilia consapevole, la vasca ha una scala di priorità:
- rispettare le esigenze dei pesci.
- rispettare le esigenze delle piante
- avere una conduzione ottimale
- essere di bell'aspetto (facoltativo)
è inutile discutere di layout se la popolazione è sbagliata, non mi sembra di averti offeso o di averti trattato da ultimo arrivato, se è passato questo messaggio mi scuso preventivamente.

Gremlin
05-06-2010, 11:31
bah secondo me stai facendo una polemica inutile. nell'acquariofilia consapevole, la vasca ha una scala di priorità:
- rispettare le esigenze dei pesci.
- rispettare le esigenze delle piante
- avere una conduzione ottimale
- essere di bell'aspetto (facoltativo)
è inutile discutere di layout se la popolazione è sbagliata, non mi sembra di averti offeso o di averti trattato da ultimo arrivato, se è passato questo messaggio mi scuso preventivamente.

Ma difatti non polemizzavo sul tuo messaggio... Del tuo semplicemente, 2 post fa, ho detto che il dare via i pesci non se ne parla, e che la mia intenzione è, e rimarrà di tenere la via di mezzo, e di li non mi schiodo... :-))

Anzi, tu in tutti i messaggi hai posto la tua versione e le tue idee, che poi sono quelle fondate, e che si trovano anche qui nelle schede...
Mentre io, dico le mie, che ho acquisito dall' esperienza fatta (il mio xypho helleri che purtroppo mi è morto 2 anni fa, dopo 6 anni che l' avevo preso... che quindi ne aveva come minimo 6,5 per es. ...) e lo scalare che ho da 5 anni ormai, che ne avrà si e no 7... :-)

Ho dato l' esempio di chi mi ha dato ragione, seppur poteva vendermi altri pesci, magari con lo stesso identico PH degli scalari, che costan anche più, quindi ci avrebbe guadagnato da tutti i punti di vista, ma stranamente, mi ha detto che vanno bene pure quelli, e a parità di aspetto, a me i Xypho helleri rossi piacciono di più. -05

Punto. #36#

Ora, la vasca si è arricchita di altri corydoras e di 2 ancistrus, e rimarrà così... (a parte magari le piante, che potrei decidere di prenderne altre... ma prima aspetto che crescano queste, per vedere il come si comportano... non vorrei che diventassero troppe, che poi si soffocano l' una con l' altra...;-)

Mentre riguardo alla radice e ai neon d' illuminazione, ancora non so nulla... :) tu che dici ale?:-)

Mentre, come info generale, vorrei aggiungere, che a parer mio (che a quanto pare è sbagliato) esistono migliaia di persone, che andrebbero denunciate, che tengono animali in spazi troppo ristretti, come , per stare in tema vostro, i pesci combattenti nelle vaschette da 1 litro, i pesci rossi nelle bocce da 5 litri... per non parlare di squali tenuti in vasche in cui non possono nemmeno girarsi su se stessi...#28g#28g

E io sono il primo, che se vede una cosa del genere, si lamenta con il maltrattatore... E quelli che tenengono i cani legati alla catena... ne vogliamo parlare??? Ne ho denunciato uno, quando ancora abitavo in germania, difatti gli sono stati tolti dalla polizia... Sono sicuro del fatto che qui in italia, se chiami la polizia e dici con loro così, ti ridono in faccia e dicono che non hanno tempo per cose del genere... #28f

Quindi, non sono assolutamente uno a cui il benessere degli animali, non sta a cuore, e faccio ciò che faccio, semplicemente, perchè sono convinto, che la vediate troppo stretta... e che i pesci si adattano, e stanno bene anche in situazioni di poco diverse da quella naturale, alla fine, sono nati tutti in acqua preparata, e nessuno di loro comunque, ha mai visto o sentito, lì acqua del loro vero habitat...-20

Se la vogliamo vedere così stretta, allora andrebbero lasciati la nei loro fiumi e laghi, e non in una scatola di vetro, in salotto...#26

Il nostro tenere un acquario tropicale, in casa, in Italia... è sicuramente una "via di mezzo" molto più grave, dei 0,5 gradi di ph in più o in meno...di cui tanto si discute quì. #28g

Ale87tv
05-06-2010, 11:45
che eri un'amente degli animali l'avevo capito gremlin, infatti è per questo che insisto ;-)
sono pienamente d'accordo con te sul fatto dei maltrattamenti, infatti non sto parlando di maltrattatamento, solo di cercare di creare una vasca più stabile e di informatri prima di acquistare i pesci, per esempio i corydoras vanno in gruppi di almeno 5 esemplari della stessa specie

per ineon ok 6500 e 4000, guarda prima tra i commerciali (osram, philips) che vanno bene e costano meno

Gremlin
05-06-2010, 11:51
che eri un'amente degli animali l'avevo capito gremlin, infatti è per questo che insisto ;-)
sono pienamente d'accordo con te sul fatto dei maltrattamenti, infatti non sto parlando di maltrattatamento, solo di cercare di creare una vasca più stabile e di informatri prima di acquistare i pesci, per esempio i corydoras vanno in gruppi di almeno 5 esemplari della stessa specie

per ineon ok 6500 e 4000, guarda prima tra i commerciali (osram, philips) che vanno bene e costano meno

I Cory ora ne ho 10... visto che ne avevo comprati 6, e ora, ne ho adottati 4 da un utente qui che li dava via... :) ora girano (anche se sono di 2 specie diverse, io avevo 6 di quelli grigi, e lui mi ha dato i suoi 4 che sono striati) come se fosse una squadra di impresa di pulizie... o una retata di polizia... :-D

I neon, allora andrò a cercarli al negozio di elettrica, magari li trovo che ci sono scritti i Kelvin, e prenderò quelli che mi hai citato... ;-)

Ti ringrazio! ;-)

Ale87tv
05-06-2010, 12:28
si c'è un codice.
es. 865 = 8 resa di colore rispetto la luce solare (80-89%) ; 65 = 6500 gradi kelvin
840 =40 4000 °K

Federico Sibona
05-06-2010, 13:28
Senta bene, secondo me, è LEI che non hai capito per cosa sono fatti i forum!
Che sono proprio per aiutare chi non sa, e chi cerca consiglio da altri più esperti, oltre al poter condividere esperienze ecc...
Qui ci ci diamo tutti del tu, comunque i forum è vero che sono fatti per dare consigli, ma se dei consigli chi li riceve non ne tiene conto e preferisce affidarsi al proprio negoziante, non si capisce perchè chieda qui.
The Wizard di esperienza ne ha a iosa, ma se tu non ti fidi, senti il tuo negoziante e non venire sul forum se non ti piace cosa ti viene detto ;-)
Qui rispondiamo solo per passione, senza nessun tornaconto personale, quindi non abbiamo il minimo interesse a raccontare balle.

redparrot62
05-06-2010, 13:47
Senta bene, secondo me, è LEI che non hai capito per cosa sono fatti i forum!
Che sono proprio per aiutare chi non sa, e chi cerca consiglio da altri più esperti, oltre al poter condividere esperienze ecc...
Qui ci ci diamo tutti del tu, comunque i forum è vero che sono fatti per dare consigli, ma se dei consigli chi li riceve non ne tiene conto e preferisce affidarsi al proprio negoziante, non si capisce perchè chieda qui.
The Wizard di esperienza ne ha a iosa, ma se tu non ti fidi, senti il tuo negoziante e non venire sul forum se non ti piace cosa ti viene detto ;-)
Qui rispondiamo solo per passione, senza nessun tornaconto personale, quindi non abbiamo il minimo interesse a raccontare balle.


Straquoto Federico, OK il forum KO i negozianti (quati tutti)

Gremlin
05-06-2010, 16:24
Senta bene, secondo me, è LEI che non hai capito per cosa sono fatti i forum!
Che sono proprio per aiutare chi non sa, e chi cerca consiglio da altri più esperti, oltre al poter condividere esperienze ecc...
Qui ci ci diamo tutti del tu, comunque i forum è vero che sono fatti per dare consigli, ma se dei consigli chi li riceve non ne tiene conto e preferisce affidarsi al proprio negoziante, non si capisce perchè chieda qui.
The Wizard di esperienza ne ha a iosa, ma se tu non ti fidi, senti il tuo negoziante e non venire sul forum se non ti piace cosa ti viene detto ;-)
Qui rispondiamo solo per passione, senza nessun tornaconto personale, quindi non abbiamo il minimo interesse a raccontare balle.

C'è modo e modo di dire le cose, e secondo me, quello usato qui, non è quello di un forum, ma piuttosto di una discussione in un bar...

Punto e basta, non c'è da discutere sul quanto ne sappia di acquariologia il mago, ma sul come la espone... beh nel nostro forum, verrebbe ripreso dai moderatori, piuttosto che incitare ad andarsene se non si accetta il modo in cui parla certa gente alquanto maleducata...

sono sempre più deluso, sinceramente...

@ Ale, grazie mille della dritta, vado subito a vedere se celi hanno qui, quelli coi codici che mi dicevi... ;-)

Ale87tv
05-06-2010, 16:46
gremlin, purtroppo il principio che hai dei valori diversi e della via di mezzo è sbagliato. dico purtroppo perchè tranne che per questa convinzione, da quello che hai scritto posso vedere che ami gli animali e che sei una persona intelligente. è per questo che insisto. solitamente ci vado giù molto più pesante con i fritti misti. purtroppo ogni giorno capita qualcuno con il fritto misto in vasca perchè mal consigliato dal negoziante, a volte sono arroganti e presuntuosi, per cui è comprensibile che a volte qualcuno di noi non usi mezzi termini. sono sicuro che dopo un pò di tempo passato sul forum, sarai d'accordo con me, anche sui valori per le varie specie ;-). mi ripeto, se insisto è solo perchè vedo delle potenzialità nella vasca e nell'acquariofilo. i cory se puoi prova a cambiarli in modo da fare un gruppo di un unica specie...

Paolo Piccinelli
05-06-2010, 17:09
#24 #24 #24 Gremlin, secondo me se tu usassi il tempo che perdi a fare polemica per documentarti e capire cosa stai costringendo fra quei cinque vetri, ti renderesti conto di quanto male stai agendo nei confronti di esserini che hai accettato di portare a casa e di accudire e che ora sono sotto al tua responsabilità.

Io non vedo sinceramente alcun accanimento in nessuno di quelli che ti hanno risposto prima di me, vedo invece una ricerca del cavillo da parte tua per dimostrare (più a te stesso che a noi, in verità) che stai agendo bene.

Dai retta, come te ne abbiamo visti tanti e anche noi agli inizi abbiamo fatto le nostre cappelle... poi ci si divide in due: chi ascolta e continua a fare acquariofilia con soddisfazione e chi invece dopo un anno dall'acquisto ha l'acquario su uno scaffale impolverato in garage.


Peace and love!!!:-))


PS Bentornato Silviuccio!!!;-)

Ale87tv
05-06-2010, 17:16
ah si se ti guardi lo storico di di tanti qui, ne vedi delle belle, ma è proprio per questo che insistiamo, per risparmiarvi gli stessi giramenti di palle (di cladofora :-D ) ed evitarvi delusioni!

TuKo
07-06-2010, 14:08
Gremlin della vasca ti stanno già scrivendo gli altri, per quello che mi riguarda ho letto frasi del tipo:"nel nostro forum.....", "in un altro forum...." Bene ora non so che tipo di regolamento abbiano queste realtà, il nostro è scritto in modo chiaro e trasparente(dovresti averlo letto all'atto dell'iscrizione), ed esplicitamente indicato come,dove e quando muovere eventuali contestazioni all'operato dei Mod. Se caldamente invito ad attenerti a quelle metodologie.
Aggiungo, e concludo, che se decidi di esporre la tua vasca se soggetto a critiche e/o complimenti. Entrambi vanno accettati con fare costruttivo e non assumendo atteggiamenti provocatori, anche perche, in tal senso, il regolamento parla altrettanto chiaramente.

Lieto di rileggerti Silviè

Gremlin
08-06-2010, 01:22
Gremlin della vasca ti stanno già scrivendo gli altri, per quello che mi riguarda ho letto frasi del tipo:"nel nostro forum.....", "in un altro forum...." Bene ora non so che tipo di regolamento abbiano queste realtà, il nostro è scritto in modo chiaro e trasparente(dovresti averlo letto all'atto dell'iscrizione), ed esplicitamente indicato come,dove e quando muovere eventuali contestazioni all'operato dei Mod. Se caldamente invito ad attenerti a quelle metodologie.
Aggiungo, e concludo, che se decidi di esporre la tua vasca se soggetto a critiche e/o complimenti. Entrambi vanno accettati con fare costruttivo e non assumendo atteggiamenti provocatori, anche perche, in tal senso, il regolamento parla altrettanto chiaramente.

Lieto di rileggerti Silviè

Se ti rileggi ciö che ho scritto, noterai, che semplicemente ho scritto che sono deluso del fatto, che piuttosto che dare consigli, mi si inviti a non venire sul forum, visto che non mi va bene, e mai mi andrá bene, che mi si parli in un certo modo...#26

E visto che non abbiamo mai mangiato allo stesso tavolo... Direi che un atteggiamento meno "diretto" sarebbe piú che appropriato!

Non penso nel VOSTRO regolamento, sia scritto che uno, o accetta essere trattato in un certo modo da utenti, oppure non deve iscriversi...#24

Comuqnue non siete gli unici sul web, ho trovato attraverso il vostro Forum anche gente molto simpatica, disponibile e sopratutto gentile, che piuttosto che puntare solo dita contro, si prende il tempo di spiegare...
-28-28
Ma a quanto pare pure il direttivo, o comunque lo staff, non é diverso...

Certo che tra a vere un hobby, che deve divertire in un qualche senso, e fare piacere, ed essere "acquariofilo" come dite voi... c´é un mare di differenza, se penso a come dovete essere amareggiati voi per rispondere cosí in post e messaggi... Mah...

Beato me, che non ho i paraocchi, ma una veduta nettamente piú ampia del tutto... :-D

giovannib83
08-06-2010, 02:21
Ciao Gremlin, eh....tu te la ridi! Il problema (come ti è già stato detto e ti diranno tutti gli altri utenti) è che devi sistemare i pesci non "compatibili". Come hai già detto invece di dare via i pesci, prenderesti un acquario nuovo solo per trovargli una sistemazione....sarebbe la miglior soluzione! Uno contro il maltrattamento degli animali, non ignorerebbe il fatto che si stà costringendo degli animali a soppravvivere in un "habitat" non adatto!
Per finire ti sarei grato se rispondi in maniera un pò più costruttiva!

Ale87tv
08-06-2010, 08:40
allora prendiamoci tutti un bel respiro....... e dimostriamo di essere calmi e professionali (o appasionati professionali) come so che TUTTI qui lo siamo. riassumendo.
- purtroppo il discorso dei valori dell'acqua da quello che sto vedendo, è ancora un discorso che culturalmente in italia fatichiamo ad assimilare, complici anche i negozianti molte volte in buona fede. discorso generale eh, è una delle cose su cui dobbiamo insitere di più sul forum con chi arriva all'inizio. da quello che ho letto Gremlin uno con la tua passione per gli animali, se fosse stato in germania non avrebbe mai messo portaspada con scalari. loro di base sono più avanti.
- per i cory ti ho detto se riesci a cambiarli e fare un gruppo unico di una specie meglio, sennò due gruppetti può andare lo stesso.
- la via di mezzo temporaneamente può andare bene, ma alla lunga potrebbe rendere i pesci più esposti a malattie.
- il discorso degli attacchi diretti più o meno duri.... è per il discorso che ho fatto prima sulla cultura diffusa, se vogliamo cambiare le cose siamo costretti a insistere su quasti punti. ma alla fine i risultati vengono fuori.
ora io inviterei gremlin a rimanere sul forum, e a tutti quanti di continuare la discussione su un piano meno polemico e più tecnico.

Gremlin
08-06-2010, 10:30
allora prendiamoci tutti un bel respiro....... e dimostriamo di essere calmi e professionali (o appasionati professionali) come so che TUTTI qui lo siamo. riassumendo.
- purtroppo il discorso dei valori dell'acqua da quello che sto vedendo, è ancora un discorso che culturalmente in italia fatichiamo ad assimilare, complici anche i negozianti molte volte in buona fede. discorso generale eh, è una delle cose su cui dobbiamo insitere di più sul forum con chi arriva all'inizio. da quello che ho letto Gremlin uno con la tua passione per gli animali, se fosse stato in germania non avrebbe mai messo portaspada con scalari. loro di base sono più avanti.
- per i cory ti ho detto se riesci a cambiarli e fare un gruppo unico di una specie meglio, sennò due gruppetti può andare lo stesso.
- la via di mezzo temporaneamente può andare bene, ma alla lunga potrebbe rendere i pesci più esposti a malattie.
- il discorso degli attacchi diretti più o meno duri.... è per il discorso che ho fatto prima sulla cultura diffusa, se vogliamo cambiare le cose siamo costretti a insistere su quasti punti. ma alla fine i risultati vengono fuori.
ora io inviterei gremlin a rimanere sul forum, e a tutti quanti di continuare la discussione su un piano meno polemico e più tecnico.

Condivido, e capisco cosa vuoi dire... ;-)

L' unica cosa in cui ti devo dare torto, è che il primo che mi ha consigliato, che pesci mettere dentro l' acquario, e a che valori tenerli, è proprio un tedesco... che mi diede l' attrezzatura (filtro, il Siporax, la ghiaia da fondo e alcuni legni e rocce) e mi consigliò su che pesci metterci...
Scalari, neon, ancistrus, portaspada e corydoras... con acqua media e ph a 7,0...;-)
Per questo la mia determinazione iniziale di voler tenere quei valori lì... #36#

Comunque, vedo cosa posso fare, faccio una botta di conti, per vedere se è fattibile economicamente prenderne un' altro per dare retta ad Ale... #24

Ale87tv
08-06-2010, 10:47
allora il problema è il ph e la durezza che non sono comuni alle due specie...
ti faccio un pò di chimica.. :-D
- il Ph è il logaritmo negativo della concentrazione molare di ioni H+. questo vuol dire che per ogni punto in meno di pH la concentrazione di ioni H+ aumenta di 10 volte. questo influenza tutta la biochimica degli organismi in acqua (che adattano le loro reazioni al pH).
- il discorso della durezza è simile, solo che in questo caso và a influire sull'equilibrio osmotico.
- il tutto a breve termine non porta conseguenze, ma in seguito il pesce è più esposto agli attacchi di patogeni. e questo può mandarti in malora una vasca condotta in maniera ottimale.

The Wizard
08-06-2010, 15:41
Egregio Signor Gremlin,

in questa mia risposta le darò del LEI così da non incorrere nella sua IRA, ma le mie erano osservazioni a puntualizzare, come poi fatto notare anche da altri esponenti del forum, la sua totale ignoranza su come allestire un acquario anche se di comunità.

Adesso mi trovo costretto a dirle che i miei modi diretti sono determinati dal fatto che la sua risposta è la stessa di tanti utenti che al momento ricordano di aver avuto un acquario e di essersi iscritti ad un forum, e nel farlo, dicono agli amici "l'aquariofilia? è roba da matti questi si fanno 2000 problemi a rispettare valori di quà e biotipi di là".

In tutta sincerità ho risposto perchè anni orsono ho avuto un acquario come il suo (RIO 180) ed è una vasca con delle potenzialità enormi se ben sfruttata. Ora mi diletto con 2 sole vasche in cui ho cercato di mettere in pratica tutto quello che ho imparato su questo forum, ho riproduzioni di Coridoras Sterbai, ancistrus, ciclidi nani,e l'unico accorgimento che ho seguito è quello di prendere un bel libro, le schede di AP e vedere che pesci prendere (nel vero senso della parola) rispettando al 100% i valori ottimali (non quelli indicativi) per allevarli.

Ripeto, la sua vasca ha delle potenzialità incredibili e lei credo che possa diventare un "signor" acquariofilo se solo osasse mettere in discussione le sue conoscenze!
Qui ci sono persone che dedicano molto tempo ad indirizzare i neofiti verso una conduzione ottimale e le dico francamente che il suo modo di gestire la vasca è alquanto scarso!

Se lei per esempio si leggesse bene l'indice del forum scoprirebbe che per Ciclidi e Poecilidi ci sono 2 sezioni diverse e leggendo nei post scoprirebbe che sono famiglie incompatibili.

Io capisco che se prendessimo esempio dalle mosche sulle loro abitudini alimentari si potrebbe sindacare molto e giustamente, ma per quanto riguarda l'acquariofilia le consiglio vivamente di riflettere su ciò che le viene consigliato.

distinti saluti,

il MAGO!

p.s. Paolino, ben trovato anche te, Federico, stessa cosa!

TUKETTOLO... complimenti... so che siete +1 adesso!

Nebulus
08-06-2010, 15:51
Ciao, nella mia ignoranza mi permetto una posizione un po' dissimile da quella di gente certamente molto più esperta e attiva di me, prendetela con le pinze :-).

Secondo me questo forum ha un approccio molto "duro&puro", ossia: tutto va studiato, fatto ed eventualmente sacrificato in funzione delle esigenze degli ospiti. Luce, pH, fondo, nessun aspetto viene trascurato, nessun compromesso è possibile.

Ciò ha indubbiamente i suoi vantaggi e il suo fascino (che esercita anche su di me, se no non sarei qui ;-) ), ma non manca di lati oscuri. In primis la degenerazione del concetto accoppiata a delle incoerenze incomprensibili: noto con dispiacere che ci sono persone che, appunto, da un lato predicano benissimo (forse in modo un po' oltranzista, ma benissimo, davvero), dall'altro poi pur di fare i fighi (e anche un po' i conformisti, diciamocelo) a tutti i costi prendono dei poveri cardinali e li piazzano in vasche senza piante più alte di 2 cm e gli sparano sopra 200 W di Hqi. Pur di vedere il Micranthemum che fa le bollicine. Pur di avere il bell'Iwagumino alla Amano che, porca miseria, i suoi emuli mi hanno fatto odiare. E non solo tostano e rincretiniscono i poveri caracidi (che in natura vivono praticamente al buio, mica brillano per piacere nostro) con l'equivalente del sole del deserto senza mezzo riparo, ma mentre si dicono paladini della natura la assassinano quotidianamente consumando per il loro acquario la corrente elettrica bastante ad un luna park.

Ma va beh, questo è un aspetto che c'entra poco e per cui magari aprirò un'altra discussione. In secundis, però, è un approccio che rende un poco ciechi; secondo me bisogna anche essere realisti.

Scalari e Xipho, ad oggi, hanno ben poco dei pesci da cui discendono. Sono bestiole puramente domestiche, che nel mezzo della varzea o dell'estuario manco saprebbero come comportarsi (e con le livree che si vedono in giro verrebbero sbranate in un amen) e che sono ormai più che adattate all'acquazza di rubinetto con kH 10 e pH 7.4; perciò secondo me un pH 7 va non bene, ma più che bene per i tuoi pesci. Coraggio gente, in teoria avete ragione, in pratica i quasixipho e quasiscalari che si vendono nei negozi a pH 7 non vivono, prosperano. Anzi, già grazie che Gremlin se ne preoccupa e pensa a correggere, complimenti!

Io però non farei mai un mix simile nella mia vasca. Perché? Perché è semplicemente brutto, e la soggettività c'entra poco. Sono pesci che non c'azzeccano una mazza l'un l'altro e che insieme fanno una vasca decisamente priva di atmosfera e anzi, fattelo dire bonariamente, che fa gridare al niubbo al primo sguardo :-D.

Concludendo:se ti piace fai pure. Però ti avverto, ti stancherà presto e altrettanto presto vorrai "andare oltre", fare qualcosa che abbia carattere e che sia molto più "tuo". Allora comincerai pian piano a pensarla come chi ti ha cazziato sinora ;).

Stammi bene.

Matteo

p.s. odio le auto e i forum che parlano di auto :-D

p.p.s il giorno in cui darò del "lei" a qualcuno su un forum i porci voleranno :-))
------------------------------------------------------------------------


Ripeto, la sua vasca ha delle potenzialità incredibili e lei credo che possa diventare un "signor" acquariofilo se solo osasse mettere in discussione le sue conoscenze!

Esattamente ciò che penso anch'io ;-)... però sono più ottimista e mi pare che le premesse perché ciò avvenga ci sono tutte :-). Solo manca un po' di tempo...

p.p.p.s. io prenderei ogni parola di The_Wizard che mi viene rivolta e la annoterei con cura, poi....

Paolo Piccinelli
08-06-2010, 16:00
Matteo, ho appena letto e ti devo dire che stavolta hai toppato tu, hai toppato perchè hai considerato IL FORUM come un'entità monolitica che in realtà non è.

Ad esempio io ho una vasca da 300 litri che non ha un singolo centimetro quadrato senza piante, nè sotto nè sopra l'acqua e va con 100W 8 ore al giorno... al suo interno ho scalari selvatici che hanno prodotto prole numerosa (almeno 10 utenti del forum hanno i miei piccolini in vasca) e ciò grazie al ph inferiore a 6 ed all'acqua praticamente osmotica con 50 di conducibilità, fortemente ambrata.

...non mi puoi considerare FORUM al pari di chi ha il malawi, il plantacquario, la vaschetta per i killi o il lago dei pesci rossi.

LA LINEA GUIDA DEL FORUM è l'acquariofilia consapevole, quello sì e, se sembriamo duri e puri, è perchè abbiamo già fatto il salto che consigli e ora vediamo l'acquariofilia in modo nuovo.

... E VOGLIAMO CHE LA VEDANO COSI' ANCHE GLI ALTRI!!!


Che poi qualcuno esageri, che altri siano pazienti, che ci sia la testa calda da un lato o dall'altro, che io stesso a volte sbrocchi perchè leggo la stessa cosa in 100 topic fotocopia negli stessi 2 giorni... fa tutto parte della variegata realtà formata dagli oltre 36.000 utenti iscritti ad AP ;-)

Ale87tv
08-06-2010, 16:05
gremlin, l'unico tedesco che la pensa all'italiana lo becchi te! :-D :-D :-D (scherzo eh, tanto di rispetto per tutti). prova a vedere se trovi una vasca usata, qualcosa da allestirti con meno di 100 euro...

nebulos... abbiamo già discusso sull'importanza dei valori, pensi che un 50 anni di selezione che come obbiettivo i colori o la forma delle pinne influisca sulla biochimica delle specie? non lo so se sei a conoscenza di quello che ci vuole per cambiare o selezionare la biochimica di una specie, non sei in grado di farlo te, non sono in grado di farlo io, non sono in grado di farlo chi crea neon pinne a velo o ramirez baloon.
sul fatto del riadattamento all'ambiente selvatico in germania i guppy selezionati abbandonati hanno le acque calde di scarico delle centrali elettriche, c'è anche un video e un topic da qualche parte.

discorso amano & co, potremmo discuterne in separata sede, su alcuni punti sono d'accordo

il discorso è brutto, io non lo considero, se due specie sono compatibili in una vasca, non vado a vedere l'accostamento cromatico.

the wizard bene ora che vi siete chiariti andiamo avanti acquariofilamente parlando e niente polemiche :-)

Nebulus
08-06-2010, 16:10
Matteo, ho appena letto e ti devo dire che stavolta hai toppato tu, hai toppato perchè hai considerato IL FORUM come un'entità monolitica che in realtà non è.

Ad esempio io ho una vasca da 300 litri che non ha un singolo centimetro quadrato senza piante, nè sotto nè sopra l'acqua e va con 100W 8 ore al giorno... al suo interno ho scalari selvatici che hanno prodotto prole numerosa (almeno 10 utenti del forum hanno i miei piccolini in vasca) e ciò grazie al ph inferiore a 6 ed all'acqua praticamente osmotica con 50 di conducibilità, fortemente ambrata.

...non mi puoi considerare FORUM al pari di chi ha il malawi, il plantacquario, la vaschetta per i killi o il lago dei pesci rossi.

LA LINEA GUIDA DEL FORUM è l'acquariofilia consapevole, quello sì e, se sembriamo duri e puri, è perchè abbiamo già fatto il salto che consigli e ora vediamo l'acquariofilia in modo nuovo.

... E VOGLIAMO CHE LA VEDANO COSI' ANCHE GLI ALTRI!!!

No no, calma, calma.

Intanto non insegnarmi come è fatto AP che sai che lo so benissimo -42 (scherzo! ;-) )... no seriamente: devo essermi espresso male.

Non voglio dire che l'approccio di, diciamo, Ale87 (che non puoi negare è largamente condiviso, almeno dai più accaniti frequentatori) sia sbagliato, anzi lo dico chiaramente: è il migliore. Voglio dire che in questo specifico caso secondo me state correndo un po' troppo: credo che Gremlin ci arriverà, ma calma!

E' ovvio che nelle condizioni in cui li tieni tu (meno di 6? Beh, oddio forse è un po' acidello...) gli scalari stiano come meglio non si può, però non puoi dire che il mio discorso "tecnico" non sia valido. Cioè, a 7 e acqua limpida magari non saranno delle Pasque come i tuoi, ma faranno le cosacce lo stesso. Di meno, certo. Con meno prole. Ma le faranno. Inoltre vedila così: uno nuovo legge queste pagine. Prende degli Scalari di 3 cm provenienti dalla Repubblica Ceca e nati a pH 7.8; si sente un cane, e acidifica subito tutto a ph 6.5 senza manco mezza giornata di transizione, perché "è giusto".

Come saranno il giorno dopo? Stecchiti, ovvio. Io dico: va bene, avete ragione. Non sui 100W, lì non mi sentirei a posto con me stesso, ma non voglio imporre nulla a nessuno. Però avete ragione.
Ma una cosa alla volta, dai.... :-)

Ah, e io toppo alla grande, tutto il giorno :-D. E quando vorrò fare una vasca con degli scalari voglio i tuoi -38.
------------------------------------------------------------------------


nebulos... abbiamo già discusso sull'importanza dei valori, pensi che un 50 anni di selezione che come obbiettivo i colori o la forma delle pinne influisca sulla biochimica delle specie? non lo so se sei a conoscenza di quello che ci vuole per cambiare o selezionare la biochimica di una specie, non sei in grado di farlo te, non sono in grado di farlo io, non sono in grado di farlo chi crea neon pinne a velo o ramirez baloon.

No, certo che no; però esistono anche degli adattamenti che dopo qualche generazione diventano praticamente fisiologici... ribadisco, è OVVIO che stanno meglio nelle condizioni "da letteratura", eh :-), però non è così strettamente necessario.


sul fatto del riadattamento all'ambiente selvatico in germania i guppy selezionati abbandonati hanno le acque calde di scarico delle centrali elettriche, c'è anche un video e un topic da qualche parte.

Fighissimo! Se me lo sapessi indicare te ne sarei grato!

discorso amano & co, potremmo discuterne in separata sede, su alcuni punti sono d'accordo

Magari apro un topic nella seziona Aquascape, così mi fustigano pure lì :-D

EDIT: fatto! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3048169#post3048169


il discorso è brutto, io non lo considero, se due specie sono compatibili in una vasca, non vado a vedere l'accostamento cromatico.

Non intendevo certo l'accostamento cromatico, ma non importa :-).

Ale87tv
08-06-2010, 16:19
a beh messa giu così ha tutto un altro senso, nebulus, prima ti avevo quasi frainteso, infatti ho sempre parlato anche con Gremlin di conseguenze a lungo termine, però è meglio che cominci a pensare come sta facendo di dividere la popolazione se non vi vuole rinunciare. :-)

Paolo Piccinelli
08-06-2010, 16:19
uno nuovo legge queste pagine. Prende degli Scalari di 3 cm provenienti dalla Repubblica Ceca e nati a pH 7.8; si sente un cane, e acidifica subito tutto a ph 6.5 senza manco mezza giornata di transizione, perché "è giusto".

secondo me il "nuovo" intanto dimostrerebbe di avere a cuore i suoi pesci, e poi vedrebbe delle livree più vivide e dei pesci più in salute con gli occhi belli rossi... ovviamente facendo le cose per gradi.
I metodi di regolazione della pressione osmotica di uno scalare ed il suo adattamento alle condizioni di ph e durezza non si cambiano nè in 10, nè in 100 generazioni... anche i miei che sono selvatici sopravvivono e depongono a ph 7,5 mangiando scaglie... ma a ph 6 e mangiando congelato ogni giorno, stanno da re... -11

Ale87tv
08-06-2010, 16:22
nebulos si per l'ultimo punto si ti avevo frainteso, tranquillo con il post esplicativo ora ho capito cosa volevi dire... il link te lo riporto a galla nello sweet appena lotrovo :-)

Nebulus
08-06-2010, 16:26
Chiudo solo chiarendo una cosa che forse non è evidente: io la penso esattamente come voi e il mio discorso vale solo per poche specie, le più note e diffuse :-).

Quando ho preso i deissneri li ho messi in acqua mossa a pH 4.5 e davo loro vivo tutti i giorni, eh... ;-)

Paolo Piccinelli
08-06-2010, 16:30
chiaro!


...quello che non mi è chiaro è perchè fai l'avvocato del diavolo... #24

Vieni a rispondere a 50 neofiti al giorno in primo acquario, piuttosto... poi vedi!!!:-D:-D:-D

Nebulus
08-06-2010, 16:31
...quello che non mi è chiaro è perchè fai l'avvocato del diavolo... #24

Giuro che non capisco, non era la mia intenzione :-(. Penso davvero ciò che ho scritto.


Vieni a rispondere a 50 neofiti al giorno in primo acquario, piuttosto... poi vedi!!!:-D:-D:-D


Scherzi? Ho smesso proprio per non ridurmi alla disperazione :-D.

Gremlin
08-06-2010, 20:13
Come sempre, la scelta migliore, è sempre la via di mezzo... tra chi se ne frega e tiene i pesci rossi nelle bocce senza piante e filtro... e voi "malati di mente" (scusate il termine, ma è l' unico appropriato che mi viene in mente, per generalizzare (togliendo alcuni personaggi che poi citerò...




Allora, sono sconvolto dalla discussione che avete aperto qui... :)
Non volevo discutere quando mi sono iscritto, menchemeno farvi discutere tra voi...:-D




...quello che non mi è chiaro è perchè fai l'avvocato del diavolo... #24

Vieni a rispondere a 50 neofiti al giorno in primo acquario, piuttosto... poi vedi!!!:-D:-D:-D


Comunque, rispondo in un post singolo, senza troppi quote, un po a tutti, il più breve e conciso possibile...

Per prima cosa, grazie Nebulus! Hai capito come la penso io, il perchè, ed hai semplicemente esposto chiaramente e senza prendere parte, la situazione il più chiaro possibile... #25

Ha dimostrato di non essere ancora impallinato sulle idee, (è così, quindi deve essere così) ma ha un punto di vista sicuramente più ampio di tutti voi altri... E mo si deve pur sentir dire che fa l' avvocato del diavolo... NON HO PAROLE! -05

Ribadisco, grazie a lui (Nebulus), ma sopratutto ad Ale87, trovo ancora la voglia di aprire la pagina "Acquariofilia.biz" e leggere un po e cercare una soluzione, perchè sennò, mi sarebbe già passata da tempo... come a chiunque altro, che si trova davanti risposte e commenti del genere... -:33

All' amico Mago, l' unica cosa che mi viene in mente, è che ne capirà moltissimo di acquariofilia estrema, ma nulla di come mantenere rapporti civili con la gente... Cosa sei un eremita???:-D
E qualche mod. uguale...

Anche se mi ripeto, i MODERATORI, dovrebbero essere quelli più MODERATI di tutti, ed avere pazienza con chi è nuovo, o ha idee diverse, in fase di elaborazione...ed ugualmente, moderare i termini di chi spalla... #36#

Ah, e per sottolineare, il cosa sono i miei scalari, sono pesci nati qui in provincia, al negozio in cui li ho comprati, in un acquario da 40 litri d' acqua del rubinetto decantata e cresciuti li, con 1 anubias barteri dentro, filtro interno a bottiglia, e areatore... E vienimi a dire, che gli farebbe bene metterli di botto in un acquario come il tuo, con ph <6 ... -41

E non sto dicendo che non sia giusto pensarla così rigida come voi... se uno se la tiene per se, può gestire il suo acquario come vuole, e fare 5 volte al giorno i test dell' acqua...:-D

Ma una persona normale, come me, lo reputa non solo esagerato, ma malato! -28-28

---

PS. Grazie ancora a gente dalle vedute più ampie o comunque "elastiche" , come Ale87, Nebulus, e altri con cui ho chiaccherato in privato, per fortuna ci siete anche voi... sennò tornerei, e mai piu mi iscriverei ad altri, nel mio forum piccino piccino, con i nostri soli...:

Discussioni: 25,689, Messaggi: 409,043, Utenti: 36,690,

Iscritti attivi nelle ultime 24 ore: 7741 (947 iscritti e 6794 ospiti)

In cui i nuovi arrivati vengono accolti, da me e da altri dello staff, con un caloroso "benvenuto"!

"Cosa, vuoi mettere un filtro a cono sull' auto aspirata benzina??? Guarda, scegli tu, ma sai che è illegale, ti toglie potenza ai bassi giri, poi fai un baccano fuori di testa, ecc ecc,???

Perdendo ogni giorno ore e ore, ripetendoci anche mille volte... e nessuno, ma dico nessuno mai si azzarderà a dire a uno, che la sua auto è un catorcio, e che le cose che ci ha messo dentro, spendenci anche dei patrimoni, sono carriole... #06 (anche se molti lo sono#36#)

Infatti da noi, dal forum, è molto strano se ne vadano...una volta iscritti...cosa a quanto pare normale qui... chissà perchè??? -28-28

La passione delle auto e del tuning sarà tanto diversa dall' acquariofilia...??? #26

Ale87tv
08-06-2010, 20:25
gremlin attento a pesare con la giusta misura quello che ci diciamo tra utenti, magari di vecchia data, a volte c'è un rapporto personale più approfondito, e cominciamo a conoscerci.... come tra paolo e nebulus...
------------------------------------------------------------------------
poi i moderatori purtroppo a volte sono costretti a non far passare concetti come quello dell'approsimazione dei valori, cercando di ostacolarlo a tutti i costi :-] .... ovviamente che il passaggio non deve avvenire in 2 ore, ma se nel giro di una settimana abbassi il ph e durezza a loro va meglio. sul fatto che siano nati in 40 litri e ph 7,5 ti credo, ma non necessariamente significa che stavano bene. adesso o domani mattina apro un topic in sweet in cui cerco di spiegare secondo annotazioni scientifiche perchè i valori sono importanti, nel lungo periodo, nel breve e perchè si riproducono anche con valori non idonei.
la passione del tunning non coinvolge esseri viventi... pur essendoci anche lì regole tecniche della meccanica, elettronica, idraulica, ma secondo me le reazioni ad azioni sulla meccanica sono più evidenti e più chiare nel breve periodo .

Gremlin
08-06-2010, 20:56
gremlin attento a pesare con la giusta misura quello che ci diciamo tra utenti, magari di vecchia data, a volte c'è un rapporto personale più approfondito, e cominciamo a conoscerci.... come tra paolo e nebulus...
------------------------------------------------------------------------
poi i moderatori purtroppo a volte sono costretti a non far passare concetti come quello dell'approsimazione dei valori, cercando di ostacolarlo a tutti i costi :-] .... ovviamente che il passaggio non deve avvenire in 2 ore, ma se nel giro di una settimana abbassi il ph e durezza a loro va meglio. sul fatto che siano nati in 40 litri e ph 7,5 ti credo, ma non necessariamente significa che stavano bene. adesso o domani mattina apro un topic in sweet in cui cerco di spiegare secondo annotazioni scientifiche perchè i valori sono importanti, nel lungo periodo, nel breve e perchè si riproducono anche con valori non idonei.
la passione del tunning non coinvolge esseri viventi... pur essendoci anche lì regole tecniche della meccanica, elettronica, idraulica, ma secondo me le reazioni ad azioni sulla meccanica sono più evidenti e più chiare nel breve periodo .

certo, in quel settore magari ci sono cose le cui reazioni si vedono meglio o comunque più velocemente... ma altre, che come i valori dell' acqua sbagliati, fanno vedere i loro effetti a volte disastrosi, dopo molto tempo... Poi è chiaro, un motore si rompe... il pesce soffre... ma comunque, in entrambi gli ambiti ci sono quelli che sono secondo me troppo impallinati, le cose nuove secondo loro non possono funzionare bene come le vecchie credenze, e le idee altrui sono sempre merda...

Ma comunque il discorso è lo stesso... Bisogna avere una veduta ampia ed elastica su tutto...

The Wizard
08-06-2010, 21:09
All' amico Mago, l' unica cosa che mi viene in mente, è che ne capirà moltissimo di acquariofilia estrema, ma nulla di come mantenere rapporti civili con la gente... Cosa sei un eremita???
E qualche mod. uguale...

:-D:-D:-D

Parto dalla citazione che mi riguarda... poi allargherò il discorso...

Continuerò a darle del LEI così forse capirà che sono serio mentre le rispondo:

Un forum, questo forum tratta di Acquariofilia, ecco... so che è un concetto piuttosto preoccupato per chi ha un carburatore al posto del cervello ed uno spinterogeno (decida lei dove!!) e quindi bisogna ripartire dalle basi.

Negli acquari ci sono pesci e piante che a differenza di guarnizioni, bulloni e cinghie sono esseri viventi (niente esempi del tipo "la mia auto cinguetta come un passerotto quando premo il gas" se no casco dalla sedia dalle risate!) e quindi necessita un approccio diverso da quello che può essere necessario in un forum che tratti esseri inanimati.
I consigli (ed i rimproveri) vengono dati sempre e solo per il bene dei pesci (io specialmente me ne frego altamente del lato sensibile delle persone!) ed ovviamente vengono dati seguendo l'esperienza!

Il suo atteggiamento ovviamente non è dei più costruttivi e mi porta a pensare che lei abbia dei problemi a rapportarsi con le altre persone, visto che la sua cocciutaggine la porta a ritenere di essere il solo a saper cosa è meglio per i suoi pesci.

Come le è stato detto da alcuni moderatori, con tono moderato, qui funziona in modo differente e se lei pensa che sia sbagliato, il problema è suo!

Io personalmente non mi iscriverei mai in un forum di auto e tunning (sà la vecchia storiella... l'uomo si fà la macchina potente per compensare... ma la saprà sicuramente, è moderatore!) preferisco altre passioni, che almeno danno soddisfazioni (mai sentito di una macchina che abbia fatto i cuccioli (nel nostro caso avvannotti).

A lei piacciono le macchine truccate a noi i pesci tropicali, noi ci sforziamo di riprodurre fedelmente il loro habitat, lei si sforza di dare a tutti il consiglio migliore per stravolgere la propria autovettura... come può ben notare siamo dimetralmente opposti sotto tutti i punti di vista.

gremlin attento a pesare con la giusta misura quello che ci diciamo tra utenti, magari di vecchia data, a volte c'è un rapporto personale più approfondito, e cominciamo a conoscerci.... come tra paolo e nebulus...

Come giustamente fà notare Ale87tv qui ci si conosce un pò tutti... ed è ovvio che ci siano rapporti che non può capire.

p.s. 2 anni fà questo post in questa sezione sarebbe durato 10 minuti, sarebbe stato spostato in "il mio primo acquario d'acqua dolce" visto la carenza di basi... sà perchè lo dico?
perchè prima ero uno dei moderatori di questa sezione e vasche come la sua non sono un bello spettacolo per gli occhi di un appasionato e come giustamente le ha detto Tuko, se uno "mostra" il suo acquario deve essere pronto anche ad accettare le critiche che le vengono mosse senza prendere d'aceto!

La saluto,

The Wizard

Paolo Piccinelli
09-06-2010, 09:03
La passione delle auto e del tuning sarà tanto diversa dall' acquariofilia...???

-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-

-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-

-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-

Ale87tv
09-06-2010, 09:39
dai ragazzi un pò di contegno, è ovvio che le due passioni siano tanto diverse, ma non dimentichiamoci di quello che c'è al di fuori di ap in campo acquariofilo, deserto, desolazione, ignoranza... quindi dai già gremlin, tecnicamente parlando sembra voler mettere a posto gli errori, proviamo a passare oltre... TUTTI, gremlin compreso,

Paolo Piccinelli
09-06-2010, 09:43
Ale, davvero, cosa vuoi spiegare ad uno che paragona un motore ad un acquario?!?
a questo punto si vende l'acquario e si coopra un TV a led con un DVD della barriera corallina, costa meno e ci puoi anche vedere i mondiali di calcio.

ecchecca##o, va bene essere pazienti e comprensivi, ma AP è il portale di acquariofiia, non il portale di chi ha l'acquario... altrimenti lasciamo perdere tutto, sbraghiamoci, e nel giro di 6 mesi ci ritroviamo come yahoo answers #07#07#07

Ale87tv
09-06-2010, 09:52
noooooooo questo mai, sai che se serve sono una carogna con chi viene qua a fare il maestro e sindacare!!! e ho detto anch'io che il paragone non stà in piedi, solo che se torniamo dal punto di vista acquariofilo e fa come dice che trova un'altra vasca per i portaspada, ci si può lavorare su...
ho ripetuto più volte anche e soprattutto a gremlin, di lasciare perdere le polemiche e parlare di acquari...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248998 qui gremlin ti spiego il discorso dei valori.

The Wizard
09-06-2010, 10:04
noooooooo questo mai, sai che se serve sono una carogna con chi viene qua a fare il maestro e sindacare!!!

-50-50-50-50-50-50-50

Ale87tv, per certi versi capisco il tuo discorso, ma sono pienamente d'accordo con Paolo, come ho già detto a Gremlin mancano 3 cose fondamentali, le basi, la buona volontà e il saper ascoltare.

senza di quelle in ACQUARIOFILIA non si và lontano e a giudicare dalle sue risposte non penso cambierà mai registro!!

Ale87tv
09-06-2010, 10:12
su che gli manchino le basi dell'acquariofilia consapevole The Wizard sono pienamente d'accordo, ma vedendo cosa gira fuori di qui non mi stupisco. sulla buonavolontà e il saper ascoltare spero ancora che dimostri il contrario. PUNTI FERMI, i valori contano eccome, e da là non si scappa, nè ora nè mai, e non voglio dire che tenere pesci in valori non consoni vada bene.

Nebulus
09-06-2010, 10:17
Io non sono di mente aperta, sono un solipsista estremo, oltranzista e narciso :-D.

In effetti ci sono molti piani diversi di confronto, che è facile ma non è bene confondere. Non prendo le parti di nessuno se non le mie :-); Gremlin, come ho spiegato il tuo acquario per alcuni motivi non mi piace, però spero e penso in maniera convinta che tu possa migliorare, e di molto, sia nel "piccolo" della tua vasca sia nel tuo "grande" come acquariofilo.

Mi permetto poi di suggerire di non dare giudizi affrettati :-). Vedi, in campo acquariofilo in particolare dopo un po' ci si ritrova ad avere una sorta di "tabella standard" di consigli che si danno e si ridanno a tutti i neofiti che chiedono aiuto; sono nozioni scritte ovunque, su qualunque testo specialistico, nei topic in rilievo dei fora, sulle riviste. Dopo il terzo anno uno comincia a non poterne più, e piuttosto che dire (come potrebbe) "non rompere e leggiti un libro come ho fatto io, porca miseria!" finisce per dare consigli sotto forma di ordini, perché sono cose che devono essere scontate.

Personalmente ho frequentato a lungo e con passione la sezione "Anabantidi" di questo forum, poi ho smesso perché ti giuro che alla decima volta che leggi "ho un problema, ho una coppia di Trichogaster trichopterus e due di Colisa lalia in 50 L e se le danno tutto il giorno, a cosa può essere dovuto?" ti calano le braccia.
Anche perché le nove volte prima hai risposto "guarda, non si può fare, sono pesci di carattere e la tua vasca è troppo piccola, devi lasciare solo una coppia altrimenti ne vedrai morire due", per sentirti puntualmente replicare "sarà come dici tu, ma il mio negoziante mi ha detto che vanno bene, e poi non mi sembra troppo piccola, hanno un sacco di spazio".... PORCA MISERIA, E ALLORA COSA CHIEDI A FARE!?!-04

Spero di essermi spiegato :-). Allo stesso modo PP e, ancora di più, The_wizard (che nelle loro vasche hanno visto passare una varietà e qualità di pesci e piante che con tutto il rispetto non puoi immaginare) si sono trovati di fronte all'ennesima persona che, con tutte le ragione già esposte, si trova a dire "ma no, chi siete voi per dirmi cosa devo fare?". E come immagini ti sale la carogna :-).

Insomma... fra tutti c'è ragione e torto. Di sicuro nessuno ti ha detto niente che non fosse nell'interesse dei tuoi pesci, credimi :-) ; a differenza del tuning, qui i toni si scaldano facilmente perché se là sbagli al limite ti fondi l'auto, qui ammazzi degli esseri viventi... capisci? Ah, e qui in media si è più soddisfatti delle proprie dimensioni, ma è un altro discorso -42.

Se puoi segui, un passo alla volta, i consigli di Paolo, di The_wizard, di Ale... e vedrai che risultati ;-). Io giuro che smetto coi papiri, son tornato da una settimana, è già il terzo e ne ho già le scatole piene :-D... nel frattempo almeno ho studiato il layout e messo i legni a bagno, se no qua sarei solo a blaterare :-)). Ah, e basta con 'sto forum di auto, dovrebbe essersi capito che non gliene frega una ceppa a nessuno #19.

Ciao, state bene tu e i tuoi pesci, è stato un piacere ;-).

Paolo Piccinelli
09-06-2010, 10:21
Io non sono di mente aperta, sono un solipsista estremo, oltranzista e narciso
...e anche un pò grafomane, ma se non ci fossi bisognerebbe inventarti! :-D


...se ti serve roba per allestire la vasca, sto smontando due vasche per 900 litri complessivi ed ho una MAREA DI PIANTE da dar via!!!
(questo vale per chiunque possa passare a prenderle ;-))

AlessandroBo
09-06-2010, 10:31
solito problema...annoso...si pensa prima ai pesci...non dopo cercando vie di mezzo nei valori :-)
ma ci siam passati tutti o quasi...deciderai chi tenere tra scalari e "portaspada"

buon lavoro

Nebulus
09-06-2010, 10:50
Io non sono di mente aperta, sono un solipsista estremo, oltranzista e narciso
...e anche un pò grafomane, ma se non ci fossi bisognerebbe inventarti! :-D

http://img688.imageshack.us/img688/345/facepalmsmiley.gif


...se ti serve roba per allestire la vasca, sto smontando due vasche per 900 litri complessivi ed ho una MAREA DI PIANTE da dar via!!!
(questo vale per chiunque possa passare a prenderle ;-))

Gentilissimo, ti piemmo.

Federico Sibona
09-06-2010, 11:14
ti piemmo.
Vedi che, quando vuoi, sai essere sintetico! :-D:-D

Paolo Piccinelli
09-06-2010, 11:17
SEEEE


...vedessi che MP che mi ha mandato!!! -ROTFL-

Nebulus
09-06-2010, 11:21
...ma dai, saran state due righe.... :-))

Paolo Piccinelli
09-06-2010, 11:33
sì, però concedimi che la battuta era ghiotta!:-D

Nebulus
09-06-2010, 11:41
Maldido... #18

terminus
09-06-2010, 12:42
Vorrei dire al nostro nuovo amico, anche se ormai credo che si sia defilato, che anche io quando iniziai a intervenire sul forum ebbi l'impressione di un' accoglienza un po' fredda. Mi resi conto però più tardi degli errori gravi che avevo fatto e soprattutto del fatto che non avevo per niente colto il senso della parola acquario e acquariologia. Avevo semplicemente acquistato una vasca e messo dentro dentro quello che mi avevano erroneamente venduto. Solo dopo essermi fatto un po di "cultura" ho capito quanto fosse invece bello, ma allo stesso tempo complesso questo mondo, che può regalare soddisfazioni solo a patto che rispettino gli equilibri naturali che nessuno può variare a piacimento senza conseguenze catastrofiche. Ho dovuto per forza di cose abbandonare delle idee sbagliate e anche se non ho in vasca quello che idealmente adesso vorrei avere, ho perlomeno una fauna che a livello di valori richiede tutti gli stessi. Non sarà un biotopo perfetto ma neanche una varietà di specie incompatibili fra loro. Dovendo ripartire da capo farei sens'altro scelte diverse ma acettare consigli significa avere la mente aperta per migliorare, in fondo secondo me, la cosa fondamentale, è cercare di ricreare un piccolo pezzetto di natura per quanto possibile.
:-)